Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cassetta water funzionamento anomalo

862 views
Skip to first unread message

Marika

unread,
Jul 6, 2017, 7:18:46 PM7/6/17
to
ciao ragazzi
tempo fa con il vostro aiuto guidaio il mio babbo a sistemare la cassetta water ( ha 27 anni circa) , quella volta cambiammo il galleggiante (geberit 40,00) e la cassetta tornò a funzionare bene..fino ad oggi (il nuovo galleggiante ha 3 anni)
Veniamo al nuovo problema: tirando l'acqua ho notato da subito acqua molto sporca (marrone), vabbè ho pensato a qualche lavoro in acqudotto ogni tanto capita, ma ho poi constatato che solo dalla acssetta veniva acqua marrone, dai vari rubinetti l'acqua era pulita ( adesso dopo 5-6 volte che ho tirato l'acqua, è tornata ad essere limpida..
ma veniamo al problema: in pratica adesso dopo aver tirato l'acqua, sento che si riempie...sento che è quasi piena..ma poi quando credo manca un nulla..defluisci acqua nel water...mentre sento ancora caricare l'acqua..poi ok ad un certo punto si interrompe regolarmente il caricamento...e poi pian piano termina di fuoriuscire acqua dal water...( va avanti una mini perdita per vari minuti..poi mi sembra che termini o quasi del tutto..)

Suppongo che il galleggiante non è il problema vero?
forse è dovuto da quello sporco nell'acqua che ha forse intasato qualcosa?

premetto che al momento non essendoci mio padre non ho aperto la cassetta, descrivo solo quello che vedo-sento

qualche idea? grazie
ps:dopo aver investito 40,00 3 anni fa per il galleggiante, ed essendo la cassetta esteriormente perfetta, non vorrei rottamarla possibilmente..
Marika

Marika

unread,
Jul 6, 2017, 7:20:21 PM7/6/17
to
scusate per il testo sgrammaticato, sarà l'ora tarda
:-)

Giuli el Dabro

unread,
Jul 7, 2017, 12:41:09 AM7/7/17
to
On 2017-07-06 23:18:44 +0000, Marika said:

>
> Suppongo che il galleggiante non è il problema vero?
> forse è dovuto da quello sporco nell'acqua che ha forse intasato qualcosa?

Potrebbe anche essere la guarnizione del "galleggiante" che non tiene
bene perchè è sporca, ma se dopo un po' hai detto che smette di
caricare acqua, forse è solo il livello da registrare.

Per il "marrone" mi viene da pensare subito a ruggine. Ma da quanto
tempo lo fa? Ha iniziato da poco?
Dovresti aprire la cassetta e cercare di guardarci dentro.

--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

"Prima de parlar tasi"

gio_46

unread,
Jul 7, 2017, 1:55:10 AM7/7/17
to
Senza dover andare a ricercare la vecchia discussione, che ne diresti
di postare qualche foto dell'interno della cassetta?


Giovanni

Marika

unread,
Jul 7, 2017, 6:09:10 AM7/7/17
to
grazie giuly e anche gio
stamattina ho preso coraggio e ho aperto la cassetta ( senza il babbo sono persa)

in confronto ad ieri stamattina non mi fermava più l'ingresso acqua,,,e quindi defluiva dal foro in alto verso il water..dal rumore che fa caratteristico comunque mi sembra che era li per li dall'interrompere l'afflusso acqua, ma non ci riusciva

ho fatto una foto, non si capisce ma sta defluendo acqua in eccesso..mentre la richiama dentro di continuo..vedo anche del deposito sul fondo..forse residuo di quello sporco di ieri 8 oggi è pulita però)
si ha iniziato ieri di colpo, prima non afceva acqua marrone, come dici immagino si è staccata della ruggine dai tubi, hanno 28 anni circa..

ecco la foto:

https://s17.postimg.org/5lhn55q1r/cassetta.jpg

Poi istruzioni del galleggiante geberit alla mano, ho agito sulla vite a croce in alto a dx, mi sembra svitandola ( parecchio...molti giri vedendo il galleggiante scendere bo credo 1-2 cm)
oka desso l'acqua arriva fino a 1 cm dal tubo di scarico alto..e l'afflusso viene interrotto
diciamo che il problema è forse risolto, ma restano delle domande

1)sicuramente la vite ( che è anche dura) non si è avvitata da sola, quindi da cosa è dovuto questa cosa ( io credo da quello sporco giusto?)
dove dovrei pulire-controllare-guardare?
perchè se con al vite piu avvitata fino a 2 giorni fa è sempre andato bene..e dopo quell'acqua amrrone ha iniziato questa cosa...( che poi 3 anni è ancora efficiente il geberit immagino)

2)di norma a quanto si sta sotto il tubo di scarico alto con il livello dell'acqua?

ciao grazie
Marika

Bernardo Rossi

unread,
Jul 7, 2017, 6:19:18 AM7/7/17
to
On Fri, 7 Jul 2017 03:09:07 -0700 (PDT), Marika
<spiritol...@gmail.com> wrote:

>Poi istruzioni del galleggiante geberit alla mano

Il galleggiante sara' qualcosa che assomiglia a questo
http://tinyurl.com/y89e9z4y

Probabilmente sara' intasato da calcare, granellini di sabbia e
schifezze varie.

2 possibilita':

-lo smonti e disfi in tutti i suoi particolari, metti a bagno nel
viakal e pulisci bene, poi rimonti e speri che funzioni

-lo sostituisci, il ricambio lo trovi dovunque vendano roba idraulica


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

liftman

unread,
Jul 7, 2017, 7:03:13 AM7/7/17
to
Il 07/07/2017 12:09, Marika ha scritto:

> 1)sicuramente la vite ( che è anche dura) non si è avvitata da sola, quindi da cosa è dovuto questa cosa ( io credo da quello sporco giusto?)
> dove dovrei pulire-controllare-guardare?
> perchè se con al vite piu avvitata fino a 2 giorni fa è sempre andato bene..e dopo quell'acqua amrrone ha iniziato questa cosa...( che poi 3 anni è ancora efficiente il geberit immagino)

potrebbe aver preso del gioco il leveraggio in plastica, per cui in
virtù della lunghezza della "leva", il "quasi niente" a monte, produce
una differenza di un paio di cm a valle. Di sicuro non è colpa dello
sporco, che al massimo impedisce la corretta chiusura al passaggio
dell'acqua.

> 2)di norma a quanto si sta sotto il tubo di scarico alto con il livello dell'acqua?

in teoria ti basta stare 1mm sotto, in pratica, più basso è meno acqua
prechi...


--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

Giuli el Dabro

unread,
Jul 7, 2017, 8:51:12 AM7/7/17
to
Marika <spiritol...@gmail.com> wrote in
news:ff67d6ba-eee9-4a73...@googlegroups.com:

> grazie giuly e anche gio
> stamattina ho preso coraggio e ho aperto la cassetta ( senza il babbo
> sono persa)

Brava, vedi che ce la fai anche da sola?

Comunque per la regolazione del livello ti hanno già risposto.

Probabilmente il trafilaggio era dovuto a dello sporco che impediva alla
guarnizione di chiudere bene. Tenendo il livello più basso il galleggiante
fa più forza sulla guarnizione (non mi venite a fare lezioni sul principio
di Archimede) perchè se questa perde il livello dell'acqua sale più del
dovuto; quindi può essere che questo abbia rimediato un po' il malanno.
Però varrebbe la pena indagare meglio il motivo di quello sporco e ripulire
per bene. Riesci a prelevare un po' di quel residuo che vedo sul fondo? E'
sabbia, terra o ruggine? O calcare sporco?

gio_46

unread,
Jul 7, 2017, 2:30:37 PM7/7/17
to
Il giorno venerdì 7 luglio 2017 13:03:13 UTC+2, liftman ha scritto:
> Il 07/07/2017 12:09, Marika ha scritto:
>
> > 1)sicuramente la vite ( che è anche dura) non si è avvitata da sola, quindi da cosa è dovuto questa cosa ( io credo da quello sporco giusto?)
> > dove dovrei pulire-controllare-guardare?
> > perchè se con al vite piu avvitata fino a 2 giorni fa è sempre andato bene..e dopo quell'acqua amrrone ha iniziato questa cosa...( che poi 3 anni è ancora efficiente il geberit immagino)
>
> potrebbe aver preso del gioco il leveraggio in plastica, per cui in
> virtù della lunghezza della "leva", il "quasi niente" a monte, produce
> una differenza di un paio di cm a valle. Di sicuro non è colpa dello
> sporco, che al massimo impedisce la corretta chiusura al passaggio
> dell'acqua.

Si, il problema dei leveraggi che prendono gioco l'ho sperimentato anche io in una geberit ad 1 pulsante ad incasso. Pensa che tutto quello spostamento in
verticale, alla fine si traduce in una corsa di un mm o poco più del gommino di chiusura della valvola.
Per cui, in questo caso specifico, io non escluderei neanche il gran caldo di questi giorni...

Giovanni

Marika

unread,
Jul 8, 2017, 7:23:36 PM7/8/17
to
oggi è arrivato anche mio padre, quindi ha dato una pulita al fondo cassetta, al galleggiante, allo scarico
lo sporco in fondo alla cassetta non saprei decifrarlo, è come se fosse della pasta marrone
comunque adesso il galleggiante funziona come prima, calcolando che per ovviare al problema che usciva acqua in cima io avevo abbassato molto il galleggiante..ma adesso dopo aver rimontato tutto, ho dovuto rialzarlo, credo come era prima

adesso però è nato un nuovo problema: mio padre ha smontato tutot il pezzo di scarico del troppo pieno..in pratica ha svitato un conico in plastica sotto la cassetta, poi un grosso dado in plastica bianco..ed è venuto via tutto lo scarico interno della cassetta, lo abbiamo pulito, le guarnizioni sembrano intatte..pulito bene la sede della guarnizione. rimontato tutto
offro la birra a mio apdre che poi se ne va..ma stsera mi accorgo che gocciola esternamente dal tubo di scarico sotto la cassetta..non una grossa perdita, una goccia ogni tanto
se ricordo bene, vi è una guarnizione nera in fondo alla acssetta interna montata sul tubo dello scarico che va in sede sul fondo cassetta, e poi esternamente vi era una guarnizione precisa sul tubodi scarico..ed un'altra guarnizione nera dentro il raccordodi plastica finale che si avvita a mano sotto..
evidentemente una guarnizione non poggia bene..oppure non è piu nella posizione che era da 25 anni..e lascia passare una goccia ogni tanto
posso ovviare a questa perdita?
mio padre ha sia canapa, che quel nastro bianco che la pasta verde
magari del nastro sul filetto che si stringe sotto alla fine?
metetre della pasta verde sotto la guarnizione in fondo alla cassetta risolverebbe?

mentre la guarnizione che non fa deluire acqua nel wc sembra che tenga

ciao grazie
marika

gio_46

unread,
Jul 9, 2017, 2:42:06 AM7/9/17
to
Il giorno domenica 9 luglio 2017 01:23:36 UTC+2, Marika ha scritto:

> oggi è arrivato anche mio padre, quindi ha dato una pulita al fondo
> cassetta, al galleggiante, allo scarico...
> comunque adesso il galleggiante funziona come prima...
> ...ma stasera mi accorgo che gocciola esternamente dal tubo di scarico
> sotto la cassetta... non una grossa perdita, una goccia ogni tanto...

Visto che la cassetta è in plastica, io proverei, intanto, a serrare
maggiormente la ghiera sotto la cassetta (hai detto che l'avete stretta
a mano). Prova con un pappagallo, andandoci per gradi... magari tenendo
ferma la parte interna con l'altra mano.
Se risolvi, bene, altrimenti, se tu dovessi rismontare tutto, cambia
anche le guarnizioni. Oppure, se non le trovi, spalmaci sopra della pasta
verde.
Se poi non ti va di rismontare tutto, puoi sempre mettere del sigillante
specifico all'esterno della cassetta, dove vedi che geme.
Comunque, io scommetto che dopo ristretto la ghiera sotto con il pappagallo
la perdita cessa:-)


Giovanni

Bernardo Rossi

unread,
Jul 9, 2017, 3:46:55 AM7/9/17
to
On Sat, 8 Jul 2017 16:23:33 -0700 (PDT), Marika
<spiritol...@gmail.com> wrote:

>pulito, le guarnizioni sembrano intatte..pulito bene la sede della guarnizione. rimontato tutto

Quando si smontano le guarnizioni, vanno buttate e messe nuove.

Marika

unread,
Jul 9, 2017, 4:09:55 PM7/9/17
to
ad avere le guarnizioni le avremmo cambiate, solo che non ne ho a scorta
mio padre ha rismontato la parte dello scarico, ha messo pasta verde sopra e sotto le guarnizioni, ha serrato bene il tutto..
neppure una goccia perde adesso :-)

dai direi che è andata bene questa volta

ringrazio tutti voi che mi avete aiutata, grazie grazie grazie!
ciao
Marika

Giuli el Dabro

unread,
Jul 10, 2017, 4:51:13 AM7/10/17
to
Marika <spiritol...@gmail.com> wrote in
news:a39aa350-b8be-4598...@googlegroups.com:

> ringrazio tutti voi che mi avete aiutata, grazie grazie grazie!

Chissŕ che a forza di chiedere e guardare il papŕ all'opera...la prossima
volta farai tutto da sola!

Ricky

unread,
Jul 10, 2017, 5:48:22 AM7/10/17
to
gio_46 <borgo...@gmail.com> ha scritto:

> Per cui, in questo caso specifico, io non escluderei neanche il gran caldo di
questi giorni...

Però dalla foto la vaschetta mi pare un po' sporca.
Immagino che tutto lo sporco sia arrivato dal rubinetto e quindi avrà sporcato
il gommino di chiusura della valvola del galleggiante.

Anche se regolando l'angolazione del galleggiante il problema sembra risolto non
escluderei che possa invece essere rimasto presente ma con un tempo più lungo
prima che intervenga il troppo pieno.

Ci sono uscito scemo con una cassetta Fais Milani e alla fine ho risolto
sostituendo la guarnizione a scodella della valvola di caricamento acqua.


--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#ky@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024

0 new messages