Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

problemi con scarico lavandino cucina

3,189 views
Skip to first unread message

giovanni

unread,
Sep 8, 2010, 2:26:57 AM9/8/10
to
L'acqua non scendeva per niente, precedenti interventi in autonomia
(molla + prodotto commerciale per sgorgare) e da parte di un idraulico
(molla piu' lunga e grossa e prodotto industriale per sgorgare) non
hanno prodotto alcun risultato. Ieri, ci ha visitato la societa' di
spurghi che manutiene il condominio e con una sonda ha pulito tutto il
tubo (pare circa 6 metri con poca pendenza, di schifezza ne e' uscita
veramente tanta). Alla fine della pulizia l'acqua scendeva ma, una
volta rimontati i tubi di raccordo dal lavandino (2+1 della
lavastoviglie) ha ripreso a non scendere per niente. Lo spurgatore,
scocciato, ha dato la colpa ai raccordi che "fanno il vuoto" e se n'e'
andato senza rimettere a posto tutto(a dimostrare la sua teoria ha
dato un pugno ai raccordi e l'acqua si e' messa a scendere).
Tornato a casa (all'intervento ha assistito la moglie, non io) ho
provato a infilare un tubo corrugato di quelli per le canaline
elettriche direttamente nello scarico, l'ho collegato al rubinetto e
lasciato scorrere l'acqua per 3 minuti verificando che lo scarico va.
Ora mi chiedo: cosa vuol dire che "si fa il vuoto" nei tubi di
raccordo? come posso evitarlo? e' normale che la societa' di spurghi
se ne vada senza rimontare i raccordi?
Ringrazio anticipatamente e saluto tutti

Luca Gava & Checa Gata

unread,
Sep 8, 2010, 3:18:33 AM9/8/10
to

"giovanni" <ggro...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:77324726-d1b0-4e94...@h7g2000yqn.googlegroups.com...

Probabilmente ha "dato un pugno" al raccordo per non darlo a tua MOGLIE!

Tutte le colonne di scarico hanno il tubo di aereazione appunto per evitare
la creazione di "vuoto" e conseguenti "gorgoglii".

Ne abbiamo già discusso qualche settimana fa.

Il richiedente ha risolto inserendo" una valvola di aereazione automatica
per scarichi tra il sifone del lavello e il tubo nel muro.

Articolo commerciale (FDT) da negozi di idrosanitari.

Ciao.


giovanni

unread,
Sep 8, 2010, 3:33:57 AM9/8/10
to
> Probabilmente ha "dato un pugno" al raccordo per non darlo a tua MOGLIE!

questo posso comprenderlo benissimo : )

quanto puo' costare questa valvola?
Mi piacerebbe comprendere il principio con cui nasce il
problema.....si forma una bolla d'aria da qualche parte? perche' nei
tubi di raccordo e non nello scarico?

Luca Gava & Checa Gata

unread,
Sep 8, 2010, 3:49:58 AM9/8/10
to

"giovanni" <ggro...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:33eaaf58-aaed-4d34...@f6g2000yqa.googlegroups.com...


Non lo so ma sicuramente una... miseria! :-)
Non è altro che un T di plastica capovolto che si inserisce a pressione
nella linea.
La gamba verticale contiene una valvola che "aspira" aria e non fa uscire
acqua.

A causa dei sifoni (fatti proprio per questo) NON passa aria...
"aria" che sarebbe la "puzza" dell'impianto di scarico... :-)
Non passando aria... la massa d'acqua in uscita "crea" dei "Vuoti
Torricelliani" nella condotta (Google).
Ed ecco le difficltà a scendere ed eventuali "gorgoglii"

Prendi un cartone del latte e capovolgilo di colpo... il latte scenderà
"gorgogliando" appunto perchè crea il vuoto all'interno del cartone.
Inclinalo un pò alla volta... lasciando parte del beccuccio libero ad
aspirare aria e il flusso sarà... cintinuo e silenzioso.

Hai avuto un "bravo" impiantista idraulico!

Ciao.

giovanni

unread,
Sep 8, 2010, 5:02:13 AM9/8/10
to

Frabar6

unread,
Sep 8, 2010, 5:30:19 AM9/8/10
to
Il giorno Wed, 8 Sep 2010 09:18:33 +0200, ---> Luca Gava & Checa Gata
<--- ("Luca Gava & Checa Gata" <frances...@tin.it>) ha scritto :

>>

>>Ne abbiamo già discusso qualche settimana fa.
>>
>>Il richiedente ha risolto inserendo" una valvola di aereazione automatica
>>per scarichi tra il sifone del lavello e il tubo nel muro.
>>
>>Articolo commerciale (FDT) da negozi di idrosanitari.
>>
>>Ciao.
>>
>>

Eccomi,
la valvola e' questa
http://www.redi.it/index.php/novita/valvola-antisvuotamento.html

l'ho ordinata ad inizio settembre e dovrebe essere in arrivo in questi
giorni, prezzo 7 neurini.

Al negozio di forniture idrauliche non sapevano neppure che esistesse,
ma hanno deciso di acquistarne 20 (la Redi non le vende singole)
perche' e' un problema molto diffuso.
--
Bye

Frabar6

Luca Gava & Checa Gata

unread,
Sep 8, 2010, 6:16:37 AM9/8/10
to

"giovanni" <ggro...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:631fc651-80ea-4f93...@f6g2000yqa.googlegroups.com...


E' equivalente a quella detta Mini-vent...

Sono pressochč tutte uguali per funzionamento... anche di piů piccole...
dipende da cosa ha in casa il distributore.

Dentro non c'č pressochč niente... ;-)


giovanni

unread,
Sep 9, 2010, 2:08:48 AM9/9/10
to
Ieri sera ho fatto altri test e:

1 - non credo di avere lo spazio per riuscire a fare stare anche la T
con la valvola

2 - in effetti se, a lavandino pieno d'acqua, sfilo leggermente il
tubo che si infila nello scarico a muro, sento fuoriuscire, prima
dell'acqua, un forte sbuffo d'aria

ora mi chiedo: ma come mai prima non avevo questo problema? a parte la
pulizia dello scarico, l'unica cosa che e' diversa da prima e' la
guarnizione in gomma tra muro e primo tubo di raccordo, e che questo
tubo di raccordo (solo il primo pezzettino di 10 centimetri) prima era
in plastica e adesso e' in metallo. Ho reso la tubatura troppo a
tenuta stagna? non riesco a capire......

Luca Gava & Checa Gata

unread,
Sep 9, 2010, 2:17:07 AM9/9/10
to

"giovanni" <ggro...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:b4422456-c7b9-4710...@c21g2000vba.googlegroups.com...


Molto probabile... :-)

L'acqua, densa e pesante "tende" a scendere per gravità...
mentre l'aria... molto più fluida e leggera... tende a salire...

Così pur essendoci un "pertugio" l'aria entra ed esce e l'acqua no...

E' lo stesso "scherzo" che fa la valvola d'aereazione...


lorenzo...@gmail.com

unread,
May 31, 2020, 5:18:30 AM5/31/20
to

impe...@gmail.com

unread,
May 31, 2020, 5:32:12 AM5/31/20
to
Giovanni ha detto:

Ora mi chiedo: cosa vuol dire che "si fa il vuoto" nei tubi di
raccordo? come posso evitarlo? e' normale che la societa' di spurghi
se ne vada senza rimontare i raccordi?
Ringrazio anticipatamente e saluto tutti

Puoi mettere una valvola di presa di aria sotto il lavandino e risolvi il problema.
Il famoso vuoto è quello che in teoria spinge l'acqua giù nel tubo creando una depressione.
Esistono valvole da mettere sotto il lavandino, non costano tanto e sono facili da installare.
Anche se hai l'aereazione condominiale ma il tuo lavandino è a 6 metri di distanza potrebbe non funzionare bene.
Queste valvole da mettere sotto il lavandino vanno fissate al tubo dello scarico e fanno entrare l'aria ma non la fanno uscire.
Funzionano davvero bene.
0 new messages