Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

bucare soletta per scala

262 views
Skip to first unread message

user.it

unread,
Dec 20, 2022, 6:35:47 AM12/20/22
to
mi serve solo fare il buco per poggiare una scala prefabbricata, avete
un'idea, quanto mi costa tra scia e professionista?

al norde, zona milano

grazie

facciodame

unread,
Dec 20, 2022, 6:44:17 AM12/20/22
to
Scriveva user.it martedì, 20/12/2022:

> mi serve solo fare il buco per poggiare una scala prefabbricata, avete
> un'idea, quanto mi costa tra scia e professionista?
> al norde, zona milano

Fatto fare una decina di anni fa, diverse migliaia di euro. Non è "solo
un buco", dovranno tagliare travetti e rinforzare intorno aggiungendo
altre travi.

albert

unread,
Dec 21, 2022, 1:02:10 PM12/21/22
to
suppongo serva anche spesa x calcolo e variante al genio civie;
aggiornamento catastale non so

facciodame

unread,
Dec 22, 2022, 9:53:30 AM12/22/22
to
albert scriveva il 21/12/2022 :

>>> mi serve solo fare il buco per poggiare una scala prefabbricata, avete
>>> un'idea, quanto mi costa tra scia e professionista?
>> Fatto fare una decina di anni fa, diverse migliaia di euro. Non è "solo
>> un buco", dovranno tagliare travetti e rinforzare intorno aggiungendo
>> altre travi
> suppongo serva anche spesa x calcolo e variante al genio civie;
> aggiornamento catastale non so

Sì!

user.it

unread,
Dec 22, 2022, 10:11:18 AM12/22/22
to
facciodame ha spiegato il 22/12/2022 :
quanto mi può chiedere un professionista per seguire la cosa? a me
servirebbe solo l'autorizzazione a bucare la soletta per la scala

ho interpellato un paio di architetti e uno mi vuole fare l'intero
progetto di restrutturazione, l'altro è rimasto sul vago dicendomi che
deve vedere

Il primo mi ha anche detto che se faccio i lavori io è illegale, è
corretto?

il buco lo fare da professionisti ma tracce e tutto il resto farei
quanto più possibile da me

Apteryx

unread,
Dec 22, 2022, 11:32:46 AM12/22/22
to
Il 22/12/2022 16:11, user.it ha scritto:

> quanto mi può chiedere un professionista per seguire la cosa? a me
> servirebbe solo l'autorizzazione a bucare la soletta per la scala

la pratica deve essere svolta TUTTA non è che può fare solo un pezzetto,
e quindi occorre l'istzna urbanistica e quella strutturale

> Il primo mi ha anche detto che se faccio i lavori io è illegale, è
> corretto?

sì c'è anche il penale

> il buco lo fare da professionisti ma tracce e tutto il resto farei
> quanto più possibile da me

non è che devi fare il buco devi fare un foro in un solaio, foro che
all'origine non era previsto perciò occorre fare una cornice che sia in
grado di accorglie i trevetti di solaio che vengono eliminati e di
trasferire lo sforzo agli altri

quello che puoi fare da solo senza "tanti" problemi è:

- ridurre la larghezza della scala,
- farla a rampa unica
eliminare una porzioen di solaio tra i due travetti

DGE

unread,
Dec 22, 2022, 11:37:34 AM12/22/22
to
Il 22/12/2022 16:11, user.it ha scritto:
aI COSTI CHE PENSI DEVI AGGIUNGERE:
il costo della sanatoria urbanistica da fare prima x regolarizzare
la situazione attuale dell'immobile che sia conforme ai disegni
depositati in comune
DGE

MarioCPPP

unread,
Dec 22, 2022, 1:19:20 PM12/22/22
to
vengono spesso forniti vari dettagli, ma quelli più salienti
per farsi un'idea, omessi.

Tipo : che genere di soletta è ? Quanto sarebbe grande il
foro e come orientato ?


Mi spiego, io ho solo due solai a rotaie e tavelloni più
getto poco collaborante (che ho rinforzato saldando una
risma di piattebande su entrambe le facce delle rotaie, che
ora sono un unico piastrone solidale, mentre prima erano
come tante sezioni indipendenti.

E poi ho delle volte a botte. Ora quelle non le toccherei
manco morto (ci ho fatto dei fori ma da 10 cm per ventilare
il caldo da sotto in su, e ho inserito tubi in ferro bene
ammorsati con getto di autolivellante).


Circa il solaio di rotaie e tavelloni, beh, fintanto che lo
spacco rompe solo tavelle e cemento, comporta ben poco (al
massimo puntelli un po' nel corso).

Però, come già ti aveva detto Apteryx, se per caso vai a
dover tranciare una rotaia, non solo devi puntellare con
tutti i crismi, ma devi poi saldare qualche elemento
strutturale molto resistente (rigido e tenace al taglio,
ossia in metallo).

Infine : sta scala, una volta in opera, collaborerà almeno
un po' a reggere il carico ? Se sì, allora farà un po' da
rompitratta, se è solo di bellezza, è già diverso.
Se collabora, perché ad es. ha un dei bei puntoni verticali,
anche bucata dopo la struttura sarà ancora più resistente di
prima. Diversamente no, sarà cmq più debole.

In solaio io ho una botola : era appunto tra due rotaie.

Se il solaio è in travetti tipo tralicci prefabbricati,
solidarizzati con getto e reti elettrosaldate, alzo le mani ! :D
Non so manco se sia facile individuarli i travetti portanti.




>
> il buco lo fare da professionisti ma tracce e tutto il resto
> farei quanto più possibile da me

--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP

user.it

unread,
Dec 22, 2022, 1:31:42 PM12/22/22
to
Nel suo scritto precedente, Apteryx ha sostenuto :
> Il 22/12/2022 16:11, user.it ha scritto:
>
>> quanto mi può chiedere un professionista per seguire la cosa? a me
>> servirebbe solo l'autorizzazione a bucare la soletta per la scala
>
> la pratica deve essere svolta TUTTA non è che può fare solo un pezzetto, e
> quindi occorre l'istzna urbanistica e quella strutturale

ok, il fatto che la casa è a 2 piani e manca solo una scala interna,
nella divisione è andata a finire in altra unità

il resto penso rientri in manutenzione ordinaria

>
>> Il primo mi ha anche detto che se faccio i lavori io è illegale, è
>> corretto?
>
> sì c'è anche il penale

fare le tracce per impianti, mettere un pavimento, sistemare le pareti
e cambiare gli infissi in autonomia, rischio il penale?

>
>> il buco lo fare da professionisti ma tracce e tutto il resto farei quanto
>> più possibile da me
>
> non è che devi fare il buco devi fare un foro in un solaio, foro che
> all'origine non era previsto perciò occorre fare una cornice che sia in grado
> di accorglie i trevetti di solaio che vengono eliminati e di trasferire lo
> sforzo agli altri
>

ok

> quello che puoi fare da solo senza "tanti" problemi è:
>
> - ridurre la larghezza della scala,
> - farla a rampa unica
> eliminare una porzioen di solaio tra i due travetti

questo alla fine non l'ho capito molto.. penso di fare una scala a L

grazie!

user.it

unread,
Dec 22, 2022, 1:37:06 PM12/22/22
to
MarioCPPP scriveva il 22/12/2022 :
> On 22/12/22 16:11, user.it wrote:
>> facciodame ha spiegato il 22/12/2022 :
>>> albert scriveva il 21/12/2022 :
>>>
>>>>>> mi serve solo fare il buco per poggiare una scala prefabbricata, avete
>>>>>> un'idea, quanto mi costa tra scia e professionista?
>>>>> Fatto fare una decina di anni fa, diverse migliaia di euro. Non è "solo
>>>>> un buco", dovranno tagliare travetti e rinforzare intorno aggiungendo
>>>>> altre travi
>>>> suppongo serva anche spesa x calcolo e variante al genio civie;
>>>> aggiornamento catastale non so
>>>
>>> Sì!
>>
>> quanto mi può chiedere un professionista per seguire la cosa? a me
>> servirebbe solo l'autorizzazione a bucare la soletta per la scala
>>
>> ho interpellato un paio di architetti e uno mi vuole fare l'intero progetto
>> di restrutturazione, l'altro è rimasto sul vago dicendomi che deve vedere
>>
>> Il primo mi ha anche detto che se faccio i lavori io è illegale, è
>> corretto?
>
>
> vengono spesso forniti vari dettagli, ma quelli più salienti per farsi
> un'idea, omessi.
>
> Tipo : che genere di soletta è ? Quanto sarebbe grande il foro e come
> orientato ?

non so bene neanch'io, è una casa da sistemare che sto valutando
l'acquisto, l'unica cosa sana sembra il tetto
>
>
[cut]
>
>
> Circa il solaio di rotaie e tavelloni, beh, fintanto che lo spacco rompe solo
> tavelle e cemento, comporta ben poco (al massimo puntelli un po' nel corso).
>
> Però, come già ti aveva detto Apteryx, se per caso vai a dover tranciare una
> rotaia, non solo devi puntellare con tutti i crismi, ma devi poi saldare
> qualche elemento strutturale molto resistente (rigido e tenace al taglio,
> ossia in metallo).

ok
>
> Infine : sta scala, una volta in opera, collaborerà almeno un po' a reggere
> il carico ? Se sì, allora farà un po' da rompitratta, se è solo di bellezza,
> è già diverso.
> Se collabora, perché ad es. ha un dei bei puntoni verticali, anche bucata
> dopo la struttura sarà ancora più resistente di prima. Diversamente no, sarà
> cmq più debole.

ottima la riflessione, non ci avevo pensato

>
> In solaio io ho una botola : era appunto tra due rotaie.
>
> Se il solaio è in travetti tipo tralicci prefabbricati, solidarizzati con
> getto e reti elettrosaldate, alzo le mani ! :D
> Non so manco se sia facile individuarli i travetti portanti.

non penso sia così, è una casa penso anni '50
>
>
grazie!

user.it

unread,
Dec 22, 2022, 1:37:58 PM12/22/22
to
Sembra che DGE abbia detto :
> aI COSTI CHE PENSI DEVI AGGIUNGERE:
> il costo della sanatoria urbanistica da fare prima x regolarizzare
> la situazione attuale dell'immobile che sia conforme ai disegni depositati in
> comune
> DGE

ok, grazie dell'info!

Apteryx

unread,
Dec 23, 2022, 3:12:02 AM12/23/22
to
Il 22/12/2022 19:37, user.it ha scritto:
> non so bene neanch'io, è una casa da sistemare che sto valutando
> l'acquisto, l'unica cosa sana sembra il tetto

le case da sistemare sono spugne assorbono tanti soldi e restano
insicure, un conto è rifare un bagno un altro opere strutturali, a mio
avviso, meglio se lasci perdere


>> Infine : sta scala, una volta in opera, collaborerà almeno un po' a
>> reggere il carico ? Se sì, allora farà un po' da rompitratta, se è
>> solo di bellezza, è già diverso.
>> Se collabora, perché ad es. ha un dei bei puntoni verticali, anche
>> bucata dopo la struttura sarà ancora più resistente di prima.
>> Diversamente no, sarà cmq più debole.

> ottima la riflessione, non ci avevo pensato

fidati è uan cazzata scritta da uno che non sa quello che dice

una cosa del genere signifcherebbe mettere in collegamento due
orizzontamenti, collegamento che non era previsto... detta in maniera
semplice significa aumentare vertiginosamente la vulnerabilità sismica

in casi come il tuo si usa impiegare scale prefabbricate come fosse un
arredo, o in alternativa scale indipendenti, è la "cornice" che deve
svolgere il lavoro (cioè raccogliere i carichi che arrichano dal solio
tagliato e per quanto possibile rispristinare la rigidezzza originaria)


Apteryx

unread,
Dec 23, 2022, 3:18:53 AM12/23/22
to
Il 22/12/2022 19:31, user.it ha scritto:
> ok, il fatto che la casa è a 2 piani e manca solo una scala interna,
> nella divisione è andata a finire in altra unità

> il resto penso rientri in manutenzione ordinaria

la manutenzione ordinaria è la tinteggiatura e poco altro

la manutenzione straordinaria leggera è fare gli impianti, o
modificarli, ma anche cambiari infissi con colori, forme o materiali
differenti idem per i pavimenti e cose così

la manutenzione straordinaria persante è fare opere strutturali

poiché ogni intervento superiore assorbe quellii inferiori non puoi
scludere una cosa o l'altra se fai una pratica edilizia

ma detto questo

non funziona come dal macellaio e allora il pezzo di carne ha un prezzo
se venduto intero oppure se tagliato a fettine

diciamo che quello che tu paghi in realtà è la responsabilità che il
tizio deve assumersi NON SOLO per il lavoro che devi eseguire ma anche
il risultato del lavoro stesso e per la regolarità dello stato dei
luoghi sui quali si interviene

> fare le tracce per impianti, mettere un pavimento, sistemare le pareti e
> cambiare gli infissi in autonomia, rischio il penale?

sulle strutture è certo, sul resto dipende dai luoghi

> questo alla fine non l'ho capito molto.. penso di fare una scala a L

ad L è un bel casino dovresti farla ad I possibilmente passando in mezzo
ai laterizi o quello ceh hanno usato fra una trave e l'altro

MarioCPPP

unread,
Dec 23, 2022, 7:26:23 AM12/23/22
to
On 23/12/22 09:12, Apteryx wrote:
> Il 22/12/2022 19:37, user.it ha scritto:
>> non so bene neanch'io, è una casa da sistemare che sto
>> valutando l'acquisto, l'unica cosa sana sembra il tetto
>
> le case da sistemare sono spugne assorbono tanti soldi e
> restano insicure, un conto è rifare un bagno un altro opere
> strutturali, a mio avviso, meglio se lasci perdere
>
>
>>> Infine : sta scala, una volta in opera, collaborerà
>>> almeno un po' a reggere il carico ? Se sì, allora farà un
>>> po' da rompitratta, se è solo di bellezza, è già diverso.
>>> Se collabora, perché ad es. ha un dei bei puntoni
>>> verticali, anche bucata dopo la struttura sarà ancora più
>>> resistente di prima. Diversamente no, sarà cmq più debole.
>
>> ottima la riflessione, non ci avevo pensato
>
> fidati è uan cazzata scritta da uno che non sa quello che dice

puttanate. Porta un qualsiasi esempio in cui l'aggiunta di
un pilastro rompitratta abbia aumentato la fragilità di una
struttura. È come un puntello (ma che lavora anche al taglio
un po').

Descrivi un esempio di scenario in cui potrebbe rendere la
struttura più debole.

>
> una cosa del genere signifcherebbe mettere in collegamento
> due orizzontamenti, collegamento che non era previsto...

appunto, è un rinforzo AGGIUNTIVO che non aggiunge alcuna
tensione ma che aggiunge resistenze agli sforzi.

> detta in maniera semplice significa aumentare
> vertiginosamente la vulnerabilità sismica

bah


>
> in casi come il tuo si usa impiegare scale prefabbricate
> come fosse un arredo, o in alternativa scale indipendenti, è
> la "cornice" che deve svolgere il lavoro (cioè raccogliere i
> carichi che arrichano dal solio tagliato e per quanto
> possibile rispristinare la rigidezzza originaria)
>
>

user.it

unread,
Dec 23, 2022, 7:31:56 AM12/23/22
to
Apteryx ha detto questo venerdì :
ok grazie

MarioCPPP

unread,
Dec 25, 2022, 5:00:20 AM12/25/22
to
caveat ! Io cmq avevo dato per scontata una cosa che forse
scontata non è : ossia che la scala "collaborante"
scaricasse controterra (no cantine e no piani intermedi).

Chiaramente sarebbe invece criminale come soluzione se la
base dei puntoni scaricasse su altre solette sospese (quanti
quintali non si sa). In quel caso si rischia l'effetto Twin
Towers.

Però mi sembrava il caso, che la scala partisse dal piano
terra. Se non è così, l'idea è ovviamente demenziale

>
>>
>> In solaio io ho una botola : era appunto tra due rotaie.
>>
>> Se il solaio è in travetti tipo tralicci prefabbricati,
>> solidarizzati con getto e reti elettrosaldate, alzo le
>> mani ! :D
>> Non so manco se sia facile individuarli i travetti portanti.
>
> non penso sia così, è una casa penso anni '50
>>
>>
> grazie!

Loop

unread,
Dec 25, 2022, 5:19:08 AM12/25/22
to
Avevo chiesto tempo addietro e rinunciai subito.
Temo ti possano chiedere di aggiornare l'intera struttura per quel buco.
Alcune migliaia di euro è la cifra su cui ragionare.
Ti conviene chiedere anche sul gruppo discussioni ingegneri o al limite
geometri.

Loop

unread,
Dec 25, 2022, 5:20:38 AM12/25/22
to
On 22/12/22 19:31, user.it wrote:
> Nel suo scritto precedente, Apteryx ha sostenuto :
>> Il 22/12/2022 16:11, user.it ha scritto:
>>
>>> quanto mi può chiedere un professionista per seguire la cosa? a me
>>> servirebbe solo l'autorizzazione a bucare la soletta per la scala
>>
>> la pratica deve essere svolta TUTTA non è che può fare solo un
>> pezzetto, e quindi occorre l'istzna urbanistica e quella strutturale
>
> ok, il fatto che la casa è a 2 piani e manca solo una scala interna,
> nella divisione è andata a finire in altra unità
> ...
>> - ridurre la larghezza della scala,
>> - farla a rampa unica
>> eliminare una porzioen di solaio tra i due travetti
>
> questo alla fine non l'ho capito molto.. penso di fare una scala a L
>
> grazie!

Scala esterna?

user.it

unread,
Dec 26, 2022, 6:53:07 AM12/26/22
to
Scriveva Loop domenica, 25/12/2022:
> Ti conviene chiedere anche sul gruppo discussioni ingegneri o al limite
> geometri.

grazie

user.it

unread,
Dec 26, 2022, 6:53:24 AM12/26/22
to
Loop ci ha detto :
> Scala esterna?

scomodissima..

user.it

unread,
Dec 26, 2022, 6:54:12 AM12/26/22
to
Scriveva MarioCPPP domenica, 25/12/2022:
> Però mi sembrava il caso, che la scala partisse dal piano terra. Se non è
> così, l'idea è ovviamente demenziale

parte dal piano terra per arrivare al primo, o meglio dovrebbe:-D

Fausto

unread,
Dec 26, 2022, 7:29:24 AM12/26/22
to
Il 22/12/2022 19:15, MarioCPPP ha scritto:

>
> Se il solaio è in travetti tipo tralicci prefabbricati, solidarizzati
> con getto e reti elettrosaldate, alzo le mani ! :D
> Non so manco se sia facile individuarli i travetti portanti.
>

è sufficiente non dare il bianco per qualche anno ...

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 26, 2022, 7:59:06 AM12/26/22
to
Bravo, ma mica abbiamo tempo da perdere, la scala ci serve subito :-)

Volendo possiamo anche fregarcene del senso dei travetti.
Mi permetto di offrire un progettino esecutivo, ovviamente da sottoprre
per controllo ed eventuale approvazione ai tecnici abilitati ad
approvare :-)

Abbiamo detto che vorremmo una scala a L
Abbiamo detto che dabbasso abbiamo un solido pavimento (e se non sarà
portante a sufficienza risolveremo con tre plintini.

https://i.imgur.com/S3tHW3S.jpg

In azzurro sono tre colonne in tubo da 4 pollici (volendo nulla vieta
di farle quadrate, dipende dai gusti)

In blu mettiamo sotto alla soletta esistente spezzoni di trave (Tubo
rettangolare 100x150)

Ora basta prendere un martellino elettrico e cominciamo a togliere la
parte di solaio per la scala.

Alle tree tre colonne ci attacchiamo anche il cosciale esterno a cui
fisseremo i gradini e faranno da piantana anche alla ringhiera della
scala.

Un mix di ferro e legno qualche rivista di architettura pubblicherà il
nostro lavoro finito.

--
Fabbrogiovanni

MarioCPPP

unread,
Dec 26, 2022, 7:59:07 AM12/26/22
to
mmm, per travetti non intendevo travi in ferro, ma quei
mattoni armati prefabbricati col traliccetto in tondino
sulla faccia superiore, il laterizio cavo a U sotto e un
cordolino gettato per legarli. Quelli non fioriscono da
sotto, perché il ferro è nella parte alta e resta poi
annegata nel getto. Se vedi fiorire la ruggine da sotto in
quella situazione, c'è da avere paura sullo stato delle
armature o pensare a perdite di qualche genere.

Le rotaie sì, si fanno vedere anche se intonacate, dopo un po'.

Fausto

unread,
Dec 26, 2022, 12:30:31 PM12/26/22
to
Il 26/12/2022 13:55, MarioCPPP ha scritto:
> On 26/12/22 13:29, Fausto wrote:
>> Il 22/12/2022 19:15, MarioCPPP ha scritto:
>>
>>>
>>> Se il solaio è in travetti tipo tralicci prefabbricati, solidarizzati
>>> con getto e reti elettrosaldate, alzo le mani ! :D
>>> Non so manco se sia facile individuarli i travetti portanti.
>>>
>>
>> è sufficiente non dare il bianco per qualche anno ...
>
> mmm, per travetti non intendevo travi in ferro, ma quei mattoni armati
> prefabbricati col traliccetto in tondino sulla faccia superiore, il
> laterizio cavo a U sotto e un cordolino gettato per legarli. Quelli non
> fioriscono da sotto, perché il ferro è nella parte alta e resta poi
> annegata nel getto. Se vedi fiorire la ruggine da sotto in quella
> situazione, c'è da avere paura sullo stato delle armature o pensare a
> perdite di qualche genere.
>
> Le rotaie sì, si fanno vedere anche se intonacate, dopo un po'.
>
>

ho capito perfettamente cosa intendevi, qui ho le solette realizzate in
questo modo. Confermo che se non dai il bianco con una certa frequenza e
magari hai anche un bel camino/stufa a legna ti "saltano fuori" senza
problema.

user.it

unread,
Dec 26, 2022, 2:38:05 PM12/26/22
to
Fabbrogiovanni scriveva il 26/12/2022 :
> https://i.imgur.com/S3tHW3S.jpg
>
> In azzurro sono tre colonne in tubo da 4 pollici (volendo nulla vieta di
> farle quadrate, dipende dai gusti)
>
> In blu mettiamo sotto alla soletta esistente spezzoni di trave (Tubo
> rettangolare 100x150)

ciao Fabbro! vorrei fare una cosa così, è una piccola L

user.it

unread,
Dec 26, 2022, 2:40:44 PM12/26/22
to
user.it ha pensato forte :
https://tinyurl.com/4nc5mjyh

tu intendi rinforzare la soletta tipo così

https://tinyurl.com/2u4w64fh

?

in caso la L è più pronunciata, 3 pali

potrebbe, purtroppo è in mezzo alla stanza.. vabbè tanto romperebbe in
ogni caso:-D

grazie

user.it

unread,
Dec 26, 2022, 2:43:25 PM12/26/22
to
user.it ha usato la sua tastiera per scrivere :
> https://tinyurl.com/2u4w64fh

non so se conosci sketchup, l'ho fatto al volo, se tieni premuto il
tasto sinistro del mouse e lo muovi si vede in 3D ma penso si capisce
anche così

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 26, 2022, 3:01:50 PM12/26/22
to
>> ciao Fabbro! vorrei fare una cosa così, è una piccola L
>
> https://tinyurl.com/4nc5mjyh
>
> tu intendi rinforzare la soletta tipo così
>
> https://tinyurl.com/2u4w64fh
>
> ?

Dove osano le aquile, andiamo proprio a tagliare a metà la soletta :-)

Vanno bene le due colonne che hai messo ma dall'altro lato chi è che
tiene su il soffitto?
Urge aggiungerne altre due:
https://i.imgur.com/tZULMxf.jpg

Volendo potremmo eliminare le due vicine al pianerottolo basso e andare
a ficcare nel muro le due travi, sempre che il muro sia di discreto
spessore e non un tavolato.

--
Fabbrogiovanni

user.it

unread,
Dec 26, 2022, 3:35:00 PM12/26/22
to
Nel suo scritto precedente, Fabbrogiovanni ha sostenuto :
> Urge aggiungerne altre due:
> https://i.imgur.com/tZULMxf.jpg
>

ok

https://tinyurl.com/9muafzbh


> Volendo potremmo eliminare le due vicine al pianerottolo basso e andare a
> ficcare nel muro le due travi, sempre che il muro sia di discreto spessore e
> non un tavolato.

è il muro esterno, alla fine se metto le pareti e una porticina mi
viene fuori uno sgabuzzino, mi piace l'idea

https://tinyurl.com/bbum6yh6

dei puntelli regolabili da muratore, che poi ricoprirò in qualche modo
da farli sembrare di cemento, vanno bene da usare come pali?

o cosa potrei usare?

grazie!

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 26, 2022, 6:22:19 PM12/26/22
to
> Nel suo scritto precedente, Fabbrogiovanni ha sostenuto :
>> Urge aggiungerne altre due:
>> https://i.imgur.com/tZULMxf.jpg
>>
>
> ok
>
> https://tinyurl.com/9muafzbh

Perfetto, sei più bravo di me (a disegnare :-)
>
>
>> Volendo potremmo eliminare le due vicine al pianerottolo basso e andare a
>> ficcare nel muro le due travi, sempre che il muro sia di discreto spessore
>> e non un tavolato.
>
> è il muro esterno, alla fine se metto le pareti e una porticina mi viene
> fuori uno sgabuzzino, mi piace l'idea
>
> https://tinyurl.com/bbum6yh6

E fu così che la mia soluzione da Archistar divenne un ripostiglio per
le scope.
Se però proprio ti serve uno sgabuzzino non posso impedirlo.
>
> dei puntelli regolabili da muratore, che poi ricoprirò in qualche modo da
> farli sembrare di cemento, vanno bene da usare come pali?

Siamo partiti con tubo da 4 pollici (a memoria dovrebbe essere un
diametro 110 mm).
Li ho stimati a occhio, con riserva di calcolarli bene a carico di
punta in base al peso della soletta che andiamo a tagliare.
E qui sarà importante scoprire il verso dei travetti.

Assolutamente vietato anche solo pensare ai puntelli regolabili, sono
troppo piccoli.

--
Fabbrogiovanni

Loop

unread,
Dec 27, 2022, 2:49:21 AM12/27/22
to
A parte che poi devi comunque verificare se hai le distanze dal confine
e la volumetria sufficiente, salvo farla aperta (o con altra soluzione).

Loop

unread,
Dec 27, 2022, 2:51:23 AM12/27/22
to
Esterna risolvi tutti i tuoi problemi ma sei cocciuto.
Una pianta non la puoi rendere disponibile?
Ci sono tanti "progettisti" in erba pronti ad aiutari. ;)

Loop

unread,
Dec 27, 2022, 2:56:22 AM12/27/22
to
I timbri dell'NG li hai avuti, il problema di quelli comunali restano.
Ciao! :D

user.it

unread,
Dec 27, 2022, 3:29:28 AM12/27/22
to
Fabbrogiovanni ha spiegato il 27/12/2022 :
> Se però proprio ti serve uno sgabuzzino non posso impedirlo.
>>
preferivo lo stanzone ma la scala e lo sgabuzzino mancano, dunque ci
sta, non so però se verrà pubblicata;-)
>
> Siamo partiti con tubo da 4 pollici (a memoria dovrebbe essere un diametro
> 110 mm).

vero, avevo in testa i puntelli

> Li ho stimati a occhio, con riserva di calcolarli bene a carico di punta in
> base al peso della soletta che andiamo a tagliare.
> E qui sarà importante scoprire il verso dei travetti.

ok, ho un'idea di come procedere grazie!

user.it

unread,
Dec 27, 2022, 3:34:16 AM12/27/22
to
Loop ha usato la sua tastiera per scrivere :
esterna andrebbe bene nell'ipotesi di dividere la casa in 2
appartamenti, l'idea di uscire per andare in altre stanze non mi piace,
preferisco rinunciare allo stanzone:-)

Loop

unread,
Dec 27, 2022, 5:17:30 AM12/27/22
to
Scusa: perché dovresti uscire da casa? Fai un buco sulla parete del
piano terra ed uno in quella del primo piano (a forma di porta :) ), ma
non tocchi, nell'ipotesi la casa sia in C.A., strutture portanti.
La puoi fare pure in ferro, aperta, così non hai problemi di cubatura.
Rivestendo le pareti esterne con plexiglass o simile trasparente ed
opportuna relazione tecnica si dovrebbe risolvere. Potrebbe essere utile
anche come uscita d'emergenza. Era una soluzione che mi era stata
prospettata solo che c'erano altre limitazioni e non l'ho potuta
attuare. La casetta è in C.A. o muratura portante?

user.it

unread,
Dec 27, 2022, 5:26:58 AM12/27/22
to
Scriveva Loop martedì, 27/12/2022:
in teoria i fori ci sono già, porta sotto e porta balcone sopra, solo
che per come è messa la casa non so se il comune accetterebbe una
struttura chiusa, grazie!

Loop

unread,
Dec 27, 2022, 8:26:00 AM12/27/22
to
In realtà non è "chiusa",non ti resta che pubblicare una foto della
parete interessata. Con la nuova normativa potresti ricadere in questa
casistica:https://www.ilgiornale.it/news/economia/niente-pi-permessi-ecco-chiudere-balconi-e-verande-2068431.html
prevedendo una tettoia sopra la scala. Va chiesto al tecnico di fiducia.
Ti eviteresti parecchi grattacapi successivi, ripristinare il solaio è
veramente complicato (se non impossibile), credo.

Loop

unread,
Dec 27, 2022, 8:27:17 AM12/27/22
to
P.S: oppure usa il programma che hai usato per il render precedente.

user.it

unread,
Dec 27, 2022, 8:50:43 AM12/27/22
to
>
> In realtà non è "chiusa"

voglio il chiuso quando giro per casa su e giù

grazie per le info sulle verande, buono a sapersi potrebbe tornarmi
utile;-)

Loop

unread,
Dec 27, 2022, 9:41:45 AM12/27/22
to
Mica è vietato metterci dietro ai vetri una o più tende oscuranti...
Quello che ti sto scoraggiando di fare è modificare strutturalmente
l'abitazione. Fatto in un certo modo è anche molto gradevole
esteticamente. Poi contento tu. ;)

user.it

unread,
Dec 27, 2022, 10:27:18 AM12/27/22
to
Loop scriveva il 27/12/2022 :
> Quello che ti sto scoraggiando di fare è modificare strutturalmente
> l'abitazione

vabbè tanto un geometra/architetto lo devo pagare in ogni caso, la
responsabilità sarà sua visto che mi obbligano per legge a non poterne
fare a meno:-)

Loop

unread,
Dec 27, 2022, 11:49:44 AM12/27/22
to
Allora facci sapere come va a finire. ;)

carlos

unread,
Dec 28, 2022, 11:21:58 AM12/28/22
to
per fortuna che ti obbligano.
Vorresti modificare la struttura di una casa in fai da te da perfetto
inesperto.

Dalle domande che fai dimostri tutta la tua impreparazione.

Ma per curiosità, non voglio rileggere tutto, hai acquistato una
abitazione senza agibilità? Perchè un piano non collegato come può
essere agibile? Ergo ti serve comunque un tecnico.

user.it

unread,
Dec 29, 2022, 3:24:43 AM12/29/22
to
carlos ha usato la sua tastiera per scrivere :
perchè sei venuto ad importunare il mio post che non hai manco letto?

carlos

unread,
Dec 29, 2022, 6:11:47 AM12/29/22
to
Io il tuo post l'ho letto tutto e prima di scrivere. Mi sembra che TU
non leggi. O non capisci cosa significa rileggere.
Tanto che all'inizio pensavo tu volessi semplicemente mettere una scala
a chiocciola. Cosa fattibile senza particolari problemi.
Ma quando ho visto che vuoi fare un foro ad L ho cominciato ad avere dei
dubbi sulle tue capacità di individuare i problemi. Di conseguenza ti
serve un tecnico.

user.it

unread,
Dec 29, 2022, 6:42:37 AM12/29/22
to
Sembra che carlos abbia detto :

> Ma quando ho visto che vuoi fare un foro ad L

scala a L, non foro

ho fatto anche disegno, a chiocciola non se ne parla, grazie!

Loop

unread,
Dec 29, 2022, 6:54:56 AM12/29/22
to
Temo che il tecnico, vedendo ciò che hai da realizzare ed essendo tu
estremamente cocciuto, valuterà un bel rinforzo all'intera struttura con
costi elevati. Poi a che ti serve il foro ad L quando la parte che devi
forare, eventualmente, è solo quella dove sbatteresti la "crozza",
diciamo intorno ai 2,10 m.
In ogni caso la scala esterna, secondo me, resta la soluzione.
Ciao!

user.it

unread,
Dec 29, 2022, 8:23:17 AM12/29/22
to
Dopo dura riflessione, Loop ha scritto :
ancora=-)

dove lo vedete che ho parlato di foro a L? ho parlato di scala a L, e
nel disegno si vede che è anche una "piccola L"

cavolo mi avete fatto venire dei dubbi e sono andato a rileggermi tutto

adesso non ve la prendete se non mi piacciono le vostre proposte, ne
parlerò di certo con un professionista

Per il momento sto solo valutando l'acquisto e ho già mal di testa:-)

grazie!

Loop

unread,
Dec 30, 2022, 12:05:20 AM12/30/22
to
On 29/12/22 14:23, user.it wrote:
> Dopo dura riflessione, Loop ha scritto :
>> On 29/12/22 12:42, user.it wrote:
>>> Sembra che carlos abbia detto :
>>>
>>>> Ma quando ho visto che vuoi fare un foro ad L
>>>
>>> scala a L, non foro
>>>
>>> ho fatto anche disegno, a chiocciola non se ne parla, grazie!
>>
>> Temo che il tecnico, vedendo ciò che hai da realizzare ed essendo tu
>> estremamente cocciuto, valuterà un bel rinforzo all'intera struttura
>> con costi elevati. Poi a che ti serve il foro ad L quando la parte che
>> devi forare, eventualmente, è solo quella dove sbatteresti la
>> "crozza", diciamo intorno ai 2,10 m.
>> In ogni caso la scala esterna, secondo me, resta la soluzione.
>> Ciao!
>
> ancora=-)
>
> dove lo vedete che ho parlato di foro a L? ho parlato di scala a L, e
> nel disegno si vede che è anche una "piccola L"

Hai ragione, la fretta di postare. Resta il fatto che devi demolire una
parte sostanziosa di solaio, almeno presumibilmente.
>
> cavolo mi avete fatto venire dei dubbi e sono andato a rileggermi tutto
>
> adesso non ve la prendete se non mi piacciono le vostre proposte, ne
> parlerò di certo con un professionista
>
> Per il momento sto solo valutando l'acquisto e ho già mal di testa:-)
>
> grazie!

E fai bene, poi l'acquisto di cosa? Scala prefabbricata? :)
Ciao!

user.it

unread,
Dec 30, 2022, 5:54:05 AM12/30/22
to
Scriveva Loop venerdì, 30/12/2022:
> poi l'acquisto di cosa?

è una casa da sistemare che sto valutando l'acquisto

Loop

unread,
Dec 30, 2022, 8:48:26 AM12/30/22
to
Lascia perdere.

user.it

unread,
Dec 30, 2022, 9:39:26 AM12/30/22
to
Loop ci ha detto :
vedremo, per il momento ha solo punti a favore:-)

Loop

unread,
Dec 31, 2022, 11:51:22 AM12/31/22
to
Contento tu, contenti tutti. Tienici aggiornati.

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 31, 2022, 11:58:21 AM12/31/22
to
>>>> è una casa da sistemare che sto valutando l'acquisto
>>>
>>> Lascia perdere.
>>
>> vedremo, per il momento ha solo punti a favore:-)
>
> Contento tu, contenti tutti. Tienici aggiornati.

Da un certo punto di vista il fatto di dover intervenire con lavori
impegnativi è un grosso punto a favore.
Un hobbysta evoluto non comprerebbe mai una casa che non ha bisogno di
piantarci neanche un chiodo, fatta, finita, perfetta.

L'accendiamo? :-)

--
Fabbrogiovanni

user.it

unread,
Jan 1, 2023, 5:35:10 AM1/1/23
to
Fabbrogiovanni ha detto questo sabato :
> L'accendiamo? :-)

onorato per il temine evoluto, l'accendiamo :-D

Ly

unread,
Jan 2, 2023, 3:12:14 AM1/2/23
to
Tu pensa alle stelline... :D

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 2, 2023, 3:36:25 AM1/2/23
to
>> Da un certo punto di vista il fatto di dover intervenire con lavori
>> impegnativi è un grosso punto a favore.
>> Un hobbysta evoluto non comprerebbe mai una casa che non ha bisogno di
>> piantarci neanche un chiodo, fatta, finita, perfetta.
>>
>> L'accendiamo? :-)
>>
> Tu pensa alle stelline... :D

A volte mi sveglio di notte con l'incubo delle stelline ancora da
appiccicare.
Ma poi mi giro e mi riaddromento. :-)

--
Fabbrogiovanni

Ly

unread,
Jan 2, 2023, 4:12:25 AM1/2/23
to
:D

Giacobino da Tradate

unread,
Jan 2, 2023, 5:21:20 AM1/2/23
to
Il giorno Mon, 02 Jan 2023 09:36:43 +0100
Fabbrogiovanni <Fabbro....@email.it> ha scritto:

>>> L'accendiamo? :-)

>> Tu pensa alle stelline... :D

> A volte mi sveglio di notte con l'incubo delle stelline ancora da
> appiccicare. Ma

c'e' chi dorme e c'e' chi fa

https://i.postimg.cc/T2bMMXxy/20230102-111705.jpg

--
"Le Mondine" Fan Club


Valerio Vanni

unread,
Jan 2, 2023, 5:30:45 AM1/2/23
to
On Mon, 2 Jan 2023 09:12:14 +0100, Ly <l...@ki.com> wrote:

>> Da un certo punto di vista il fatto di dover intervenire con lavori
>> impegnativi è un grosso punto a favore.
>> Un hobbysta evoluto non comprerebbe mai una casa che non ha bisogno di
>> piantarci neanche un chiodo, fatta, finita, perfetta.
>>
>> L'accendiamo? :-)
>>
>Tu pensa alle stelline... :D

C'è chi ci ha fatto anche una canzone :-)

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 2, 2023, 5:48:17 AM1/2/23
to
>>> Tu pensa alle stelline... :D
>
>> A volte mi sveglio di notte con l'incubo delle stelline ancora da
>> appiccicare. Ma
>
> c'e' chi dorme e c'e' chi fa
>
> https://i.postimg.cc/T2bMMXxy/20230102-111705.jpg

Solo per precisare che le mie stelline sono fatte a mano, e per questo
i tempi sono più lunghi.
Troppo facile comprare gli adesivi già fatti.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 2, 2023, 5:50:15 AM1/2/23
to
>> Tu pensa alle stelline... :D
>
> C'è chi ci ha fatto anche una canzone :-)

L'unica che mi viene in mente:
"Tu scendi dalle stelleee"
ma non credo che sia quella che dici tu.

Un aiutino?

--
Fabbrogiovanni

Giacobino da Tradate

unread,
Jan 2, 2023, 7:06:44 AM1/2/23
to
Il giorno Mon, 02 Jan 2023 11:48:34 +0100
Fabbrogiovanni <Fabbro....@email.it> ha scritto:

>> c'e' chi dorme e c'e' chi fa
>> https://i.postimg.cc/T2bMMXxy/20230102-111705.jpg

> Solo per precisare che le mie stelline sono fatte a mano, e per
> questo i tempi sono più lunghi.

Il meglio e' nemico del bene

> Troppo facile comprare gli adesivi già fatti.

Stella stellina la notte s'avvicina /
la fiamma traballa la mucca e' nella stalla ...

:-)

Valerio Vanni

unread,
Jan 2, 2023, 7:21:54 AM1/2/23
to
Dalla - Bersani.

Ly

unread,
Jan 2, 2023, 1:13:29 PM1/2/23
to
Ho fiducia che prima o pooooooooooooooooooooooooooooooi lo farai!
:D

P.S: stiamo scherzando non te la prendere a male.
0 new messages