Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

seeger

206 views
Skip to first unread message

Giacobino da Tradate

unread,
Mar 25, 2013, 2:41:24 PM3/25/13
to

1) come si pronunciano?

se-e-gher?

sii-gher (g dura come un gola) ?

sii-ger (g dolce come in gente)?

sii-jer (j francese come je)? E dove cade l'accento?

2) i diametri sono standardizzati?

il ferramenta mi ha mostrato l'assortimento, 16 mm, 22 mm, 25 mm. Peccato che la gola dell'albero
(misurato col calibro) e' 20,7 - 20,8 mm. L'anellino del 22 ci balla.

Se la gola e' da 20,8, potrebbe essere una dimensione anglosassone?

grazie!


--
Guillotin était trop clément

felix...

unread,
Mar 25, 2013, 2:51:59 PM3/25/13
to
Giacobino da Tradate ha scritto:

> 1) come si pronunciano?

In inglese si-gear
In tedesco zi-ger
felix.








--


Noi italiani aspiriamo alla democrazia per trasformarla in anarchia,
ma in cuor nostro da bravi irresponsabili sognamo la dittatura.



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Boiler

unread,
Mar 25, 2013, 2:54:43 PM3/25/13
to
On Mon, 25 Mar 2013 18:41:24 +0000 (UTC), Giacobino da Tradate
<giac...@tradate.va.it> wrote:


>2) i diametri sono standardizzati?

S�, e ce ne sono molti pi� di quelli che il tuo ferramenta ha.

>Se la gola e' da 20,8, potrebbe essere una dimensione anglosassone?

Qual � il diametro dell'albero?
La misura della cava standard (DIN 471) pi� vicina � 21.0 mm
(+0/-0.13), va impiegata su alberi da 22 mm e richiede un seeger da
20.5 mm.

Boiler
Message has been deleted

Piero

unread,
Mar 25, 2013, 3:01:15 PM3/25/13
to
> 2) i diametri sono standardizzati?

Certo che si, ma ce ne sono di tipi diversi (almeno 4)

> il ferramenta mi ha mostrato l'assortimento, 16 mm, 22 mm, 25 mm. Peccato
> che la gola dell'albero
> (misurato col calibro) e' 20,7 - 20,8 mm. L'anellino del 22 ci balla.

Dovrebbe andarci "a pelo" perch� un anello elastico da 22 dovrebbe andare
bene su un albero con una cava da 20,5 con tolleranza + 0,21 / - 0,42

Altri tipi (il V e il K) per la stessa per� misura hanno tolleranze diverse
(es. + 0,13 / - 0,42)

> Se la gola e' da 20,8, potrebbe essere una dimensione anglosassone?

Purtroppo non ho le tabelle per le misure inglesi, se non controllavo
volentieri.

ciao,
Piero


Piero

unread,
Mar 25, 2013, 3:06:26 PM3/25/13
to
> Dovrebbe andarci "a pelo" perch� un anello elastico da 22 dovrebbe andare
> bene su un albero con una cava da 20,5 con tolleranza + 0,21 / - 0,42

mi correggo, la cava � da 21

>
> Altri tipi (il V e il K) per la stessa per� misura hanno tolleranze
> diverse (es. + 0,13 / - 0,42)

le tolleranze sono giuste (DIN 983)


Mago di Segrate

unread,
Mar 25, 2013, 3:08:35 PM3/25/13
to

"cleber" <fancu...@fottiti.it> wrote in message
news:kiq6jf$ock$1...@speranza.aioe.org...
> Giacobino da Tradate ha sparato sta cazzata:
>
>> 1) come si pronunciano?
>
> Esattamente come si scrive, cretino.
>

Complimenti..........


Boiler

unread,
Mar 25, 2013, 3:13:02 PM3/25/13
to
On Mon, 25 Mar 2013 20:06:26 +0100, "Piero" <pg...@iol.it> wrote:

>> Dovrebbe andarci "a pelo" perch� un anello elastico da 22 dovrebbe andare
>> bene su un albero con una cava da 20,5 con tolleranza + 0,21 / - 0,42
>
>mi correggo, la cava � da 21

E le tolleranze della cava sono +0/-0.13
Hai guardato la colonna sbagliata ;-)

Boiler

felix...

unread,
Mar 25, 2013, 3:17:22 PM3/25/13
to
cleber ha scritto:

> Giacobino da Tradate ha sparato sta cazzata:

> > 1) come si pronunciano?

> Esattamente come si scrive, cretino.

Tutti noi faremmo volentiri a meno di queste squallide risposte, grazie!

Bernardo Rossi

unread,
Mar 25, 2013, 3:18:14 PM3/25/13
to
On Mon, 25 Mar 2013 18:41:24 +0000 (UTC), Giacobino da Tradate
<giac...@tradate.va.it> wrote:

>il ferramenta mi ha mostrato l'assortimento, 16 mm, 22 mm, 25 mm. Peccato che la gola dell'albero
>(misurato col calibro) e' 20,7 - 20,8 mm. L'anellino del 22 ci balla.

Vedi qui una panoramica delle varie misure
http://www.depalmatrade.it/pdf_meccanica/PAG%203.pdf


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it
Message has been deleted

felix...

unread,
Mar 25, 2013, 3:28:37 PM3/25/13
to
cleber ha scritto:

> Scriveva felix... luned� 25/03/2013:

> > Tutti noi faremmo volentiri a meno di queste squallide risposte, grazie!

> Infatti non ti riguarda, e' una faccenda tra me e quello che nemmeno ho
iniziato io,

Non � una giustificazione.

o
> pensi che mi diverta ad insultare qualcuno cosi' tanto per sport?

Spero proprio di no, ma qulcuno potrebbe pensarlo quindi ti suggerisco
di astenerti dal ripeterlo.
felix.

Piero

unread,
Mar 25, 2013, 3:44:28 PM3/25/13
to
> E le tolleranze della cava sono +0/-0.13
> Hai guardato la colonna sbagliata ;-)

Hai ragione, erano le tolleranze del seeger :-(
Sulla colonna giusta la tolleranza � +0/-0.15

Invoco la clemenza della corte :-D


Message has been deleted

felix...

unread,
Mar 25, 2013, 3:50:58 PM3/25/13
to
cleber ha scritto:

> felix... ha usato la sua tastiera per scrivere:
> > cleber ha scritto:
> >
> >> pensi che mi diverta ad insultare qualcuno cosi' tanto per sport?
> >
> > Spero proprio di no,

> Ecco, ora che hai capito che e' una cosa tra me e quel cr..... non metterti
in mezzo e
> tutto andra' bene.

> P.S. perche' tutti i tuoi post non iniziano dal margine sinistro come quelli
degli altri?

Non saprei ma adesso anche questa riga non cominca dal margine?

Valerio Vanni

unread,
Mar 25, 2013, 3:51:15 PM3/25/13
to
On Mon, 25 Mar 2013 18:41:24 +0000 (UTC), Giacobino da Tradate
<giac...@tradate.va.it> wrote:

>1) come si pronunciano?

Io l'ho sempre sentito chiamare

"s�gger"

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Message has been deleted

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 25, 2013, 4:07:46 PM3/25/13
to

"Valerio Vanni" <valeri...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:7ka1l8l904eule8li...@4ax.com...

> Io l'ho sempre sentito chiamare
>
> "s�gger"

Siamo quasi affini:-)
Qui nel contado di Bassa Lombardia per� usiamo una G sola.
Con un'altra piccola variante, a est dell'Adda con la -�- aperta come hai
scritto tu, invece a ovest dell'Adda la -�- si chiude.


--


Fabbrogiovanni



felix...

unread,
Mar 25, 2013, 4:16:44 PM3/25/13
to
cleber ha scritto:

> felix... ha spiegato il 25/03/2013:
> > cleber ha scritto:
> >
> >> P.S. perche' tutti i tuoi post non iniziano dal margine sinistro come
quelli
> > degli altri?
> >
> > Non saprei ma adesso anche questa riga non cominca dal margine?

> Questa va bene ma e' un'eccezione, io ho sempre visto i tuoi post iniziare 3
caratteri a
> destra, come se iniziassi a scrivere dopo un segno di quoting che togli
prima dell'invio,
> mi domandavo se sei tu o il newsreader.

Credo proprio che si tratti di una mia inveterata abitudine, quella della
impostazione della corrispondenza epistolare "analogica" sai, si parte da
una certa distanza dal margine poi la seconda e le succesive righe iniziano
un paio di lettere prima.
felix.
Message has been deleted

Giacobino da Tradate

unread,
Mar 25, 2013, 6:29:18 PM3/25/13
to
Ul dì Mon, 25 Mar 2013 19:54:43 +0100, Boiler l'ha scrivuu:


>>Se la gola e' da 20,8, potrebbe essere una dimensione anglosassone?

> Qual è il diametro dell'albero?

22,0

> La misura della cava standard (DIN 471) piú vicina è 21.0 mm (+0/-0.13),
> va impiegata su alberi da 22 mm e richiede un seeger da 20.5 mm.

ah-ha! ecco trovata la misura.

Domani vado alla ricerca.

Grazie mille!

Giacobino da Tradate

unread,
Mar 25, 2013, 6:36:28 PM3/25/13
to
Ul dì Mon, 25 Mar 2013 20:01:15 +0100, Piero l'ha scrivuu:

>> (misurato col calibro) e' 20,7 - 20,8 mm. L'anellino del 22 ci balla.

> Dovrebbe andarci "a pelo" perchè un anello elastico da 22 dovrebbe
> andare bene su un albero con una cava da 20,5 con tolleranza + 0,21 / -
> 0,42

Domani cerco il seeger da 20,5.

Giacobino da Tradate

unread,
Mar 25, 2013, 6:56:41 PM3/25/13
to
Ul dì Mon, 25 Mar 2013 20:51:15 +0100, Valerio Vanni l'ha scrivuu:

>>1) come si pronunciano?

> "sègger"

G dolce come in "gelato" ?

perche' essendo un termine tedesco o inglese, mi viene da usare la "G" dura.

Valerio Vanni

unread,
Mar 25, 2013, 6:59:25 PM3/25/13
to
On Mon, 25 Mar 2013 22:56:41 +0000 (UTC), Giacobino da Tradate
<giac...@tradate.va.it> wrote:

>Ul d� Mon, 25 Mar 2013 20:51:15 +0100, Valerio Vanni l'ha scrivuu:
>
>>>1) come si pronunciano?
>
>> "s�gger"
>
>G dolce come in "gelato" ?

S�.
Attenzione che non sto riportando una pronuncia da dizionario o
qualche forma di Italiano neutro.
E' semplicemente come l'ho sempre sentito pronunciare io (al confine
tra Romagna e Toscana).

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 25, 2013, 7:20:33 PM3/25/13
to

"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:kiqb9t$nbm$1...@news.newsland.it...

>> Questa va bene ma e' un'eccezione, io ho sempre visto i tuoi post
>> iniziare 3
> caratteri a
>> destra

> Credo proprio che si tratti di una mia inveterata abitudine, quella della
> impostazione della corrispondenza epistolare "analogica" sai, si parte da
> una certa distanza dal margine poi la seconda e le succesive righe
> iniziano
> un paio di lettere prima.

Ci sono altri nostalgici che, pur nell'epoca della corrispondenza epistolare
digitale (se si scrive una lettera commerciale con Word si pu� definirla
digitale?), continuano ad applicare le regole imparate ai tempi della ormai
dimenticata corrispondenza dattiloscritta:-)


--


Fabbrogiovanni


Paperino

unread,
Mar 25, 2013, 8:50:57 PM3/25/13
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
> Ci sono altri nostalgici che, pur nell'epoca della corrispondenza epistolare
> digitale (se si scrive una lettera commerciale con Word si puᅵ definirla
> digitale?), continuano ad applicare le regole imparate ai tempi della ormai
> dimenticata corrispondenza dattiloscritta:-)

Beh, le brutte abitudini si prendono anche in seguito.
E' da un po' che ho iniziato a sernificare, non tutti,
ma buona parte dei post che mando, se mi rimane un po'
di tempo dopo averli ricontrollati per benino ed avere
anche corretto le intestazioni, date e indirizzi.

Bye, G.

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 26, 2013, 3:17:27 AM3/26/13
to

"Paperino" <non...@lo.dico.invalid> ha scritto nel messaggio
news:kiqr9e$kbj$1...@dont-email.me...

> Beh, le brutte abitudini si prendono anche in seguito.

Per� quelle ch esi imparano da giovani sono pi� radicate:-)


--


Fabbrogiovanni


Boiler

unread,
Mar 26, 2013, 4:49:11 AM3/26/13
to
On Mon, 25 Mar 2013 22:29:18 +0000 (UTC), Giacobino da Tradate
<giac...@tradate.va.it> wrote:

>> La misura della cava standard (DIN 471) pi� vicina � 21.0 mm (+0/-0.13),
>> va impiegata su alberi da 22 mm e richiede un seeger da 20.5 mm.

>ah-ha! ecco trovata la misura.
>
>Domani vado alla ricerca.

20.5 mm � la misura interna del seeger a riposo. Pu� darsi che venga
venduto come seeger da 22 mm, riferendosi al diametro nominale
dell'albero.

Boiler

Boiler

unread,
Mar 26, 2013, 4:50:34 AM3/26/13
to
On Tue, 26 Mar 2013 00:20:33 +0100, "Fabbrogiovanni"
<fabbro,giov...@INVALID.email.it> wrote:

>
>Ci sono altri nostalgici che, pur nell'epoca della corrispondenza epistolare
>digitale (se si scrive una lettera commerciale con Word si pu� definirla
>digitale?), continuano ad applicare le regole imparate ai tempi della ormai
>dimenticata corrispondenza dattiloscritta:-)

Lo sai per� che word lo fa automaticamente, senza che tu debba usare
il tabulatore o la barra spaziatrice, vero? ;-)

Boiler

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 26, 2013, 4:58:48 AM3/26/13
to

"Boiler" <inv...@chickenkiller.com> ha scritto nel messaggio
news:h9o2l8d7d447s4r16...@4ax.com...

>>Ci sono altri nostalgici che, pur nell'epoca della corrispondenza
>>epistolare
>>digitale (se si scrive una lettera commerciale con Word si pu� definirla
>>digitale?), continuano ad applicare le regole imparate ai tempi della
>>ormai
>>dimenticata corrispondenza dattiloscritta:-)
>
> Lo sai per� che word lo fa automaticamente, senza che tu debba usare
> il tabulatore o la barra spaziatrice, vero? ;-)

Lo so ma noi che abbiamo una certa et� ci fidiamo poco dei piloti
automatici:-)


--


Fabbrogiovanni


Boiler

unread,
Mar 26, 2013, 5:22:26 AM3/26/13
to
On Tue, 26 Mar 2013 09:58:48 +0100, "Fabbrogiovanni"
<fabbro,giov...@INVALID.email.it> wrote:

>Lo so ma noi che abbiamo una certa et� ci fidiamo poco dei piloti
>automatici:-)

Allora non penso che il sistema che uso io faccia per te ;-)

Io scrivo in un file di testo cosa-�-cosa, cos�:

Mittente: Brigitte Bardot, Casa di riposo Serena, Cannes
Destinatario: Fabbro Giovanni, via della Ferreria, Codogno
Oggetto: Invito
Intestazione: Caro signor Giovanni
Paragrafo: Ho sentito dire che Lei � uno sfegatato fan della di me
persona. Bla bla bla bla bla bla.
Paragrafo: � per questo che ho il piacere di invitarla a festeggiare
con me il mio 120simo compleanno. La prego di essere puntuale per la
cena alle 17:15. Il menu prevede un aperitivo a base di Gerovital, poi
minestra di semolino e per desser mela grattuggiata.
Convenevoli: Cordiali saluti e ossequi alla consorte, BB

Poi do tutto in pasto ad un magico programma e mi viene fuori un file
PDF impaginato secondo le auree regole della tipografia. In realt� per
una lettera non fa molta differenza, ma per testi lunghi � comodo non
doversi preoccupare di vedove e orfani, del posizionamento di immagini
e tabelle, dei rimandi,... Chiunque l'abbia gi� fatto con word sa che
sofferenza immane sia.

Boiler

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 26, 2013, 9:14:56 AM3/26/13
to

"Boiler" <inv...@chickenkiller.com> ha scritto nel messaggio
news:2fp2l8t2juolgtks9...@4ax.com...
Grazie per avermi fornito l'indirizzo aggiornato della mia fiamma, io ero
rimasto a quello vecchio di St. Tropez:-)


--


Fabbrogiovanni


Giacobino da Tradate

unread,
Mar 26, 2013, 1:50:47 PM3/26/13
to
Ul dì Tue, 26 Mar 2013 09:49:11 +0100, Boiler l'ha scrivuu:

> 20.5 mm è la misura interna del seeger a riposo. Può darsi che venga
> venduto come seeger da 22 mm, riferendosi al diametro nominale
> dell'albero.

trovato, misurato, installato, funziona!

> Boiler

Ringrazio tutti!

Boiler

unread,
Mar 26, 2013, 1:59:20 PM3/26/13
to
On Tue, 26 Mar 2013 17:50:47 +0000 (UTC), Giacobino da Tradate
<giac...@tradate.va.it> wrote:


>> 20.5 mm � la misura interna del seeger a riposo. Pu� darsi che venga
>> venduto come seeger da 22 mm, riferendosi al diametro nominale
>> dell'albero.

>trovato, misurato, installato, funziona!

Fa piacere sapere che quello che si scrive torna utile :-)

Boiler
0 new messages