Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

verniciare pannello porta blindata: disastro!

3,569 views
Skip to first unread message

sayd

unread,
Feb 12, 2011, 11:10:52 AM2/12/11
to
Ciao a tutti,
come da vecchio post volevo provare a verniciare di bianco il pannello
interno della porta blindata (druciolare da 9 mm noce tanganika).
Dopo una leggerissima scartavetrara ho pulito per bene ma ho sbagliato
a diluire la vernice che andava diluita con mezza tazzina d'acqua e io
ne ho messo 1 e mezza (era scritto 1/2 tazza che ho interpretato come
1, 2 tazzine da caffè...).
Passata la prima mano si vedono chiaramente gli attacchi delle
pennellate, in certi punti c'è evidentemente più smalto in altri meno.
Posso fare qualcosa con le mani successive usando lo stesso barattolo
di vernice?
La vernice va "tirata" oppure messa in abbondanza e sparsa appena col
pennello?
Datemi qualche consiglio.
Sayd

federico

unread,
Feb 12, 2011, 12:00:28 PM2/12/11
to

Nessun danno, oltre tutto la prima mano si da sempre molto diluita.
Se la preparazione è stata fatta bene e la pittura è stata data
correttamente è il supporto che in alcuni punti ha assorbito di più ed
in altri meno.
Lasciar asciugare e poi una passata di carta e seconda mano diluita
correttamente. Al bisogno anche una terza che non sciupa niente,
Cordialità

Peps

unread,
Feb 12, 2011, 12:10:02 PM2/12/11
to
<Lasciar asciugare e poi una passata di carta e seconda mano diluita
<correttamente.

si ma la vernice l' ha gia diluita tutta troppo.


Piero

unread,
Feb 12, 2011, 12:18:56 PM2/12/11
to
"sayd" <sayd_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ba3790d8-a77e-4da7...@f2g2000yqf.googlegroups.com...

Posso fare qualcosa con le mani successive usando lo stesso barattolo
di vernice?

Puoi provare a lasciarlo aperto in modo che evapori un po' d'acqua ed avere
cosě una vernice meno diluita.

La vernice va "tirata" oppure messa in abbondanza e sparsa appena col
pennello?

Va tirata, se perň invece del pennello usassi un piccolo rullo il risultato
finale sarebbe migliore (verniciatura piů uniforme, nessun segno delle
pennellate, niente peli del pennello persi che rimangono sulla vernice).
Dopo la seconda (o la terza mano) potresti dare anche una mano di finitura
con una vernice trasparente.

ciao,
Piero


ellero

unread,
Feb 12, 2011, 1:21:42 PM2/12/11
to
sayd ha scritto:

> Posso fare qualcosa con le mani successive usando lo stesso barattolo
> di vernice?
> La vernice va "tirata" oppure messa in abbondanza e sparsa appena col
> pennello?
> Datemi qualche consiglio.
> Sayd

Hai fatto un po' un casino perchè se la lasci asciugare rischi che si
formino dei grumi.
Puoi mischiare la vernice con la vernice di un altro barattolo in modo
da diluirla al punto giusto, ma non so se riuscirai ad usare tutta la
vernice in più...
Comunque io con la vernice ad acqua ho fatto il portone in legno e ho
imparato a mie spese che non va tirata troppo. Io infatti usavo la
tecnica tradizionale e dopo 2 mani non ero riuscito ad avere un
risultato accettabile. Non devi avere paura di abbondare, certo un po'
va tirata (perchè altrimenti gocciola come tutte le vernici) ma non
troppo perchè ha la fantastica proprietà di distendersi uniformemente
cancellando i segni del pennello.
Comunque anche se tiri troppo l'unico rischio è che devi dare 4 mani
invece di 2.
Il mio consiglio a questo punto è di abbondare con le mani finchè
ottieni un risultato accettabile e la prossima volta diluirla meno ;-)

sayd

unread,
Feb 12, 2011, 2:08:59 PM2/12/11
to

Vorrei evitare di comprare un altro barattolo, questa vernica max
mayer costa caruccia, 700 grammi la bellezza di 23 eurozzi...
Allora, posto che ormai la fesseria l'ho fatta vorrei provare a
rimediare.
Non che si vedano le pennellate, i segni delle setole, il pennello
dovrebbe essere anche abbastanza buono, almeno, di quelli da 50 mm era
il più caro ma si vedono, dopo la prima mano i dossi della vernice e
le attaccature /stacchi tra una pennellata e l'altra, in quei tratti
si intravede lo scuro sotto. Ora questo problema dovrebbe essere
superato con la seconda, la terza ed eventualmente la quarta mano. La
cosa strana è che sulla cornice che è "massello" la vernice è
perfetta, sul pannello, nonostante la scartavetrata ho l'impressione
che la vernice non sia stata minimamente assorbita.
Ora dico una scemenza, visto che col pennello i risultati sono
scadenti, se le mani successive le dessi a rullino?
Grazie
Sayd

ellero

unread,
Feb 13, 2011, 4:16:20 AM2/13/11
to
sayd ha scritto:

> Ora dico una scemenza, visto che col pennello i risultati sono
> scadenti, se le mani successive le dessi a rullino?

Io userei il pennello, mi pare più preciso.
I risultati sono scadenti perchè la vernice è diluita troppo. Inoltre
sei solo alla prima mano. Comincia a preoccuparti solo se arrivi alla
quarta mano senza miglioramenti :-) ma non credo.
Non aver paura di abbondare con le mani finchè non ottieni una copertura
ottimale, queste vernici non si scrostano con il tempo ma tendono a
consumarsi uniformemente.

FràTello

unread,
Feb 13, 2011, 5:44:50 AM2/13/11
to
Scriveva sayd sabato, 12/02/2011:

Un solo sospetto, anche leggendo del fatto che sul legno
ha attecchito per bene, mentre sul pannello no:

il cosiddetto truciolare ricoperto noce tanganica non sara',
come spesso succede con le porte, impiallaciato in PVC invece
che legno?
Questo spiegherebbe tutto, anche se hai diluito molto la vernice
all'acqua e' molto tollerante e non doveva darti questi risultati.


sayd

unread,
Feb 13, 2011, 5:57:05 AM2/13/11
to

Non credo si tratti di pvc, sembra una banale impiallacciatura con
foglio di legno, sul sito della casa costruttice dicono che è
impiallacciato in legno, ho dato una scartavetrata finissima e veniva
via.
Sayd

sayd

unread,
Feb 13, 2011, 5:58:09 AM2/13/11
to

Vado di mani successive, oggi do la seconda; le 12 ore tra una mano e
l'altra sono perentorie?
Sayd

FràTello

unread,
Feb 13, 2011, 6:08:51 AM2/13/11
to
sayd ha usato la sua tastiera per scrivere :

Allora, ammesso che sia legno, la scartavetrata doveva essere
non finissima ma prima grossa e poi fine per intaccare per bene
la vernice superficiale. La vernice all'acqua probabile non "aggrappa"
sulla vernice di finitura del piallaccio.


sayd

unread,
Feb 13, 2011, 6:34:01 AM2/13/11
to
> sulla vernice di finitura del piallaccio.- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

posso fare qualcosa ora che ho dato la prima mano?
Sayd

ellero

unread,
Feb 13, 2011, 7:42:34 AM2/13/11
to
sayd ha scritto:

> Vado di mani successive, oggi do la seconda; le 12 ore tra una mano e
> l'altra sono perentorie?
> Sayd

No, asciuga molto in fretta, basta che provi con un dito dopo 2-3 ore,
anche meno se fa caldo. Comunque 12 ore male non gli fa.

FràTello

unread,
Feb 13, 2011, 7:47:11 AM2/13/11
to
Nel suo scritto precedente, sayd ha sostenuto :

> On 13 Feb, 12:08, FrᅵTello <F.Te...@gmail.com> wrote:
>> sayd ha usato la sua tastiera per scrivere :
>>
>>
>>
>>
>>
>>> On 13 Feb, 11:44, FrᅵTello <F.Te...@gmail.com> wrote:
>>>> Scriveva sayd sabato, 12/02/2011:
>>
>>>>> Ciao a tutti,
>>>>> come da vecchio post volevo provare a verniciare di bianco il pannello
>>>>> interno della porta blindata (druciolare da 9 mm noce tanganika).
>>>>> Dopo una leggerissima scartavetrara ho pulito per bene ma ho sbagliato
>>>>> a diluire la vernice che andava diluita con mezza tazzina d'acqua e io
>>>>> ne ho messo 1 e mezza (era scritto 1/2 tazza che ho interpretato come
>>>>> 1, 2 tazzine da caffᅵ...).

>>>>> Passata la prima mano si vedono chiaramente gli attacchi delle
>>>>> pennellate, in certi punti c'ᅵ evidentemente piᅵ smalto in altri meno.

>>>>> Posso fare qualcosa con le mani successive usando lo stesso barattolo
>>>>> di vernice?
>>>>> La vernice va "tirata" oppure messa in abbondanza e sparsa appena col
>>>>> pennello?
>>>>> Datemi qualche consiglio.
>>>>> Sayd
>>
>>>> Un solo sospetto, anche leggendo del fatto che sul legno
>>>> ha attecchito per bene, mentre sul pannello no:
>>>> il cosiddetto truciolare ricoperto noce tanganica non sara',
>>>> come spesso succede con le porte, impiallaciato in PVC invece
>>>> che legno?
>>>> Questo spiegherebbe tutto, anche se hai diluito molto la vernice
>>>> all'acqua e' molto tollerante e non doveva darti questi risultati.
>>> Non credo si tratti di pvc, sembra una banale impiallacciatura con
>>> foglio di legno, sul sito della casa costruttice dicono che ᅵ

>>> impiallacciato in legno, ho dato una scartavetrata finissima e veniva
>>> via.
>>> Sayd
>>
>> Allora, ammesso che sia legno, la scartavetrata doveva essere
>> non finissima ma prima grossa e poi fine per intaccare per bene
>> la vernice superficiale. La vernice all'acqua probabile non "aggrappa"
>> sulla vernice di finitura del piallaccio.- Nascondi testo citato
>>
>> - Mostra testo citato -
>
> posso fare qualcosa ora che ho dato la prima mano?
> Sayd

Io gratterei via tutto di brutto prima con grana 80 e poi
120-240.
Ricomprerei la vernice e riprovo.
Alternativa:
ridai 2-3 mani e probabilmente ricopre il tutto
ma potresti trovare la sgradita sorpresa, tra qualche
tempo, che il tutto si scrosta.


sayd

unread,
Feb 13, 2011, 9:10:13 AM2/13/11
to
On 13 Feb, 13:47, FràTello <F.Te...@gmail.com> wrote:
> Nel suo scritto precedente, sayd ha sostenuto :
>
>
>
>
>
> > On 13 Feb, 12:08, Fr Tello <F.Te...@gmail.com> wrote:
> >> sayd ha usato la sua tastiera per scrivere :
>
> >>> On 13 Feb, 11:44, Fr Tello <F.Te...@gmail.com> wrote:
> >>>> Scriveva sayd sabato, 12/02/2011:
>
> >>>>> Ciao a tutti,
> >>>>> come da vecchio post volevo provare a verniciare di bianco il pannello
> >>>>> interno della porta blindata (druciolare da 9 mm noce tanganika).
> >>>>> Dopo una leggerissima scartavetrara ho pulito per bene ma ho sbagliato
> >>>>> a diluire la vernice che andava diluita con mezza tazzina d'acqua e io
> >>>>> ne ho messo 1 e mezza (era scritto 1/2 tazza che ho interpretato come
> >>>>> 1, 2 tazzine da caff ...).

> >>>>> Passata la prima mano si vedono chiaramente gli attacchi delle
> >>>>> pennellate, in certi punti c' evidentemente pi smalto in altri meno.

> >>>>> Posso fare qualcosa con le mani successive usando lo stesso barattolo
> >>>>> di vernice?
> >>>>> La vernice va "tirata" oppure messa in abbondanza e sparsa appena col
> >>>>> pennello?
> >>>>> Datemi qualche consiglio.
> >>>>> Sayd
>
> >>>> Un solo sospetto, anche leggendo del fatto che sul legno
> >>>> ha attecchito per bene, mentre sul pannello no:
> >>>> il cosiddetto truciolare ricoperto noce tanganica non sara',
> >>>> come spesso succede con le porte, impiallaciato in PVC invece
> >>>> che legno?
> >>>> Questo spiegherebbe tutto, anche se hai diluito molto la vernice
> >>>> all'acqua e' molto tollerante e non doveva darti questi risultati.
> >>> Non credo si tratti di pvc, sembra una banale impiallacciatura con
> >>> foglio di legno, sul sito della casa costruttice dicono che
> >>> impiallacciato in legno, ho dato una scartavetrata finissima e veniva
> >>> via.
> >>> Sayd
>
> >> Allora, ammesso che sia legno, la scartavetrata doveva essere
> >> non finissima ma prima grossa e poi fine per intaccare per bene
> >> la vernice superficiale. La vernice all'acqua probabile non "aggrappa"
> >> sulla vernice di finitura del piallaccio.- Nascondi testo citato
>
> >> - Mostra testo citato -
>
> > posso fare qualcosa ora che ho dato la prima mano?
> > Sayd
>
> Io gratterei via tutto di brutto prima con grana 80 e poi
> 120-240.
> Ricomprerei la vernice e riprovo.
> Alternativa:
> ridai 2-3 mani e probabilmente ricopre il tutto
> ma potresti trovare la sgradita sorpresa, tra qualche
> tempo, che il tutto si scrosta.- Nascondi testo citato

>
> - Mostra testo citato -

Opto per le mani successive, tra una mano e l'altra devo
scartavetrare? se si con che grana? ho in casa della 120, potrebbe
andar bene?
Grazie
Sayd

FràTello

unread,
Feb 13, 2011, 9:53:13 AM2/13/11
to
sayd ha pensato forte :

si va bene.


sayd

unread,
Feb 13, 2011, 11:42:47 AM2/13/11
to
> si va bene.- Nascondi testo citato

>
> - Mostra testo citato -

data seconda mano dopo una bella scartavetrata, risultato decisamente
migliore ma ancora non ci siamo. Alla fine mi serviranno quattro mani
per avere un risultato decente, ovviamente l'ultima parola tocca alla
padrona di casa :-)
Sayd

0 new messages