Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

rivestire bordi truciolato

622 views
Skip to first unread message

JohnnyRun

unread,
Feb 3, 2005, 4:22:44 PM2/3/05
to
Ciao a tutti!
Ho in giro per casa dei montanti di un armadio. Sono di
truciolato rivestito di qualche materia plastica che lo fa sembrare rovere.
Da questo vorrei ricavarci un mobiletto o uno scaffalino.
Mi chiedevo come posso rendere "guardabili" i bordi di truciolato prodotti
dal taglio.
Per la struttura posso cercare usare gli angoli migliori, ma le ante
necessitano per forza un qualche rivestimento per due lati.

Quali vernici o rivestiture posso usare?
Del semplice mordente "dato su' cosi'" mi sembra un po' un pugno in un
occhio.

Ah... un'altra cosa: come si fanno quei malefici buchi dove si agganciano
le cerniere delle ante?
Ho a disposizione un trapano normale uno a colonna e un minitrapano
tipo dremel (peccato che non sappia usarli :).

Grazie e ciao!
JohnnyRun

Amy

unread,
Feb 3, 2005, 3:27:54 PM2/3/05
to
JohnnyRun incidendo il monitor con uno stilo, scrisse:

> Quali vernici o rivestiture posso usare?
> Del semplice mordente "dato su' cosi'" mi sembra un po' un pugno in un
> occhio.

Ora io non so nulla e qui lo dico e qui lo nego, però esistono dei rotoli
tipo nastro isolante largo ma di legno pregiato sottile che si applicano sui
bordi con il calore (io lo faccio con il ferro da stiro non troppo
caldo...ma magari ora mi crocifiggono perchè ci sarà un modo meno barbaro).
E una specie di nastro di legno termoadesivo...li applichi sui bordi poi li
rifili con il taglierino e poi mordente (se vuoi) e cera, lacca...quello che
ti pare.
Esistono vari tipi di legno, scegli quello che più somiglia.

Non costano tanto e se ti avanzano dei pezzi puoi farne segnalibri :)

> Ah... un'altra cosa: come si fanno quei malefici buchi dove si
> agganciano le cerniere delle ante?
> Ho a disposizione un trapano normale uno a colonna e un minitrapano
> tipo dremel (peccato che non sappia usarli :).

Anche qui io non so niente e posso sbagliarmi, quindi aspetta consigli più
esperti...però avevo comprato una punta per il trapano fatta a tondo
spiraliforme seghettato dello stesso diametro delle cerniere...

--
Amy

E' bello avere un orso per amico
la rana, la libellula ed un coniglio fico


felix.

unread,
Feb 3, 2005, 3:39:58 PM2/3/05
to
JohnnyRun ha scritto:


> Mi chiedevo come posso rendere "guardabili" i bordi di truciolato prodotti
> dal taglio.
> Per la struttura posso cercare usare gli angoli migliori, ma le ante
> necessitano per forza un qualche rivestimento per due lati.


O acquisti il bordino specifico che si applica a caldo o meglio ancora
applica dei listelli in legno larghi quanto lo spessore del truciolare
faranno da cornicetta anche con legno in contrasto.

> Ah... un'altra cosa: come si fanno quei malefici buchi dove si agganciano
> le cerniere delle ante?

O compri la punta da fresa specifica o meglio ancora applica le cer-
niere da mobili a pantografo, che allontanano,ma che non necessitano di
incasso.
ciaofelix:-)

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


JohnnyRun

unread,
Feb 3, 2005, 5:12:01 PM2/3/05
to
On Thu, 3 Feb 2005, felix. wrote:
> O acquisti il bordino specifico che si applica a caldo o meglio ancora
> applica dei listelli in legno larghi quanto lo spessore del truciolare
> faranno da cornicetta anche con legno in contrasto.

Ok.
Se uso dei listelli grezzi e mordente, con cosa la ricopro?
Da quanto ho capito dallo storico del NG mi sa che devo usare qualcosa del
tipo olio di lino o cera, giusto?



>
> O compri la punta da fresa specifica o meglio ancora applica le cer-
> niere da mobili a pantografo, che allontanano,ma che non necessitano di
> incasso.
> ciaofelix:-)


Mi sa che le cerniere "a prova di tonto" fanno per me :)

Grazie mille delle risposte
JohnnyRun

felix.

unread,
Feb 3, 2005, 4:25:21 PM2/3/05
to
JohnnyRun ha scritto:

.

> Ok.
> Se uso dei listelli grezzi e mordente, con cosa la ricopro?

> Da quanto ho capito dallo storico del NG mi sa che devo usare qualcosa del
> tipo olio di lino o cera, giusto?

Va bene ma visto che userai abete sara' meglio scurirlo ,per la
modesta superficie sara'poi piu' pratico proteggerli con una
vernice tipo flatting, sto facendo dei mobiletti per bagno compreso il
top lavandino , in
quercia rossa americana, l'ho mordenzata poiche' volevo scurirla un
po'
adesso sto passando il poliuretano, pubblichero' le foto.



> Mi sa che le cerniere "a prova di tonto" fanno per me :)

Tranquillo anche io ho usato quelle perche' non sapevo come fresare
l'incasso in uno specchio che fa da sportello all'armadietto dei
medici-
nali!!! PPP
ciasofelix:-)

Pierluigi Zezza

unread,
Feb 4, 2005, 4:25:14 AM2/4/05
to
Thu, 03 Feb 2005 21:39:58 +0100, felix. scriveva:

> O compri la punta da fresa specifica o meglio ancora applica le cer-
> niere da mobili a pantografo, che allontanano,ma che non necessitano di
>incasso.

Mi permetto di esprimere qualche riseerva: se devi montare piů di due
cerniere ed hai il trapano a colonna (come JohnnyRun) č molto piů comodo
fissare un riscontro sulla tavola del trapano e trovarsi le cerniere
automaticamente allineate alla giusta distanza dal bordo, piuttosto che
litigare con quei robi che si montano in appoggio e che non essendo
smontabili (come cerniera+basetta) ti costringono a fissare l'anta
mentre la tieni in mano o comunque a trovare un sistema per gestirne
l'ingombro e supportarla.

--
Ciao.
Pierluigi

Pierluigi Zezza

unread,
Feb 4, 2005, 4:25:14 AM2/4/05
to
Thu, 3 Feb 2005 22:12:01 +0000, JohnnyRun scriveva:

>Se uso dei listelli grezzi e mordente, con cosa la ricopro?

Ricopri?
Intendi dire la vernice o altra finitura?

>Da quanto ho capito dallo storico del NG mi sa che devo usare qualcosa del
>tipo olio di lino o cera, giusto?

Puoi usare qualunque tipo di vernice, non necessariamente mordente e non
necessariamente una finitura ad olio o cera.

>Mi sa che le cerniere "a prova di tonto" fanno per me :)

Dipende.
Soprattutto dal numero di cerniere che hai da montare, dal'avere o meno
a disposizione un trapano a colonna e dalla possibilità di lavorare in
piano, con tutto il mobile steso in terra e l'anta accostata, posata in
terra.


--
Ciao.
Pierluigi

Pierluigi Zezza

unread,
Feb 4, 2005, 4:25:13 AM2/4/05
to
Thu, 3 Feb 2005 21:22:44 +0000, JohnnyRun scriveva:

...


>Mi chiedevo come posso rendere "guardabili" i bordi di truciolato prodotti
>dal taglio.

Con del bordo di tranciato o di laminato plastico.
Lo trovi in rotoli, in molte essenze (o imitazionie di) rovere compreso.
Puoi trovare in commercio sia i bordi preincollati da applicare col
ferro da stiro oppure quelli da applicare con colla a contatto, che devi
spalmare tu, con spatolina dentata, su entrambe le superfici da
incollare (bordo e pannello).

>Del semplice mordente "dato su' cosi'" mi sembra un po' un pugno in un
>occhio.

Il mordente sul truciolare non darlo proprio: è fatto per il legno.

>Ah... un'altra cosa: come si fanno quei malefici buchi dove si agganciano
>le cerniere delle ante?

Trapano a colonna e punta Forstner. Se chiedi una punta per cerniere in
ferramenta dovrebbero saperti dare quella giusta.
Il foro è solitamente da 35mm.


--
Ciao.
Pierluigi

Pierluigi Zezza

unread,
Feb 4, 2005, 4:25:15 AM2/4/05
to
Thu, 03 Feb 2005 22:25:21 +0100, felix. scriveva:

...


> quercia rossa americana, l'ho mordenzata poiche' volevo scurirla un
>po'

Assassino!
Vabbe, magari quel particolare pezzo faceva pena...
Pubblica le foto e poi vediamo se è il caso di metterti in galera.


--
Ciao.
Pierluigi

felix.

unread,
Feb 4, 2005, 6:31:47 AM2/4/05
to
Pierluigi Zezza ha scritto:

> Thu, 03 Feb 2005 22:25:21 +0100, felix. scriveva:

> ...
> > quercia rossa americana, l'ho mordenzata poiche' volevo scurirla un
> >po'

> Assassino!

Hai ragione ma chiedo le attenuanti generiche per i motivi di seguito
esposti.

> Vabbe, magari quel particolare pezzo faceva pena...

No! Magariii! Ho preso delle tavole stupende da 1" x 12" piallate,
pronte per la sola levigatura, listelli 2"x1" , 4"x1" , 3"x1" di un bel
colore rosa anticato, che ben conosci, pesanti come l'alluminio e con
i bordi taglienti come una *gillette*.........il dramma e' scoppiato
quando la extracomunitaria cubana che ronza attorno a mio figlio ha
chiesto cinguettando di unificare il colore a quello della tavo-
letta del cesso, anch'essa in rovere ma simile a quello che conosciamo.

E' inutile dire che ho proposto di colorare la tavoletta...invano!!!:-(

> Pubblica le foto e poi vediamo se è il caso di metterti in galera.

Fumo marlboro light!!!
ciaofelix:-)

felix.

unread,
Feb 4, 2005, 6:39:03 AM2/4/05
to
Pierluigi Zezza ha scritto:

> Thu, 03 Feb 2005 21:39:58 +0100, felix. scriveva:

> > O compri la punta da fresa specifica o meglio ancora applica le cer-
> > niere da mobili a pantografo, che allontanano,ma che non necessitano di
> >incasso.

> Mi permetto di esprimere qualche riseerva:

Le tue riserve sono *dispense* per me.

se devi montare piů di due
> cerniere ed hai il trapano a colonna (come JohnnyRun) č molto piů comodo
> fissare un riscontro sulla tavola del trapano e trovarsi le cerniere
> automaticamente allineate alla giusta distanza dal bordo, piuttosto che
> litigare con quei robi che si montano in appoggio e che non essendo
> smontabili (come cerniera+basetta) ti costringono a fissare l'anta
> mentre la tieni in mano o comunque a trovare un sistema per gestirne
> l'ingombro e supportarla.

Non le ho mai usate, ho cominciato con quelle, non solo per mancanza
di esperienza ma i primi armadi a muro avevano le cornici delle ante in
alluminio, questa di oggi, e' uno specchio che ho accoppiato con 5 mm di
polistirolo ed una lamierina, e non posso certo incassarvi nulla.

Pierluigi Zezza

unread,
Feb 4, 2005, 9:36:18 AM2/4/05
to
Fri, 04 Feb 2005 12:31:47 +0100, felix. scriveva:

> Hai ragione ma chiedo le attenuanti generiche per i motivi di seguito
> esposti.

Potresti tentare di farti assolvere: hai ceduto sotto la minaccia della
armi (muliebri).

> quando la extracomunitaria cubana che ronza attorno a mio figlio ha
> chiesto cinguettando di unificare il colore a quello della tavo-
> letta del cesso, anch'essa in rovere ma simile a quello che conosciamo.
>
> E' inutile dire che ho proposto di colorare la tavoletta...invano!!!:-(

Ma già l'idea di uniformare al qualcosa alla TAVOLETTA DEL CESSO non le
dovrebbe apparire assurda?
Se ci penso mi viene da ridere come un matto.

Speriamo che non ti tocchi di ridipingere tutto il bagno per coordinarlo
agli spazzolini da denti, o riverniciare tutto l'esterno della casa per
unificarla allo zerbino.
Bwahahahaha!

>> Pubblica le foto e poi vediamo se è il caso di metterti in galera.
> Fumo marlboro light!!!

Di per sé non è una idea brillante ma non è neppure un reato.
Te ne porto una stecca la prossima volta che passo per la Florida.
Nel frattempo fattele prestare dal compagno di cella, sperando che non
ti chieda troppo in cambio.

--
Ciao.
Pierluigi

felix.

unread,
Feb 4, 2005, 11:33:26 AM2/4/05
to
Pierluigi Zezza ha scritto:

> Ma già l'idea di uniformare al qualcosa alla TAVOLETTA DEL CESSO non le
> dovrebbe apparire assurda?
> Se ci penso mi viene da ridere come un matto.

A me da piangere, credo che volesse vincere una battaglia, a me
interessa vincere la guerra!! P

> Speriamo che non ti tocchi di ridipingere tutto il bagno per coordinarlo
> agli spazzolini da denti, o riverniciare tutto l'esterno della casa per
> unificarla allo zerbino.

Ci arriveremo....lo sento!
Il bagno lo hanno dipinto loro, ma hanno preso una quantita' esagerata
di vernice e temo che passeranno a qualche altra stanza.

Il bello e' che avevo un mordente * Ipswich pine*
http://www.minwax.com/products/woodstain/woodfinish-color.cfm

A loro non piaceva allora hanno preso *colonial maple* e * dark walnut*
da dosare 4 a 1........risultato!.....Esattamente *ipswich pine*!!!!
Roba da non credere!!! PP
ciaofelixafflitto!!

> Nel frattempo fattele prestare dal compagno di cella, sperando che non
> ti chieda troppo in cambio.

Evitare! Evitare!! Preferisco l'isolamento!! PP

0 new messages