On 19 Giu, 15:08, mar o de janeiro <De_jane...@nonvalido.falso> wrote:
> On Tue, 19 Jun 2012 05:41:39 -0700 (PDT), gio_46 <
borgogn...@alice.it>
> wrote:
>
> >On 19 Giu, 13:34, mar o de janeiro <De_jane...@nonvalido.falso> wrote:
> >> Stradina dietro casa , ingresso secondario.
>
> >> Numerose buche che quando piove creano pozzanghere, come chiuderle in
> >> modo duraturo? - terra, terra e sabbia, sabbia, ghiaia, cemento o
> >> quali e quante parti di queste insieme?
>
> >> Thanks.
>
> >Non c' rimedio... qualsiasi cosa farai, regge finch non attacca a
> >piovere di brutto; poi, risarai punto e accapo. Te lo dico per
> >esperienza, dopo essere andato vanti cosi per una diecina d'anni.
> >Adesso, invece non succede pi ... difatti l'abbiamo asfaltata.:-)
>
> Fantastico ragazzi. Ora riempir le buche con asfalto e/o bitume
> caldo, pietrisco non levigato, terra, macerie, sassi e sassolini di
> varie foggie e misure, erba sfalciata a pi riprese ed infine chiamo
> un carro armato oppure un cingolato qualunque ma anche un bobcat per
> pressare il tutto. Ok.
Se escludi l'opzione asfaltatura allora devi lavorare, prima di tutto,
sulla forma delle "buche" prima di riempirle di "stabilizzato".
Immaginino come saranno i bordi delle tue buche: più profonde la
centro e ad uscire alla periferia; questa forma comporta, che
qualunque cosa ci metterai dentro tenderà a scivolare dai bordi
svasati. Immaginiamo adesso una buca modificata artificialmente, in
modo tale che le pareti verticali non siano inclinate, ma il più
possibile ad angolo retto...questa forma comporterà che il materiale
con cui la riempirai avrà già di per se un contenimento laterale
impedendone la fuoriuscita.
Per cui, se le fai cosi, poi le riempi di stabilizzato e le rulli, ci
sta che invece di ripetere il trattamento ogni tre mesi, puoi andare
avanti tranquillamente per un paio d'anni.
In teoria dovrebbe funzionare... purtroppo, nessuno poi vuole stare a
perderci tempo con il piccone, neanche ci prova e allora...
Giovanni