Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pannello (schienale) armadio

367 views
Skip to first unread message

lucia

unread,
Apr 4, 2023, 9:13:13 AM4/4/23
to
Salve a tutti.

Ho un mobile comprato in economia (per questioni di budget) presso la
catena Mondo convenienza.
Si tratta di una soluzione ponte per bambina.
Non sto a tediarvi sul perché e sul come, ma per un problema di umidità
si è formata della muffa sul retro, deformando i pannelli posteriori di
chiusura (credo che si chiamino schienali), che ad occhio saranno di uno
spessore pari a 2-3 mm.

Vorrei sostituirli, ma non ho idea del tipo di legno o simil legno da
utilizzare e vorrei puntellarli con chiodini anche se gli attuali sono
incanalati in apposite fessure, perché lo smontaggio del mobile è ad
alto rischio di rottura (sono realmente usa e non toccare altrimenti getta).

Ovviamente ho già contattato Mondo convenienza ma si occupano
esclusivamente di vendere e non offrono altra assistenza né consentono
di contattare chi monta i loro mobili e quindi potrebbe (a pagamento)
intervenire per risolvere il problema.


Avete mediamente idea del tipo di legno che si utilizza per tali
pannelli, così da indirizzarmi correttamente nell'acquisto?

Grazie in anticipo per le risposte

L.

roberto Imperatori

unread,
Apr 4, 2023, 9:24:17 AM4/4/23
to
Ciao,
diciamo che quelli di economica fattura usano pannelli in nobilitato che al tatto sembra cartone, quelli di buona fattura sono in compensato, di solito entrambi intorno ai 3mm ma alcuni usano anche il 5mm.
Sul discorso che una volta infilati nella apposita incanalatura....andrebbero comunque inchiodati per il semplice motivo che aiuta a tenere il mobile in quadro.
Puoi usare dei chiodini, delle vitine o oggi vengono anche della piastrine che infili tra il pannello e il mobile e la vite si avvita in diagonale.
Sul discorso muffa io lascio sempre un 5cm di distanza tra il muro e il mobile/armadio e non ho mai avuto problemi di muffa sul retro.

Alegher

Bernardo Rossi

unread,
Apr 4, 2023, 9:26:21 AM4/4/23
to
On Tue, 4 Apr 2023 15:13:12 +0200, lucia <martine...@libero.it>
wrote:

>Avete mediamente idea del tipo di legno che si utilizza per tali
>pannelli, così da indirizzarmi correttamente nell'acquisto?

Penserei a compensato. Alcuni bricoesimili te li tagliano su misura.
O meglio ancora vedi se dalle tue parti c'è un negozio tipo questo
https://www.fastwoods.com/


--

Felice

unread,
Apr 4, 2023, 9:30:18 AM4/4/23
to
Il giorno martedì 4 aprile 2023 alle 15:24:17 UTC+2 roberto Imperatori ha scritto:
> Il giorno martedì 4 aprile 2023 alle 14:13:13 UTC+1 lucia ha scritto:
> > Salve a tutti.
> >
> > Ho un mobile comprato in economia (per questioni di budget) presso la
> > catena Mondo convenienza.
> > Si tratta di una soluzione ponte per bambina.
> > Non sto a tediarvi sul perché e sul come, ma per un problema di umidità
> > si è formata della muffa sul retro, deformando i pannelli posteriori di
> > chiusura (credo che si chiamino schienali), che ad occhio saranno di uno
> > spessore pari a 2-3 mm.
> >
> > Vorrei sostituirli, ma non ho idea del tipo di legno o simil legno da
> > utilizzare e vorrei puntellarli con chiodini anche se gli attuali sono
> > incanalati in apposite fessure, perché lo smontaggio del mobile è ad
> > alto rischio di rottura (sono realmente usa e non toccare altrimenti getta).
> >
> > Ovviamente ho già contattato Mondo convenienza ma si occupano
> > esclusivamente di vendere e non offrono altra assistenza né consentono
> > di contattare chi monta i loro mobili e quindi potrebbe (a pagamento)
> > intervenire per risolvere il problema.
> >
> >
> > Avete mediamente idea del tipo di legno che si utilizza per tali
> > pannelli, così da indirizzarmi correttamente nell'acquisto?
> >
> > Grazie in anticipo per le risposte
> >
> > L.
> Ciao,
> diciamo che quelli di economica fattura usano pannelli in nobilitato

mdf da 3mm o meglio detta faesite :)

Renato

unread,
Apr 4, 2023, 9:40:47 AM4/4/23
to
Il 04/04/2023 15:30, Felice ha scritto:

[CUT]

>
> mdf da 3mm o meglio detta faesite :)

Te lo appoggio...
:-)



--

Renato

roberto Imperatori

unread,
Apr 4, 2023, 9:45:35 AM4/4/23
to
Siamo in due.

grul

unread,
Apr 4, 2023, 10:52:17 AM4/4/23
to
Il 04/04/2023 15:25, Bernardo Rossi ha scritto:

> Penserei a compensato. Alcuni bricoesimili te li tagliano su misura.
> O meglio ancora vedi se dalle tue parti c'è un negozio tipo questo
> https://www.fastwoods.com/
>

lo dovrebbero fare anche obi o leroy merlin

Renato

unread,
Apr 4, 2023, 11:18:08 AM4/4/23
to
Azzz... Non sara' piu' tanto felice...
:-D



--

Renato

roberto Imperatori

unread,
Apr 4, 2023, 11:23:52 AM4/4/23
to
Basta stringersi un po'.

BIG Umberto

unread,
Apr 4, 2023, 12:47:43 PM4/4/23
to
lucia <martine...@libero.it> ha scritto:
> Salve a tutti.
>
> Ho un mobile comprato in economia (per questioni di budget) presso la
> catena Mondo convenienza.
> Si tratta di una soluzione ponte per bambina.
> Non sto a tediarvi sul perché e sul come, ma per un problema di umidità
> si è formata della muffa sul retro, deformando i pannelli posteriori di
> chiusura (credo che si chiamino schienali), che ad occhio saranno di uno
> spessore pari a 2-3 mm.

Sui pannelli ti hanno già risposto, ma se hai così tanta umidità da averli deformati, penso che quel luogo sia poco salutare per una bambina (e pure per un adulto).
Un caso simile l'ho visto qualche anno fa, ma era filtrata acqua nel muro per oltre un mese dal piano sopra causa tubo rotto...

--
Se chomp, chomp vuoi fare
dai fratelli Ciompi devi andare!

Felice

unread,
Apr 5, 2023, 2:53:24 AM4/5/23
to
Il giorno martedì 4 aprile 2023 alle 17:23:52 UTC+2 roberto Imperatori ha scritto:
> Il giorno martedì 4 aprile 2023 alle 16:18:08 UTC+1 Renato ha scritto:
> > Il 04/04/2023 15:45, roberto Imperatori ha scritto:
> > > Il giorno martedì 4 aprile 2023 alle 14:40:47 UTC+1 Renato ha scritto:
> > >> Il 04/04/2023 15:30, Felice ha scritto:
> > >>
> > >> [CUT]
> > >>>
> > >>> mdf da 3mm o meglio detta faesite :)
> > >> Te lo appoggio...
> > >> :-)
> > >>
> > >>
> > >>
> > >> --
> > >>
> > >> Renato
> > >
> > > Siamo in due.

si due . . .

:)

lucia

unread,
Apr 6, 2023, 2:45:10 AM4/6/23
to
Hanno "semplicemente" ristrutturato e tirato su una parete, imbiancando
prima di farla asciugare, quindi umida.
Da ottobre è un tormento per i difetti macroscopici.
Non è "Facile ristrutturare", anzi consigliati da persone molto fidate
per aver lavorato bene in case di lusso.
Che dire.

Grazie a tutti per i consigli

L.
0 new messages