da circa un mese il kit 2 attrezzi Ikea Fixa per forare i lavandini inox non
è disponibile nei negozi Ikea di Milano.
sabato 1 dicembre è risultato di nuovo disponibile secondo il sistema di
verifica
online della disponibilità nei negozi Ikea.
il giorno dopo sono andato apposta e mi hanno risposto che non sono ancora
arrivati!
:-(
sono tornato anche il lunedi', e continuava a non esserci!
in pratica non è mai arrivato.
questa settimana il sistema di verifica online
dice che non lo hanno(almeno hanno corretto l'errore falso positivo!).
in pratica è da un mese che all'ikea dopo aver fatto la fila, sento dire "il
computer dice che stanno arrivando... è una questione di giorni..arriva
entro questa settimana...).
insomma ti vendono la cucina e poi non ti pemettono di montarla! :-(
il kit sarebbe questo:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/28512100
a me serve solo l'attrezzo nero(il tagliatubi rosso ce l'ho già...e pure
professionale),
qualche anima gentile che segue il Ng da un pc
milanese,potrebbe prestarmelo o vendermelo?
verrei a ritirarlo dove volete a Milano o provincia.
cavolo, sono bloccato da 15 giorni con 'sta storia...
non voglio comprare una fresa a tazza professionale perchè mi costerebbe
quanto il lavandino, rischierei di rigare o deformare il lavandino, e di
rovinare la costosa fresa nuova forando il durissimo acciaio inox.
ciao e grazie
Quota meglio.
Grazie.
C.
> Quota meglio.
> Grazie.
Invece il tuo ValeX ha scritto: era proprio perfetto.
> Invece il tuo ValeX ha scritto: era proprio perfetto.
Non ho capito, volevi altro inutile quoting?
C.
> Invece il tuo ValeX ha scritto: era proprio perfetto.
quotare una trentina di righe per aggiungere una decina di parole
sarebbe la tua idea di perfezione?
Adriano
p.s. anche il crosspost sarebbe da evitare
>non voglio comprare una fresa a tazza professionale perchè mi costerebbe
>quanto il lavandino
..se vedo bene NON di tratta di una fresa a tazza (il cui costo
potrebbe anche essere salato in effetti) ma di un foralastra o
tranciafori. Li ho usati qlc volta in gioventu' quando d'estate
racimolavo qlc 'milalire' in una srl che montava quadri comando per
macchine automatiche.
E non dovrebbero costare molto di piu' di quanti li faccia pagare IKEA
(nota: nell'uso un poco di emulsione da officina aiuta; nei taglienti
e anche sul filetto della vite di trazione)
...mi perdonino i 'meccanici' se ho usato terminologia maccheronica!
--
___ *
Ciao /___) /*\
/ietro /* *\
/*_|_*\
Buon NATALE __| |__ Felice Anno Nuovo!
[X]ANTISPAM: rendi 'libero' il carcerato
+44° 49' 37.13", +10° 20' 31.29"
ottimo, adesso che so come si chiamano, posso tornarea cercarli
altrove(finora mi sono sentito rispondere che non esistono oppure che non li
avevano).
> Li ho usati qlc volta in gioventu' quando d'estate
> racimolavo qlc 'milalire' in una srl che montava quadri comando per
> macchine automatiche.
> E non dovrebbero costare molto di piu' di quanti li faccia pagare IKEA
speriamo, hai idea di dovepossa trovarli?
> (nota: nell'uso un poco di emulsione da officina aiuta; nei taglienti
> e anche sul filetto della vite di trazione)
>
> ...mi perdonino i 'meccanici' se ho usato terminologia maccheronica!
IO TI PERDONO :-)
cosa potrei usare come "emulsione da officina" fai-da-te ?
cmq quello dell'ikea l'ho usato qualche anno fa(ma ahimè devo averlo
regalato/prestato/buttato ...tanto costa poco e i trova sempre,mi devo
essre detto!) ed aveva funzionato anche senza lubrificanti, anche se forse
non gli avrebbero fatto male.
ciao
sopratutto per introdurre una serie cosě entusiasmante di argomenti utili
alla discussione.
non me ne vogliano gli autori.
ciao e grazie
l'ho già scritto:il lavoro verebbe male(potrei forare solo dal lato a
vista)e l'atrezzo mi costerebbe più del lavandino.Probabilmente rovinerei
pure la fresa nuova.
Latte intero. Il-più-grasso-che-trovi.
Al limite panna, qui non siamo su IHC... :-)
Ciao.
Mauro
Comne al solito rompete i coglioni con queste norme del cazzo.
VI HA CHIESTO AIUTO E AIUTATELO SE POTETE
e non rompete la minchia col QUOTARE del cazzo
quell'attezzo è disponibile in tutte le attezzerie mediamente fornite.
è un normalissimo attrezzo per lattoneria
catalogo facom pag.23
http://www.ilcuscinetto.it/facom_catalogo/594-649.pdf
prova a vedere presso un lattoniere o una officina di stampo "vecchio" ,
gli porti il lavandino e ti fanno il foro in pochi minuti senza dovere
diventare matto tu.
ciao Abele
ti ringrazio, ma in quel catalogo non hanno il diametro giusto,
inoltre(conoscendo la marca) ho paura che mi costerebbe 30-50 euro, per un
trezzo che userei UNA volta.
posso anche tentare e chiedere nelle utensilerie/ferramenta (l'ho già fatto)
ma perderei intere giornate a sentirmi dire che non sanno/hnano quello che
cerco. E quando finalmente ne trovassi uno, stramazzerei al suolo subito
dopo aver udito il 2prezzo di favore". :-)
> prova a vedere presso un lattoniere o una officina di stampo "vecchio" ,
> gli porti il lavandino e ti fanno il foro in pochi minuti senza dovere
> diventare matto tu.
avendo montato tutta la cucina, vorrei evitare di smontarla con tutti i
rischi di danneggiamento durante lo smontaggio trasporto.
possibile che nessun utente milanese dei newsgroup abbia mai montato una
cucina Ikea? :-p
grazie
in pratica dovete eliminare dall'indirizzo di destinazione i newsgroup da
cui non state rispondendo:
it.discussioni.consumatori.tutela,it.hobby.fai-da-te,italia.milano.discussioni
grazie :-)
Qui in officina la chiamiamo da trent'anni (anche) cosě...
tu come le chiami?
tantebellecose
_______
Cosmic0
scusa ma toglimi una curiosità , quello ti servirebbe per fare il foro per
il rubinetto?
il che equivale a dire che il lavello viene fornito senza fori, ma sono
matti? allora dovrebbero fornire gratis un utensile economico per fare un
foro unico e poi buttarlo, mi sembrerebbe nolto più serio.
mi sa che a questo punto dovrai prendere una sega a tazza.
ciao Abele
> ciao Abele
Paolo
cosa vuole dire ?
si sentono spesso frasi di questo tipo ma non capisco cosa vuole dire
ciao Abele
quelli in ceramica hanno risolto con un l'invito da sfondare ma questo mi
sembra un lavello in acciaio, non saprei come fare per avere un preforato
sull'acciaio,
mi viene in mente solo la linguetta a strappo dei barattoli di pomodoro
;o))
ciao Abele
> ciao Abele
Paolo
http://www.freewebz.com/iosononiubbo/faq.htm#crosspost
http://www.news.nic.it/news-it/docs/noxpost.html
--
*** Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it ***
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet
Email: st...@40annibuttati.it ste...@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
>Abele ha scritto:
>>
>> quelli in ceramica hanno risolto con un l'invito da sfondare ma questo mi
>> sembra un lavello in acciaio, non saprei come fare per avere un preforato
>> sull'acciaio,
>>
>> mi viene in mente solo la linguetta a strappo dei barattoli di pomodoro
>> ;o))
>>
>Vado a memoria, giacche' sono ormai molti anni che abbiamo finito di
>sistemare case in famiglia. MA il mio ricordo sui llavelli in acciaio non
>comprende attrezzi/problemi particolari per la creazione del foro della
>rubinetteria. Cosa c'era? onestamente non lo so dire, ma di certo nulla che
Perchè alcuni produttori prevedono modelli destri e sinistri (inteso
come lato dello sgocciolatoio, quelli ikea invece sono di un solo tipo
ergonon possono avere i fori già fatti come accade di solito in quelli
di acciao.
Paolo
quindi ho fatto il foro
quando lo farai sta attento che non si piegi l'acciaio
in pratica metti sotto il lavello un bel pezzo di legno che tenga diritto
l'acciaio stesso
"f.rouge"
<f.rougeaggiungilmionicknamealmioprovidercheèTis...@aveterottononspammate.it>
ha scritto nel messaggio news:L5a9j.195301$%k.33...@twister2.libero.it...
cmq è tutto scritto nel mio primo post.
conoscete qualcuno che ne abbia uno da prestarmi o vendermi a Milano?
grazie
"GM" <lu...@ludo.it> ha scritto nel messaggio
news:476676c9$1...@news.telnetwork.it...
Un po' come tenere la destra o la sinistra sulla strada.... una
convenzione accettata, anche se non universalmente.
A favore della quote sotto è che di solito si legge il testo da sinistra
a destra e dall'alto verso il basso (almeno in italiano è cosi) e quindi
risulta tutto di fila...
Se noti, ho eliminato anche il x-post (o cross-post) che gonfia
inutilmente i post anche dove non ha senso che stiano.
Se vuoi farti due risate sull'argomento, googla galareteo di emily
postnews... :-D
>OT per GM:
>vedo che anche tu rispondi "in cima" alle mail, e non in fondo come i
>maniaci della netiquette esigerebbero.
>Per questo banale motivo mi prendo un sacco di rampogne, ma continuo perchč
>č molto scomodo fare secondo norma, tanto che non capisco "perchč" si debba
>fare.
>Ne sai qualcosa del perchč? grazie per la risposta.
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Ricordando che:
R: Perche' incasina l'ordine con cui la gente normalmente legge un
messaggio
D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
R: Quotare sotto.
D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Grazie