Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Piano cottura: allargare foro in un blocco di granito

3,227 views
Skip to first unread message

Cordy

unread,
May 2, 2016, 10:30:35 AM5/2/16
to
Il mio piano cottura (chi è stato a casa mia sa che è sempre al
lavoro...), dopo 28 anni circa di onorato servizio comincia a dar segni
di cedimento. Il rubinetto non sempre chiude il gas, le termocoppie non
sempre danno il consenso, una fiamma va accesa con l'accendigas a
mano... insomma: faccio prima a buttarlo che non a ripararlo.

Però nel frattempo sono cambiati (credo) gli standard nelle misure del
foro dell'incasso. Io infatti ho 555 x 476 mm, mentre di norma vedo che
non si va mai al di sotto di 560 x 480, se non di più.
Allarga il foro, direte voi. In effetti... solo che stiamo parlando di
un piano in granito nero assoluto (quello da tombe, il più nero che vi
viene in mente, ultrapesante e durissimo). 3 cm di spessore.
Allargare il foro anche solo di quel mezzo cm che mi manca potrebbe
essere una missione impossibile, per me.

Idee?

Ok, portarlo da un marmista. Ma l'oggetto è di dimensioni imbarazzanti.
A parte il rischio di romperlo, pesa come un accidente! Quindi, in fai
da te, senza smuoverlo dal mobile, possibilmente...

Grazie in anticipo.

--
Ciao!
Stefano

gio_46

unread,
May 2, 2016, 10:38:37 AM5/2/16
to
Io foro lo fanno sempre un po abbondante, per cui io scommetto che
il piano nuovo ci entra. Però, detto questo, io per principio non
cambierei mai qualcosa che si può riparare... ma chiaramente sei
tu che l'hai sotto mano e sei in grado di decidere per il meglio.


Giovanni

Fabbrogiovanni

unread,
May 2, 2016, 10:45:15 AM5/2/16
to
> Allarga il foro, direte voi. In effetti... solo che stiamo parlando di un
> piano in granito nero assoluto (quello da tombe, il più nero che vi viene in
> mente, ultrapesante e durissimo). 3 cm di spessore.
> Allargare il foro anche solo di quel mezzo cm che mi manca potrebbe essere
> una missione impossibile, per me.

> Idee?

> Ok, portarlo da un marmista. Ma l'oggetto è di dimensioni imbarazzanti. A
> parte il rischio di romperlo, pesa come un accidente! Quindi, in fai da te,
> senza smuoverlo dal mobile, possibilmente...

Non c'è "durissimo" che resista a un disco diamantato.

Prendi una smerigliatrice di quelle piccole (se non ce l'hai te la
presto io).
Compri un dischetto diamantato (no eBay, no Brico, ma uno di quelli
very professional, di tipo a segmenti riportati a laser)

Problema polvere: qualche pezzo di legno e un po' di cellophane e ti
costruisci una piccola "camera stagna" in cui lavorare.

--
Fabbrogiovanni

L'Infante di Spagna

unread,
May 2, 2016, 10:46:24 AM5/2/16
to
Il giorno lunedì 2 maggio 2016 16:30:35 UTC+2, Cordy ha scritto:

> Ok, portarlo da un marmista. Ma l'oggetto è di dimensioni imbarazzanti.

Portare il marmista a casa tua?
Dico seriamente
Con gli attrezzi giusti e la sua abilita' sapra' sicuramente risolvere la questione senza dover smontare niente. Vai da lui ed esponigli il problema.

--
<)<)
L'Infante di Spagna

e7...@e7o7.ru

unread,
May 2, 2016, 11:04:19 AM5/2/16
to
il Mon, 2 May 2016 07:46:22 -0700 (PDT), "L'Infante di Spagna"
<massimo....@gmail.com> scrisse:

>Il giorno lunedě 2 maggio 2016 16:30:35 UTC+2, Cordy ha scritto:
>
>> Ok, portarlo da un marmista. Ma l'oggetto č di dimensioni imbarazzanti.
>
>Portare il marmista a casa tua?
>Dico seriamente
>Con gli attrezzi giusti e la sua abilita' sapra' sicuramente risolvere la questione senza dover smontare niente. Vai da lui ed esponigli il problema.

quoto in pieno

il problema piů grosso č pulire dopo :-(((

Adriano

unread,
May 2, 2016, 11:12:27 AM5/2/16
to
Sembra che Cordy abbia detto :

> Ok, portarlo da un marmista. Ma l'oggetto è di dimensioni imbarazzanti. A
> parte il rischio di romperlo, pesa come un accidente! Quindi, in fai da te,
> senza smuoverlo dal mobile, possibilmente...

se la montagna non va da Maometto....
...porta il marmista a casa ;-)
Scherzi a parte....esistera' sicuramente qualche strumento per fare il
lavoro sul posto; anche se temo che faranno un macello.

felic...@yahoo.it

unread,
May 2, 2016, 11:16:42 AM5/2/16
to
Il giorno lunedì 2 maggio 2016 16:30:35 UTC+2, Cordy ha scritto:


> Però nel frattempo sono cambiati (credo) gli standard nelle misure del
> foro dell'incasso. Io infatti ho 555 x 476 mm, mentre di norma vedo che
> non si va mai al di sotto di 560 x 480, se non di più.

ma tu il piano cottura l'hai gia odocchiato ?
le differenze sono minime, secondo me ne trovi che entrano,
e poi chiedi al negoziante, le misure riportate magari
sono abbbondanti


felice pago

.

Giacobino da Tradate

unread,
May 2, 2016, 11:27:08 AM5/2/16
to
Il 02/05/2016 16.30, Cordy ha scritto:

> Però nel frattempo sono cambiati (credo) gli standard nelle misure del
> foro dell'incasso. Io infatti ho 555 x 476 mm, mentre di norma vedo che
> non si va mai al di sotto di 560 x 480, se non di più.
> Allarga il foro, direte voi.

togli provvisoriamente il piano vecchio e fatti una dima di cartone o di
compensato con le dimensioni effettive e precise del foro nel granito.

Poi vai in giro con la dima a vedere se il nuovo piano ci sta nel buco
vecchio.

Se poi non ci sta, chiama il marmista.



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

CLipper

unread,
May 2, 2016, 11:30:48 AM5/2/16
to
Il 02/05/2016 16:30, Cordy ha scritto:
> Il mio piano cottura (chi è stato a casa mia sa che è sempre al
> lavoro...), dopo 28 anni circa di onorato servizio comincia a dar segni
> di cedimento. Il rubinetto non sempre chiude il gas, le termocoppie non
> sempre danno il consenso, una fiamma va accesa con l'accendigas a
> mano... insomma: faccio prima a buttarlo che non a ripararlo.
>
> Però nel frattempo sono cambiati (credo) gli standard nelle misure del
> foro dell'incasso. Io infatti ho 555 x 476 mm, mentre di norma vedo che
> non si va mai al di sotto di 560 x 480, se non di più.

Secondo me fai prima ad andare da un rivenditore a misurare il di sotto
dei piani cottura nuovi, magari non devi fare niente, hanno sempre del
margine.

CLipper


--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738

Cordy

unread,
May 3, 2016, 1:53:26 AM5/3/16
to
Il 02/05/2016 16:45, Fabbrogiovanni ha scritto:
>> Allarga il foro, direte voi. In effetti... solo che stiamo parlando di
>> un piano in granito nero assoluto (quello da tombe, il più nero che vi
>> viene in mente, ultrapesante e durissimo). 3 cm di spessore.
>> Allargare il foro anche solo di quel mezzo cm che mi manca potrebbe
>> essere una missione impossibile, per me.
>
>> Idee?
>
>> Ok, portarlo da un marmista. Ma l'oggetto è di dimensioni
>> imbarazzanti. A parte il rischio di romperlo, pesa come un accidente!
>> Quindi, in fai da te, senza smuoverlo dal mobile, possibilmente...
>
> Non c'è "durissimo" che resista a un disco diamantato.
>
> Prendi una smerigliatrice di quelle piccole (se non ce l'hai te la
> presto io).

Ce l'ha un amico più vicino di te, grazie comunque. Dici quelle da 115
mm (o che diametro è, non il 270, per capirci), non è vero?

> Compri un dischetto diamantato (no eBay, no Brico, ma uno di quelli very
> professional, di tipo a segmenti riportati a laser)

Il mio dubbio è, a questo punto: 5 mm? 1 cm? Ci si riesce? E' una di
quelle rifilature che sono sempre un po' problematiche. E gli angoli? Si
può fare?

>
> Problema polvere: qualche pezzo di legno e un po' di cellophane e ti
> costruisci una piccola "camera stagna" in cui lavorare.
>

Beh, a quel punto, con l'amico (che si fermerà poi a cena, per un
accurato collaudo del nuovo piano cottura, con moglie e 3 figli)
potremmo anche portare il piano in terrazza. Ho anche i cavalletti e con
i miei 2 figli siamo in 4. Senza scale o manovre strane di mezzo,
dovremmo riuscire.

Cordy

unread,
May 3, 2016, 1:55:09 AM5/3/16
to
Il 02/05/2016 17:27, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il 02/05/2016 16.30, Cordy ha scritto:
>
>> Però nel frattempo sono cambiati (credo) gli standard nelle misure del
>> foro dell'incasso. Io infatti ho 555 x 476 mm, mentre di norma vedo che
>> non si va mai al di sotto di 560 x 480, se non di più.
>> Allarga il foro, direte voi.
>
> togli provvisoriamente il piano vecchio e fatti una dima di cartone o di
> compensato con le dimensioni effettive e precise del foro nel granito.
>
> Poi vai in giro con la dima a vedere se il nuovo piano ci sta nel buco
> vecchio.
>
> Se poi non ci sta, chiama il marmista.

Ho fatto di meglio. Già da alcuni secoli hanno inventato una cosa
chiamato "metro". Ho misurato il foro esistente... posso andare in giro
fin che voglio, ma leggendo i manuali d'installazione sui siti dei vari
produttori, ho notato che sono tutti, invariabilmente, diventati più
larghi di 5 mm.

Cordy

unread,
May 3, 2016, 1:56:41 AM5/3/16
to
Il 02/05/2016 17:30, CLipper ha scritto:
> Il 02/05/2016 16:30, Cordy ha scritto:
>> Il mio piano cottura (chi è stato a casa mia sa che è sempre al
>> lavoro...), dopo 28 anni circa di onorato servizio comincia a dar segni
>> di cedimento. Il rubinetto non sempre chiude il gas, le termocoppie non
>> sempre danno il consenso, una fiamma va accesa con l'accendigas a
>> mano... insomma: faccio prima a buttarlo che non a ripararlo.
>>
>> Però nel frattempo sono cambiati (credo) gli standard nelle misure del
>> foro dell'incasso. Io infatti ho 555 x 476 mm, mentre di norma vedo che
>> non si va mai al di sotto di 560 x 480, se non di più.
>
> Secondo me fai prima ad andare da un rivenditore a misurare il di sotto
> dei piani cottura nuovi, magari non devi fare niente, hanno sempre del
> margine.
>
> CLipper
>
>

Si, ci avevo pensato. MA i piani che ho trovato nei punti vendita sono
"vecchi", secondo la mia gentile Committente. Mentre su internet si
trova di tutto di più. Ma sempre più largo dei 5 dannati mm....

Fabbrogiovanni

unread,
May 3, 2016, 2:34:36 AM5/3/16
to
>> Prendi una smerigliatrice di quelle piccole (se non ce l'hai te la
>> presto io).

> Ce l'ha un amico più vicino di te, grazie comunque. Dici quelle da 115 mm (o
> che diametro è, non il 270, per capirci), non è vero?

Yes, quelle con disco da 115.

>> Compri un dischetto diamantato (no eBay, no Brico, ma uno di quelli very
>> professional, di tipo a segmenti riportati a laser)

> Il mio dubbio è, a questo punto: 5 mm? 1 cm? Ci si riesce? E' una di quelle
> rifilature che sono sempre un po' problematiche. E gli angoli? Si può fare?

Secondo me è più facile tagliare via 10 mm.
Negli angoli mangerai via lavorando con il disco di punta, un po' da
sotto, un po' da sopra.


> Beh, a quel punto, con l'amico (che si fermerà poi a cena, per un accurato
> collaudo del nuovo piano cottura, con moglie e 3 figli) potremmo anche
> portare il piano in terrazza. Ho anche i cavalletti e con i miei 2 figli
> siamo in 4. Senza scale o manovre strane di mezzo, dovremmo riuscire.

Se potete lavorare in terrazza e non c'è il problema polvere è tutto
più semplice.

--
Fabbrogiovanni

Bowlingbpsl

unread,
May 3, 2016, 3:56:52 AM5/3/16
to
Mi sa che ho capito perche' pure io, per montare al mare un piano ad
induzione (Ikea, pagato la meta' di qualsiasi altra parte...), ho dovuto
rifilare un mezzo cm abbondante.
Nel mio caso, era "banale" truciolare (pero', 3 cm... menomale che ho
avuto la santa idea di portare il seghetto alternativo con una lama una
via di mezzo tra legno e ferro), ma ho comunque lavorato un po'.

Certo che il marmo nero... l'e' piu' tosto.

Fabrizio


Giacobino da Tradate

unread,
May 3, 2016, 11:47:20 AM5/3/16
to
Il 03/05/2016 7.55, Cordy ha scritto:

> Ho fatto di meglio. Già da alcuni secoli hanno inventato una cosa
> chiamato "metro". Ho misurato il foro esistente...

Ma e' fatto a filo preciso? Non ha quel centimetro di tolleranza, che
poi viene chiusa con una sigillatura di silicone e due griffe da sotto?

Cordy

unread,
May 4, 2016, 1:52:19 AM5/4/16
to
Il 03/05/2016 17:47, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il 03/05/2016 7.55, Cordy ha scritto:
>
>> Ho fatto di meglio. Già da alcuni secoli hanno inventato una cosa
>> chiamato "metro". Ho misurato il foro esistente...
>
> Ma e' fatto a filo preciso? Non ha quel centimetro di tolleranza, che
> poi viene chiusa con una sigillatura di silicone e due griffe da sotto?

Ehm... non ho capito la domanda... :-)
Provo a spiegarmi meglio.
Smontando il piano esistente, ho misurato il buco che c'è sotto: ha le
misure che ho indicato, 555 x 476 mm.
Osservando sul sito dei vari produttori i disegni per l'installazione
dei nuovi modelli di piano cottura, ci sono sempre i disegni quotati.
Invariabilmente, i fori richiesti sono almeno 5 mm per parte più grandi.
Il piano in sé di solito è 600 x qualcosa, ma lì non ho problemi: il mio
piano è bello grande ed il foro centrato bene, per cui il piano ci sta
di sicuro. Onestamente, speravo che il problema fosse solo di tolleranze
di produzione e che i 5 mm siano un di più prudenziale. Cioè di leggere
che qualcun altro ha fatto lo stesso lavoro e se anche il piano non
doveva entrare, c'è entrato lo stesso. Invece ho letto l'opposto: che
diversi di voi hanno dovuto rifilare il buco nel piano, per infilare un
piano cottura nuovo. :-(
Ancora una volta dovrò seguire le istruzioni del fabbro!

Jackie Treehorn

unread,
May 4, 2016, 4:01:10 AM5/4/16
to
Il 02/05/2016 16:30, Cordy ha scritto:
cercati un piano cottura con scasso adatto al tuo
le misure posso essere le piu svariate

L'Infante di Spagna

unread,
May 4, 2016, 6:13:04 AM5/4/16
to
Il giorno mercoledì 4 maggio 2016 10:01:10 UTC+2, Jackie Treehorn ha scritto:

> cercati un piano cottura con scasso adatto al tuo
> le misure posso essere le piu svariate

Tu non hai una moglie, vero?

Bernardo Rossi

unread,
May 4, 2016, 6:20:20 AM5/4/16
to
On Wed, 4 May 2016 03:13:03 -0700 (PDT), "L'Infante di Spagna"
<massimo....@gmail.com> wrote:

>> cercati un piano cottura con scasso adatto al tuo
>> le misure posso essere le piu svariate
>
>Tu non hai una moglie, vero?

Con un piccolo cambiamento, la frase potrebbe diventare:
>> cercati una moglie con scasso adatto al tuo
>> le misure posso essere le piu svariate

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
0 new messages