Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Fiamma del gas rossa

10,657 views
Skip to first unread message

Roger

unread,
Jan 7, 2016, 3:57:27 AM1/7/16
to
Da un paio di giorni la fiamma dei fornelli a gas (metano) si presenta
con un colore rossastro, anziché il solito azzurrino.

È perché c'è presenza di aria nelle tubazioni?

Cosa si fa in questi casi?
Si informa la società del gas o si chiama un termoidraulico?
Oppure ancora, si aspetta per vedere se passa?

--
Ciao,
Roger

--
Essere superstiziosi è da stupidi, non esserlo porta male

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 7, 2016, 4:03:58 AM1/7/16
to
Il 07/01/2016, Roger ha detto :
> Da un paio di giorni la fiamma dei fornelli a gas (metano) si presenta
> con un colore rossastro, anziché il solito azzurrino.

> È perché c'è presenza di aria nelle tubazioni?

> Cosa si fa in questi casi?
> Si informa la società del gas o si chiama un termoidraulico?
> Oppure ancora, si aspetta per vedere se passa?

In questi due giorni hai usato in giro per casa prodotti strani, tipo
bombolette spry, oppure avevi la tosse e hai usato la macchinetta per
aerosol?


--
Fabbrogiovanni

Roger

unread,
Jan 7, 2016, 5:42:15 AM1/7/16
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
No, niente prodotti strani e niente aerosol.

Al3xI98O

unread,
Jan 7, 2016, 5:47:31 AM1/7/16
to
Fabbrogiovanni in data giovedì, 07/01/2016 ha detto:
Raccontami questa cosa :)

--
Al3xI98O
«L'importante non è cadere, ma sapersi rialzare»

Roger

unread,
Jan 7, 2016, 5:53:56 AM1/7/16
to
Roger ha scritto:
> [...]
> No, niente prodotti strani e niente aerosol.

Ecco come si presenta:

http://oi63.tinypic.com/2yyxpaf.jpg

blueprince

unread,
Jan 7, 2016, 6:12:02 AM1/7/16
to

"Roger" <rugfa...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> Ecco come si presenta:

Se la fiamma annerisce anche le pentole stai attento perché si potrebbe
sviluppare monossido di carbonio. Forse devi solo registrare il regolatore
dell'aria o cambiare l'anello diffusore. Il colore giallo si presenta solo
su quel fuoco o anche sugli altri?


Roger

unread,
Jan 7, 2016, 6:18:57 AM1/7/16
to
blueprince ha scritto:

> "Roger" <rugfa...@tin.it> ha scritto nel messaggio
>> Ecco come si presenta:
>
> Se la fiamma annerisce anche le pentole stai attento perché si potrebbe
> sviluppare monossido di carbonio.

La pentole non anneriscono

> Forse devi solo registrare il regolatore
> dell'aria o cambiare l'anello diffusore. Il colore giallo si presenta solo su
> quel fuoco o anche sugli altri?

Su tutti

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 7, 2016, 6:58:58 AM1/7/16
to
>> In questi due giorni hai usato in giro per casa prodotti strani, tipo
>> bombolette spry, oppure avevi la tosse e hai usato la macchinetta per
>> aerosol?

> Raccontami questa cosa :)

Noi che abbiamo una certa età e che ci capita spesso di curarci la
bronchite con l'aerosol notiamo che questo fenomeno capita abbastanza
regolarmente.
Non chiedermi quale sia il motivo scientifico, non lo so:-)

--
Fabbrogiovanni

Al3xI98O

unread,
Jan 7, 2016, 7:04:09 AM1/7/16
to
Fabbrogiovanni in data giovedì, 07/01/2016 ha detto:
>>> In questi due giorni hai usato in giro per casa prodotti strani, tipo
>>> bombolette spry, oppure avevi la tosse e hai usato la macchinetta per
>>> aerosol?
>
>> Raccontami questa cosa :)
>
> Noi che abbiamo una certa età e che ci capita spesso di curarci la bronchite
> con l'aerosol notiamo che questo fenomeno capita abbastanza regolarmente.

Tranquillo: a casa mia senza avere una certa età l'aerosol va 1gg sì e
1 anche d'inverno ma non ho mai notato il fenomeno che racconti :)

> Non chiedermi quale sia il motivo scientifico, non lo so:-)

Questo mi interessava.

Gi

unread,
Jan 7, 2016, 7:10:57 AM1/7/16
to
"Roger" ha scritto nel messaggio
news:n6l99l$6fn$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>Da un paio di giorni la fiamma dei fornelli a gas (metano) si presenta
>con un colore rossastro, anziché il solito azzurrino.

E' possibile che le corone spargifiamma siano leggermente sporche per
residui di cucinato o quando pulite vi sia rimasto del residuo di detersivo
o altri detergenti.
Non sempre ma a volte la causa è questa.
Gi

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 7, 2016, 7:33:00 AM1/7/16
to
>> In questi due giorni hai usato in giro per casa prodotti strani, tipo
>> bombolette spry, oppure avevi la tosse e hai usato la macchinetta per
>> aerosol?

> No, niente prodotti strani e niente aerosol.


Ok, quindi il motivo è un altro.
Tracimato brodo o altro liquido sporchevole che ha sporcato sotto?

Comunque, al di là delle possibili cause, quella dell'aria miscelata in
modo truffaldino da chi ti vende il gas sembra che sia una leggenda
dura da debellare.

--
Fabbrogiovanni

Giacobino da Tradate

unread,
Jan 7, 2016, 7:44:00 AM1/7/16
to
Il 07/01/2016 9.57, Roger ha scritto:

> con un colore rossastro, anziché il solito azzurrino.
> È perché c'è presenza di aria nelle tubazioni?

Cosi' la sapevo anch'io.

Prima chiederei ai vicini, per capire se e' un problema tuo o della
tubazione comune.

Se e' un problema solo tuo, chiamerei l'idraulico; se invece e' comune,
allora avviserei la societa' del gas.



--
Per un giacobinismo in salsa padana

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

germano

unread,
Jan 7, 2016, 8:23:44 AM1/7/16
to
Roger scriveva il 07/01/2016 :
> blueprince ha scritto:
>
>> "Roger" <rugfa...@tin.it> ha scritto nel messaggio
>>> Ecco come si presenta:
>>
>> Se la fiamma annerisce anche le pentole stai attento perché si potrebbe
>> sviluppare monossido di carbonio.
>
> La pentole non anneriscono
>
>> Forse devi solo registrare il regolatore dell'aria o cambiare l'anello
>> diffusore. Il colore giallo si presenta solo su quel fuoco o anche sugli
>> altri?
>
> Su tutti
>
> --
> Ciao,
> Roger

Puo' dipendere da alcuni motivi:

1-nell'aria della tua casa ci sono "inquinanti" tipo appunto
bombolette spry come gia' detto.
(Molto probbaile)
2-i tuoi "regolatori di fiamma si sono starati (poco probabile)
3-sprcizia tubazioni gas (poco probabile)
4- l'azienda del gas in questi giorni potrebbe aver sostituito
(operazione periodica) le bombole di mercaptano (l'odore del gas)
che viene aggiunto in piccolissime quantita' da erogatori
nelle sottastazioni di distribuzione.
Se questa sottostazione e' vicina a casa tua, o gli addetti
hanno fatto un stronzata (capita) si sono sporcate le tubazioni
e fra qualche giorno tutto va a posto (discretamente probabile)

Pero' io resto per la 1.
Non e' detto che l'inquinamento in casa tua dipenda da te.
Potrebbe dipendere, ad esempio, da un tuo vicino di pianerottolo,
da qualcuno che ha usato deodoranti per le scale, etc, etc

Prova a chiudere la porta di cucina, se possibile,
e arieggia bene il locale magari aiutandoti con un ventilatore
(lo so e' inverno, sic).
Se la cosa non migliora non e' la 1.

germano

unread,
Jan 7, 2016, 8:29:01 AM1/7/16
to
Dopo dura riflessione, Fabbrogiovanni ha scritto :
Si e' giustissimo.
Facciamo un esempio, bagna un filo di rame con dell'acqua
molto salata e mettilo sul fuoco, la fiamma diventa gialla, perche'?
Gli ioni di sodio "bruciati" dal gas hanno quel colore.
Quel colore ce l'hanno anche quasi tutti i composti organici oleosi
(profumi, deodoranti, aerosol giustamente) e ne bastano anche tracce
che restano a lungo nell'aria a provocare quel fenomeno.

PS: se metti solo il filo di rame pulito la fiamma diventa verde,
quello e' il colore dello ione rame.

germano

unread,
Jan 7, 2016, 8:29:29 AM1/7/16
to
Nel suo scritto precedente, Giacobino da Tradate ha sostenuto :
> Il 07/01/2016 9.57, Roger ha scritto:
>
>> con un colore rossastro, anziché il solito azzurrino.
>> È perché c'è presenza di aria nelle tubazioni?
>
> Cosi' la sapevo anch'io.
>
> Prima chiederei ai vicini, per capire se e' un problema tuo o della tubazione
> comune.
>
> Se e' un problema solo tuo, chiamerei l'idraulico; se invece e' comune,
> allora avviserei la societa' del gas.

Giustissimo.

Roger

unread,
Jan 7, 2016, 8:33:10 AM1/7/16
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

>>> In questi due giorni hai usato in giro per casa prodotti strani, tipo
>>> bombolette spry, oppure avevi la tosse e hai usato la macchinetta per
>>> aerosol?
>
>> No, niente prodotti strani e niente aerosol.
>
>
> Ok, quindi il motivo è un altro.
> Tracimato brodo o altro liquido sporchevole che ha sporcato sotto?

Ho cinque fuochi e in tutti la fiamma si presenta allo stesso modo.
Quindi questa possibile causa la escluderei.
Il motivo deve essere un altro.

Attenderò un giorno, poi chiamerò l'installatore.
Grazie, comunque

Al3xI98O

unread,
Jan 7, 2016, 8:35:33 AM1/7/16
to
germano in data giovedì, 07/01/2016 ha detto:
> Dopo dura riflessione, Fabbrogiovanni ha scritto :
>>>> In questi due giorni hai usato in giro per casa prodotti strani, tipo
>>>> bombolette spry, oppure avevi la tosse e hai usato la macchinetta per
>>>> aerosol?
>>
>>> Raccontami questa cosa :)
>>
>> Noi che abbiamo una certa età e che ci capita spesso di curarci la
>> bronchite con l'aerosol notiamo che questo fenomeno capita abbastanza
>> regolarmente.
>> Non chiedermi quale sia il motivo scientifico, non lo so:-)
>
> Si e' giustissimo.
> Facciamo un esempio, bagna un filo di rame con dell'acqua
> molto salata e mettilo sul fuoco, la fiamma diventa gialla, perche'?
> Gli ioni di sodio "bruciati" dal gas hanno quel colore.

Strano ne rimangano ma forse dipende da dove, come e a che distanza fai
l'aerosol...

> PS: se metti solo il filo di rame pulito la fiamma diventa verde,
> quello e' il colore dello ione rame.

Mi hai fatto ricordare i tempi del laboratorio di chimica!

Roger

unread,
Jan 7, 2016, 8:39:34 AM1/7/16
to
germano ha scritto:

> [...]

> Puo' dipendere da alcuni motivi:

> [...]

Escludo spry (o spray?) e aerosol.
Escludo sporcizia nei fornelli e starature (cinque fuochi tutti con la
medesima colorazione)
Potrebbero aver fatto dei lavori in rete e che sia entrata dell'aria in
circolo?

I due vicini di casa sono assenti e quindi non posso chiedere (fino a
stasera).

Attenderò fino a domani per vedere se la situazione va a posto, poi
chiamerò
un installatore che mi faccia un controllo sull'impianto.

Grazie in ogni caso a quelli che mi hanno risposto.

germano

unread,
Jan 7, 2016, 8:39:49 AM1/7/16
to
> germano in data giovedì, 07/01/2016 ha detto:
>> Dopo dura riflessione, Fabbrogiovanni ha scritto :
>>>>> In questi due giorni hai usato in giro per casa prodotti strani, tipo
>>>>> bombolette spry, oppure avevi la tosse e hai usato la macchinetta per
>>>>> aerosol?
>>>
>>>> Raccontami questa cosa :)
>>>
>>> Noi che abbiamo una certa età e che ci capita spesso di curarci la
>>> bronchite con l'aerosol notiamo che questo fenomeno capita abbastanza
>>> regolarmente.
>>> Non chiedermi quale sia il motivo scientifico, non lo so:-)
>>
>> Si e' giustissimo.
>> Facciamo un esempio, bagna un filo di rame con dell'acqua
>> molto salata e mettilo sul fuoco, la fiamma diventa gialla, perche'?
>> Gli ioni di sodio "bruciati" dal gas hanno quel colore.
>
> Strano ne rimangano ma forse dipende da dove, come e a che distanza fai
> l'aerosol...
>
Restano te l'assicuro, sia per esperienza personale, che
per conoscenze delle sostanze.
Il fenomeno e' piu' probabile proprio in inverno perche'
si arieggia poco.
Le sostanze oleose una volta nell'aria tenderanno a depositarsi
ovunque, per terra, sui mobili etc.
Da li' poi evaporano lentamente, anche per giorni appunto.
Il riscaldamento poi favorisce i movimenti dell'aria all'interno
della stanza.

Al3xI98O

unread,
Jan 7, 2016, 8:42:58 AM1/7/16
to
germano in data giovedì, 07/01/2016 ha detto:

> Restano te l'assicuro, sia per esperienza personale, che
> per conoscenze delle sostanze.
> Il fenomeno e' piu' probabile proprio in inverno perche'
> si arieggia poco.
> Le sostanze oleose una volta nell'aria tenderanno a depositarsi
> ovunque, per terra, sui mobili etc.
> Da li' poi evaporano lentamente, anche per giorni appunto.
> Il riscaldamento poi favorisce i movimenti dell'aria all'interno
> della stanza.

Sarà che la cappa della mia cucina va sempre o che arieggio o che ho il
riscaldamento a pavimento o che la cucina è chiusa e per i fatti
suoi... mai notato però.

Roger

unread,
Jan 7, 2016, 8:43:31 AM1/7/16
to
Giacobino da Tradate ha scritto:

> Il 07/01/2016 9.57, Roger ha scritto:
>
>> con un colore rossastro, anziché il solito azzurrino.
>> È perché c'è presenza di aria nelle tubazioni?
>
> Cosi' la sapevo anch'io.
>
> Prima chiederei ai vicini, per capire se e' un problema tuo o della tubazione
> comune.
>
> Se e' un problema solo tuo, chiamerei l'idraulico; se invece e' comune,
> allora avviserei la societa' del gas.

Farò sicuramente così!
Grazie!

gio_46

unread,
Jan 7, 2016, 9:14:17 AM1/7/16
to
Il giorno giovedì 7 gennaio 2016 09:57:27 UTC+1, Roger ha scritto:
> Da un paio di giorni la fiamma dei fornelli a gas (metano) si presenta
> con un colore rossastro, anziché il solito azzurrino.
>
> È perché c'è presenza di aria nelle tubazioni?
>
> Cosa si fa in questi casi?
> Si informa la società del gas o si chiama un termoidraulico?
> Oppure ancora, si aspetta per vedere se passa?

Di solito quando la fiamma è rossa è perché c'è troppo gas e poca aria.
Potrebbe anche dipendere dalla pressione del gas... Hai notato se al minimo la fiamma è maggiore delle altre volte?

Giovanni


pmin...@gmail.com

unread,
Jan 7, 2016, 9:39:50 AM1/7/16
to
Il giorno giovedì 7 gennaio 2016 09:57:27 UTC+1, Roger ha scritto:
> Da un paio di giorni la fiamma dei fornelli a gas (metano) si presenta
> con un colore rossastro, anziché il solito azzurrino.
>
> È perché c'è presenza di aria nelle tubazioni?
>
> Cosa si fa in questi casi?
> Si informa la società del gas o si chiama un termoidraulico?
> Oppure ancora, si aspetta per vedere se passa?
>
> --
> Ciao,


Hai anche una caldaia a gas ? Se si, controlla il colre della fiamma: si potrebbe trarne qualche conclusione in piu'. Piero

Ragnarok

unread,
Jan 7, 2016, 10:10:28 AM1/7/16
to
Il 07/01/2016 11:53, Roger ha scritto:
>> No, niente prodotti strani e niente aerosol.
>
> Ecco come si presenta:
>
> http://oi63.tinypic.com/2yyxpaf.jpg

Quelle sono le fiamme dell'inferno.
Hai fatto qualche seduta spiritica?


Ragnarok

unread,
Jan 7, 2016, 10:11:06 AM1/7/16
to
Il 07/01/2016 12:58, Fabbrogiovanni ha scritto:

>> Raccontami questa cosa :)
> Noi che abbiamo una certa età e che ci capita spesso di curarci la
> bronchite con l'aerosol notiamo che questo fenomeno capita abbastanza
> regolarmente.

Ti fai l'aerosol col gas?


Ragnarok

unread,
Jan 7, 2016, 10:14:06 AM1/7/16
to
Il 07/01/2016 15:14, gio_46 ha scritto:

> Di solito quando la fiamma è rossa è perché c'è troppo gas e poca aria.

Quoto.


Riccardo GH

unread,
Jan 7, 2016, 10:29:29 AM1/7/16
to

Capita anche a casa mia, può durare qualche giorno e poi, come è apparso,
scompare.

Non cambio rapporto aria/gas, non faccio aerosol e non annerisce le pentole.

Quello che chiamiamo Metano è in realtà gas naturale e, credo, che il fenomeno
sia legato alle impurità variabili naturalmente presenti nel gas.

In teoria il fornitore di gas dovrebbe fatturare in base al potere calorifico
per cui, se le impurezze fanno abbassare il potere calorifico del gas fornito
dovrebbe tenerne conto in bolletta.

Saluti

Riccardo GH


--
R&GH

Roger

unread,
Jan 7, 2016, 2:46:19 PM1/7/16
to
Riccardo GH ha scritto:

> Capita anche a casa mia, può durare qualche giorno e poi, come è apparso,
> scompare.

E così, grazie al cielo, è successo a casa mia.
Un'ora fa la colorazione della fiamma è ritornata di un bell'azzurro
intenso.
Però quella storia dell'ossido di carbonio mi aveva fatto c...re sotto
:-)

> In teoria il fornitore di gas dovrebbe fatturare in base al potere calorifico
> per cui, se le impurezze fanno abbassare il potere calorifico del gas fornito
> dovrebbe tenerne conto in bolletta.

In teoria...

--
Ciao,

Sinuhe

unread,
Jan 8, 2016, 9:19:36 PM1/8/16
to

"blueprince" <capogra...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:n6lh5p$vcb$1...@gioia.aioe.org...
>
> "Roger" <rugfa...@tin.it> ha scritto nel messaggio
>> Ecco come si presenta:
>
> Forse devi solo registrare il regolatore dell'aria

non siamo molto aggiornati eh? Saranno ormai 20 anni che quel tipo di
bruciatore non ha il regolatore...

Sinuhe

unread,
Jan 8, 2016, 9:27:09 PM1/8/16
to

"gio_46" <borgo...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:08e29158-1de7-4b72...@googlegroups.com...
Il giorno giovedì 7 gennaio 2016 09:57:27 UTC+1, Roger ha scritto:
> Da un paio di giorni la fiamma dei fornelli a gas (metano) si presenta
> con un colore rossastro, anziché il solito azzurrino.
>
> È perché c'è presenza di aria nelle tubazioni?
>
> Cosa si fa in questi casi?
> Si informa la società del gas o si chiama un termoidraulico?
> Oppure ancora, si aspetta per vedere se passa?

Di solito quando la fiamma è rossa è perché c'è troppo gas e poca aria.

-------------------------

In quel caso è gialla e instabile, con i dardi non separati tra loro, sporca
le pentole e scalda poco.

p.col...@gmail.com

unread,
Jan 29, 2017, 4:10:33 PM1/29/17
to
Confermo, fatto aerosol in cucina e fornelli a fiamma arancione, quindi in difetto di ossigeno anche dopo mezz'ora dalla nebulizzazione.

Soviet_Mario

unread,
Jan 30, 2017, 11:03:23 AM1/30/17
to
On 29/01/2017 22.10, p.col...@gmail.com wrote:
> Confermo, fatto aerosol in cucina e fornelli a fiamma arancione, quindi in difetto di ossigeno anche dopo mezz'ora dalla nebulizzazione.
>

ma di che difetto parli, se parli ?

--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

adriano...@hotmail.it

unread,
Jan 7, 2019, 11:39:53 AM1/7/19
to
Ho seguito la discussione: non si tratta di bombolette o di inquinamento o di regolazione dell'aria al fornello (nelle cucine a gas di città (o metano)non si regola l'aria come nelle cucine a bombola; si tratta solamente di aria insufflata nelle condotte del metano cittadino, che ,come dice l'ente erogatore serve a rendere migliore la combustione del metano. Sta di fatto che per alcuni giorni il consumatore paga l'aria come fosse gas metano.

Drizzt do'Urden

unread,
Jan 7, 2019, 2:21:51 PM1/7/19
to
Il 07/01/2019 17:39, adriano...@hotmail.it ha scritto:

>
> Ho seguito la discussione: non si tratta di bombolette o di inquinamento o di regolazione dell'aria al fornello (nelle cucine a gas di città (o metano)non si regola l'aria come nelle cucine a bombola; si tratta solamente di aria insufflata nelle condotte del metano cittadino, che ,come dice l'ente erogatore serve a rendere migliore la combustione del metano. Sta di fatto che per alcuni giorni il consumatore paga l'aria come fosse gas metano.
>


non so dove l'hai letta ma non è vero :-)
anzi, l'aria nelle condotte del gas sarebbe un vero problema di
pericolosità e puoi immaginare perchè.
La fiamma di diverso colore dipende da dove arriva il metano, noi lo
prendiamo dall'EST oppure dall'Africa e contengono diverse quantità di
inquinanti che producono, oltre ad una diversa resa energetica, una
diversa colorazione della fiamma, ci sarebbe anche quel prodotto che
serve a "profumare" il gas che se magari l'azienda distributrice ha
esagerato potrebbe far cambiare colore alla fiamma.
La mia fonte è un caro amico dirigente alla Snam.





--
Saluti da Drizzt.
Io ho firmato contro l’allevamento in gabbia.
Se anche tu vuoi aiutare gli animali che soffrono in gabbia,
prenditi pochi minuti e firma la petizione europea contro le gabbie su
http://bit.ly/2QtgzHz




https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
http://www.webalice.it/agidone/Opel_Corsa_E_Gpl_Cosmo_2016.html
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 7, 2019, 2:53:02 PM1/7/19
to
> Ho seguito la discussione: non si tratta di bombolette o di inquinamento o di
> regolazione dell'aria al fornello (nelle cucine a gas di città (o metano)non
> si regola l'aria come nelle cucine a bombola; si tratta solamente di aria
> insufflata nelle condotte del metano cittadino, che ,come dice l'ente
> erogatore serve a rendere migliore la combustione del metano. Sta di fatto
> che per alcuni giorni il consumatore paga l'aria come fosse gas metano.

Correva l'anno 2004 (cribbio come passa il tempo) e un certo Paulhass
(persona di provata affidabilità) disse che la storia dell'aria pompata
per venderla come metano era una bufala pazzesca.

Purtroppo ora non è più fra noi ma siamo pronti a cambiare le nostre
convinzioni.
Potresti gentilmente fornire nome e cognome dell'ente erogatore che
avrebbe dichiarato quanto affermi?

--
Fabbrogiovanni

Con 24 mila lireeeeee
Mi compro un paio di bluejeans
Una camica tutta ro-osaaaa
E una puttana per moro-osaaaaa

Renato_VBI

unread,
Jan 8, 2019, 12:33:17 AM1/8/19
to
Il 07/01/2019 20:56, Fabbrogiovanni ha scritto:
>> Ho seguito la discussione: non si tratta di bombolette o di
>> inquinamento o di regolazione dell'aria al fornello (nelle cucine a
>> gas di città (o metano)non si regola l'aria come nelle cucine a
>> bombola; si tratta solamente di aria insufflata nelle condotte del
>> metano cittadino, che ,come  dice l'ente erogatore serve a rendere
>> migliore la combustione del metano. Sta di fatto che per alcuni giorni
>> il consumatore paga l'aria come fosse gas metano.
>
> Correva l'anno 2004 (cribbio come passa il tempo) e un certo Paulhass
> (persona di provata affidabilità) disse che la storia dell'aria pompata
> per venderla come metano era una bufala pazzesca.
>
> Purtroppo ora non è più fra noi ma siamo pronti a cambiare le nostre
> convinzioni.
> Potresti gentilmente fornire nome e cognome dell'ente erogatore che
> avrebbe dichiarato quanto affermi?

:-)


E mai risposta avrai.....
:-D


BuongioRRno mondo fabbresco

--

Ciao, Renato

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 8, 2019, 2:25:44 AM1/8/19
to
che
>>> ,come  dice l'ente erogatore serve a rendere migliore la combustione del
>>> metano. Sta di fatto che per alcuni giorni il consumatore paga l'aria come
>>> fosse gas metano.
>>
>> Correva l'anno 2004 (cribbio come passa il tempo) e un certo Paulhass
>> (persona di provata affidabilità) disse che la storia dell'aria pompata per
>> venderla come metano era una bufala pazzesca.
>>
>> Purtroppo ora non è più fra noi ma siamo pronti a cambiare le nostre
>> convinzioni.
>> Potresti gentilmente fornire nome e cognome dell'ente erogatore che avrebbe
>> dichiarato quanto affermi?


> E mai risposta avrai.....
> :-D

Io ho sempre una grande fiducia nel prossimo.
Adriano ha detto che sta seguendo la discussione e sono sicuro che
troverà il tempo e la voglia per rispondermi/risponderci.

Se l'Ente Erogatore ci vende aria compressa è giusto che il mondo lo
sappia.

Renato_VBI

unread,
Jan 8, 2019, 8:02:34 AM1/8/19
to
Il 08/01/2019 08:28, Fabbrogiovanni ha scritto:
> che
>>>> ,come  dice l'ente erogatore serve a rendere migliore la combustione
>>>> del metano. Sta di fatto che per alcuni giorni il consumatore paga
>>>> l'aria come fosse gas metano.
>>>
>>> Correva l'anno 2004 (cribbio come passa il tempo) e un certo Paulhass
>>> (persona di provata affidabilità) disse che la storia dell'aria
>>> pompata per venderla come metano era una bufala pazzesca.
>>>
>>> Purtroppo ora non è più fra noi ma siamo pronti a cambiare le nostre
>>> convinzioni.
>>> Potresti gentilmente fornire nome e cognome dell'ente erogatore che
>>> avrebbe dichiarato quanto affermi?
>
>
>> E mai risposta avrai.....
>> :-D
>
> Io ho sempre una grande fiducia nel prossimo.
> Adriano ha detto che sta seguendo la discussione e sono sicuro che
> troverà il tempo e la voglia per rispondermi/risponderci.
>
> Se l'Ente Erogatore ci vende aria compressa è giusto che il mondo lo
> sappia.

Nel frattempo mi procuro patatine, popcorn e birra.....
:-)

--

Ciao, Renato

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 8, 2019, 1:43:18 PM1/8/19
to
>>> E mai risposta avrai.....
>>> :-D
>>
>> Io ho sempre una grande fiducia nel prossimo.
>> Adriano ha detto che sta seguendo la discussione e sono sicuro che troverà
>> il tempo e la voglia per rispondermi/risponderci.
>>
>> Se l'Ente Erogatore ci vende aria compressa è giusto che il mondo lo
>> sappia.

> Nel frattempo mi procuro patatine, popcorn e birra.....
> :-)

Tutto tace, mi sa che anche stavolta l'hai azzeccata giusta:-)

Renato_VBI

unread,
Jan 9, 2019, 2:34:21 AM1/9/19
to
Il 08/01/2019 19:46, Fabbrogiovanni ha scritto:
>>>> E mai risposta avrai.....
>>>> :-D
>>>
>>> Io ho sempre una grande fiducia nel prossimo.
>>> Adriano ha detto che sta seguendo la discussione e sono sicuro che
>>> troverà il tempo e la voglia per rispondermi/risponderci.
>>>
>>> Se l'Ente Erogatore ci vende aria compressa è giusto che il mondo lo
>>> sappia.
>
>> Nel frattempo mi procuro patatine, popcorn e birra.....
>> :-)
>
> Tutto tace, mi sa che anche stavolta l'hai azzeccata giusta:-)

Posso aspettare ancora e nel contempo sorseggiarmi dell'ottimo
Holunderblütensirup rigorosamente home made.
:-)

Come va con il nocino quest'anno?

--

Ciao, Renato



Fabbrogiovanni

unread,
Jan 9, 2019, 3:49:40 AM1/9/19
to
>>>> Se l'Ente Erogatore ci vende aria compressa è giusto che il mondo lo
>>>> sappia.
>>
>>> Nel frattempo mi procuro patatine, popcorn e birra.....
>>> :-)
>>
>> Tutto tace, mi sa che anche stavolta l'hai azzeccata giusta:-)

> Posso aspettare ancora e nel contempo sorseggiarmi dell'ottimo
> Holunderblütensirup rigorosamente home made.
> :-)

Sic stantibus rebus direi che possiamo iniziare a libare.

> Come va con il nocino quest'anno?

La produzione è stata scarsa, solo 4 litri.
Ora è lì a invecchiare, per diventare buono rimane lì almeno due anni.

Renato_VBI

unread,
Jan 9, 2019, 8:57:38 AM1/9/19
to
Il 09/01/2019 09:52, Fabbrogiovanni ha scritto:
>>>>> Se l'Ente Erogatore ci vende aria compressa è giusto che il mondo
>>>>> lo sappia.
>>>
>>>> Nel frattempo mi procuro patatine, popcorn e birra.....
>>>> :-)
>>>
>>> Tutto tace, mi sa che anche stavolta l'hai azzeccata giusta:-)
>
>> Posso aspettare ancora e nel contempo sorseggiarmi dell'ottimo
>> Holunderblütensirup rigorosamente home made.
>> :-)
>
> Sic stantibus rebus direi che possiamo iniziare a libare.


Vedrai che ritornera' con un nuovo nickname facendo finta di niente....
Una volta li chiamavano "untori".... o qualcosa del genere....
:-)


>> Come va con il nocino quest'anno?
> La produzione è stata scarsa, solo 4 litri.
> Ora è lì a invecchiare, per diventare buono rimane lì almeno due anni.

Orpo, tra due anni diventerai quasi astemio.
Ti tengo un posto nel club.
:-)

--

Ciao, Renato

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 9, 2019, 2:21:27 PM1/9/19
to
>>> Come va con il nocino quest'anno?
>> La produzione è stata scarsa, solo 4 litri.
>> Ora è lì a invecchiare, per diventare buono rimane lì almeno due anni.

> Orpo, tra due anni diventerai quasi astemio.
> Ti tengo un posto nel club.
> :-)

Mettiamo in chiaro: il nocino è lì a invecchiare ma non per questo
moriamo di sete.
C'è sempre il limoncello, prodotto di pronta beva, lo spilli al mattino
e la sera è già pronto.

Non sprecare il posto al club degli astemi, in tutti questi anni non
sono riusciti i Testimoni di Geova e i Venditori di Folletto a
convertirmi, tu hai ancora meno speranze.

tutt...@gmail.com

unread,
Jan 22, 2019, 8:07:06 AM1/22/19
to
Comunque per informazione. Ho provato ad avvicinare un accendino di fronte al aerosol con soluzione salina (acido ialuronico, sodio cloruro e sodio bicarbonato) e la fiamma diventa rossa.

antonio...@gmail.com

unread,
Jan 25, 2019, 1:48:38 AM1/25/19
to
Ho usato l’aerosol può essere questa la causa della fiamma rossa del piano cottura della cucina? Grazie mille è buona giornata

pmin...@gmail.com

unread,
Jan 25, 2019, 6:04:49 AM1/25/19
to
Il giorno giovedì 7 gennaio 2016 09:57:27 UTC+1, Roger ha scritto:
> Da un paio di giorni la fiamma dei fornelli a gas (metano) si presenta
> con un colore rossastro, anziché il solito azzurrino.
>
> È perché c'è presenza di aria nelle tubazioni?
>
> Cosa si fa in questi casi?
> Si informa la società del gas o si chiama un termoidraulico?
> Oppure ancora, si aspetta per vedere se passa?
>
> --
> Ciao,
> Roger
>
> --
> Essere superstiziosi è da stupidi, non esserlo porta male

Ho aspettato un po' di tempo per rispondere per sicurezza: da quando abbiamo smesso di usare l'aerosol la fiamma è assolutamente normale, Piero

Drizzt do'Urden

unread,
Jan 25, 2019, 12:05:55 PM1/25/19
to
Il 25/01/2019 12:04, pmin...@gmail.com ha scritto:

> Ho aspettato un po' di tempo per rispondere per sicurezza: da quando abbiamo smesso di usare l'aerosol la fiamma è assolutamente normale, Piero
>


Perfetto, era colpa dell'aerosol ed è normale se è acqua sulfurea :-)

kas...@yahoo.it

unread,
Feb 1, 2019, 4:52:40 AM2/1/19
to
Il giorno giovedì 7 gennaio 2016 11:53:56 UTC+1, Roger ha scritto:
> Roger ha scritto:
> > [...]
> > No, niente prodotti strani e niente aerosol.
>
> Ecco come si presenta:
>
> http://oi63.tinypic.com/2yyxpaf.jpg
>
> --
> Ciao,
> Roger
>
> --
> Essere superstiziosi è da stupidi, non esserlo porta male

SECONDO ME C'E' LA MAGAGNA...MA IN ITALIA CHI CONTROLLA ???

kas...@yahoo.it

unread,
Feb 1, 2019, 4:53:09 AM2/1/19
to
Il giorno giovedì 7 gennaio 2016 09:57:27 UTC+1, Roger ha scritto:
> Da un paio di giorni la fiamma dei fornelli a gas (metano) si presenta
> con un colore rossastro, anziché il solito azzurrino.
>
> È perché c'è presenza di aria nelle tubazioni?
>
> Cosa si fa in questi casi?
> Si informa la società del gas o si chiama un termoidraulico?
> Oppure ancora, si aspetta per vedere se passa?
>

kas...@yahoo.it

unread,
Feb 1, 2019, 4:54:41 AM2/1/19
to
Il giorno giovedì 7 gennaio 2016 11:53:56 UTC+1, Roger ha scritto:
> Roger ha scritto:
> > [...]
> > No, niente prodotti strani e niente aerosol.
>
> Ecco come si presenta:
>
> http://oi63.tinypic.com/2yyxpaf.jpg
>
> --
> Ciao,
> Roger
>
> --
> Essere superstiziosi è da stupidi, non esserlo porta male

SECONDO ME C'E' IL TRUCCO...ARIA A POSTO DEL GAS...MA IN ITALIA TUTTO E' POSSIBILE...CHI CONTROLLA ???

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 1, 2019, 7:12:40 AM2/1/19
to
>> Ecco come si presenta:
>>
>> http://oi63.tinypic.com/2yyxpaf.jpg
>>
>> --
>> Ciao,
>> Roger
>>
>> --
>> Essere superstiziosi è da stupidi, non esserlo porta male

> SECONDO ME C'E' LA MAGAGNA...MA IN ITALIA CHI CONTROLLA ???

In Italia ci vorrebbe qualcuno che controlla i boccaloni convinti che
nel gas metano si possa immettere aria.
Riuscissero a farlo come minimo guadagneremmo 2 punti di PIL.

Drizzt do'Urden

unread,
Feb 1, 2019, 10:49:04 AM2/1/19
to
Il 01/02/2019 13:16, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Riuscissero a farlo come minimo guadagneremmo 2 punti di PIL.
>


quindi se riuscissero a convincere quelli delle scie chimiche e quelli
della terra piatta arriveremo a 10 punti di pil? :-P

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 1, 2019, 11:05:58 AM2/1/19
to
Nel suo scritto precedente, Drizzt do'Urden ha sostenuto :
> Il 01/02/2019 13:16, Fabbrogiovanni ha scritto:

>> Riuscissero a farlo come minimo guadagneremmo 2 punti di PIL.
>>


> quindi se riuscissero a convincere quelli delle scie chimiche e quelli della
> terra piatta arriveremo a 10 punti di pil? :-P

Anche 12.

Giuseppe Della Bianca

unread,
Feb 2, 2019, 6:32:32 AM2/2/19
to
Fabbrogiovanni wrote:

]zac[
>> quindi se riuscissero a convincere quelli delle scie chimiche e quelli
>> della terra piatta arriveremo a 10 punti di pil? :-P
>
> Anche 12.
>

Questo piano ha un difetto, per funzionare dobbiamo credere ai 12, quindi
richiede di diventare boccaloni, e quindi si ricomincia daccapo ...

P.S. ... ummm ... se ci penso meglio è dai tempi della DC (e forse anche dai
tempi AC) che funziona cosi ...

PP.SS. La battuta nascosta è relativa alle richieste sui led luminosi ...

alec...@gmail.com

unread,
Apr 14, 2019, 7:08:33 AM4/14/19
to
Buongiorno scusi se la disturbo ma io avevo la fiamma rossa dei fornelli.
Dopo aver tribolato tanto , ma tanto tanto tanto, ho letto il suo post e si noi avevamo fatto l'aerosol.
Dopo aver arieggiato bene , la fiamma è tornata blu.
Volevo ringraziarla tanto, un saluto.
Alessandro.

mauror...@gmail.com

unread,
Jan 16, 2020, 1:41:50 PM1/16/20
to
Si ho usato aereorol
0 new messages