questi venditori online mi stanno tirando scemo
asseriscono che un faretto a led da 400 lumen e' equivalente a un
faretto 50w alogeno.
La cosa non torna, siti indipendenti asseriscono:
50w alogeno = 800-900 lumen
50w incandescenza = 400 lumen
Giusto?
Faretti a led che abbiano 800 lumen a led non ne ho trovati... o
ssbaglio
Stefano
> Ciao,
>
> questi venditori online mi stanno tirando scemo
>
> asseriscono che un faretto a led da 400 lumen e' equivalente
ad una lampada alogena da 400 lumen ed ad una lampadina ad
incandescenza da 400 lumen.
Piu' semplice di cosi' ... negli Stati Uniti sta diventando
obbligatoria l'etichettatura con indicazione in primo piano
dei "lumen" proprio per tagliare corto a queste furbizie.
> a un
> faretto 50w alogeno.
> La cosa non torna, siti indipendenti asseriscono:
>
> 50w alogeno = 800-900 lumen
> 50w incandescenza = 400 lumen
Se sono "lumen" questi siti "sbagliano". lumen = lumen. Punto.
Invece, nel caso dei faretti c'e' l'aspetto della concentrazione
del fascio. Per cominciare occorre considerare l'apertura del
fascio e l'efficienza del riflettore (che nel caso dei led si puo'
presumere pari al 100% - in realta non c'e').
Ed in ogni caso qui entrano in gioco le "candele", non i lumen.
--
Roberto Deboni
[Messaggio Usenet via Tiscali su text.giganews.com. Se leggete via Web
il sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]
- Tradizionalmente, i valori di luminosità dei faretti sono sempre
stati indicati in cd (candele). Col diffondersi delle lampade a led
sul mercato divenne complicato capirci qualcosa, poiché possono avere
fasci di ampiezza da pochi gradi a molte decine, e quindi si iniziò
la consuetudine di queste equivalenze candele-lumen per semplificare
tutto alla gente. Il problema è che non c'è modo di sapere se sono
equivalenze oneste oppure no, ci son troppi fattori da considerare
e non vengono fornite informazioni sufficienti per ricostruirlo.
Quindi, con i led bisogna rassegnarsi : poiché per loro natura
sono sempre faretti, ovvero hanno sempre il loro microriflettore
(e la lente) incorporato, anche quando vengono utilizzati sfusi.
Con le lampadine (normali o alogene non importa) invece basta
guardare quanta luce fanno le lampadine senza riflettore realizzate
con la stessa tecnologia e aventi le stesse caratteristiche di base
(tensione di lavoro, forma e grandezza dell'ampolla, lunghezza e
geometria dei filamenti, eccetera). E così scacci i fantasmi.
Comunque tieni presente che le lampadine che fanno più luce sono
quelle col filamento corto ma non troppo. Ovvero, non così lungo
da riscaldarsi in maniera non uniforme costringendo ad abbassarne
l'incandescenza per proteggerlo, ma non così corto da risentire
del raffreddamento causato dai terminali e dai punti di sostegno.
Esempio pratico : le alogene a tensione di rete hanno il filamento
lungo e fanno meno luce per proteggerlo, e le alogene da 6v volt
ce l'hanno troppo corto e anch'esse abbattono luce. A rendere
meglio sono quelle da 12v, seguite da quelle da 24v.
Per questi livelli di potenza per illuminazione generale.
Poi invece ad esempio per le torcette trovi delle microlampadine
da due o tre volt che fanno molta luce : perché il filamento è
corto ma anche sottile, e quindi in proporzione e più lungo.
Tuttavia, i filamenti molto lunghi hanno il vantaggio di poter
essere meglio disposti in una determinata geometria, orientandoli
nel verso più conveniente per fare uscire più luce dalla lampadina.
Ecco quindi il motivo (uno dei motivi) per cui ci sono
pure lampade a tensione di rete che fanno più luce
---
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
comunque mi lasciano la sola certezza che la prova e' la miglior
soluzione.
Il che diventa compleso quando devo comprare 30 unita' dall'estero
Oggi comunque vado a comprare un faretto a led da 400 lumen e provo a
sotituire il mio alogeno...
Anche se di un altro produttore non mi aspetto grandissime variazioni
Grazie intanto
--
Gianluca
4W sono 60 led
Ma allora per sostituire un faretto da 50w con qualcosa che consuma
meno cosa posso usare?
Ne ho 20 in sala!!!