Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Intonaco di fondo bianco...

160 views
Skip to first unread message

valerioguagn...@gmail.com

unread,
Sep 26, 2016, 8:17:30 AM9/26/16
to
qualcuno mi sa indicare un tipo?

vorrei lisciare una parete attualmente rasata con ZL25, ma la parete è tutta storta, presenta avvallamenti che variano fino a 1cm circa.

Quindi vorrei mettere le guide per la staggia e lisciare il tutto senza finitura. Mi serve un intonaco di fondo bianco, che poi finisco col fratazzo.
Insomma un KC1 bianco invece che grigio. Esiste?

Me la posso fare da solo? (che so, tipo col cemento bianco e sabbia? o la vendono già pronta)

fuzzy

e7...@ru.ru

unread,
Sep 26, 2016, 9:45:12 AM9/26/16
to
il Mon, 26 Sep 2016 05:17:28 -0700 (PDT),
valerioguagn...@gmail.com scrisse:
butto lì un alternativa: prendere delle lastre di cartongesso e
incollarle/avvitarle sopra?

https://www.youtube.com/watch?v=NHdIlCFN4LE

oppure

https://www.youtube.com/watch?v=BsYxXM9fWnQ

http://www.fassabortolo.com/lista/prodotti/1093-c9-3/base-1/malta-adesiva-per-cartongesso.html


domanda agli esperti, si riesce con la colla a compensare i buchi da
un cm di cui parla l'OP?
e7

Soviet_Mario

unread,
Sep 26, 2016, 10:25:40 AM9/26/16
to
Il 26/09/2016 14.17, valerioguagn...@gmail.com ha
scritto:
Premesso che il cemento bianco costa 3-4 volte il classico
portland grigio, a meno di non trovare inerte bianco, non
resterà comunque bianco uniforme come tinteggiato, nemmeno
se la fai grassa e/o un po' bastardina (con della calce aerea).
Se il posto non è umido, potresti pensare di parificare a
gesso (non l'ho mai lavorato, ergo non so i tempi di presa e
lavorabilità). Siccome rasa anche sotto al mm, puoi anche
fare uno strato che a stento riempie le valli e spolvera
appena sulle gobbe. Avresti il pregio di una finitura liscia
e bianco puro. Se è umido, allora nada


>
> fuzzy
>


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Apteryx

unread,
Sep 26, 2016, 12:10:05 PM9/26/16
to
Il 26/09/2016 14:17, valerioguagn...@gmail.com ha scritto:

> Insomma un KC1 bianco invece che grigio. Esiste?

il KC1 è un fondo io dare un IG21 (che si trova anche bianco) o
quell'altro che mi pare si chiami IF18

non so perà come va visto che lo devi dare sullo ZL25 e quindi mi sa che
devi usare lo ZM136 ammesso perà che non sia un ambiente umido

> Me la posso fare da solo? (che so, tipo col cemento bianco e sabbia?

io penso proprio di si, l'unica cosa che a far da se è molto probabile
ritrovarsi con microcavillature quindi forse ci devi mettere un po' di
lattice

Soviet_Mario

unread,
Sep 26, 2016, 12:49:38 PM9/26/16
to
Confermo per numerosissime esperienze pratiche. La miscela
sabbia, cemento bianco, e emulsione (io uso l'acrilica),
attacca da paura, diventa dura come pietra, è poco
permeabile, e NON RITIRA praticamente niente (perché il
polimero la rende bella lavorabile anche con % di acqua che
con la sola acqua avresti un blocco come una zolla di terra,
probabilmente il polimero aiuta a disperdere il cemento e
rallenta l'assorbimento dello stesso)

fuzzy

unread,
Sep 27, 2016, 3:10:39 AM9/27/16
to
Il giorno lunedì 26 settembre 2016 15:45:12 UTC+2, e7...@ru.ru ha scritto:
> il Mon, 26 Sep 2016 05:17:28 -0700 (PDT),

>
> >qualcuno mi sa indicare un tipo?
> >
> >vorrei lisciare una parete attualmente rasata con ZL25, ma la parete è tutta storta, presenta avvallamenti che variano fino a 1cm circa.
> >
> >Quindi vorrei mettere le guide per la staggia e lisciare il tutto senza finitura. Mi serve un intonaco di fondo bianco, che poi finisco col fratazzo.
> >Insomma un KC1 bianco invece che grigio. Esiste?
> >
> >Me la posso fare da solo? (che so, tipo col cemento bianco e sabbia? o la vendono già pronta)
> >
>
>
>
>
> butto lì un alternativa: prendere delle lastre di cartongesso e
> incollarle/avvitarle sopra?
>
> https://www.youtube.com/watch?v=NHdIlCFN4LE
>
> oppure
>
> https://www.youtube.com/watch?v=BsYxXM9fWnQ
>
> http://www.fassabortolo.com/lista/prodotti/1093-c9-3/base-1/malta-adesiva-per-cartongesso.html
>
>

no per due motivi
1) il muro è storto non si incollerebbero bene
2) vi devo fissare le gremagliere per scaffali da 40 cm, il muro deve essere bello solido.

fuzzy

fuzzy

unread,
Sep 27, 2016, 3:21:42 AM9/27/16
to
Il giorno lunedì 26 settembre 2016 18:49:38 UTC+2, Soviet_Mario ha scritto:
> Il 26/09/2016 18.10, Apteryx ha scritto:
> > Il 26/09/2016 14:17, fuzzy ha
> > scritto:
> >
> >> Insomma un KC1 bianco invece che grigio. Esiste?
> >
> > il KC1 è un fondo io dare un IG21

a me serve un fondo, devo livellare un muro pieno di avvallamenti (1cm)
IG21 puoi fare massimo 3-4mm, no?

> >> Me la posso fare da solo? (che so, tipo col cemento bianco
> >> e sabbia?
> >
> > io penso proprio di si, l'unica cosa che a far da se è molto
> > probabile ritrovarsi con microcavillature quindi forse ci
> > devi mettere un po' di lattice
>
> Confermo per numerosissime esperienze pratiche. La miscela
> sabbia, cemento bianco, e emulsione (io uso l'acrilica),
> attacca da paura, diventa dura come pietra, è poco
> permeabile, e NON RITIRA praticamente niente (perché il
> polimero la rende bella lavorabile anche con % di acqua che
> con la sola acqua avresti un blocco come una zolla di terra,
> probabilmente il polimero aiuta a disperdere il cemento e
> rallenta l'assorbimento dello stesso)


quindi mi state dicendo di fare un miscela con
cemento bianco, sabbia (fine), e isolante acrilico (lattice non l'ho mai sentito, mi fai un esempio, un link?)
La calce non ce la metto? pensavo possa essere utile in locali umidi. no?

le proporzioni

io leggendo qua e la pensavo
2 calce, 3 cemento, 9 sabbia, 3 acqua (+acrilico)?

per quanto riguarda i costi, si è vero, il cemento bianco costa di piu
sui 7-8 euro a sacco (25kg), il portland costa 3 euri, ma siccome me ne serviranno al massimo 4 sacchi, la differenza la recupero sul fatto che non faccio la rasatura.

la cosa migliore è fare una prova su un pezzo di muro e vedere come va. se funziona procedo con tutto.

Apteryx

unread,
Sep 27, 2016, 4:33:18 AM9/27/16
to
Il 27/09/2016 09:21, fuzzy ha scritto:

> a me serve un fondo, devo livellare un muro pieno di avvallamenti (1cm)
> IG21 puoi fare massimo 3-4mm, no?

si con IG21 3 mm max

certo 1 cm storto..

> quindi mi state dicendo di fare un miscela con
> cemento bianco, sabbia (fine), e isolante acrilico (lattice non l'ho
> mai sentito, mi fai un esempio, un link?)

se fai così sappi che la finutura verrà del colore della sabbia, quindi
un giallino e sarà stonalizzata perchè ogni impasto avrà ingrendienti un
po' diversi

il lattice è lattice per malte cementizie si chiama così, cioè è un
additivo per malte ed intonaci cementizi (prodotto un po' da chiunque)
composto da resine in dispersione acquosa

il lattice se ne mette 1 litro per 25/30 kg di prodotto e di solito non
si usa dove c'è calce


> le proporzioni

1 cemento - 4 sabbia - 1 acqua (insieme con il lattice)

la calce io non la metterei almeno che non sia quella vera cioè calce
idraulica naturale, ma allora se fai cosi fai tutto calce e poco poco
cemento

> la cosa migliore è fare una prova su un pezzo di muro e vedere come
> va. se funziona procedo con tutto.

esatto

io però valuterei se e come quei mm di zl25 possano inficiare l'adesione

fuzzy

unread,
Sep 27, 2016, 6:39:04 AM9/27/16
to
Il giorno martedì 27 settembre 2016 10:33:18 UTC+2, Apteryx ha scritto:

> certo 1 cm storto..

non l'ho fatto io giuro :-)
l'ho trovato cosi, l'ideale sarebbe buttarlo giu e rifarlo, ma non ho i soldi adesso. :-(

> > la cosa migliore è fare una prova su un pezzo di muro e vedere come
> > va. se funziona procedo con tutto.
>
> esatto
>
> io però valuterei se e come quei mm di zl25 possano inficiare l'adesione

su un altro muro ho fatto la stessa operazione di "spianatura", ma ho messo il KC1, dopo aver passato un po di carta vetro e poi picchiettato sul ZL25 preesistente. Il risultato è venuto bene. Pero era grigio e ho dovuto rasarlo con altro ZL25.

Quindi avevo pensato se quest'altro lo faccio con un intonaco di fondo bianco, e lo liscio con il fratazzo, faccio prima risparmio tempo e qualche soldo ( me lo fa un muratore a giornata). Non lo devo neanche verniciare.

tutto qui.

non c'è una sabbia fine bianca?
ho visto anche questi prodotti, ma chissà dove li vendono...
http://www.e-weber.it/intonaci-malte-prodotti-alla-calce/schede-prodotto/intonaci-tradizionali-gamma-webermix/intonaci-ad-applicazione-manuale/webermix-mb95f.html

o questo
http://www.edilportale.com/prodotti/aquilaprem/intonaco-di-fondo-a-base-di-calce-e-cemento/12i-b_238438.html

fuzzy

Apteryx

unread,
Sep 27, 2016, 9:58:34 AM9/27/16
to
Il 27/09/2016 12:39, fuzzy ha scritto:

> non c'è una sabbia fine bianca?

dovresti vedere se si trova qualcosa prodotta dalal frantumazione di
calcare o marmo, ma credo che non sia economica

> ho visto anche questi prodotti, ma chissà dove li vendono...

i weber si trovano in quasi tutte le rivendite di materiale edile e
oltre ad essere buoni sono anche abbastanza economici, se vuoi sapere
dove trovare lo specifico prodotto scrivi sul loro sito o telefona
all'agente di zona


un'altra marca molto valida (e abb. economica) è premier

cmq se scegli intonaci di fondo a base di calce idrata, li trovi tutti
bianchi costano un po' di più anche perché si utilizazno per impieghi di
bioedilizia

sai meglio di me che quello che costa è la manodopera più che il
materiale in se, quindi alal fine di scirupo è meglio il premisceltao
che star li a impastare, valuta l'esatto compromesso fra avere la
persona un paio di giornate fra intonaco e rasatura o fargli fare tutto
in un'unica volta

Soviet_Mario

unread,
Sep 27, 2016, 1:35:51 PM9/27/16
to
Il 27/09/2016 09.21, fuzzy ha scritto:
> Il giorno lunedì 26 settembre 2016 18:49:38 UTC+2, Soviet_Mario ha scritto:
>> Il 26/09/2016 18.10, Apteryx ha scritto:
>>> Il 26/09/2016 14:17, fuzzy ha
>>> scritto:
>>>
>>>> Insomma un KC1 bianco invece che grigio. Esiste?
>>>
>>> il KC1 è un fondo io dare un IG21
>
> a me serve un fondo, devo livellare un muro pieno di avvallamenti (1cm)
> IG21 puoi fare massimo 3-4mm, no?
>
>>>> Me la posso fare da solo? (che so, tipo col cemento bianco
>>>> e sabbia?
>>>
>>> io penso proprio di si, l'unica cosa che a far da se è molto
>>> probabile ritrovarsi con microcavillature quindi forse ci
>>> devi mettere un po' di lattice
>>
>> Confermo per numerosissime esperienze pratiche. La miscela
>> sabbia, cemento bianco, e emulsione (io uso l'acrilica),
>> attacca da paura, diventa dura come pietra, è poco
>> permeabile, e NON RITIRA praticamente niente (perché il
>> polimero la rende bella lavorabile anche con % di acqua che
>> con la sola acqua avresti un blocco come una zolla di terra,
>> probabilmente il polimero aiuta a disperdere il cemento e
>> rallenta l'assorbimento dello stesso)
>
>
> quindi mi state dicendo di fare un miscela con
> cemento bianco, sabbia (fine), e isolante acrilico (lattice non l'ho mai sentito, mi fai un esempio, un link?)

in effetti la dicitura lattice, che forse è usato come
"sinomo" di emulsione, ricorda alla mente alcuni filmogeni
elastomerici, che sono promotori di adesione e adatti a
primer per getti, ma inadatti a miscelare.

Trovi sotto fissativo isolante acrilico, o consolidante
antispolvero, e non è un semplice turapori.
Poi in realtà un po' filmogeno è pure lui : sul
calcestruzzo, penetra solo per pochi mm, ma meglio di niente.

> La calce non ce la metto?

come vuoi ... dipende se privilegi purezza della tinta o
resistenza meccanica.
La calce riduce il ritiro nelle malte da intonaco e riduce
la fessurazione, ma quelle si preparano a acqua. Nel momento
in cui fai una malta farcita di polimeri, 1) diventa più
elastica e 2) è lavorabile con parecchia acqua meno e per
tempo più lungo (purché la rimescoli a frusta, non lasciarla
ferma), sicché il ritiro diventa un problema minore. Spacca
poco persino senza inerte ! A patto di usare piccoli
spessori di alcuni mm, ma non te la consiglio lo stesso per
questione di costo. Io andrei con una malta grassoccia
sabbia:cem = 2:1. Se la fai magra "normale" (3:1) il colore
della sabbia si fa vedere molto di più.

> pensavo possa essere utile in locali umidi. no?

la calce non patisce molto l'umido, ma manco il cemento.
Ah ... ovviamente una malta impastata ad acrilico, ha una
permeabilità all'acqua notevolmente minore di una all'acqua
semplice, resta meno porosa e è più idrofoba. Se volevi un
intonaco TRASPIRANTE, dimentica l'impasto acrilico (calce o
non calce)

>
> le proporzioni
>
> io leggendo qua e la pensavo
> 2 calce, 3 cemento, 9 sabbia, 3 acqua (+acrilico)?

il polimero dosa a occhio, fino a viscosità che ritieni
adatta allo spalmo (lanciarla è più difficile, non "stacca"
bene dalla cazzuola. Non avrai il problema dell'eccesso di
acqua normalmente

>
> per quanto riguarda i costi, si è vero, il cemento bianco costa di piu
> sui 7-8 euro a sacco (25kg),

ti va ancora bene, qui 10-11, quello bello bianco. Sui 9 una
ciofeca Grigorin che è giallognolo

> il portland costa 3 euri, ma siccome me ne serviranno al massimo 4 sacchi, la differenza la recupero sul fatto che non faccio la rasatura.

anche il turapori acrilico costa : una tanica da 25 L (con
migliore rapporto costo/volume) la pago sui 65 euro. Le
conf. da 5 L in proporzione costano di più.

>
> la cosa migliore è fare una prova su un pezzo di muro e vedere come va. se funziona procedo con tutto.

Prepara la massa aggiungendo progressivamente tutto insieme,
così ti tieni margine sia per ispessire se la fai molla sia
per allungare se la fai troppo viscosa.
Se usi il fissativo isolante acrilico brandless (targato
BIGMAT), ti garantisco sulla parola che mescolando ogni
mezz'ora o 1 ora la mistura colla frusta, riesci a lavorare
la roba per 5-6 ore col cemento puro, forse 3 ore con la
sabbia. Per una miscela cementizia è praticamente
un'eternità. Per lavorare con più calma di così ti tocca a
rasare di arenino acrilico (ossia sola calce, senza cemento)

Ma ti ripeto : se vuoi traspirante, allora no, non va bene.
Semmai è un blando impermeabilizzante per la pioggia

fuzzy

unread,
Sep 28, 2016, 2:35:33 AM9/28/16
to
On Tuesday, September 27, 2016 at 3:58:34 PM UTC+2, Apteryx wrote:

> i weber si trovano in quasi tutte le rivendite di materiale edile e
> oltre ad essere buoni sono anche abbastanza economici, se vuoi sapere
> dove trovare lo specifico prodotto scrivi sul loro sito o telefona
> all'agente di zona

trovato sul loro sito! oggi ci passo. vediamo se hanno quel prodotto.

> sai meglio di me che quello che costa è la manodopera più che il
> materiale in se, quindi alal fine di scirupo

"Scirupo"?

>è meglio il premisceltao
> che star li a impastare, valuta l'esatto compromesso fra avere la
> persona un paio di giornate fra intonaco e rasatura o fargli fare tutto
> in un'unica volta

Se hanno questo premiscelato bianco, con una passata sola con la staggia
e poi il fratazzo, ho risolto. Un muratore ci mette poco a staggiare
una parete di h2m x 7m di lunghezza.

grazie per le info.
fuzzy

fuzzy

unread,
Sep 28, 2016, 2:45:43 AM9/28/16
to
On Tuesday, September 27, 2016 at 7:35:51 PM UTC+2, Soviet_Mario wrote:

> Ma ti ripeto : se vuoi traspirante, allora no, non va bene.
> Semmai è un blando impermeabilizzante per la pioggia
>

No in realtà non mi serve traspirante, il muro è una
intercapedine di 5cm di foratini. dietro c'è aria e sotto
(50cm da terra) metto "risana facile" una malta
traspirante per eventuale umidità di risalita.

Oggi vedo se riesco a trovare quella weber MB95f che farebbe
al caso mio cosi evito di fare il piccolo chimico! :-)

grazie per tutte le preziosissime info.

poi magari posto qualche foto.

fuzzy

Apteryx

unread,
Sep 28, 2016, 2:48:59 AM9/28/16
to
Il 28/09/2016 08:35, fuzzy ha scritto:
> trovato sul loro sito! oggi ci passo. vediamo se hanno quel prodotto.

se non lo trovi subito puoi sempre ordinarlo, un paio di giorni e ce l'hai


> "Scirupo"?

statastiera wifi ogni tanto perde colpi e faccio errori incredibuli
intendevo "sicuro"

fuzzy

unread,
Sep 28, 2016, 8:13:54 AM9/28/16
to
ok!

Weber MB95f trovato. Come dicevi lo possono anche ordinare e in due tre giorni ce l'hanno. Ottimo risolto.
Costo ? solo 4 euri a sacco 25kg. Poco piu del KC1. perfetto!!!!

fuzzy

Apteryx

unread,
Sep 28, 2016, 9:50:21 AM9/28/16
to
Il 28/09/2016 14:13, fuzzy ha scritto:
> Weber MB95f trovato. Come dicevi lo possono anche ordinare e in due tre giorni ce l'hanno. Ottimo risolto.
> Costo ? solo 4 euri a sacco 25kg. Poco piu del KC1. perfetto!!!!

perfetto!

buon lavoro
0 new messages