Inoltre una lavatrice con carica frontale (quella classica) si puo'
posizionare 50 cm piu' alta rispetto al pavimento; cioč i tubi che
normalmente nella lavatrice sono piu' vbassi rispetto al lavandino dove
vanno a scaricare poi si troverebbero alla stesssa quota circa.
Sotto alla lavatrice che tipo di mobiletto conviene mettere?
Ora non so quanto pesa una lavatrice standard, ma il fatto che un peso
abbastanza elevato e che vibra non cerdo possa essere sopportato anche
da mobiletto robusto.
grazie
> per installare una nuova lavatrice basta scollegare i tubi della vecchia
> lavatrice (un decina di anni) e ricollegarli, oppure servono altri
> accorgimenti che solo il tecnico addetto conosce?
No! Ricordarsi di sganciare il cestello!
> Inoltre una lavatrice con carica frontale (quella classica) si puo'
> posizionare 50 cm piu' alta rispetto al pavimento; cioč i tubi che
> normalmente nella lavatrice sono piu' vbassi rispetto al lavandino dove
> vanno a scaricare poi si troverebbero alla stesssa quota circa.
Certamente! L'ho fatto e fatto fare ad amici con grande soddisfa-
zione,la posizione' e favorevole alla pompa di scarico poiche' ne
abbassa la prevalenza.
> Sotto alla lavatrice che tipo di mobiletto conviene mettere?
> Ora non so quanto pesa una lavatrice standard, ma il fatto che un peso
> abbastanza elevato e che vibra non cerdo possa essere sopportato anche
> da mobiletto robusto.
Io in alcuni casi l'ho fatto fare in muratura,con un cassettone
munito di rotelle,in altri casi in legno (chiuso 60x60x40,ma anche
in ferro va bene,
si possono sfruttare i fori filettati da 10mm dei piedini per
imbullonarla,comunque 35/40 cm sono sufficienti a salvaguardare una
schiena dolorante.
ciaofelix:-)
> grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> per installare una nuova lavatrice basta scollegare i tubi della
vecchia
> lavatrice (un decina di anni) e ricollegarli, oppure servono altri
> accorgimenti che solo il tecnico addetto conosce?
I tubi ci sono già in dotazione a quella nuova, devi solo collegarli agli
innesti nel muro (carico acqua, scarico acqua, corrente)
> Inoltre una lavatrice con carica frontale (quella classica) si puo'
> posizionare 50 cm piu' alta rispetto al pavimento; cioè i tubi che
> normalmente nella lavatrice sono piu' vbassi rispetto al lavandino dove
> vanno a scaricare poi si troverebbero alla stesssa quota circa.
Non si può perchè la pompa della lavatrice DEVE lavorare in pressione,
cioè l'attacco dello scarico nel muro deve essere ad un'altezza maggiore
dalla pompa (che è posta sul pavimento della lavatrice) di circa 60/70 cm
> Sotto alla lavatrice che tipo di mobiletto conviene mettere?
> Ora non so quanto pesa una lavatrice standard, ma il fatto che un peso
> abbastanza elevato e che vibra non cerdo possa essere sopportato anche
> da mobiletto robusto.
Nessun mobiletto, o ci fai una struttura di ferro fatta bene oppure la
poggi sul pavimento.
Inviato da www.mynewsgate.net
Qui a Pisa una volta era molto comune vedere le lavatrici negli scantinati
su una piccola struttura di muratura, perche` gli scantinati stessi, specie
in certi quartieri, erano soggetti a frequenti allagamenti.
Mettendo la lavatrice rialzata la si salvava dalle alluvioni e si
risparmiava la schiena.
Lo scarico deve essere messo comunque piuttosto alto, altrimenti rischi che
la vasca si vuoti da sola prima del tempo...
> Sotto alla lavatrice che tipo di mobiletto conviene mettere?
> Ora non so quanto pesa una lavatrice standard, ma il fatto che un peso
> abbastanza elevato e che vibra non cerdo possa essere sopportato anche
> da mobiletto robusto.
Io ho sempre visto strutture in muratura, anche per motivi di resistenza
all'acqua, pero` credo che io sarei in grado, e quindi qualsiasi fabbro
meglio di me, di costruire un supporto in ferro saldato sufficentemente
stabile...
Paolo
> Lo scarico deve essere messo comunque piuttosto alto, altrimenti rischi che
> la vasca si vuoti da sola prima del tempo...
Circa 40 cm piu' in alto della pompa,ed uno dei motivi va ricercato'
nel fatto che e' bene che la pompa non resti a secco nei periodi
di inutilizzo.
ciaofelix:-)
quindi, oltre ai tubi da riagganciare anche il cestello da sganciare e
basta questo?
>>Sotto alla lavatrice che tipo di mobiletto conviene mettere?
>>Ora non so quanto pesa una lavatrice standard, ma il fatto che un peso
>>abbastanza elevato e che vibra non cerdo possa essere sopportato anche
>>da mobiletto robusto.
>
>
> Io in alcuni casi l'ho fatto fare in muratura,con un cassettone
> munito di rotelle,
cioč la muratura e fissa e dentro c'č un mobiletto con le rotelle in
modo da sfilarlo dalla muratura?
in altri casi in legno (chiuso 60x60x40,ma anche
> in ferro va bene,
> si possono sfruttare i fori filettati da 10mm dei piedini per
> imbullonarla,comunque 35/40 cm sono sufficienti a salvaguardare una
> schiena dolorante.
ma se si appoggia semplicemente c'č il rischio di spostamento con il tempo?
mediamente quanto pesa una lavatrice?
la lunghezza ei tubi deve essere quella in dotazione oppure possono
essere anche piu' lunghi?
penso che spostero' di 2metri metri dalla posizioen di quella attuale
quindi la lavatrice sarebbe distante in orizzontale dallo scarico circa
2 metri
>
>
>>Inoltre una lavatrice con carica frontale (quella classica) si puo'
>>posizionare 50 cm piu' alta rispetto al pavimento; cioè i tubi che
>>normalmente nella lavatrice sono piu' vbassi rispetto al lavandino dove
>>vanno a scaricare poi si troverebbero alla stesssa quota circa.
>
>
> Non si può perchè la pompa della lavatrice DEVE lavorare in pressione,
> cioè l'attacco dello scarico nel muro deve essere ad un'altezza maggiore
> dalla pompa (che è posta sul pavimento della lavatrice) di circa 60/70 cm
se il dislivello deve essere questo ipotizzo che mettendo il tubo piu'
in alto si possa risolvere il problema;
ma il tubo oltre al dislivello deve essere anche molto verticale oppure
conta solo il dislivello: mi spiego meglio: ora la lavatrice è vicino al
lavandino e il tubo e quasi verticale, dopo con la nuova lavatrice la
lavatrice sarà distante circa 2 metri dal lavandino.
>>Sotto alla lavatrice che tipo di mobiletto conviene mettere?
>>Ora non so quanto pesa una lavatrice standard, ma il fatto che un peso
>>abbastanza elevato e che vibra non cerdo possa essere sopportato anche
>>da mobiletto robusto.
>
>
> Nessun mobiletto,
per esperienze personali hai avuto problemi
esempio a causa di vibrazioni
>
> Inviato da www.mynewsgate.net
> quindi, oltre ai tubi da riagganciare anche il cestello da sganciare e
> basta questo?
Certamente.
> > Io in alcuni casi l'ho fatto fare in muratura,con un cassettone
> > munito di rotelle,
> cioč la muratura e fissa e dentro c'č un mobiletto con le rotelle in
> modo da sfilarlo dalla muratura?
Si piu' che un mobiletto un semplice cassetto circa 40 x 50
xh25/30 comodo per detersivi e simili.
> ma se si appoggia semplicemente c'č il rischio di spostamento con il tempo?
Se la tua lavatrice *cammina* mentre lava ha un problema,ma se vuoi
dormire in assoluta tranquillita, crei 4 fori/incassi nei quali
farai entrare i piedini.
> mediamente quanto pesa una lavatrice?
Credo sui 100 kg 150kg in esercizio.
ciaofelix:-)
> la lunghezza ei tubi deve essere quella in dotazione oppure possono
> essere anche piu' lunghi?
> penso che spostero' di 2metri metri dalla posizioen di quella attuale
> quindi la lavatrice sarebbe distante in orizzontale dallo scarico circa
> 2 metri
Nessun problema.
> se il dislivello deve essere questo ipotizzo che mettendo il tubo piu'
> in alto si possa risolvere il problema;
Ammesso che si renda necessario,e' cosi'!
> ma il tubo oltre al dislivello deve essere anche molto verticale oppure
> conta solo il dislivello: mi spiego meglio: ora la lavatrice è vicino al
> lavandino e il tubo e quasi verticale, dopo con la nuova lavatrice la
> lavatrice sarà distante circa 2 metri dal lavandino.
No conta il dislivello.
oppure mettere in serie al tubo una valvola direzionale che blocca
automaticamente l'acqua quando se ne vuole andare via per risucchio e non
per spinta da parte della lavatrice!
> Sei sicuro che si possa alzare la lavatrice di una 30ina di cm senza
> modificare lo scarico dell'acqua?
> Ci stavo giusto pensando per quando togliero' il fasciatoio da sopra
> la lavatrice :-))
Dipende dall'altezza dello scarico che e' bene che sia piu' alto
della pompa,considerato che la pompa e' a terra,se lo scarico e' in
un lavello non ci sono problemi.
> Il Wed, 28 Apr 2004 13:01:11 +0200, tal *fdisc...@bbip.it (felix)*
> mise in rete su it.hobby.fai-da-te:
> >Dipende dall'altezza dello scarico che e' bene che sia piu' alto
> > della pompa,considerato che la pompa e' a terra,se lo scarico e' in
> > un lavello non ci sono problemi.
> scarico a muro predisposto, soliti 60 (70?) cm da terra.
Puoi farlo senza problemi,potrebbe al massimo verificarsi un trascu-
rabile trafilaggio di acqua,attraverso le tenute della pompa ma solo
durante le fasi piu' agitate del lavaggio,guardando attraverso
l'oblo' il livello
dell'acqua,in condizioni di staticita', capirai cosa intendo.
LOL, "tenute", "trafilaggio" e che è un'autoclave?
Hai idea di come è fatta una pompa da lavatrice?
Sono 4 palettine che girano "in aria", nessuna tenuta, non devono mica fare
il vuoto!