Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss
Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

Bassa pressione ACS in bagno

113 views
Skip to first unread message

nando

unread,
Feb 20, 2024, 6:20:02 AM2/20/24
to
Con valvole a muro aperte a manetta, ultimamente in bagno arriva un filo
di acqua calda e c'è anche un annoso problema di tempistiche, visto che
l'acqua calda tarda ad arrivare in tutti i rubinetti del bagno con
notevole dispendio di acqua fredda ma penso che questo sia dovuto al
fatto che il bagno è il servizio più distante dalla caldaia, infatti
negli altri rubinetti di casa la pressione dell'acqua è regolare e
l'acqua si scalda abbastanza velocemente.

Potrebbe dipendere da qualche problema alla caldaia tipo calcare
accumulato in qualche punto del circuito ?

John Doez

unread,
Feb 20, 2024, 6:28:05 AM2/20/24
to
nando wrote:
>Potrebbe dipendere da qualche problema alla caldaia tipo calcare
>accumulato in qualche punto del circuito ?

Il bagno è dove si usa di più l'acqua calda,
quindi dove si accumula maggiormente il calcare,
controlla i filtri sotto il lavello, se sono ostruiti.
Di solito ci sono questi:
https://www.idrastore.it/169146-large_default/rubinetto-sottolavabo-con-filtro-cromato.webp

nando

unread,
Feb 20, 2024, 7:04:16 AM2/20/24
to
Il 20/02/2024 12:28, John Doez ha scritto:
> nando wrote:
>> Potrebbe dipendere da qualche problema alla caldaia tipo calcare
>> accumulato in qualche punto del circuito ?
>
> Il bagno è dove si usa di più l'acqua calda,
> quindi dove si accumula maggiormente il calcare,
> controlla i filtri sotto il lavello, se sono ostruiti.

no, non ci sono filtri sotto il lavello, semmai tra bidet e tazza wc ci
sono solo due rubinetti come questi, ma sono entrambi aperti

https://img.archiexpo.it/images_ae/photo-mg/159470-13010501.jpg

e che governano tutta l'acqua in bagno, quindi vasca, lavello, bidet e
credo anche sciacquone.

gio_46

unread,
Feb 20, 2024, 7:24:48 AM2/20/24
to
Io sospetterei i miscelatori del bagno. Difatti non ci sono i filtri a monte
e quindi è facile che le cartucce siano sporche di detriti e calcare. Basta smontarle
e pulirle bene.

David

unread,
Feb 20, 2024, 9:25:01 AM2/20/24
to
nando ha spiegato il 20/02/2024 :
A me anni fa era successo nel bidet una cosa simile. Il rubinetto a
muro si era quasi del tutto otturato a causa di veri e propri "pezzi"
di calcare che presumibilmente si erano staccati dallo scambiatore
dello scaldabagno a gas. Pulito tutto e installato un dosatore di
polifosfati prima della caldaia, non ho più avuto problemi simili

--
David

nando

unread,
Feb 20, 2024, 9:35:07 AM2/20/24
to
io i problemi li ho solo in bagno dove in tutti i rubinetti ho poca
acqua e tanta attesa per la calda, come se l'ostruzione fosse tra il
bagnetto di servizio, dove è tutto ok, e il bagno.

Cordy

unread,
Feb 20, 2024, 9:44:14 AM2/20/24
to
Potresti avere un accumulo di terra/ruggine (capita quando qualcuno
esegue lavori, anche l'acquedotto, anche a 100 m di distanza) prima
degli aeratori dei rubinetti. O gli aeratori stessi bloccati dal calcare.

Se cerchi con google "aeratore rubinetto" ti usciranno i tipi più
comuni. Ormai sono abbastanza standardizzati, cambia solo se presentano
una vite maschio o femmina.

Puoi provare a smontarli (con una chiave a forchetta della misura giusta
si fa in un attimo, occhio a non perdere la guarnizione!) e pulirli,
eventualmente con un liquido anticalcare. Per il bidet di chiavi ne
potrebbero servire 2 (se hai la testa orientabile) oppure un classico
giratubi a becco di pappagallo, che userai mettendo in mezzo qualcosa
(io uso una striscia di gomma) per non rigare la cromatura.

Prima di rimontarli, fai un lavaggio delle tubazioni. Come si fa?
Semplice, ad aeratori smontati, metti uno straccio intorno alla bocca
del rubinetto, per evitare di "lanciare" acqua ovunque, ché poi la
padrona di casa si lamenta... Una volta messo lo straccio, lo tieni lì,
lasciando libera la bocca del rubinetto. Apri l'acqua fredda a tutta,
conti fino a 5. Chiudi, fai la stessa operazione con l'acqua calda.
Fatto. Se non usi uno straccio enorme, vedrai uscire ogni sorta di
schifezza: tranquillo, è tutto nella norma.


--
Ciao!
Stefano

nando

unread,
Feb 20, 2024, 10:55:22 AM2/20/24
to
sì grazie, avevo già tolto gli aeratori e provato il getto senza, ma
nulla cambiare, acqua fredda con putenza, la calda a tipo austerity anni 70.

David

unread,
Feb 20, 2024, 11:03:35 AM2/20/24
to
nando scriveva il 20/02/2024 :

>
> sì grazie, avevo già tolto gli aeratori e provato il getto senza, ma nulla
> cambiare, acqua fredda con putenza, la calda a tipo austerity anni 70.

Potresti provare a "lavare" il tubo dell'acqua calda facendo scorrere
l'acqua al contrario e vedere se escono residui di calcare, di terra o
altro

--
David

nando

unread,
Feb 20, 2024, 1:38:34 PM2/20/24
to
potrei usare un sondino tipo quello per sturare gli scarichi o quello
per passare i cavi elettrici da una cassetta ad un'altra, sperando
sempre che il problema sia a monte del bagno visto che si presenta solo
e su tutti i rubinetti del bagno, ma sperando anche di non danneggiare
qualche tubo, probabilmente in pvc o simile.

John Doez

unread,
Feb 20, 2024, 2:16:56 PM2/20/24
to
nando wrote:
>
>potrei usare un sondino tipo quello per sturare gli scarichi

Fai così:
chiudi l'acqua calda dalla caldaia,
apri un rubinetto acqua calda fuori di quel bagno,
levaci il rompigetto, da lì dovrai far uscire i detriti (*)
vai nel bagno e apri un miscelatore tenendolo tra calda e fredda
contemporaneamente tappalo con la mano
fai scorrere l'acqua un paio di minuti.

(*) se c'è un filtro sotto lavello potrebbe intasarsi quello,
io usai la doccia come uscita perché non ha filtri.


nando

unread,
Feb 20, 2024, 4:17:11 PM2/20/24
to
Il 20/02/2024 20:16, John Doez ha scritto:
> nando wrote:
>>
>> potrei usare un sondino tipo quello per sturare gli scarichi
>
> Fai così:
> chiudi l'acqua calda dalla caldaia,
mi hai fatto riflettere su una cosa, l'acqua calda la chiudo dal
cosidetto rubinetto parzializzatore dell'acqua sanitaria ?
Se è quello, non sarà mica quasi chiuso ? Mi sembrerebbe strano perchè
da poco è venuto il tecnico per i fumi.

Cordy

unread,
Feb 21, 2024, 3:24:02 AM2/21/24
to
Se per parzializzatore intendi il rubinetto presente sotto la caldaia,
no: avresti bassa pressione anche in cucina e non solo in bagno.
Altrimenti non ho capito che cosa intendi nella frase qui sopra.


--
Ciao!
Stefano

nando

unread,
Feb 21, 2024, 7:53:36 AM2/21/24
to
sì, intendo proprio quel rubinetto ma ho letto che serve solo per
regolare la temperatura dell'acqua calda

Cordy

unread,
Feb 21, 2024, 9:57:05 AM2/21/24
to
In pratica, hai un miscelatore, in qualche punto dell'impianto, che
opera una miscelazione, in misura fissa, fra acqua calda e fredda? Alzo
le mani, è un tipo d'impianto che non ho mai visto.
Al limite (ma segnati bene i giri!) puoi provare a chiudere il rubinetto
della fredda completamente ed aprire (altrettanto completamente) quello
della calda. Poi, provi a vedere la pressione della calda in bagno.
Della sola acqua calda.

Poi, recuperi il foglietto con su scritti i giri (o se è un rubinetto
rapido, fatti un segno con un pezzo di nastro isolante) e ripristini il
tutto esattamente com'era. E se ne riparla.


--
Ciao!
Stefano

nando

unread,
Feb 21, 2024, 4:55:11 PM2/21/24
to
Il 21/02/2024 15:57, Cordy ha scritto:

> In pratica, hai un miscelatore, in qualche punto dell'impianto, che
> opera una miscelazione, in misura fissa, fra acqua calda e fredda?

Il tecnico oggi al telefono mi ha ipotizzato lo scambiatore secondario
ma... se la caldaia avesse un problema non dovrei avere problemi già sul
primo rubinetto che è quello in cucina ?

Tra l'altro, ho notato che quando porto a manetta la valvola generale
dell'acqua calda in bagno, la portata massima di acqua non è sempre la
stessa, cosa che fa pensare a sporcizia, canapa, pietruzze varie.....
0 new messages