Il 09/05/2017 19:19, gio_46 ha scritto:
> la causa di molti nostri piccoli problemi alla radice... e addio divertimento:-)
Verissimo... :-)
un paio di anni fa avevo smontato le budella alla cassetta geberit del
bagno della zona giorno e rimosso meccanicamente il calcare formatosi
nella parte bassa, soprattutto nella zona guarnizione,proprio perche
perdeva... il decalcificante agiva per un po ma non risolveva
definitivamente, lo spessore del calcare era in alcuni punti di 3-4mm.
Ingenuamente pensai che, una volta andati giu` per il tubo i frammenti
di Calcare se ne fossero usciti "tutti" nella tazza e dato che alcuni
pezzi erano presenti all'interno del wc, non mi preoccupai oltre.
Da un po' di tempo a questa parte pero` notavo che il flusso dello
sciacquone non eliminava piu` efficacemente il contenuto del WC, perche`
l'acqua scendeva giu` lentamente... molto lentamente.
mi torno` alla mente che i frammenti di quella volta, non fossero usciti
tutti e quelli rimasti in situ, accresciuti da nuovi apporti di calcio
ad ogni uso, avessero prodotto e cementato un tappo, limitando la
portata dello scarico.
Geneticamente sono stimolato a tentare smontaggi e riparazioni dopo la
mezzanotte, e` piu` forte di me... quando sarebbe stato meglio dormire,
armato di chiavi a cinghia e pinze svita tubi ho cominciato a smontare
il tubo di raccordo cassetta-WC per verificare se la diagnosi fosse giusta.
il tubo "convinto" dalle due chiavi, con scricchiolii sinistri si girava
e dopo insistenze meccaniche scorreva assialmente, ma ad uscire dalla
sede non ci pensava nemmeno, evidentemente era stato montato in
concomitanza con l'installazione della tazza e chi lo aveva fatto se ne
era fregato di verificare se fosse poi possibile smontarlo in caso di
necessita`.
Quindi dopo un'incursione in garage per prendere il seghetto mi sono
accinto a dividere in due quel tubetto da 40mm per poterlo eliminare...
l'azione era stata cosi` repentina che non avevo messo in sicurezza la
cassetta svuotandola prima del suo contenuto... tanto ci sarei stato
attento (certamente) ed avevo il kit ricambio bello e pronto a portata
di mano... :-)
Come Valentino Rossi, cavalcando la tazza come fosse una moto ho dato di
seghetto ed eliminato in quattro e quattrotto il pezzo vecchio... non
avevo un specchio, ma anche con le mani si percepiva il tappo che si era
formato, una specie di sasso che per piu dell'80% chiudeva il lume
dell'imbocco qualche cm all'interno della tazza.
"Ok" feci tra me e me... domani ci daremo alla demolizione del sasso,
ora e` meglio andare a dormire... ma forze imperscrutabili, le stesse
che ti mandano a monte i programmi sul piu` bello, erano in paziente
attesa come avvoltoi e fecero si che nel rialzarmi, con mossa un po'
goffa, fece si da farmi azionare con la fronte lo scarico.
Nemmeno a dire che l'ora seguente la passai col mocio in mano a
recuperare i dieci litri di acqua sparsi sul pavimento... :-)
Oh ccome mi sono divertito... oh ccome mi sono divertito...
da morire dal ridere... da morire. :-)
bye