Il 26/11/2016 00.24, Vitto76 ha scritto:
> On Thursday, November 24, 2016 at 5:48:45 PM UTC+1, Vitto76 wrote:
>> On Thursday, November 24, 2016 at 5:14:01 PM UTC+1, Bernardo Rossi wrote:
>>> On Thu, 24 Nov 2016 17:11:06 +0100 (GMT+01:00), Franzthepanz
>>> <
toglimic...@gmail.com> wrote:
>>>
>>>> tagliare il vetro con le forbici o con il flessibile. Speriamo
>>>> cada nell' oblio.
>>>
>>> Vedrai che tra 10 anni verra' riesumato da un googlegroupista.
>>>
>>>
>>> --
>>>
>>> Byebye from Verona, Italy
>>>
>>> Bernardo Rossi
>>
>> Io trovo che sia pieno di splendide idee :D
>>
>> Approposito, ho trovato un oggetto in carburo di tungsteno in casa! La punta dell'incisore elettrico!
>> Ho trovato anche un vecchio ripiano del frigo con gli inserti in plastica rotti (maledetti pezzenti).
>>
>> A naso vostro, è temprato? Io penso che dovrebbe, però non vedo marchi.
>> [...]
>> Come non detto: con la punta dell'incisore l'ho graffiato con estrema facilità.
>> Iper pezzentoni, odio quel frigo hoover :\
>>
>> Bella. Adesso ho anche il materiale!
>
> Questo ve lo scrivo subito perchè è stato molto ilare!
> Pennarello il vetro, inizio a segnarlo colla punta dell'incisore, la precisione è buona, al quinto passaggio inizia a "grattare" oltre che graffiare, alla dozzina mi fermo (il graffiaggio è uniforme in tutti i punti ed entrambe le direzioni); provo a spezzarlo con uno spessore da 2mm, nisba. da 3mm, nix.
> Faccio un'altra ventina di passate, ormai il solco lo seguo tranquillamente senza riga. Stavolta lo metto preciso nella morsa del banchetto da lavoro, spingo forte e bum! una cascata di pezzettini come in un gioco di magia :D
>
> Vabè era temprato.
:) vedo che darmi retta non va di moda :) Cmq, in effetti
non c'è scritto sopra temprato.
Gran parte del vetro lo è, perché non costa nulla temprare.
Basta soffiare le due facce con aria fresca invece che
lasciare raffreddare lentamente il manufatto appena uscito
dalla vasca floating
L'esterno viene congelato in uno stato meno cristallizzato a
densità minore, il nucleo cristallizza lentamente e si
contrae di più
> Meno male, in un frigo. Ma come fare a riconoscerlo?
non saprei. Ma siccome è vetro "strutturale", ossia una base
di appoggio, è plausibile che sia temprato
> ho guardato i riflessi controluce, ho guardato con le lenti polarizzate, l'ho graffiato e sembrava plastichina...
allora era pure STRATIFICATO, non solo temprato. Come i
vetri del lunotto da auto, che deve esplodere in pezzi
piccoli e possibilmente trattenuti dalla plastica.
> Vabbuò. Vetraio aspettami.
>
> Comunque sono _sicuro_ che sarebbe venuto un ottimo taglio! Vedete che ho imparato qualcosa? :D
forse consumandolo a tutto spessore, attaccando entrambe le
facce, ce la potevi fare. Boh. Graffiando a mano non scaldi
molto e già questo di sicuro aiuta. Con la moletta era
impossibile
>
> PS: i vetrini stanno ancora scoppiettando dopo dieci minuti...
ma dai ...
>
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)