Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Manutenzione cuoio

127 views
Skip to first unread message

Francesco Mancuso

unread,
Apr 26, 2004, 11:18:19 AM4/26/04
to
Sto pulendo una custodia in cuoio, di buono spessore, in primo luogo a
mezzo di una buona lavata eseguita con spugnature di acqua e sapone neutro.

Provo a chiedere qui se qualcuno conosce prodotti specifici per poi
trattare e conservazione il cuoio (oltre al comune lucido da scarpe,
eventualmente abbinato al grasso "per anfibi", che pero' temo finiscano
per "stingere" sulle mani).

In mancanza di meglio pensavo di utilizzare olio di paraffina (gia'
sperimentato con qualche successo) sia per ammorbidire il cuoio, che per
renderlo piu' scuro.

Preferirei non usare prodotti contenti silicone (tendono a creare una
pellicola rigida che tende a screpolarsi, come aspetto non e' il massimo).

Grazie per l'attenzione.


--
Francesco Mancuso

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Massimo Marinelli

unread,
Apr 27, 2004, 12:48:07 PM4/27/04
to
Francesco Mancuso wrote:
> Sto pulendo una custodia in cuoio, di buono spessore, in primo luogo a
> mezzo di una buona lavata eseguita con spugnature di acqua e sapone neutro.
>
> Provo a chiedere qui se qualcuno conosce prodotti specifici per poi
> trattare e conservazione il cuoio (oltre al comune lucido da scarpe,
> eventualmente abbinato al grasso "per anfibi", che pero' temo finiscano
> per "stingere" sulle mani).

Un giorno, ma si tratta di parecchi anni fa`, sono entrato in un
negozietto di forniture per calzolai, che sembrava uscito da un
documentario fine anni 50, tanto le "reclam" erano d'epoca (e reclam e`
il giusto termine per definirle).... volevo solo un paio di stringhe per
gli scarponi dei pattini, ma l'omino era cosi` simpatico ed abile, che
alla fine sono uscito con una fornitura completa di stringhe e prodotti
per calzature per un importo spropositato........ avevo comperato di
tutto, pure il famoso "LEDEROIL" un olio di produzione tedesca che serve
a nutrire il pellame di qualsiasi scarpa o manufatto, ci mette un po'
per essere assorbito, ma la pelle dopo il trattamento sembra
ringiovanita ed al tatto risulta piu` morbida ed elastica.

spero di essere stato utile e che lo producano ancora..... (se non lo
trovi ti spedisco il mezzo flacone che mi e` rimasto)

ciao max

Francesco Mancuso

unread,
Apr 27, 2004, 1:22:01 PM4/27/04
to
Massimo Marinelli ha scritto:

> spero di essere stato utile e che lo producano ancora..... (se non lo
> trovi ti spedisco il mezzo flacone che mi e` rimasto)

Ehila', Max!

Ho preso buona nota, anche della tua gentile offerta.

Ti faccio sapere come vanno le ricerche.

Molte molte grazie.

Ciao, per il momento.

Massimo Marinelli

unread,
Apr 28, 2004, 2:41:18 AM4/28/04
to
Francesco Mancuso wrote:

> Ehila', Max!
>
> Ho preso buona nota, anche della tua gentile offerta.
>
> Ti faccio sapere come vanno le ricerche.
>
> Molte molte grazie.

Allora non mi resta che essere piu` preciso, visto che che prima avevo
scritto OIL e non OEL

Il prodotto e` questo:

Collonil Lederoel

prodotto da Salzenbrodt gmbh & co kg
Berlin - Wien

buona fortuna max

Francesco Mancuso

unread,
Apr 28, 2004, 2:41:49 PM4/28/04
to
Massimo Marinelli ha scritto:

> Il prodotto e` questo:

> Collonil Lederoel

> prodotto da Salzenbrodt gmbh & co kg
> Berlin - Wien

> buona fortuna max


Guarda un po'?
La casa e' in piena attivita', la linea dei loro prodotti e' stata
aggiornata, ma sembra che abbiamo in catalogo anche roba per uso pesante
davvero (tipo stivali da motociclista, per quel poco che ne capisco):

http://www.collonil.net/de/produkte/bike/detail.php?id=33040053050

Grazie di nuovo.

Pierluigi Zezza

unread,
Apr 28, 2004, 3:41:18 PM4/28/04
to
Wed, 28 Apr 2004 20:41:49 +0200, Francesco Mancuso scriveva:

>La casa e' in piena attivita', la linea dei loro prodotti e' stata
>aggiornata, ma sembra che abbiamo in catalogo anche roba per uso pesante
>davvero (tipo stivali da motociclista, per quel poco che ne capisco):
>
>http://www.collonil.net/de/produkte/bike/detail.php?id=33040053050

Se parti da www.collmon.com puoi scegliere altre lingue oltre al
tedesco.


--
Ciao.
Pierluigi

Pierluigi Zezza

unread,
Apr 28, 2004, 3:44:15 PM4/28/04
to
Wed, 28 Apr 2004 21:41:18 +0200, Pierluigi Zezza scriveva:

Rettifico:
www.collonil.com

La collmon è la produttrice della colla Bindulin.


--
Ciao.
Pierluigi

Francesco Mancuso

unread,
Apr 29, 2004, 2:40:32 AM4/29/04
to
Pierluigi Zezza ha scritto:

> Se parti da www.collmon.com puoi scegliere altre lingue oltre al
> tedesco.

Sono riuscito ad arrivare alla parte inglese, per me molto piu'
accessibile.

Ti ringrazio.

Ciao.

Massimo Marinelli

unread,
Apr 29, 2004, 9:17:46 AM4/29/04
to
Francesco Mancuso wrote:

> Guarda un po'?
> La casa e' in piena attivita', la linea dei loro prodotti e' stata
> aggiornata, ma sembra che abbiamo in catalogo anche roba per uso pesante
> davvero (tipo stivali da motociclista, per quel poco che ne capisco):

si la produzione e` piu` fiorente che mai, anche se non vedo il
lederoel...... magari sara` stato sostituito da un altro, questo e` il
classico flaconcino col tappo a vite e pennelino integrato sotto al
tappo, ora mi sembra di intuire che i dipenser sono di tipo spray :-))

ciao max

Massimo Marinelli

unread,
Apr 29, 2004, 9:19:06 AM4/29/04
to
Pierluigi Zezza wrote:


> Rettifico:
> www.collonil.com
>
> La collmon è la produttrice della colla Bindulin.

un lapsus froidiano, mastro zezza ? :-))

ciao max

0 new messages