Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Incollare con silicone

361 views
Skip to first unread message

Razzo

unread,
Mar 12, 2017, 4:48:02 AM3/12/17
to
Ho incollato due coprifili della porta interna con silicone
acrilico che avevo sottomano ma dopo poco si č scollato.

Quando si dice di incollare col silicone si intende quello acetico?


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Bernardo Rossi

unread,
Mar 12, 2017, 4:55:29 AM3/12/17
to
On Sun, 12 Mar 2017 09:47:57 +0100 (GMT+01:00), Razzo
<inv...@invalid.invalid> wrote:

>Ho incollato due coprifili della porta interna con silicone
> acrilico che avevo sottomano ma dopo poco si è scollato.
>
>Quando si dice di incollare col silicone si intende quello acetico?

Sicuramente non si intende quello acrilico, quello non e' silicone
anche se comunemente viene chiamato cosi', come piu' o meno qualunque
roba pastosa che esca da un tubo.
Silicone e' acetico o neutro.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Razzo

unread,
Mar 12, 2017, 5:06:28 AM3/12/17
to
Bernardo Rossi <b.r...@tin.it> ha scritto:
>
> Sicuramente non si intende quello acrilico, quello non e' silicone
> anche se comunemente viene chiamato cosi', come piu' o meno qualunque
> roba pastosa che esca da un tubo.
> Silicone e' acetico o neutro.
>
>

Ok perfetto.
Che differenza c'è tra neutro e acetico? Dove si usa uno e dove
l'altro?

Giacobino da Tradate

unread,
Mar 12, 2017, 5:41:02 AM3/12/17
to
Il 12/03/2017 09:47, Razzo ha scritto:

> silicone acrilico

se e' acrilico non e' silicone

> Quando si dice di incollare col silicone si intende quello acetico?

Si'.



--
Per un giacobinismo in salsa padana

Soviet_Mario

unread,
Mar 12, 2017, 5:46:23 AM3/12/17
to
On 12/03/2017 10.06, Razzo wrote:
> Bernardo Rossi <b.r...@tin.it> ha scritto:
>>
>> Sicuramente non si intende quello acrilico, quello non e' silicone
>> anche se comunemente viene chiamato cosi', come piu' o meno qualunque
>> roba pastosa che esca da un tubo.
>> Silicone e' acetico o neutro.
>>
>>
>
> Ok perfetto.
> Che differenza c'è tra neutro e acetico? Dove si usa uno e dove
> l'altro?

invero esistono diverse categorie di siliconi, a più o meno
estesa reticolazione (o anche senza).

Cmq quello a presa acetica fa presa con l'umidità catalitica
dell'aria e libera acido acetico. Non è indicato per
incollaggio diretto di ferro non verniciato e di alluminio
non verniciato, e probabilmente non è ideale nemmeno per
marmo e intonaco non cementizio (a base calce). Intendo che
non è ottimale, non che non possa cmq andare malaccio.
Quello "neutro" ha già completato la presa acetica a parte,
e ci sono altre funzioni che fungono da reticolanti (con
aria, luce) che non liberano acido acetico. Non presenta
quindi incompatibilità con materiali più o meno sensibili
agli acidi.

Come adesivo, sono migliori i siliconi trasparenti, perché
non hanno cariche inerti e pigmenti, è polimero "puro".

Nota : il neutro a reticolazione non acetica, non è il più
refrattario, e non è ideale a temperature elevate.

>
>
> ----Android NewsGroup Reader----
> http://usenet.sinaapp.com/
>


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

El_Ciula

unread,
Mar 12, 2017, 6:03:52 AM3/12/17
to
Soviet_Mario ha scritto:

> Quello "neutro" ha già completato la presa acetica a parte,
> e ci sono altre funzioni che fungono da reticolanti (con
> aria, luce) che non liberano acido acetico. Non presenta
> quindi incompatibilità con materiali più o meno sensibili
> agli acidi.


Per completezza aggiungo che il neutro rispetto all'acetico è come
paragonare la Merda col Cioccolato.


Bernardo Rossi

unread,
Mar 12, 2017, 6:22:18 AM3/12/17
to
On Sun, 12 Mar 2017 10:06:26 +0100 (GMT+01:00), Razzo
<inv...@invalid.invalid> wrote:

>Che differenza c'è tra neutro e acetico? Dove si usa uno e dove
>l'altro?

Sarebbe da scriverci una enciclopedia, il 99% della quale non ti
servirebbe.
E' piu' semplice se dici: devo usarlo per unire questi materiali
precisi, per fare un lavoro cosi' e cosa' ecc.
Allora ti si potra' consigliare quello piu' adatto.

Marcick

unread,
Mar 12, 2017, 7:08:16 AM3/12/17
to
Infatti l'ha detto. Coprifili porta interna, che saranno in legno o mdf.
Silicone acetico trasparente. Tiene bene e se hai bisogno riesci a staccarlo.

Razzo

unread,
Mar 12, 2017, 7:09:41 AM3/12/17
to
"El_Ciula" <notexi...@notexist.it> ha scritto:
In cosa è peggiore?
--

Leo Nardo

unread,
Mar 12, 2017, 8:06:47 AM3/12/17
to
> Ho incollato due coprifili della porta interna con silicone
> acrilico che avevo sottomano ma dopo poco si è scollato.
>
> Quando si dice di incollare col silicone si intende quello acetico?
>
>
> ----Android NewsGroup Reader----
> http://usenet.sinaapp.com/

Il silicone non e' una colla ma un adesivo.

Bernardo Rossi

unread,
Mar 12, 2017, 8:21:19 AM3/12/17
to
On Sun, 12 Mar 2017 13:06:45 +0100, Leo Nardo <Leo....@mail.it>
wrote:

>> Quando si dice di incollare col silicone si intende quello acetico?
>>
>
>Il silicone non e' una colla ma un adesivo.

Allora invece di incollare dobbiamo dire inadesivare?

Giacobino da Tradate

unread,
Mar 12, 2017, 9:13:39 AM3/12/17
to
Il 12/03/2017 13:06, Leo Nardo ha scritto:

> Il silicone non e' una colla ma un adesivo.

illustraci la differenza

Soviet_Mario

unread,
Mar 12, 2017, 9:22:59 AM3/12/17
to
questa mi manca ... in cosa differiscono ?

El_Ciula

unread,
Mar 12, 2017, 9:44:18 AM3/12/17
to
Razzo ha scritto:

> In cosa è peggiore?

In tutto.


El_Ciula

unread,
Mar 12, 2017, 9:45:34 AM3/12/17
to
Soviet_Mario ha scritto:

>> Il silicone non e' una colla ma un adesivo.
>
> questa mi manca ... in cosa differiscono ?


Penso intendesse dire che non è una colla ma un sigillante.


Giacobino da Tradate

unread,
Mar 12, 2017, 10:23:51 AM3/12/17
to
secondo certe fonti, le colle sono di origine naturale (animale o
vegetale) mentre gli adesivi sono sintetici. Messa cosi' e' una
distinzione fine a se stessa.

El_Ciula

unread,
Mar 12, 2017, 1:30:15 PM3/12/17
to
Giacobino da Tradate ha scritto:

>> Penso intendesse dire che non è una colla ma un sigillante.
>
> secondo certe fonti, le colle sono di origine naturale (animale o
> vegetale) mentre gli adesivi sono sintetici. Messa cosi' e' una
> distinzione fine a se stessa.

Col silicone ci vedo incollare di tutto, tra quel di tutto c'è pure molta
roba che tiene solo per effetto ventosa, e tiene sino a che tiene...


Bernardo Rossi

unread,
Mar 12, 2017, 1:32:39 PM3/12/17
to
On Sun, 12 Mar 2017 18:30:11 +0100, "El_Ciula"
<notexi...@notexist.it> wrote:

>Col silicone ci vedo incollare di tutto, tra quel di tutto c'è pure molta
>roba che tiene solo per effetto ventosa, e tiene sino a che tiene...

Io ci ho incollato chissa' quanti anni fa i ganci in bagno, per
asciugamani ed accessori vari.
E finora non si sono staccati.

El_Ciula

unread,
Mar 12, 2017, 1:56:44 PM3/12/17
to
Bernardo Rossi ha scritto:

>> Col silicone ci vedo incollare di tutto, tra quel di tutto c'è pure
>> molta roba che tiene solo per effetto ventosa, e tiene sino a che
>> tiene...
>
> Io ci ho incollato chissa' quanti anni fa i ganci in bagno, per
> asciugamani ed accessori vari.
> E finora non si sono staccati.


Ho detto che alcune cose le incolla, nel senso che si attacca tenacemente da
entrambe le parti altre no, magari se va abene si attacca da una sola, cosa
cazzo c'entrano i tuoi ganci?

Si vede che aderisce bene sia su piastrelle che sul materiale dei ganci
stessi.


Bernardo Rossi

unread,
Mar 12, 2017, 2:03:37 PM3/12/17
to
On Sun, 12 Mar 2017 18:56:40 +0100, "El_Ciula"
<notexi...@notexist.it> wrote:

>Si vede che aderisce bene sia su piastrelle che sul materiale dei ganci
>stessi.

Ecco, abbiamo cosi' scoperto 2 cose sulle quali tiene.
Adesso non resta che trovare qualcuno che tenga un elenco da
aggiornare su cosa tiene e cosa no.

Razzo

unread,
Mar 12, 2017, 4:47:05 PM3/12/17
to
Bernardo Rossi <b.r...@tin.it> ha scritto:
> On Sun, 12 Mar 2017 18:30:11 +0100, "El_Ciula"
> <notexi...@notexist.it> wrote:
>
>>Col silicone ci vedo incollare di tutto, tra quel di tutto c'è pure molta
>>roba che tiene solo per effetto ventosa, e tiene sino a che tiene...
>
> Io ci ho incollato chissa' quanti anni fa i ganci in bagno, per
> asciugamani ed accessori vari.
> E finora non si sono staccati.
>

Ma a sti ganci ci appendi roba pesantina?
--

gio_46

unread,
Mar 12, 2017, 7:22:04 PM3/12/17
to
Il giorno domenica 12 marzo 2017 21:47:05 UTC+1, Razzo ha scritto:
> Bernardo Rossi <b.r...@tin.it> ha scritto:
> > On Sun, 12 Mar 2017 18:30:11 +0100, "El_Ciula"
> > <notexi...@notexist.it> wrote:
> >
> >>Col silicone ci vedo incollare di tutto, tra quel di tutto c'è pure molta
> >>roba che tiene solo per effetto ventosa, e tiene sino a che tiene...
> >
> > Io ci ho incollato chissa' quanti anni fa i ganci in bagno, per
> > asciugamani ed accessori vari.
> > E finora non si sono staccati.
> >
>
> Ma a sti ganci ci appendi roba pesantina?

Dipende tutto dalla superficie. Io avevo in bagno degli appendisalviette in plastica, con una superficie di appoggio abbastanza estesa: tipo 4cm di larghezza per 7cm di altezza... all'inizio erano autoadesivi e hanno durato
sui 10 anni. Poi si sono staccati, li ho puliti bene dalla vecchia colla e l'ho riattaccati al muro con il silicone acetico. Sono già passati altri 10 anni e non hanno fatto versi. Un giorno ho fatto anche la prova di resistenza tirandoli verso il basso con tutta la forza che avevo e gli ho fatto meno del solletico; e se tiravo di più sicuramente si rompeva il gancio, ma non si staccava.


Giovanni

Sinuhe

unread,
Mar 12, 2017, 8:28:39 PM3/12/17
to

"gio_46" <borgo...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1f40269c-7db6-4cc6...@googlegroups.com...
Il giorno domenica 12 marzo 2017 21:47:05 UTC+1, Razzo ha scritto:
> Bernardo Rossi <b.r...@tin.it> ha scritto:
> > On Sun, 12 Mar 2017 18:30:11 +0100, "El_Ciula"
> > <notexi...@notexist.it> wrote:
> >
> >>Col silicone ci vedo incollare di tutto, tra quel di tutto c'è pure
> >>molta
> >>roba che tiene solo per effetto ventosa, e tiene sino a che tiene...
> >
> > Io ci ho incollato chissa' quanti anni fa i ganci in bagno, per
> > asciugamani ed accessori vari.
> > E finora non si sono staccati.
>
> Ma a sti ganci ci appendi roba pesantina?

Dipende tutto dalla superficie. Io avevo in bagno degli appendisalviette in
plastica,

-----------------------------------
da me in bagno ci sono due attaccapanni su robusta base in plastica cm20 x
12. Sono stati montati sulle piastrelle nuove con silicone acetico, e
portano da oltre 10 anni 2 accappatoi da adulti senza alcun problema. Fu un
esperimento per non bucare subito le piastrelle (a bucarle si faceva sempre
in tempo anche dopo) ma non ce n'è stato bisogno.

Bernardo Rossi

unread,
Mar 13, 2017, 3:39:38 AM3/13/17
to
On Sun, 12 Mar 2017 21:47:03 +0100 (GMT+01:00), Razzo
<inv...@invalid.invalid> wrote:

>
>Ma a sti ganci ci appendi roba pesantina?

La roba piu' pesante penso sia l'accappatoio umido.
La collezione di batterie esauste per auto non la tengo in bagno.
0 new messages