Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

idropulitrice che si accende e si spegne in continuazione

576 views
Skip to first unread message

Valerio Vanni

unread,
Jun 21, 2013, 3:03:59 AM6/21/13
to
Ho un'idropulitrice Karcher Cip che da qualche giorno fa questo
scherzo.
Sulle domande frequenti nel sito della Karcher ho letto che il
problema può derivare da una perdita nel tubo dell'alta pressione o
nella pistola, e la macchina interpreta la cosa come un'apertura e
richiusura della lancia.

Ho provato a guardare sia la pistola che il tubo ma non vedo gocce
d'acqua: possibile che le gocce non escano ma che ci sia solo un
qualcosa che si dilata e si restringe?


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Bernardo Rossi

unread,
Jun 21, 2013, 3:10:31 AM6/21/13
to
On Fri, 21 Jun 2013 09:03:59 +0200, Valerio Vanni
<valeri...@inwind.it> wrote:

>nella pistola, e la macchina interpreta la cosa come un'apertura e
>richiusura della lancia.

Puo' anche darsi sia guasto il componente che deve accorgersi che hai
aperto la pistola, e che segnali l'apertura anche quando non e' cosi'.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

gaba...@tin.it

unread,
Jun 21, 2013, 4:29:51 AM6/21/13
to
Il 21/06/2013 09.03, Valerio Vanni ha scritto:
> Ho un'idropulitrice Karcher Cip che da qualche giorno fa questo
> scherzo.


ciao anche io avevo un karcher... che partiva il motore solo
quando aprive la lancia....


> Ho provato a guardare sia la pistola che il tubo ma non vedo gocce
> d'acqua: possibile che le gocce non escano ma che ci sia solo un
> qualcosa che si dilata e si restringe?


allora , sulla mia di adesso , ho proprio controllato in sti giorni
per un altro tipo di guasto...sappi che allora l'innesto tubo acqua
di rete, lo vedi... poi c'� l'uscita del tubo alta pressione...
li se gocciala.. oh � stretto male.. o C'� UNA GUARNIZIONE.. che
se si rompe... ti fa perdere pressione... MA ESISTE UN PEZZO
DI TUBO .. LUNGO 3-4 CM IN FERRO CON DUE FILETTI... E UNA'ALTRA
GUARDNIZIONE... QUESTO RACCORDO... ENTRA CON GUARANIZIONE E FILETTO
NEL CORPO MOTORE... ED ESCE A FILO CHASSIS... PER APPUNTO AGGANCIARE
IL TUBO DELLA LANCIA...

ECCO.. se perde dentro , non dalla guarnizione del tubo.. ma dalla
guarnizione della macchina.. devi vedere se ad acqua aperta... HAI
UNA PERDITA SOTTO LA MACCHINA... QQUINDI USA UN POSTO ASCIUTTO...
APRI ACQUA... USI LA LANCIA... SE VEDI ACUQA SOTTO IL CORPO MOTORE..
ALLORA � IL SECODONO ANELLO DI GUARNINIZIONE CHE NON DI VEDE...

DEVI SMONTARE CHASSIS... TUBO... E LI PROVARE A SOSTITUIRLO ...

ciao

mario

Valerio Vanni

unread,
Jun 21, 2013, 10:45:12 AM6/21/13
to
On Fri, 21 Jun 2013 09:10:31 +0200, Bernardo Rossi <b.r...@tin.it>
wrote:

>>nella pistola, e la macchina interpreta la cosa come un'apertura e
>>richiusura della lancia.
>
>Puo' anche darsi sia guasto il componente che deve accorgersi che hai
>aperto la pistola, e che segnali l'apertura anche quando non e' cosi'.

Chiss�... Potrei provare a smontarla ma non so esattamente dove
guardare.

Sparrow

unread,
Jun 21, 2013, 3:39:25 PM6/21/13
to

"ute...@esempio.net" <gaba...@tin.it> a �crit dans le message de
news:kq12tu$3nm$1...@speranza.aioe.org...
> Il 21/06/2013 09.03, Valerio Vanni ha scritto:
>> Ho un'idropulitrice Karcher Cip che da qualche giorno fa questo
>> scherzo.
>
>
> ciao anche io avevo un karcher... che partiva il motore solo
> quando aprive la lancia....

Cazzo da come scrivi faresti vomitare pure un topo di fogna !

Fox

unread,
Jun 21, 2013, 6:34:06 PM6/21/13
to
Il 21/06/2013, Sparrow ha detto :
> "ute...@esempio.net" <gaba...@tin.it> a ᅵcrit dans le message de
> news:kq12tu$3nm$1...@speranza.aioe.org...
>> Il 21/06/2013 09.03, Valerio Vanni ha scritto:
>>> Ho un'idropulitrice Karcher Cip che da qualche giorno fa questo
>>> scherzo.
>>
>>
>> ciao anche io avevo un karcher... che partiva il motore solo
>> quando aprive la lancia....
>
> Cazzo da come scrivi faresti vomitare pure un topo di fogna !

I topi di fogna sono fortunati, non leggono il mario

--
Ciao Furio


gaba...@tin.it

unread,
Jun 22, 2013, 1:53:50 AM6/22/13
to
Il 22/06/2013 00.34, Fox ha scritto:
>> Cazzo da come scrivi faresti vomitare pure un topo di fogna !
>
> I topi di fogna sono fortunati, non leggono il mario
>


sono fortunati gli esseri umani che leggono voi ne ??? cazzo
se lo sono.. interventi fighi o fichi o figa....
ma andate iu per la piena che si ricordi di voi
una cosa bona


Sparrow

unread,
Jun 22, 2013, 3:09:02 AM6/22/13
to
interventi fighi o fichi o figa....

Invece i tuoi interventi a parte rompere i coglioni al gruppo,
a cosa servono ?

almeno dicessi cose sensate !


Mario

unread,
Jun 22, 2013, 3:48:48 AM6/22/13
to
Il giorno sabato 22 giugno 2013 09:09:02 UTC+2, Sparrow ha scritto:

>
> Invece i tuoi interventi a parte rompere i coglioni al gruppo,
>
> a cosa servono ?
>
>
>
> almeno dicessi cose sensate !


UE CICCIO SPARROW..... AL V VANNI.. A CUI HAN DETTO CHE L'INCONVENIENTE
ALLA SUA IDRO POTREBBE ESSERE dovuto a una perdita.. per esempio AL TUBO ALTA PRESSIONE HO RACCONTATO
QUELLO CHE GUARDA A CASO HO SCOPERTO IO... SULL AMIA , IL GIORNO PRIMA

la lancia è attaccata a un tubo alta pressione
il tubo arriva in mcchina non direttamente ma tramite un raccordo

il raccordo tubo è a sua volta , raccordato al corpo motore.. DUE
GUARNIZIONI , una in testa al tubo e una in coda al corpo macchina...

la prima si vede... la mia perdeva da li... MA LA SECONDA... SOLO
SE SMONTI LO CHASSIS O SE DA ASCIuTTO A TERRA VEDI BAGNATO ALLRA PERDE
O DALL ENTRATA GOMMA ACQUA O DALLA SECONDA GUARNIZIONE....

io mi sono accorto per caso, avendo usato una guranizione diversa, piu
grossa, che non faceva passare il raccordo tubo alta pressione nel giunto,
ho divuto solo appoggiare il tubo e serrare coe un dannato il giunto,,
a quel punto serrando e stringento ho svitato l'altro senso.. e mi
sono accorto della seconda guarnizione.... L'HO RAVVITATA A MANO
SENZA SMONTARE CHASSIS,,, RUOTANDO TUBO, LANCIA E RACCORDO ...
E HA TENUTO... GRAZIE A DIO.


te capi... sparrow.. se serve al v vanni per risolvere sono contento,
se non serve, sono contento lo stesso... se tu pensi che non
ho detto cose sensate.. e che cazzo me ne frega.. va la piena e ciuccia
i tuoi fratelli, dagli una bella leccata da parte mia.


Valerio Vanni

unread,
Jun 22, 2013, 9:39:07 AM6/22/13
to
On Sat, 22 Jun 2013 09:09:02 +0200, "Sparrow" <spa...@sparrow.com>
wrote:
>Invece i tuoi interventi a parte rompere i coglioni al gruppo,
>a cosa servono ?

Nell'attesa di una sua risposta (attesa tua, io ovviamente non lo
leggo), chiedo a te e ad altri:

Gli interventi di voi che gli rispondete a cosa servono?

Copyleft

unread,
Jun 23, 2013, 4:13:11 AM6/23/13
to
Il 22/06/2013 15:39, Valerio Vanni ha scritto:
> On Sat, 22 Jun 2013 09:09:02 +0200, "Sparrow" <spa...@sparrow.com>
> wrote:
>> Invece i tuoi interventi a parte rompere i coglioni al gruppo,
>> a cosa servono ?
>
> Nell'attesa di una sua risposta (attesa tua, io ovviamente non lo
> leggo), chiedo a te e ad altri:
>
> Gli interventi di voi che gli rispondete a cosa servono?

Ad intasare il NG ,come se non bastassero gli innumerevoli OT...

valeri...@gmail.com

unread,
Oct 28, 2015, 11:34:27 AM10/28/15
to
Il giorno venerdì 21 giugno 2013 09:03:59 UTC+2, Valerio Vanni ha scritto:
> Ho un'idropulitrice Karcher Cip che da qualche giorno fa questo
> scherzo.
> Sulle domande frequenti nel sito della Karcher ho letto che il
> problema può derivare da una perdita nel tubo dell'alta pressione o
> nella pistola, e la macchina interpreta la cosa come un'apertura e
> richiusura della lancia.
>
> Ho provato a guardare sia la pistola che il tubo ma non vedo gocce
> d'acqua: possibile che le gocce non escano ma che ci sia solo un
> qualcosa che si dilata e si restringe?

Mi riaggancio a questo mio vecchio messaggio.
In quel momento decisi di tenermela così, cercando di spegnerla subito dopo la chiusura della lancia per evitare di lasciarla lì a fare rrr - rrr - rrr.

Quest'anno, quando l'ho tirata fuori, l'ho trovata in condizioni peggiori: da sotto perdeva acqua a tutto spiano appena il motore partiva.
L'ho smontata e ho scoperto subito la causa: un raccordo a gomito per l'alta pressione si era crepato (mi sa a lasciarla fuori in inverno...).
Ho comprato il pezzo e l'ho cambiato, e ora non perde più.

Il guasto dello stacca e riattacca, però, è tornato uguale a prima.
Visto che è mezza smontata vorrei provare a cercare il pezzo guasto.
Come posso identificarlo? Purtroppo non trovo nessun esploso in rete, anche perché è un modello di cui non si trova il codice.

A qualcuno è già successo?

Paolo

unread,
Oct 28, 2015, 12:29:32 PM10/28/15
to
valeri...@gmail.com il giorno 28/10/2015 alle 16.34.21 ha scritto :
> Il giorno venerdì 21 giugno 2013 09:03:59 UTC+2, Valerio Vanni ha scritto:
>> Ho un'idropulitrice Karcher Cip che da qualche giorno fa questo

>
> Il guasto dello stacca e riattacca, però, è tornato uguale a prima.
> Visto che è mezza smontata vorrei provare a cercare il pezzo guasto.
> Come posso identificarlo? Purtroppo non trovo nessun esploso in rete, anche
> perché è un modello di cui non si trova il codice.
>
> A qualcuno è già successo?

La mia fa esattamente lo stesso da un paio d'anni ormai.
Avevo trovato un disegno coi ricambi a questo link
http://bit.ly/1RBC5jk
ho smontato ma poi ho rinunciato e ho deciso di usarla fin che
funziona.
La parte incriminata dovrebbe avere funzionalità di pressostato
(termine non esatto, solo per capirci) che rileva la pressione
dell'acqua e fa partire la pompa. Avendo un comportamento difettoso
continua ad attaccare/staccare la pompa.


Valerio Vanni

unread,
Oct 28, 2015, 3:36:26 PM10/28/15
to
On Wed, 28 Oct 2015 17:29:29 +0100, Paolo <P4...@tin.it> wrote:

>La mia fa esattamente lo stesso da un paio d'anni ormai.
>Avevo trovato un disegno coi ricambi a questo link
>http://bit.ly/1RBC5jk
>ho smontato ma poi ho rinunciato e ho deciso di usarla fin che
>funziona.
>La parte incriminata dovrebbe avere funzionalità di pressostato
>(termine non esatto, solo per capirci) che rileva la pressione
>dell'acqua e fa partire la pompa. Avendo un comportamento difettoso
>continua ad attaccare/staccare la pompa.

Sei riuscito a capire qual era il pezzo nella tua?

Ho trovato una pagina di esplosi per la mia, ma non capisco quale sia
il pressostato.

http://www.ransomspares.co.uk/parts/search/hose/karcher/pressure-washer-spares/cipby%20kaercher%20eu%20%281.423-951.0%29/b/c/m/

Paolo

unread,
Oct 29, 2015, 1:11:56 AM10/29/15
to
Valerio Vanni il giorno 28/10/2015 alle 20.36.20 ha scritto :
> On Wed, 28 Oct 2015 17:29:29 +0100, Paolo <P4...@tin.it> wrote:
>
>> La mia fa esattamente lo stesso da un paio d'anni ormai.

>
> Sei riuscito a capire qual era il pezzo nella tua?

> Ho trovato una pagina di esplosi per la mia, ma non capisco quale sia
> il pressostato.
>
No, ho descritto il problema e il pressostato *dovrebbe* essere la
causa. Non avevo certezza e dopo aver pasticciato un po' con i vari
componenti, senza esito, ho deciso di richiudere il paziente che
sopravvive funzionale tuttora.


0 new messages