Il 04/09/2015 09.16, Apteryx ha scritto:
> Il 03/09/2015 20:35,
ute...@esempio.net ha scritto:
>
>> bho... il solito casino ...
>
> mai, mai, mai fidarsi dell'interpretazione di un avvocato, loro proprio
> per formazione professionale offrono giudizi del tutto particolari
>
> a te occorre un tecnico preparato sulla normativa regionale / locale
>
> aggiungo infine che anche nel tuo caso c'è l'italico problema
>
> non stai cercando la spiegazione di una legge, stai cercando di tutto,
> stai cercando un appiglio affinchè si possa fare come hai deciso di fare
> cioè evitare di pagare
>
> (parlo in generale no mi riferisco a te)
OK.. perfetto.... esattamente io non lo pago... perche nonho il
riscaldamento... ma sta capitando a chi va a gas o a gasolio...insomma
anche se il libretto c'è dal 2013 ? da noi tra novembre 2014 e adesso
man mano che arrivano alle manutenzioni + prova fumi salta fuori
questo... han dato soldi ai manutentori... gleili han fatto spendere
in pc... programmi e formazione.. gli fanno in modo che rientrano
loro... e le banche... e gli organizzatori....e chi paga ? il
povero che deve cambiare libretto ....... perche c'è la legge che
come dici... solo 5 regioni su 19 20 non ricordo nemmeno quante ne
abbiamo lo fanno...
pero è cosi... la legge mette a disposizione il libretto cartaceo,
la legge nazionale e il sito governo.... la regione il catasto a
cui accedi digitalmente... ma PER LORO IL DIGITALE è la macchina
con cui trasmetti i dati e li raccogli ... capisci ?
il legale intervine qui.... e dice... iNTERPELLIAMO CHI ? nessuno
risponde... come per esempio un dubbio alla agenzia entrate istanza
tributi... un giudice ? per ora.... nessuno osa... ma nel giro dei
prossimi mesi... sopratto nei mesi estivi del 2016 salteranno fuori
che lo sapranno tutti ... del libretto e li ? qualcuno osera andare
a vedere.... spero...
IO HO IL pdf e la competenza... per far risparmiare... la compilazione
digitale... ma nel documento cartaceo.. chiedono il numero digitale
del impianto al catasto... cosa che nel libretto precedente da
allegare... al cartaceo nuovo non è dato ....
insomma QUI IN QUESTO COSA... MANCA UN ENTE CHE DIA LA SPIEGAZIONE...
anche se effettivamente , l'idea punto è il risparmio... ma quel che
vorrei vorrebbero... NON è ALTRO CHE L'INTERNTO DELLA LEGGE CHE PREVEDE
IL LIBRETTO CARTACEO...
>
> quindi se la gente fosse un po' più onesta, se tutti avessero il
> rispetto dei ruoli (come avviene nel resto dell'europa ovviamente paesi
> latini esclusi) tutti si lamenterebbero di meno di questa "pressante"
> burocrazia
>
no secondo me no.... la legge è chiara... cambiamo il libretto di
impianto.... ok... contiene dati , aggiornamenti... per esempio io
tenevo nel mio libretto le fatture... tu ? i miei amici ? non sanno
nemmeno che consumano perchè ? se anche nel vecchio libretto c'era
da segnalare il consumo ? ora è piu evidente... mettono gli altri
impianti complementari... piu descrizione degli altri rendimenti
esempio distribuzione regolazione E' IL MODO DI TENERLO ... CHE è IN
DISCUSSIONE , DAL LATO PRIMA FONTE... TI DANNO LA POSSIBILITA DI
TENERE E PRODURTI E STAMPARTI IL LIBRETTO CARTACEO IN FAI DA TE....
IN PRATICA NON TI PERMETTONO DI RECUPERARE O FARE IL LIBRETTO
DIGITALE... è QUESTO non è pressante burocrazia... pese latino...
ma LOBBISMO... RIPETO LA FILIERA... è BANCA DA 5000 EURO A
MANUTENTORE... MANUTENTORE SPENDE PER PC SOFT E CORSO FORMAZIONE...
GUADAGNANO TUTTI BANCA.. VENDITORI PROGRAMMI ... ORGANIZZATORI CORSI...
RECUPERANO TUTTO E DI PIU PAGANDO PER UN SERVIZIO CHE CI DOVEVA E C'ERA
GIA... ... quindi è tutto SPRECO.