Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Creare ordini con excel

1,590 views
Skip to first unread message

carol02

unread,
Feb 1, 2013, 11:44:47 AM2/1/13
to
Buongiorno,
dovrei creare un file excel che permetta ai miei agenti di creare moduli d'ordine elettronici.
Innanzitutto ho un database che è il listino, ce l'ho in excel e vorrei collegarlo al file dell'ordine in modo che nel campo "codice" esca a tendina tutto il database e l'agente scrivendo poche lettere riesca a individuare il codice in automatico senza che li sappia tutti a memoria.

Poi vorrei che il file calcolasse automaticamente i prezzi e le aliquote iva contando che dal database alcuni oggetti hanno iva 21 altri 10 altri 4..

Prima di tutto come si fa da excel a creare un database che si possa poi inserire in un menu a tendina?

Spero sia fattibile sta cosa!
GRAZIE A CHI VOLESSE RISPONDERE!!
--
Carol

Alessandra R.

unread,
Feb 1, 2013, 12:13:50 PM2/1/13
to
carol02, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> Spero sia fattibile sta cosa!

comprati un gestionale serio, supportato, e con dietro programmatori
seri che lo modellino a misura sulla base delle tue esigenze. Lascia
stare il "fai da te" improvvisato con Excel, che non nasce certo per
gestire ordini, clienti e listini.

--
Alessandra

Dio mi ha fatto imperfetto e mortale. Permettete che sia, almeno, un
po’ seccato. - Pino Caruso

Bepperosso

unread,
Feb 1, 2013, 12:17:26 PM2/1/13
to
Un bel corso di Access e risolvi il tutto-----

Boeuf Barton

unread,
Feb 1, 2013, 12:22:12 PM2/1/13
to
Alessandra R. ha spiegato il 01/02/2013 :

> comprati un gestionale serio, supportato, e con dietro programmatori
> seri che lo modellino a misura sulla base delle tue esigenze. Lascia
> stare il "fai da te" improvvisato con Excel, che non nasce certo per
> gestire ordini, clienti e listini.

Si può fare anche con Excel, solo che richiede tempo e costi notevoli.
Quando lavoravo nel settore informatico avevo realizzato qualcosa di
simile, per la gestione dei preventivi e della fatturazione, più
l'aggiornamento listini al pubblico e ai rivenditori, tutto con fogli
multipli e macro abbastanza complesse.
Chiaro che mi è convenuto perché lo facevo io, altrimenti avrei
sicuramente speso meno a comprare un gestionale già predisposto.

--
"Ha detto così mio papà che dovete andar tutti a dar via il culo!"


adriano

unread,
Feb 1, 2013, 12:25:05 PM2/1/13
to
Sembra che carol02 abbia detto :

> Spero sia fattibile sta cosa!

probabilmente si, ma aggiungendo un po' di codice.
Probabilmente sarebbe piu' adatto access (dai un'occhiata al database
di esempio "northwin"

> GRAZIE A CHI VOLESSE RISPONDERE!!

di nulla, ma se andassi a chiedere su un newsgroup specifico troveresti
sicuramente pareri piu' mirati

Adriano


userid

unread,
Feb 1, 2013, 12:37:42 PM2/1/13
to
carol02 scriveva il 01/02/2013 :
di certo non mi affiderei ad excel per queste cose! piuttosto hai mai
visto GAzie http://tinyurl.com/aeraq6e ?

Ciao.

userid


Nightflyer

unread,
Feb 1, 2013, 2:38:51 PM2/1/13
to

"carol02" <xmindtjkrnpvdrgd...@user.narkive.com> ha scritto nel
messaggio news:PvWfILnJ...@narkive.com...
IMHO io lo farei in Access

Nightflyer


Michele eSSe

unread,
Feb 1, 2013, 3:48:23 PM2/1/13
to
Il 01/02/13 18:13, Alessandra R. ha scritto:
> carol02, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:
>
>> Spero sia fattibile sta cosa!

> con Excel, che non nasce certo per
> gestire ordini, clienti e listini.

Ho visto cose fatte con Excel, che voi umani non siete nemmeno in grado
di immaginare...
e non sto scherzando
--
Ciao
Michele

Antonio Pellati

unread,
Feb 1, 2013, 3:51:29 PM2/1/13
to
"carol02" <xmindtjkrnpvdrgd...@user.narkive.com> ha scritto nel
messaggio news:PvWfILnJ...@narkive.com...
Si può fare sia con Excel che con Access ma devi conoscere il visual basic
for application (VBA) che è il linguaggio che serve per fare le automazioni
in questi due programmi. Con Access avrai un lavoro più sicuro e stabile
perchè è nato per fare cose del genere. Con Excell potresti creare un casino
immondo con un clic nel posto sbagliato perchè non è nato per fare cose del
genere. Ma le può fare.
La tua domanda non ha una risposta semplice che si possa spiegare su una
mail.

Antonio

--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it



nixs

unread,
Feb 1, 2013, 4:05:04 PM2/1/13
to
"carol02" ha scritto nel messaggio news:PvWfILnJ...@narkive.com...

>dovrei creare un file excel che permetta ai miei agenti di creare moduli
>d'ordine elettronici.
>Innanzitutto ho un database che è il listino, ce l'ho in excel e vorrei
>collegarlo al file dell'ordine
>in modo che nel campo "codice" esca a tendina tutto il database e l'agente
>scrivendo poche
>lettere riesca a individuare il codice in automatico senza che li sappia
>tutti a memoria.
>Poi vorrei che il file calcolasse automaticamente i prezzi e le aliquote
>iva contando che dal database alcuni oggetti hanno iva 21 altri 10 altri
>4..
>Prima di tutto come si fa da excel a creare un database che si possa poi
>inserire in un menu a tendina?

se dovessi organizzarmi io non percorrerei quella via, è obsoleto e rozzo
usare excel, oltre che molto scomodo.
Io mi rivolgerei al web, php o asp, una sezione del sito con login e che
faccia le operazioni richieste.
I vantaggi:
- utilizzabile da qualunque luogo e su qualunque computer, mobile o fisso.
- tutti gli agenti attingono da una sola fonte di dati, aggiornabile da loro
direttamente o dalla sede.
- possibilità di aggiungere via via funzionalità SOLO su un computer (il
server del sito)
- possibilità di scambio di dati tra agenti tramite unico database.
- bassi costi di implementazione, di manutenzione e aggiornamento


--
ciao!

...nixs.................................................................
nixs.lucchetto.@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)

Message has been deleted
Message has been deleted

Gianni

unread,
Feb 1, 2013, 6:00:40 PM2/1/13
to

"carol02" <xmindtjkrnpvdrgd...@user.narkive.com> ha scritto nel
messaggio news:PvWfILnJ...@narkive.com...
Per una cosa istantanea fine a se stessa, DATI / CONVALIDA / ELENCO.
l'elenco deve essere nella stessa pagina del foglio di lavoro, per cui
crealo in una area non itilizzata (es. dalla riga 45.000, colonna IA in poi)
per non rendere visibile questa parte setta il carattere bianco su sfondo
bianco . Prezzo, e IVA li puoi ottenere con un cerca.vert

Per un utilizzo reale, tieni conto che il portafoglio ordini è uno dei più
importanti di una attività e gestirlo con excel può essere rischioso.
Non ho capito se intendi dare accesso a un file unico a tutti gli agenti , o
se intendi distribuirlo, in ogni caso ci sono controindicazioni ...


Bernardo Rossi

unread,
Feb 2, 2013, 2:35:06 AM2/2/13
to
On Fri, 01 Feb 2013 21:48:23 +0100, Michele eSSe
<spammatit...@freno.it> wrote:

>Ho visto cose fatte con Excel, che voi umani non siete nemmeno in grado
>di immaginare...

Se e' per quello, anche questo si puo' fare usando una limetta per le
unghie

http://www.scappoinbrasile.com/wp-content/uploads/2012/09/pieta_vaticana.jpg

Pero' se usi gli attrezzi appositi, e' piu' facile.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Alessandra R.

unread,
Feb 2, 2013, 3:10:30 AM2/2/13
to
Bernardo Rossi, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> Se e' per quello, anche questo si puo' fare usando una limetta per le
> unghie
> Pero' se usi gli attrezzi appositi, e' piu' facile.

si, appunto.. poi bisogna vedere anche quanto tempo e competenza ha
ciascuno.. non � che ci si improvvisi programmatori da un giorno
all'altro, eh..

--
Alessandra

Chiss� perch� quando un prete � un buon prete si dice che non somiglia
per niente a un prete.

funkpowa

unread,
Feb 2, 2013, 3:17:26 AM2/2/13
to
..lascia stare excel, che magari è più immediato ma poi diventa
macchinoso se vuoi fare variazioni o aumentano i dati da trattare (e
parlo per esperienza personale, visto che dove lavoro ora hanno tutta
la gestione su excel...sigh)

Prova InvoiceX: è un gestionale open, gratuito nella versione base,
multipiattaforma (java), e soprattutto viene aggiornato spesso secondo
le funzioni richieste dagli utenti.
Eventuali modifiche le puoi far fare direttamente al produttore oppure
a un programmatore di tuo piacimento (è open!).
Cmq le funzionalità della versione base sono già più che sufficienti.

(Filemaker pro è valido, ma da utilizzare su os microsoft lo trovo
macchinoso, inoltre non amo le soluzioni proprietarie).

Saluti

Scossa

unread,
Feb 2, 2013, 5:09:01 AM2/2/13
to
> Per una cosa istantanea fine a se stessa, DATI / CONVALIDA / ELENCO.
>
> l'elenco deve essere nella stessa pagina del foglio di lavoro

Non è vero, o meglio è solo apparentemente vero.

Scossa

unread,
Feb 2, 2013, 5:13:10 AM2/2/13
to
> se dovessi organizzarmi io non percorrerei quella via, è obsoleto e rozzo
> usare excel, oltre che molto scomodo.
> Io mi rivolgerei al web, php o asp, una sezione del sito con login e che
> faccia le operazioni richieste.

Soluzione che condivido anch'io, ma secondo te se uno sapesse gestire
un database (My)SQL con Asp/Php e fare quanto dici, verrebbe a
chiedere qui come "creare ordini con Excel"?

userid

unread,
Feb 2, 2013, 6:56:40 AM2/2/13
to
Scossa ha pensato forte :
>> se dovessi organizzarmi io non percorrerei quella via, ᅵ obsoleto e rozzo
>> usare excel, oltre che molto scomodo.
>> Io mi rivolgerei al web, php o asp, una sezione del sito con login e che
>> faccia le operazioni richieste.
>
> Soluzione che condivido anch'io, ma secondo te se uno sapesse gestire
> un database (My)SQL con Asp/Php e fare quanto dici, verrebbe a
> chiedere qui come "creare ordini con Excel"?

eh si.. perᅵ ᅵ come se a uno che usa tutti i giorni un tassellatore
lidl e gli fai scoprire che esistono i makita!

Ciao. :-)

userid


0 new messages