> che è nel bel mezzo del muro, è vecchio e enorme e soprattutto inutile?
> Come si fa coi tubi? Sporgeranno per sempre dal muro, o si può segarli?
> Immagino che debba chiamare un esperto...ahem....idraulico?
Dipende,dal tipo di tubo,e dalla situazione dell'impianto,sei avara
di notizie.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Di idraulica non ne capisco un tubo:-)
Tolto questa premessa..... quindi sui tubi non saprei che dirti....
fai attenzione al peso, se è molto vecchio.
Io ne ho smontato uno e poi per rimontarlo ho dovuto usare il crick
dell'auto!
quelli vecchi pesano 'na cifra, impossibile sollevarli !
(quello che ho smontato io sarà stato di 80 kg, ed eravamo in due....
piuttosto fisicati e un po' palestrati) :-)
ciao
Met_eo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ratto
"virgola" <vir...@punto.it> ha scritto nel messaggio
news:AySlc.194668$rM4.8...@news4.tin.it...
"virgola" <vir...@punto.it> ha scritto nel messaggio
news:AySlc.194668$rM4.8...@news4.tin.it...
> Dipende,dal tipo di tubo,e dalla situazione dell'impianto,sei avara
> di notizie.
> ciaofelix:-)
>
Non è che sono avara, è che non so descriverlo!! ^___^'
diciamo un tipo così
http://images.google.it/imgres?imgurl=www.rondra.com/img/radiatori/classico.jpg&imgrefurl=http://www.rondra.com/prodotti_deu.html&h=197&w=250&sz=16&tbnid=f4dyJoutkb4J:&tbnh=83&tbnw=105&start=68&prev=/images%3Fq%3Dradiatori%26start%3D60%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26sa%3DN
si lo so è un mega link ma ho trovato solo questo per ora.
Modello molto vecchio, non è grande come numero di elementi, ma è piuttosto
ingombrante lo stesso (la casa ha 40 anni circa).
L'impianto č condominiale o autonomo?
Il termo lo vuoi togliere del tutto o sostituire?
Se fosse impianto condominiale e vuoi togliere il termo, sappi che sono
millesimi di riscaldamento che paghi e non usufruisci
ciao edy
Basta usare http://snipurl.com
Questo e' il link:
> >
> Non è che sono avara, è che non so descriverlo!! ^___^'
> diciamo un tipo così
> si lo so è un mega link ma ho trovato solo questo per ora.
> Modello molto vecchio, non è grande come numero di elementi, ma è piuttosto
> ingombrante lo stesso (la casa ha 40 anni circa).
non mi riferivo al tipo di termosifone ma all'impianto,la risposta
piu' ovvia sarebbe : Prendi una smerigliatrice angolare,tagli i tubi
e fai portare via il termosifone......
Domande: Condominiale o autonomo?
E' un'impianto dismesso? E' possibile intercettare l'acqia?
> non mi riferivo al tipo di termosifone ma all'impianto,la risposta
> piu' ovvia sarebbe : Prendi una smerigliatrice angolare,tagli i tubi
> e fai portare via il termosifone......
> Domande: Condominiale o autonomo?
> E' un'impianto dismesso? E' possibile intercettare l'acqia?
> ciaofelix:-)
>
ahhhh!!!
Scusa sono veramente de coccio!
In condominio, ma l'impianto è autonomo.
E' tuttora in uso, io volevo togliere quel termosifone perchè è inutile in
questa stanza ed è ingombrante.
In quanto a intercettare l'acqua.....non so che dire, non ho capito!
ciao e grazie ;-)
Intercettare l'acqua vuol dire poterla chiudere evitando allagamenti.
Essendo un ex impianto condominiale presumo che la tubazione sia in
ferro,puoi togliere il termosifone dopo aver svuotato l'impianto, cosě da
togliere valvola e detentore e chiudere i tubi con 2 tappi : 3/8 o 1/2
femmina, essendo in ferro ti rimangono fuori i monconi dei tubi, o
altrimenti se hai qualcuno con la fiamma ossidrica tagli i tubi e li fai
saldare in testa, chiaramente dentro il filo muro
ciao edy
> Intercettare l'acqua vuol dire poterla chiudere evitando allagamenti.
> Essendo un ex impianto condominiale presumo che la tubazione sia in
> ferro,puoi togliere il termosifone dopo aver svuotato l'impianto, cosě da
> togliere valvola e detentore e chiudere i tubi con 2 tappi : 3/8 o 1/2
> femmina, essendo in ferro ti rimangono fuori i monconi dei tubi, o
> altrimenti se hai qualcuno con la fiamma ossidrica tagli i tubi e li fai
> saldare in testa, chiaramente dentro il filo muro
In pratica,come da tua domanda iniziale,hai bisogno di un'idrauli-
co! Non quello liquido.....in carne ed ossa!!! PPP
> In pratica,come da tua domanda iniziale,hai bisogno di un'idrauli-
> co! Non quello liquido.....in carne ed ossa!!! PPP
> ciaofelix:-)
ecco, questo era il mio timore, fondato.
grazie!
Ciao
Mariangela
> "felix." <fdisc...@bbip.it> ha scritto
> > In pratica,come da tua domanda iniziale,hai bisogno di un'idrauli-
> > co! Non quello liquido.....in carne ed ossa!!! PPP
> > ciaofelix:-)
> ecco, questo era il mio timore, fondato.
Beh!Se ci sono i due rubinetti di mandata e ritorno puoi
anche provare a chiuderli,ma di solito perdono un po' inoltre
non credo che gradiresti quei due monconi che sporgono dal muro.
> non credo che gradiresti quei due monconi che sporgono dal muro.
> ciaofelix:-)
>
si infatti il problema maggiore è proprio quello!
ciao e grazie!