Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

leggere il calibro

780 views
Skip to first unread message

Giancarlo C.

unread,
Apr 30, 2001, 6:22:38 PM4/30/01
to
c'è qualcuno che sà leggere il nonio in pollici del calibro?


paulhass

unread,
May 2, 2001, 4:54:48 PM5/2/01
to

Giancarlo C. <pano...@inwind.it> wrote in message
9cng3h$2qs$1...@nreadA.inwind.it...

> c'è qualcuno che sà leggere il nonio in pollici del calibro?

Si legge esattamente come il nonio metrico ventesimale.
Anzichè 20 divisioni sul nonio, però, quello in pollici ne
porta 8, comprendenti tutte assieme un tratto uguale a
7/16 di pollice, e perciò la differenza fra un intervallo dell' asta
e un intervallo del corsoio risulta di 1/128 di pollice, mentre
nel calibro metrico è di 1/20 di millimetro.
Per eseguire quindi una misura, si legge il numero intero di
sedicesimi di pollice di fronte allo zero del corsoio (come
si fa nei calibri metrici per i millimetri), mentre la frazione
di sedicesimo di pollice non intero, espressa in 128esimi di pollice,
è data da quel tratto di corsoio che coincide con una divisione
qualsiasi della scala in 16esimi di pollice.
Facciamo un esempio:
imposta sul calibro la misura di 30,5 mm, utilizzando il nonio
metrico. Cosa leggerai sul nonio in pollici ?
La misura sarà la somma di 1 pollice, + 3/16 di pollice + 2/128
di pollice (questi ultimi letti sul nonio), che per l' appunto dà 30,5 mm.
Cordialità.

Paul


0 new messages