Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Togliere muffa dietro armadio

1,882 views
Skip to first unread message

Marco

unread,
May 11, 2010, 9:40:04 AM5/11/10
to
Ciao, ho un armadio di tre metri in camera da letto.
L'armadio ᅵ distante circa 3 cm dal muro sul quale cominciano a
intravedersi le prime macchioline di muffa.

Prima che diventi un organismo incontrollabile come posso annientarla?

In genere uso candeggina, il problema ᅵ che il posto ᅵ molto difficile
da raggiungere.

Marco


skipper

unread,
May 11, 2010, 9:59:35 AM5/11/10
to
"Marco" <marco_LO...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:hsbmnk$2k3$1...@speranza.aioe.org...

Avevo il tuo stesso problema, l'ho risolto definitivamente mettendo dei
pannelli di polistirolo tra muro e armadio.

--
_____/)_____

Skipper dixit...

felice_pago

unread,
May 11, 2010, 9:56:12 AM5/11/10
to
Il 11 Mag 2010, 15:59, "skipper" <ski...@NOSPAMsuperskipper.it> ha scritto:
> "Marco" <marco_LO...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:hsbmnk$2k3$1...@speranza.aioe.org...
> > Ciao, ho un armadio di tre metri in camera da letto.
> > L'armadio � distante circa 3 cm dal muro sul quale cominciano a

> > intravedersi le prime macchioline di muffa.
> >
> > Prima che diventi un organismo incontrollabile come posso annientarla?
> >
> > In genere uso candeggina, il problema � che il posto � molto

difficile da
> > raggiungere.
>
> Avevo il tuo stesso problema, l'ho risolto definitivamente mettendo dei
> pannelli di polistirolo tra muro e armadio.
>

sei sicuro ?

adesso la muffa, che viene dall'umido, dove si forma ?


felice&pago

areare
.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Marco

unread,
May 11, 2010, 11:29:46 AM5/11/10
to
"felice_pago" <fe...@y.it> wrote:
> adesso la muffa, che viene dall'umido, dove si forma ?

L'umido � l'umidit� nell'aria, che si condensa sul muro freddo.
Se l'umidit� non riesce ad arrivare al freddo del muro, non si condensa.

Penso che sia indispensabile appoggiare bene il polistirolo contro il muro, altrimenti si formerebbe la muffa contro il muro
nascosto dal polistirolo.....

Marco


Gi_pll

unread,
May 11, 2010, 11:30:39 AM5/11/10
to
"skipper" <ski...@NOSPAMsuperskipper.it> ha scritto nel messaggio
news:cpdGn.175859$813....@tornado.fastwebnet.it...

>
> Avevo il tuo stesso problema, l'ho risolto definitivamente mettendo dei
> pannelli di polistirolo tra muro e armadio.
>
Praticamente � come nascondere la polvere sotto il tappeto :-)

Cordialit�
Gi

--
Per chi avesse necessit� di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.


Jk

unread,
May 11, 2010, 11:32:38 AM5/11/10
to
Il 11/05/2010 15.56, felice_pago ha scritto:

> sei sicuro ?
>
> adesso la muffa, che viene dall'umido, dove si forma ?
>
>
> felice&pago
>
> areare

questo 3ad mi capita a fagiolo.
mi sa che ho lo stesso problema a giudicare dall' odore che sento.
ma areare, come si fa se l' armadio occupa tutta la parete?
a me rimangono giusto un 20 cm per parte ma in altezza ᅵ praticamente
attaccato al soffitto.
Maledetti arredamenti moderni.
ciao!
PS: io ho messo in preventivo st'estate di smontare tutto e spostare l'
armadio, non vedo altre soluzioni. :-(

Cordy

unread,
May 11, 2010, 11:41:41 AM5/11/10
to
Marco ha scritto:

Giᅵ sperimentato da ragazzo, a casa dei miei. I consigli sono tutto
sommato semplici e sempre quelli.

1. eliminare la fonte d'umiditᅵ (tubi nei muri?).
2. favorire una buona circolazione d'aria
3. ripulire accuratamente ogni traccia di muffa e lasciare asciugare
molto bene prima di riaccostare (di meno!).
4. valutare l'opportunitᅵ di sostituire i fondi dell'armadio (se legno
grezzo ed attaccati dalla muffa, potrebbe essere necessario).

Jk

unread,
May 11, 2010, 11:56:39 AM5/11/10
to
Il 11/05/2010 17.41, Cordy ha scritto:

> 1. eliminare la fonte d'umiditᅵ (tubi nei muri?).

nel mio caso, no, non ci sono tubi, ᅵ una parete Nord.

> 2. favorire una buona circolazione d'aria

eh ᅵ qui che casca l'asino
BADABUM!
azz che male.
dicevo: come si puᅵ fare? una volta gli armadi li facevano col passaggio
d' aria sotto e stavano lontani dal soffitto.
Mᅵ i moderni sᅵ furbi, mica si chiedono xkᅵ lo facevano, noo!
facciamo lo zoccolo di 4cm chiuso e andiamo a soffitto.
Chᅵ, devo montarci una ventola?

> 3. ripulire accuratamente ogni traccia di muffa e lasciare asciugare
> molto bene prima di riaccostare (di meno!).

ok-

> 4. valutare l'opportunitᅵ di sostituire i fondi dell'armadio (se legno
> grezzo ed attaccati dalla muffa, potrebbe essere necessario).

se penso a quanto l'ho pagato... vabbᅵ mi sta bene, lasciar fare alle
donne e al loro "ma ᅵ cosᅵ bello..."
grazie
cia!

Cordy

unread,
May 11, 2010, 12:01:34 PM5/11/10
to
Jk ha scritto:

> Il 11/05/2010 17.41, Cordy ha scritto:
>
>> 1. eliminare la fonte d'umiditᅵ (tubi nei muri?).
>
> nel mio caso, no, non ci sono tubi, ᅵ una parete Nord.

Eiger? :-)
Battute a parte: c'ᅵ sempre (SEMPRE) una fonte d'umiditᅵ... anche per
l'aria umida. Bagno cieco vicino? Aumentare la durata della ventola.
Cucina vicina? Fori d'aerazione maggiorati. Ecc. ecc.

Ah, per il tuo bene, meglio se l'armadio sta ad almeno 10 cm dal muro. E
se ne ha almeno altrettanti per parte (ma mica possiamo segarlo, lo
capisco...).

Jk

unread,
May 11, 2010, 12:14:36 PM5/11/10
to
Il 11/05/2010 18.01, Cordy ha scritto:

> Eiger? :-)

K2

> Battute a parte: c'ᅵ sempre (SEMPRE) una fonte d'umiditᅵ... anche per
> l'aria umida. Bagno cieco vicino? Aumentare la durata della ventola.
> Cucina vicina? Fori d'aerazione maggiorati. Ecc. ecc.

no, non ho nulla di tutto ciᅵ, il fatto ᅵ che probabilmene ᅵ montato a 0
sul muro, porcapu** di una ma**la t***a!

> Ah, per il tuo bene, meglio se l'armadio sta ad almeno 10 cm dal muro. E
> se ne ha almeno altrettanti per parte (ma mica possiamo segarlo, lo
> capisco...).

no per lato ho circa un 20cm per parte, stasera verifico, il fatto ᅵ che
se come facevano una volta lasci un passaggio sopra-sotto la convenzione
dell' aria ti viene incontro, da dx a sx l'aria mica circola.
Oh dicono che la 1a casa che fai ᅵ per forza pieno di errori, ma
porcaccia, devo sempre pensare a tutto io?
Non voglio incontrare il mobiliere sennᅵ lo picchio.
grazie, ciao!

Marco

unread,
May 12, 2010, 4:12:06 AM5/12/10
to
Marco ha spiegato il 11/05/2010 :

Il mio armadio ᅵ lungo 3 metri e quasi attaccato al soffitto. Alle
estremito c'ᅵ un bel pᅵ di spazio, direi 40 cm a destra e a sinistra.

L'armadio ᅵ staccato circa 5 cm dal muro psteriore e se infilo bene la
testa comincio a vedere delle piccole macchioline giallo-verdi-grigie.
Per esperienza so che ᅵ l'inizio della fine...se non la combatto da
subito.

Il mio prbolema principale, come di altri del forum credo, ᅵ: come
tolgo questa muffa senza spostare l'armadio?

In alternativa dovrei svuotarlo e se ancora troppo pesante staccare le
ante per poterlo spostare e magati metter del polistirolo.

Grazie


felice_pago

unread,
May 12, 2010, 4:21:36 AM5/12/10
to
On 11 Mag, 17:32, Jk <j...@people.it> wrote:
> Il 11/05/2010 15.56, felice_pago ha scritto:
>
> > sei sicuro ?
>
> > adesso la muffa, che viene dall'umido, dove si forma ?
>
> > felice&pago
>
> > areare
>
> questo 3ad mi capita a fagiolo.
> mi sa che ho lo stesso problema a giudicare dall' odore che sento.
> ma areare, come si fa se l' armadio occupa tutta la parete?
> a me rimangono giusto un 20 cm per parte ma in altezza è praticamente
> attaccato al soffitto.

prova a portarla avanti di 3-4 cm dal muro dietro,
quanta distazna danno i battiscopa ?

> Maledetti arredamenti moderni.

maledetti muratori moderni !

fanno case da 280 cm !

pero' la mia e' da 300 cm :)

> PS: io ho messo in preventivo st'estate di smontare tutto e spostare l'
> armadio, non vedo altre soluzioni. :-(

aprire la finestra, e far circolare l'aria aiuta molto,
tenere TUTTE le porte INTERNE aperte

pensa che io non cambio le finestre proprio per questo motivo,
SONO SICURO che se metto le triplo sarcavolo,
come minimo mi si fa la muffa nella camera da letto


felice&pago

interior designer
.

Marco

unread,
May 12, 2010, 4:24:30 AM5/12/10
to
Scriveva felice_pago mercoledᅵ, 12/05/2010:
20 cm per parte ma in altezza ᅵ praticamente

>> attaccato al soffitto.
>
> prova a portarla avanti di 3-4 cm dal muro dietro,
> quanta distazna danno i battiscopa ?
>


Per esempio, io abito in una vecchia cascina ristrutturata. Il muro
della camera da letto naturalmente ᅵ storto. La parte superiore
dell'armadio ᅵ distante 5 cm dal muro mentre il battiscopa (spesso 2
cm) ᅵ attaccato al muro.


felice_pago

unread,
May 12, 2010, 4:41:43 AM5/12/10
to
Il 12 Mag 2010, 10:24, Marco <marco_LO...@yahoo.it> ha scritto:
> Scriveva felice_pago mercoled�, 12/05/2010:
> 20 cm per parte ma in altezza � praticamente

> >> attaccato al soffitto.
> >
> > prova a portarla avanti di 3-4 cm dal muro dietro,
> > quanta distazna danno i battiscopa ?
> >
>
>
> Per esempio, io abito in una vecchia cascina ristrutturata. Il muro
> della camera da letto naturalmente � storto. La parte superiore
> dell'armadio � distante 5 cm dal muro mentre il battiscopa (spesso 2
> cm) � attaccato al muro.

il verbo e' sepmre quello:
AERARE

lascia aperte tutte le porte interne,
e quando puo anche le finestre

se non sortisci alcunche',
fai una bella presa d'aria in alto,
nella stanza da letto, con un bel frullino dentro

felice&pago

mica per niente

skipper

unread,
May 12, 2010, 5:34:08 AM5/12/10
to
"felice_pago" <fe...@y.it> ha scritto nel messaggio
news:62Z77Z56Z12Y1...@usenet.libero.it...

> Il 11 Mag 2010, 15:59, "skipper" <ski...@NOSPAMsuperskipper.it> ha
> scritto:
>> "Marco" <marco_LO...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
>> news:hsbmnk$2k3$1...@speranza.aioe.org...
>> > Ciao, ho un armadio di tre metri in camera da letto.
>> > L'armadio � distante circa 3 cm dal muro sul quale cominciano a
>> > intravedersi le prime macchioline di muffa.
>> >
>> > Prima che diventi un organismo incontrollabile come posso annientarla?
>> >
>> > In genere uso candeggina, il problema � che il posto � molto
> difficile da
>> > raggiungere.
>>
>> Avevo il tuo stesso problema, l'ho risolto definitivamente mettendo dei
>> pannelli di polistirolo tra muro e armadio.
>>
>
> sei sicuro ?
>
> adesso la muffa, che viene dall'umido, dove si forma ?

Prima si formava su parete e all'interno dell'armadio e quindi, di
conseguenza, me a trovavo sui capi di abbigliamento che toccavano lo
schienale dell'armadio.
Ho applicato i pannelli di polistirolo alla parete con qualche chiodo e
adesso non ho pi� la muffa nell'armadio.
Forse se ne crea un po' tra polistirolo e parete ma la vedo difficile visto
che gli manca l'aria che vada contatto con la parete fredda.


--
_____/)_____

Skipper dixit...

skipper

unread,
May 12, 2010, 5:36:35 AM5/12/10
to
"Gi_pll" <ci...@lippa.it> ha scritto nel messaggio
news:84tbgv...@mid.individual.net...

> "skipper" <ski...@NOSPAMsuperskipper.it> ha scritto nel messaggio
> news:cpdGn.175859$813....@tornado.fastwebnet.it...
>>
>> Avevo il tuo stesso problema, l'ho risolto definitivamente mettendo dei
>> pannelli di polistirolo tra muro e armadio.
>>
> Praticamente � come nascondere la polvere sotto il tappeto :-)

non potendo fare altro (sono in affitto) io preferisco avere la polvere
sotto il tappeto piuttosto che sul tavolo dove mangio...
:-)


--
_____/)_____

Skipper dixit...

Jk

unread,
May 12, 2010, 5:50:14 AM5/12/10
to
Il 12/05/2010 10.21, felice_pago ha scritto:

> prova a portarla avanti di 3-4 cm dal muro dietro,
> quanta distazna danno i battiscopa ?

i battiscopa sono 1cm, quato spazio effettivo ho dietro, non sono
riuscit a misurarlo, ci ri-prover� stasera.

> maledetti muratori moderni !

macch�, la casa ha oltre 30 anni

> fanno case da 280 cm !
>
> pero' la mia e' da 300 cm :)

anche la mia � da 300


> aprire la finestra, e far circolare l'aria aiuta molto,
> tenere TUTTE le porte INTERNE aperte

purtoppo non � stato sufficiente.
grazie.
cia!

0 new messages