Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tramezzi: quali blocchi gasbeton, alfa, laterite?

729 views
Skip to first unread message

fuzzy

unread,
Jan 3, 2012, 4:51:21 AM1/3/12
to
queste sono le possibilità che ho qui.
I costi sono (al m2) circa:
laterite 19+iva
alfa 16+iva
gasbeton 13+iva (che dovrebbe essere equivalente a ytong)

i m2 da fare non sono molti 20-30mq al massimo. Alla fine la
differenza di prezzo non mi sembra decisiva.

quale scegliere dei tre. Il gasbeton non ha gli incastri, che mi
sembrano comodi per montaggio rapido e preciso, gli alfa non mi
convincono per il materiale (troppo duro?), il laterite ha gli
incastri ma si fora e si fanno le tracce facilmente come il gasbeton
(tipo ytong)?

qualcuno ne ha esperienza? quale prendo?

grazie.
fuzzy

Franzthepanz

unread,
Jan 3, 2012, 5:00:14 AM1/3/12
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, fuzzy il 03/01/2012 ha pensato bene di
dire:
Usato solo il Gasbeton per realizzare un piccolo muro per creare il box doccia:
non avevo mai utilizzato questo materiale e devo dire che, a mio avviso, non ha molti
vantaggi rispetto a muratura tradizionale di mattoni.
Unico vantaggio il peso minore se si deve caricare un solaio ballerino oppure per il
trasporto a piani alti.
Per il resto si deve sempre intonacare con un prodotto dedicato (un po' problematico da
lisciare a frattazzo di spugna) salvo i casi che lo si lascia faccia a vista.

--
Franco


Peps

unread,
Jan 3, 2012, 5:06:44 AM1/3/12
to

"fuzzy" <fha...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:e0cc9e35-dc87-41e9...@k10g2000yqk.googlegroups.com...
***il gasbeton è un po' ostico, chiudere le tagliole con cemento ecc è
piuttosto brigoso, si stacca, l' intonaco tradizionale si aggrappa a
fatica, se sopposto a pressioni strutturali crepa facilmente. cio nonostanre
lo uso frequentemente per la sua lavorabilità a sega.
gli altri prodotti non li ho mai visti.
esistono anche i forati di 8 e 12, il poroton e il cartongesso, cmq ;)


Peps

unread,
Jan 3, 2012, 5:09:07 AM1/3/12
to

"Franzthepanz" <franznewsgro...@gmail.com> ha scritto nel
messaggio news:jdujjd$vtt$1...@speranza.aioe.org...
il vantaggio del gasbeton è che non lo intonachi se posi le piastrelle, però
ovvio che lo devi montare dritto, e sarà più dritto di qualsiasi parete
intonacata


fuzzy

unread,
Jan 3, 2012, 6:47:28 AM1/3/12
to
On Jan 3, 11:09 am, "Peps" <PepsMotorRa...@Soccmel.Bo> wrote:
> "Franzthepanz" <franznewsgroupTOGLIQUE...@gmail.com> ha scritto nel
> messaggionews:jdujjd$vtt$1...@speranza.aioe.org...
tutti questi blocchi mi pare hanno tre vantaggi essenziali secondo me

1- non devi dargli l'intonaco grezzo e poi il fino , ma vai
direttamente col rasante

2- viste le dimensioni ci metti due secondi a tirare su una parete.

3- si forano e lavorano con facilità rispetto ai classici foratini


fuzzy

..Ghigo..

unread,
Jan 5, 2012, 5:56:59 AM1/5/12
to
Peps wrote:

.
> esistono anche i forati di 8 e 12, il poroton e il cartongesso, cmq
> ;)

aggiungo per completezza....
anche i blokki di tufo .. .di spessore adeguato ....


0 new messages