Marco Del Giudice ci ha detto :
> La mia vaillant vmw it 240 x di 13 anni, non da più segni di vita, non
> si accende neanche nessun led di segnalazione.
> Sembrerebbe un problema della scheda comandi ma dagli opportuni
> controlli ho riscontato che:
> 1) I fusibili sono OK
> 2) La tensione di alimentazione arriva correttamente.
> 3) L'interruttore principale funziona correttamente.
> 4) Il trasformatore funziona (in uscita ho 15V in alternata)
> 5) non vedo interruzioni di pista o qualche componente visibilmente
> bruciato.
>
> Sono passato dal mio amico idraulico, il quale aveva nel magazzino
> proprio la scheda completa di trasformatore della mia caldaia, usata
> naturalmente, ho provata a sostituirla ma ho lo stesso problema di
> prima.
> Possibile che anche questa scheda sia completamente guasta ?
Se era una scheda che aveva ritirato perchè 'non si accendeva',
potrebbe essere guasta allo stesso modo, magari è un problema di quel
modello.
Se invece è una scheda che teoricamente doveva funzionare, allora vedo
improbabile che il problema sia nella scheda.
> Potrebbe essere qualche sensore/attivatore che non mi fa accendere
> nemmeno un led ? a me sembra molto strano.
E' strano, se fosse un segnale di un sensore 'sballato' dovrebbe almeno
accendersi qualche led di allarme.
>
> Per favore datemi qualche consiglio non voglio buttare soldi
> inutilmente, visto che fra qualche mese devo cambiare casa.
L'unica cosa che può far sdraiare una scheda, come sensoristica,
potrebbe essere un cortocircuito sul cavo che collega la scheda al
sensore.
In genere questo provoca il salto di un fusibile, ma non è così
scontato.
Potresti provare ad accendere la scheda disconnettendo tutti i
connettori dei sensori, termometri, pressometri, sonde esterne. Stacca
anche il cronotermostato.
Se così si accende, prova a ricollegare (a scheda spenta) uno alla
volta i connettori che hai staccato. Magari ne trovi uno che ha un
problema.
Considera che il 90% dei problemi di quelle schede sono i varistori.
Che non sono un problema, intervengono correttamente quando c'è una
sovratensione che potrebbe bruciare la scheda. Però non sono
ripristinabili, vanno dissaldati e sostituiti. In genere però fanno
saltare un fusibile. Verifica che non ce ne siano più d'uno, magari ti
è sfuggito.
E verifica quante schede ci sono. Nella mia Buderus c'erano 3 schede,
due 'a vista', ho sostituito i varistori a quelle e non ripartiva
niente. C'era una terza scheda chiusa in un guscio ermetico, sembrava
una cosa simile ad un grosso relè grigio, ho dovuto sbudellarla col
dremel per arrivare all'elettronica e sostituire il varistore.
Alberto