Il rubinetto è un miscelatore della ideal standard, i due tubi di
collegamento erano rigidi, e non riesco a rimuoverli.
Non si svitano ne si tirano.
Come faccio a toglierli e sostituirli con due più lunghi?
Li ho anche rotti cercando di sfilarli/svitarli.
Mi tocca buttrare via tutto??
grazie della mano!
Gaeel
> Il rubinetto è un miscelatore della ideal standard, i due tubi di
> collegamento erano rigidi, e non riesco a rimuoverli.
> Non si svitano ne si tirano.
> Come faccio a toglierli e sostituirli con due più lunghi?
hai una foto gaeel? non ho capito bene dove si son rotti e quali sono
quelli che escono dal muro intendi?
o quelli del rubinetto?
perchè se son solo quelli del muro magari puoi cambiare tutto e uscire
dal muro con un attacco nuovo, quelli compreso di rubinettino (chiudi
l'acqua facilmente in quel punto!) e metti un flessibile lungo quanto
ti serve
>Li ho anche rotti cercando di sfilarli/svitarli.
>Mi tocca buttrare via tutto??
dipende in che punto li hai rotti...i monocomandi della Id hanno
generalmente le cannucce saldate sul corpo del rubinetto.
Per smontare il rubinetto dal sanitario bisogna cercare di portare le
cannucce dritte senza spezzarle....poi se sono troppo rovinate si segano a
10/15 cm dalla saldatura e si prolungano con delle cannucce nuove.
> dipende in che punto li hai rotti...i monocomandi della Id hanno
Li ho rotti proprio alla base del rubinetto.
> generalmente le cannucce saldate sul corpo del rubinetto.
Ho trovato la scheda sul sito della IS.
Sono proprio un corpo unico e saldato purtroppo.......
Credo che dovò prenderne uno nuovo.
)-:
Grazie
Gaeel
ahi!
come è fatto?
io ho in giro un rubinetto lavabo che mi avanza, posso guardare
> Ciao,
> ho cambiato il lavabo del bagno, e trasferendo il vecchio rubinetto,
> non riesco pių a rimuovere i due tubi di collegamento acqua.
> Il rubinetto č un miscelatore della ideal standard, i due tubi di
> collegamento erano rigidi, e non riesco a rimuoverli.
> Non si svitano ne si tirano.
> Come faccio a toglierli e sostituirli con due pių lunghi?
Puoi solo prolungarli con dei giunti bicono!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> come è fatto?
> io ho in giro un rubinetto lavabo che mi avanza, posso guardare
Grazie,
è la serie ceramix 2000.
http://www.idealstandard.it/idealstandard/Uploads/Documents/Item/STD/178/IMGS_A5011.jpg
Infine ti procuri due nuovi tubi, meglio se flessibili, ma vanno benisimo
anche quelli rigidi, e rimetti il miscelatore sul nuovo lavabo.
Ricordati di controllare che ci sia l'OR sotto al miscelatore (la
guarnizione toroidale) altrimenti ti cola l'acqua nel sottolavabo. In
mancanza non utilizzare silicone, serve una pasta bianca autoindurente.
> è la serie ceramix 2000.
>
> http://www.idealstandard.it/idealstandard/Uploads/Documents/Item/STD/178/IMGS_A5011.jpg
uhm no, niente! ho trovato quelli che ho in giro ma sono newform!
e oltretutto cannette svitabili, quindi nulla di utile
ah se a qualcuno interessa il set di tre rubinetti, lavabo bidet e
vasca bagno, me lo dica che non so dove metterli (sono usati ma
recenti)
> Nel
> miscelatore infatti l'innesto č a vite e per quanto si siano induriti c'č
> sempre modo di svitarli
purtroppo non e' sempre cosi...specialmente per i vecchi rubinetti della
ideal standard.
Se Gaeel e' pratico di saldature puo' smontare la pasticca del rubinetto e
cercare di recuperare il danno.
> Se Gaeel e' pratico di saldature puo' smontare la pasticca del rubinetto e
> cercare di recuperare il danno.
Purtroppo non ho saldatore e non mi ci metto nemmeno.
Vabbè, ne compro uno nuovo.
Grazie a tutti
Gaeel
> Purtroppo non ho saldatore e non mi ci metto nemmeno.
> Vabbè, ne compro uno nuovo.
Se hai rubinetti della stessa serie l'unico consiglio che posso darti e'
quello di mettere da parte la pasticca del rubinetto.
Ciao
160 euro di rubinetto!!!!
All'Ikea mi veniva via per 50 euro.............
)))))))))-: