Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Scaldabagno perde dal pannello sotto

244 views
Skip to first unread message

Davide Boninsegna

unread,
Jul 20, 2016, 2:51:58 AM7/20/16
to
Salve
ho comprato uno scaldabagno elettrico 50 litri marca Baxi, appena installato e appena aperta l'acqua fredda per riempirlo dopo pochi secondi mi perdeva dal pannello di plastica sottostante quello che si apre per fare il collegamento elettrico per capirci; me lo hanno sostituito e anche il secondo appena aperta l'acqua dopo pochi secondi perdeva; poi un terzo uguale la pressione dell'acqua di casa è regolare quindi che potrebbe essere ?

Bernardo Rossi

unread,
Jul 20, 2016, 2:55:50 AM7/20/16
to
On Tue, 19 Jul 2016 23:51:56 -0700 (PDT), Davide Boninsegna
<realda...@gmail.com> wrote:


>perdeva; poi un terzo uguale la pressione dell'acqua di casa è regolare quindi che potrebbe essere ?

E' l'eccellenza italiana.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

John Doez

unread,
Jul 20, 2016, 6:08:22 AM7/20/16
to
On Tue, 19 Jul 2016 23:51:56 -0700 (PDT), Davide Boninsegna wrote:
>Salve
>ho comprato uno scaldabagno elettrico 50 litri marca Baxi, appena installato e appena aperta l'acqua fredda per riempirlo dopo pochi secondi mi perdeva dal pannello di plastica sottostante quello che si apre per fare il collegamento elettrico per capirci; me lo hanno sostituito e anche il secondo appena aperta l'acqua dopo pochi secondi perdeva; poi un terzo uguale la pressione dell'acqua di casa è regolare quindi che potrebbe essere ?

Ma lo hai montato te anche il fondo con la resistenza?
Altrimenti magari lo hanno montato in modo approssimativo
senza serrarlo bene.
Uno scaldabagno elettrico è quanto di più semplice esista tra gli elettrodomestici.


Erasmo da Rotterdam

unread,
Jul 20, 2016, 7:47:12 AM7/20/16
to
Davide Boninsegna <realda...@gmail.com> ha scritto:
La guarnizione.


Luca Gava

unread,
Jul 20, 2016, 9:33:38 AM7/20/16
to
On Tue, 19 Jul 2016 23:51:56 -0700 (PDT), Davide Boninsegna
<realda...@gmail.com> wrote:

>Salve
>ho comprato uno scaldabagno elettrico 50 litri marca Baxi, appena installato e appena aperta l'acqua fredda per riempirlo dopo pochi secondi mi perdeva dal pannello di plastica sottostante quello che si apre per fare il collegamento elettrico per capirci; me lo hanno sostituito e anche il secondo appena aperta l'acqua dopo pochi secondi perdeva; poi un terzo uguale la pressione dell'acqua di casa č regolare quindi che potrebbe essere ?


Sono appena andato a vedere il mio (Baxi 50 lt Mago Merlino) che ha
quasi un anno e non ho notato nulla di strano che possa "trafilare"
acqua salvo eventuale difetto di montaggio sul tuo (o i tuoi!).

Comunque sul manuale allegato.. citano uno smontaggio biennale del
fondello per la sostituzione ellěAnodo nterno.. percui salvo una
guarnizione... non ci dovrebbe essere altro.

In negozio i comessi prendono e mettono da parte senza controllare
niente... puň darsi che basti dare una stretta ai vari dadi...

Auguri,

Luca G.
--

El_Ciula

unread,
Jul 20, 2016, 11:38:22 AM7/20/16
to
Bernardo Rossi ha scritto:

> On Tue, 19 Jul 2016 23:51:56 -0700 (PDT), Davide Boninsegna
> <realda...@gmail.com> wrote:
>
>
>> perdeva; poi un terzo uguale la pressione dell'acqua di casa è
>> regolare quindi che potrebbe essere ?
>
> E' l'eccellenza italiana.

Quoto, il renzie la cita spesso.


Erasmo da Rotterdam

unread,
Jul 20, 2016, 5:32:53 PM7/20/16
to
Luca Gava <Luca...@casa.tua> ha scritto:

> On Tue, 19 Jul 2016 23:51:56 -0700 (PDT), Davide Boninsegna
> <realda...@gmail.com> wrote:
>
> >Salve
> >ho comprato uno scaldabagno elettrico 50 litri marca Baxi, appena
installato e appena aperta l'acqua fredda per riempirlo dopo pochi
secondi mi perdeva dal pannello di plastica sottostante quello che si
apre per fare il collegamento elettrico per capirci; me lo hanno
sostituito e anche il secondo appena aperta l'acqua dopo pochi secondi
perdeva; poi un terzo uguale la pressione dell'acqua di casa è regolare
quindi che potrebbe essere ?
>
>
> Sono appena andato a vedere il mio (Baxi 50 lt Mago Merlino) che ha
> quasi un anno e non ho notato nulla di strano che possa "trafilare"
> acqua salvo eventuale difetto di montaggio sul tuo (o i tuoi!).
>
> Comunque sul manuale allegato.. citano uno smontaggio biennale del
> fondello per la sostituzione ellìAnodo nterno.. percui salvo una
> guarnizione... non ci dovrebbe essere altro.
>
> In negozio i comessi prendono e mettono da parte senza controllare
> niente... può darsi che basti dare una stretta ai vari dadi...
>
> Auguri,
>
> Luca G.

Io ce l'ho uguale da 10 anni e non ho mai cambiato la guarnizione.



Luca Gava

unread,
Jul 21, 2016, 2:12:57 AM7/21/16
to
On Wed, 20 Jul 2016 21:32:51 GMT, "Erasmo da Rotterdam"
<21710i...@mynewsgate.net> wrote:

cut

>>
>> Comunque sul manuale allegato.. citano uno smontaggio biennale del
>> fondello per la sostituzione ellìAnodo nterno.. percui salvo una
>> guarnizione... non ci dovrebbe essere altro.
>>

cut

>
>Io ce l'ho uguale da 10 anni e non ho mai cambiato la guarnizione.
>
>


Sarà meglio che ci dia un'occhiata al'Anodo interno alla vasca...

...probabilmente sarà da sostituire in quanto consumato da tempo.

Svuoti l'acqua dall'attacco laterale dalla valvola di non ritorno sul
tubo di alimentazione dell'acqua fredda con un tubicino qualsiasi o
con dei secchi...

qundi stacchi coperchio e corrente e smonti il fomndello
portaresistenza svitando i vari dadi con chiave a cricchetto e
prolunghe varie.

Procurati dal Mago Merlino l'Anodo di ricambio e la nuova guarnizione
e rimonta il tutto.

Con l'occasione potrai pure ripulire la Resistenza da eventuali
incrostazioni di calcare.

... e vai per altri dieci anni. :-)

Bie,
Luca G.
--

Giampaolo Natali

unread,
Jul 21, 2016, 2:36:03 AM7/21/16
to
Luca Gava wrote:
> On Wed, 20 Jul 2016 21:32:51 GMT, "Erasmo da Rotterdam"
>
> Sarà meglio che ci dia un'occhiata al'Anodo interno alla vasca...
>
> ...probabilmente sarà da sostituire in quanto consumato da tempo.
>
> Svuoti l'acqua dall'attacco laterale dalla valvola di non ritorno sul
> tubo di alimentazione dell'acqua fredda con un tubicino qualsiasi o
> con dei secchi...
>
> qundi stacchi coperchio e corrente e smonti il fomndello
> portaresistenza svitando i vari dadi con chiave a cricchetto e
> prolunghe varie.
>
> Procurati dal Mago Merlino l'Anodo di ricambio e la nuova guarnizione
> e rimonta il tutto.
>
> Con l'occasione potrai pure ripulire la Resistenza da eventuali
> incrostazioni di calcare.
>
> ... e vai per altri dieci anni. :-)
>
> Bie,
> Luca G.

Ma l'OP non si riferisce ad uno scaldabagno NUOVO???
Anzi, a ben TRE scaldabagni nuovi di fabbrica e tutti con il medesimo
difetto?



--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


PMF

unread,
Jul 21, 2016, 2:49:05 AM7/21/16
to
Si, parlava proprio di uno scaldabagno nuovo, che da nuovo perde sul suo fondo.
Luca suggerisce invece di approfittare e cambiare l'anodo e pulire la
resistenza, già che deve smontare.
su uno scaldabagno nuovo, appunto... :)

Paolo

Luca Gava

unread,
Jul 21, 2016, 3:36:57 AM7/21/16
to
Hei coglione: lo sai almeno LEGGERE?

RI-leggiti il messaggio (da te riportato INCOMPLETO) e Accendi il
cervello prima di aprir bocca!

>
>On Wed, 20 Jul 2016 21:32:51 GMT, "Erasmo da Rotterdam"
>21710i...@mynewsgate.net> wrote:
>
>Io ce l'ho uguale da 10 anni e non ho mai cambiato la guarnizione.
>
>
>Sarà meglio che ci dia un'occhiata al'Anodo interno alla vasca...
>

La mia "risposta" era diretta ad Erasmo da Rotterdam, IMBECILLE!

Pur di fare la figura da FESSI si è veramente pronti a tutto!

Tira l'acqua e sparisci.

Luca G.
--

Luca Gava

unread,
Jul 21, 2016, 3:40:08 AM7/21/16
to
On Thu, 21 Jul 2016 08:36:00 +0200, "Giampaolo Natali"
<nata...@libero.it> wrote:

cut

>
>Ma l'OP non si riferisce ad uno scaldabagno NUOVO???
>Anzi, a ben TRE scaldabagni nuovi di fabbrica e tutti con il medesimo
>difetto?


Quale Costruttore da oltre cinquantacinque anni di "strane" esperienze
con Clienti "strani" ne ho avute parecchie... :-(

Delle volte la colpa era effettivamente "nostra"... soprattutto
durante il BOOM... quanto bastava "consegnare"... e nessuno andava
per il sottile pur di fare presto... (e male... qualchevolta!).

Ma... OGGI... con i metodi costruttivi odierni e con la... Concorrenza
alle porte e Internet che ti "sputtana" in tutto il mondo in una
frazione di secondo... mi pare altamente "improbabile"... salvo
"pratiche" alla VW...

Perciò "credo" al Cliente... "fino a prova contraria"... :-)

Non so se conosci il scaldabagno BAXI 50 lt attuale... comunque è
simile agli altri ma anzichè avere la resistenza "avvitata" su un
manicotto da 1"1/4 saldato sul fondo... ha una flangia sui 150 mm di
diametro montata con 6 dadi su dei prigionieri saldati sul fondo.

Una guarnizione fa da tenuta alla flangia e una guarnizione fa da
tenuta alla resistenza.

NON c'è altro.

A fianco ci sono i DUE bocchettoni di entrata acqua fredda (blu) e
uscita acqua calda (rosso).

Sono costituiti da due elementi di tubo saldati alla vasca e filettati
3/8" Gas cilindrico con faccia piana per guarnizione.

Nota: faccia piana! Perchè contrariamente a quanto abituati i "Tennici
con la Canapa"... qui si usano "Guarnizioni piane a rondella!

Sull'Acqua calda (rossa) si monta un flessibile "con dado girello" e
Guarnizione INTERNA in fibra verde o nylon bianco...

... mentre sull'entrata acqua fredda (blu) si avvita la valvola di non
ritorno e sicurezza massima pressione di Ottone con UNA O PIU'
guarnizioni piane al suo interno!

Una o più... perchè altrimenti la valvola non si avvita del tutto e
batte contro il fondello di plastica del rivestimento esterno!

...e da questa può esserci un EVENTUALE perdita (qualche goccia ma
continua!)

Ora "l'errore" della BAXI è stato quello di "consegnarla" SMONTATA
confidando nelle capacità "tecniche" dell'Installatore professionale!

NON ha considerato le INCAPACITA' intriseche di un normale utente FDT
improvvisato... ed ecco i guai! :-(

Personalmente (salvo prova contraria!) riengo che lo "sgocciolamento"
dipenda esclusivamente da "incorretto" montaggio dei Raccordi e a
NULLA ALTRO!

Ne potrà sostituire altri cinquanta e avrà sempre la stessa perdita!

Bie,
Luca G.
--

fahreneit451

unread,
Jul 21, 2016, 10:54:26 AM7/21/16
to
Il 20/07/2016 08:55, Bernardo Rossi ha scritto:
> On Tue, 19 Jul 2016 23:51:56 -0700 (PDT), Davide Boninsegna
> <realda...@gmail.com> wrote:
>
>
>> perdeva; poi un terzo uguale la pressione dell'acqua di casa è regolare quindi che potrebbe essere ?
>
> E' l'eccellenza italiana.
>
hai controllato bene se la resistenza era avvitata bene

--
L'uomo è felice
quando vive esperienze in sintonia con la sua natura.
Fabio Marchesi -La fisica dell'Anima

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Erasmo da Rotterdam

unread,
Jul 21, 2016, 4:24:23 PM7/21/16
to
Luca Gava <Luca...@casa.tua> ha scritto:

> On Tue, 19 Jul 2016 23:51:56 -0700 (PDT), Davide Boninsegna
> <realda...@gmail.com> wrote:
>
> >Salve
> >ho comprato uno scaldabagno elettrico 50 litri marca Baxi, appena
installato e appena aperta l'acqua fredda per riempirlo dopo pochi
secondi mi perdeva dal pannello di plastica sottostante quello che si
apre per fare il collegamento elettrico per capirci; me lo hanno
sostituito e anche il secondo appena aperta l'acqua dopo pochi secondi
perdeva; poi un terzo uguale la pressione dell'acqua di casa è regolare
quindi che potrebbe essere ?
>
>
> Sono appena andato a vedere il mio (Baxi 50 lt Mago Merlino) che ha
> quasi un anno e non ho notato nulla di strano che possa "trafilare"
> acqua salvo eventuale difetto di montaggio sul tuo (o i tuoi!).
>
> Comunque sul manuale allegato.. citano uno smontaggio biennale del
> fondello per la sostituzione ellìAnodo nterno.. percui salvo una
> guarnizione... non ci dovrebbe essere altro.
>
> In negozio i comessi prendono e mettono da parte senza controllare
> niente... può darsi che basti dare una stretta ai vari dadi...
>
> Auguri,
>
> Luca G.

Erasmo da Rotterdam

unread,
Jul 22, 2016, 3:40:28 PM7/22/16
to
Luca Gava <Luca...@casa.tua> ha scritto:

> On Tue, 19 Jul 2016 23:51:56 -0700 (PDT), Davide Boninsegna
> <realda...@gmail.com> wrote:
>
> >Salve
> >ho comprato uno scaldabagno elettrico 50 litri marca Baxi, appena
installato e appena aperta l'acqua fredda per riempirlo dopo pochi
secondi mi perdeva dal pannello di plastica sottostante quello che si
apre per fare il collegamento elettrico per capirci; me lo hanno
sostituito e anche il secondo appena aperta l'acqua dopo pochi secondi
perdeva; poi un terzo uguale la pressione dell'acqua di casa è regolare
quindi che potrebbe essere ?
>
>
> Sono appena andato a vedere il mio (Baxi 50 lt Mago Merlino) che ha
> quasi un anno e non ho notato nulla di strano che possa "trafilare"
> acqua salvo eventuale difetto di montaggio sul tuo (o i tuoi!).
>
> Comunque sul manuale allegato.. citano uno smontaggio biennale del
> fondello per la sostituzione ellìAnodo nterno.. percui salvo una
> guarnizione... non ci dovrebbe essere altro.
>
> In negozio i comessi prendono e mettono da parte senza controllare
> niente... può darsi che basti dare una stretta ai vari dadi...
>
> Auguri,
>
> Luca G.

c.mar...@gmail.com

unread,
Oct 18, 2017, 4:14:26 AM10/18/17
to
"... mentre sull'entrata acqua fredda (blu) si avvita la valvola di non
ritorno e sicurezza massima pressione di Ottone con UNA O PIU'
guarnizioni piane al suo interno!

Una o più... perchè altrimenti la valvola non si avvita del tutto e
batte contro il fondello di plastica del rivestimento esterno!"

Luca G. Grazie grazie e ancora grazie! Tre volte grazie come tre sono gli scaldabagni da me montati (stessa esperienza del buon Davide!) quale "normale utente FDT". Ho chiesto a tutti, il venditore, una assistenza autorizzata, amici esperti (più o meno) ma nessuno ha saputo aiutarmi. Senza la tua risposta non avrei mai risolto e avrei speso il doppio per uno scalda acqua da 30l già adocchiato e di marca A....n. c
0 new messages