Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

acido muriatico per la pulizia dei tubi?

7,229 views
Skip to first unread message

samurai

unread,
Jul 4, 2012, 6:26:39 PM7/4/12
to
Ho dovuto chiamare un idraulico per farmi stappare il tubo dello scarico
del lavandino di cucina, il troppo caffe' l'ha otturato.
Tale idraulico mi ha suggerito di utilizzare ogni tanto dell'acido
muriatico per la pulizia dei tubi.
Essendo tale acido altamente corrosivo non mi fido molto, dice che i
prodotti che si trovano normalmente nei supermercati non hanno nessuna
efficacia.
Cosa ne pensate?

felix...

unread,
Jul 4, 2012, 11:24:34 PM7/4/12
to
samurai ha scritto:
Che è un cretino!
felix.

--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Bernardo Rossi

unread,
Jul 5, 2012, 2:01:33 AM7/5/12
to
On Thu, 05 Jul 2012 00:26:39 +0200, samurai <sam...@samurai.jp>
wrote:

>Cosa ne pensate?

I soliti idraulico liquido e simili cosa hanno che non va?


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

edi1973

unread,
Jul 5, 2012, 2:10:14 AM7/5/12
to
Il 05/07/2012 05:24, felix... ha scritto:

>> Cosa ne pensate?
>
> Che è un cretino!
> felix.
>

se eravamo su facebook avrei messo un "mi piace" ;-)

ciao
Emanuele


--
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------

emanu...@libero.it.invalid


unodiquelli.

unread,
Jul 5, 2012, 2:48:03 AM7/5/12
to
> se eravamo su facebook avrei messo un "mi piace" ;-)

se eravamo in Italia, avremmo scritto "fossimo".

marìo de janeiro

unread,
Jul 5, 2012, 2:51:44 AM7/5/12
to
On Thu, 05 Jul 2012 08:01:33 +0200, Bernardo Rossi <b.r...@tin.it>
wrote:

>On Thu, 05 Jul 2012 00:26:39 +0200, samurai <sam...@samurai.jp>
>wrote:
>
>>Cosa ne pensate?
>
>I soliti idraulico liquido e simili cosa hanno che non va?

Non hanno un "costo diritto fisso di chiamata".

edi1973

unread,
Jul 5, 2012, 3:04:09 AM7/5/12
to
Il 05/07/2012 08:48, unodiquelli. ha scritto:
>> se eravamo su facebook avrei messo un "mi piace" ;-)
>
> se eravamo in Italia, avremmo scritto "fossimo".

grazie, il Sommo Poeta mi sta ancora frustando...

Pietro.Rav

unread,
Jul 5, 2012, 3:11:11 AM7/5/12
to
Bernardo Rossi ci ha detto :
> On Thu, 05 Jul 2012 00:26:39 +0200, samurai <sam...@samurai.jp>
> wrote:
>
>> Cosa ne pensate?
>
> I soliti idraulico liquido e simili cosa hanno che non va?

Che non sono acido muriatico.


Pietro.Rav

unread,
Jul 5, 2012, 3:11:52 AM7/5/12
to
samurai ha spiegato il 05/07/2012 :
Ma lui cosa ha usato?


alberto

unread,
Jul 5, 2012, 3:26:29 AM7/5/12
to

"unodiquelli." <u...@diquelli.it> ha scritto nel messaggio
news:jt3db3$nuq$1...@tdi.cu.mi.it...
>> se eravamo su facebook avrei messo un "mi piace" ;-)
>
> se eravamo in Italia, avremmo scritto "fossimo".

io invece "fossimo stati" :P

alb


AIOE

unread,
Jul 5, 2012, 3:38:24 AM7/5/12
to

"samurai" <sam...@samurai.jp> ha scritto nel messaggio
news:4ff4c29d$0$6824$5fc...@news.tiscali.it...
consigliare acido muriatico per tubi è da imbecilli
dubito fortemente che il tubo si sia otturato per il caffè, sarà stato altro
prodotti tipo idraulico liquido, mister muscolo, ecc sono più che
sufficienti
Seguendo le istruzioni, usando anche acqua calda, e accompagnando
l'operazione con la pressione ripetuta di una ventosa, mentre si tengono
chiusi i buchini di sfiato del lavandino, l'operazione ha successo sicuro.


unodiquelli.

unread,
Jul 5, 2012, 3:54:27 AM7/5/12
to
> io invece "fossimo stati" :P

ancora piů migliore, sě.

Marcello - CA

unread,
Jul 5, 2012, 4:41:27 AM7/5/12
to

"samurai" <sam...@samurai.jp> ha scritto nel messaggio
news:4ff4c29d$0$6824$5fc...@news.tiscali.it...
CUT
> Cosa ne pensate?
Che, come ti hanno già detto altri, non è una furbata (dal tuo punto di
vista).
Probabilmente il suddetto idraulico spera di essere richiamato a sistemare
il danno che faresti con l'acido muriatico :-D


usull

unread,
Jul 5, 2012, 4:52:09 AM7/5/12
to
alla lunga anche lavare le tazzine del caffe' provoca difficolta nello
scaricare l'acqua, si forma nei tubi una specie di gelatina scura.
non credo che l'acido muriatico la sciolga
di certo si puo' fare con soda caustica + acqua bollente
oppure
con quei prodotti a base di acido solforico >90%
il tutto, fatto con molta attenzione, e' alla portata di un medio faidate.


"samurai" ha scritto nel messaggio
news:4ff4c29d$0$6824$5fc...@news.tiscali.it...

carloazeglio

unread,
Jul 5, 2012, 7:22:21 AM7/5/12
to
"samurai" ha scritto
Non sarei così drastico. Se hai gli scarichi in pvc, come me ad esempio,
l'acido muriatico (che altro non è che una soluzione di acido cloridrico in
proporzioni variabili) IMHO va bene, dal momento che non corrode il pvc,
mentre ha un effetto "digestivo" sulla melma organica. Tieni presente che,
in basse percentuali, è presente anche nei succhi gastrici umani (che
servono proprio a digerire).
Discorso diverso se hai gli scarichi in acciaio...
Ciao,
--
carloazeglio


Erasmo da Rotterdam

unread,
Jul 5, 2012, 10:50:51 AM7/5/12
to
samurai ha scritto:
Che chi fa da sé fa per tre.

--

Francesco Potortì

unread,
Jul 6, 2012, 7:22:48 AM7/6/12
to
samurai <sam...@samurai.jp>:
Che con moderazione va bene più o meno tutto, e l'ideale sarebbe avere
un'idea di come sono fatti i tubi e in che direzione vanno.

Quando devo usare qualcosa che scioglie, io uso soda caustica e acqua
bollente, è pericolosa da usare e bisogna starci attenti.

samurai

unread,
Jul 6, 2012, 11:06:44 AM7/6/12
to
Lui e' venuto solo per sturarmi il tubo con la bombola a pressione, mi
ha solo suggerito a fine lavoro di pulire ogni tanto i tubi usando
l'acido muriatico.

samurai

unread,
Jul 6, 2012, 11:08:38 AM7/6/12
to
i tubi al di la del muro non so di che materiale sono fatti e non so in
che direzione vanno.

Aladown

unread,
Jul 6, 2012, 11:39:17 AM7/6/12
to

>> Cosa ne pensate?
>
>consigliare acido muriatico per tubi è da imbecilli
>dubito fortemente che il tubo si sia otturato per il caffè, sarà stato altro
>prodotti tipo idraulico liquido, mister muscolo, ecc sono più che
>sufficienti
>Seguendo le istruzioni, usando anche acqua calda, e accompagnando
>l'operazione con la pressione ripetuta di una ventosa, mentre si tengono
>chiusi i buchini di sfiato del lavandino, l'operazione ha successo sicuro.

una signora visto che non andava più giù l'acqua dallo scarico del
lavandino, per sturare ha usato un mix micidiale di Varechina e viacal
che hanno fuso la plastica del tappo del sifone, (la signora lamentava
una perdita di acqua dal tappo di sfogo del sifone) per cui ho dovuto
sostituire tutto il blocco scarico, dal lavandino all' innesto a
parete.
ciao
Aladown

gio_46

unread,
Jul 6, 2012, 12:53:33 PM7/6/12
to
Questa, di usare l'aria ad alta pressione non mi ha mai convinto
troppo. Difatti, per funzionare di certo funzionerà.... però chi può
escludere che in qualche caso, un giunto incollato poco bene possa
cedere? Il quel caso sono dolori davvero...conviene rischiare?

Giovanni

Spino

unread,
Jul 6, 2012, 3:37:32 PM7/6/12
to
On Thu, 05 Jul 2012 00:26:39 +0200, samurai <sam...@samurai.jp> wrote:

Quando si vogliono eliminare dei depositi di tipo organico c'è una sola
soluzione: soluzione di soda al 5% circa, meglio se calda.

--
Paolo "Spino"

Francesco Potortì

unread,
Jul 6, 2012, 7:40:54 PM7/6/12
to
Aladown <ziol...@TOGLIMIgmail.com>:
>una signora visto che non andava più giù l'acqua dallo scarico del
>lavandino, per sturare ha usato un mix micidiale di Varechina e viacal
>che hanno fuso la plastica del tappo del sifone, (la signora lamentava
>una perdita di acqua dal tappo di sfogo del sifone) per cui ho dovuto
>sostituire tutto il blocco scarico, dal lavandino all' innesto a
>parete.

Hanno semplicemente reagito e riscaldato la plastica, visti gli spazi
ristretti che non hanno consentito lo smaltimento del calore.. Ha
rischiato che la reazione avenisse in maniera esplosiva fuori dal tubo,
schizzandole acido in faccia o sui vestiti.

Pietro.Rav

unread,
Jul 7, 2012, 3:07:55 AM7/7/12
to
Il 07/07/2012, Francesco Potortì ha detto :
Ma per carita'.....
acido muriatico (viakal) e varecchina semplicemente rilasciano cloro
gas
in quantita' trascurabili, ma quale esplosione.
Chissa' cosa invece ha messo per far fondere il sifone, piu'
probabile soda caustica che a volte e' contenuta in prodotti
dal nome fuorviante tipo idraulico liquido.
Quella si che scalda e puo' anche far eplodere.
E nessuno va mai a leggere per bene cosa c'e' in etichetta, o magari
legge e non capisce, purtroppo.


Giorgio Bibbiani

unread,
Jul 7, 2012, 4:59:41 AM7/7/12
to
Spino ha scritto:
> Quando si vogliono eliminare dei depositi di tipo organico c'è una
> sola soluzione: soluzione di soda al 5% circa, meglio se calda.

Proprio una sola no, ad es. l'acido solforico concentrato funge
egregiamente per sciogliere i depositi di materia organica.

Ciao
--
Giorgio Bibbiani

gretel

unread,
Jul 7, 2012, 5:03:08 AM7/7/12
to
On 5 Lug, 00:26, samurai <samu...@samurai.jp> wrote:

> Ho dovuto chiamare un idraulico per farmi stappare il tubo dello scarico
> del lavandino di cucina, il troppo caffe' l'ha otturato.

per i "rifiuti ingombranti" bisogna usare il WC! ;)

i tubi (anche della vasca, fatto ieri) vanno puliti con la soda
caustica, pur esssendo una femminessa, persino bionda, in oltre
vent'anni di utilizzo non mi sono mai fatta *niente*!

gretel

unread,
Jul 7, 2012, 5:03:54 AM7/7/12
to
On 5 Lug, 08:51, marìo de janeiro <De_jane...@nonvalido.falso> wrote:

> >I soliti idraulico liquido e simili cosa hanno che non va?
>
> Non hanno un "costo diritto fisso di chiamata".

"mi piace"

gretel

unread,
Jul 7, 2012, 5:09:51 AM7/7/12
to
On 6 Lug, 21:37, Spino <p.spinelloTOGLIMAIUSC...@alice.it> wrote:

> Quando si vogliono eliminare dei depositi di tipo organico c'è una sola
> soluzione: soluzione di soda al 5% circa, meglio se calda.

infatti un idraulico, venuto per fare altri lavori, ha confermato che
avevo i tub i di scarico pulitissimi! ;)

samurai

unread,
Jul 7, 2012, 8:26:47 AM7/7/12
to
E che altro si puo' fare.........

samurai

unread,
Jul 7, 2012, 8:33:57 AM7/7/12
to
On 07/05/2012 09:38 AM, AIOE wrote:
> "samurai"<sam...@samurai.jp> ha scritto nel messaggio
> news:4ff4c29d$0$6824$5fc...@news.tiscali.it...
>> Ho dovuto chiamare un idraulico per farmi stappare il tubo dello scarico
>> del lavandino di cucina, il troppo caffe' l'ha otturato.
>> Tale idraulico mi ha suggerito di utilizzare ogni tanto dell'acido
>> muriatico per la pulizia dei tubi.
>> Essendo tale acido altamente corrosivo non mi fido molto, dice che i
>> prodotti che si trovano normalmente nei supermercati non hanno nessuna
>> efficacia.
>> Cosa ne pensate?
>
> consigliare acido muriatico per tubi è da imbecilli
> dubito fortemente che il tubo si sia otturato per il caffè, sarà stato altro

Il caffe' e' l'unica cosa che getto nello scarico del lavandino, si
sara' indurito e avra' provocato il tappo....

tony pedi

unread,
Jul 7, 2012, 9:09:15 AM7/7/12
to
Il 07/07/2012 14.26, samurai ha scritto:

>
> E che altro si puo' fare.........


nel mio ufficio, prima di me c'era stata una lavanderia, anni prima

dopo poco tempo che c'ero io lo scarico del lavandino cominciava a dare
problemi

detersivo costipato nelle tubature che iniziando ad usare nuovamente i
servizi si iniziava ad imbibire di acqua e quindi aumentava di volume
oattuorandosi completamente col passare delle settimae

insomma, molto simile al caffè come consistenza

la 'molla'di 2 metri comprata per 1-2 euro nel negozio di articoli
"tutto a 50 centesimi" ( è un ossimoro ... lo so , ma "così è se vi pare
, e se non vi pare così è lo stesso " @tony pedi )

risolto definitivamente

gio_46

unread,
Jul 7, 2012, 9:37:55 AM7/7/12
to
Usare una sonda sturatubi dell'idropulitrice... per esempio.

Giovanni

Spino

unread,
Jul 7, 2012, 10:22:22 AM7/7/12
to
On Sat, 7 Jul 2012 10:59:41 +0200, "Giorgio Bibbiani"
<giorgio_bi...@virgilio.it.invalid> wrote:

>Spino ha scritto:
>> Quando si vogliono eliminare dei depositi di tipo organico c'č una
>> sola soluzione: soluzione di soda al 5% circa, meglio se calda.
>
>Proprio una sola no, ad es. l'acido solforico concentrato funge
>egregiamente per sciogliere i depositi di materia organica.

... con il rischio di avere effetti collaterali (corrosioni, ecc.). La
soda fa lo stesso lavoro ed č piů facile da maneggiare.

--
Paolo "Spino"

Pietro.Rav

unread,
Jul 7, 2012, 10:26:03 AM7/7/12
to
Dopo dura riflessione, Spino ha scritto :
> On Sat, 7 Jul 2012 10:59:41 +0200, "Giorgio Bibbiani"
> <giorgio_bi...@virgilio.it.invalid> wrote:
>
>> Spino ha scritto:
>>> Quando si vogliono eliminare dei depositi di tipo organico c'è una
>>> sola soluzione: soluzione di soda al 5% circa, meglio se calda.
>>
>> Proprio una sola no, ad es. l'acido solforico concentrato funge
>> egregiamente per sciogliere i depositi di materia organica.
>
> ... con il rischio di avere effetti collaterali (corrosioni, ecc.). La
> soda fa lo stesso lavoro ed è più facile da maneggiare.

Non sono d'accordo, sono pericolosi alla stessa maniera.
Quanti buttano la soda solida nello scarico e poi aprono il rubinetto?
Se fino ad oggi gli e' andata di culo che continuino cosi',
prima o poi la selezione naturale interviene.
Uno schizzo di soluzione di soda in un occhio e' cecita'
garantita.


Francesco Potortì

unread,
Jul 7, 2012, 11:51:07 AM7/7/12
to
Pietro.Rav <P.R...@email.it>:
>Il 07/07/2012, Francesco Potortì ha detto :
>> Aladown <ziol...@TOGLIMIgmail.com>:
>>> una signora visto che non andava più giù l'acqua dallo scarico del
>>> lavandino, per sturare ha usato un mix micidiale di Varechina e viacal
>>> che hanno fuso la plastica del tappo del sifone, (la signora lamentava
>>> una perdita di acqua dal tappo di sfogo del sifone) per cui ho dovuto
>>> sostituire tutto il blocco scarico, dal lavandino all' innesto a
>>> parete.
>>
>> Hanno semplicemente reagito e riscaldato la plastica, visti gli spazi
>> ristretti che non hanno consentito lo smaltimento del calore.. Ha
>> rischiato che la reazione avenisse in maniera esplosiva fuori dal tubo,
>> schizzandole acido in faccia o sui vestiti.
>
>Ma per carita'.....
>acido muriatico (viakal) e varecchina semplicemente rilasciano cloro gas
>in quantita' trascurabili, ma quale esplosione.

Ho esperienze diverse. Una ragazzina ce conosco ha rischiato di
rimanere sfregiata per essersi divertita a sperimentare, per fortuna si
era resa conto che poteva essere pericoloso e faceva tutto con le
braccia tese e lontane dal viso, comunque gli schizzi le hanno bruciato
le mani e i vestiti e toccato il viso.

Spino

unread,
Jul 7, 2012, 12:58:02 PM7/7/12
to
Uno schizzo di soluzione di acido solforico invece... L'acido è più
pericoloso perché quando viene sciolto in soluzione emette vapori, er
cui la cautela deve essere maggiore.

--
Paolo "Spino"

Giorgio Bibbiani

unread,
Jul 7, 2012, 1:31:11 PM7/7/12
to
Spino ha scritto:
>> Proprio una sola no, ad es. l'acido solforico concentrato funge
>> egregiamente per sciogliere i depositi di materia organica.
>
> ... con il rischio di avere effetti collaterali (corrosioni, ecc.). La
> soda fa lo stesso lavoro ed è più facile da maneggiare.

Hai ragione, sono stato poco preciso, avrei dovuto scrivere:
"acido solforico concentrato commercializzato come
disgorgante e contenente inibitori della corrosione".

Che poi l'idrossido di sodio sia piu' facile da maneggiare, ne
dubito, IMHO sono entrambe sostanze che vanno trattate
con attenzione e indossando dispositivi di protezione idonei
(sicuramente guanti e occhiali).

Ciao
--
Giorgio Bibbiani

samurai

unread,
Jul 8, 2012, 5:59:20 AM7/8/12
to
cosa sarebbe questa "molla"?

Bernardo Rossi

unread,
Jul 8, 2012, 6:02:01 AM7/8/12
to
On Sun, 08 Jul 2012 11:59:20 +0200, samurai <sam...@samurai.jp>
wrote:

>cosa sarebbe questa "molla"?

http://idraulicofaidate.myblog.it/archive/2012/06/30/scarichi-otturati-come-usare-la-ventosa-o-la-molla.html

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

giovanni...@libero.it

unread,
Feb 11, 2015, 4:47:08 AM2/11/15
to
Salve io ho risolto il problema così : ho messo 3 pentole di acqua sui fornelli , quando ha raggiunto l ebollizione con molta attenzione ho versato il tutto nel lavandino il risultato da non credere i tubi sembravano nuovi di zecca altro che acidi e roba varie ,.,.provate e non ve ne pentirete ciao ciao

giovanni...@libero.it

unread,
Feb 11, 2015, 4:47:30 AM2/11/15
to

giovanni...@libero.it

unread,
Feb 11, 2015, 4:47:35 AM2/11/15
to

Al3xI98O

unread,
Feb 11, 2015, 4:54:29 AM2/11/15
to
Il giorno mercoledì 11 febbraio 2015 10:47:08 UTC+1, giovanni...@libero.it ha scritto:
> Salve io ho risolto il problema così : ho messo 3 pentole di acqua sui fornelli , quando ha raggiunto l ebollizione con molta attenzione ho versato il tutto nel lavandino il risultato da non credere i tubi sembravano nuovi di zecca altro che acidi e roba varie ,.,.provate e non ve ne pentirete ciao ciao

Ma c'hai messo 18 mesi o hai solo tardato a scrivere? :D

Al3x

L'Infante di Spagna

unread,
Feb 11, 2015, 5:09:31 AM2/11/15
to
E' che abita sul monte bianco e l'acqua bolliva ma era tiepida

--
<)<)
L'Infante di Spagna

Al3xI98O

unread,
Feb 11, 2015, 5:18:15 AM2/11/15
to

> > Ma c'hai messo 18 mesi o hai solo tardato a scrivere? :D
> >
> > Al3x
>
> E' che abita sul monte bianco e l'acqua bolliva ma era tiepida

ROTFL

Al3x

mario

unread,
Feb 11, 2015, 1:12:56 PM2/11/15
to

massimo79mmm

unread,
Feb 13, 2015, 8:18:20 AM2/13/15
to
Non capisco quest'opinione dell'acido muriatico.
il pvc dei tubi di scarico non lo sente proprio.

luc8...@gmail.com

unread,
Nov 10, 2016, 11:12:06 AM11/10/16
to
Il giorno giovedì 5 luglio 2012 00:26:39 UTC+2, samurai ha scritto:
> Ho dovuto chiamare un idraulico per farmi stappare il tubo dello scarico
> del lavandino di cucina, il troppo caffe' l'ha otturato.
> Tale idraulico mi ha suggerito di utilizzare ogni tanto dell'acido
> muriatico per la pulizia dei tubi.
> Essendo tale acido altamente corrosivo non mi fido molto, dice che i
> prodotti che si trovano normalmente nei supermercati non hanno nessuna
> efficacia.
> Cosa ne pensate?

I CRETINI SONO CHI NON RISPETTA IL "SAPERE" DELL'IDRAULICO...............vi ha dato un ottimo consiglio............le truffe le fà chi vende nei supermercati soluzioni
/LEGGERE/ per 6 motivi e a ALTISSIMO COSTO-----------PER "FEMMINUCCE" DUBBIOSE E PAUROSE

DETTO CON MOLTO AMORE PER TUTTI... specie per le femminucce

CIAO BELLI

Giampaolo Natali

unread,
Nov 10, 2016, 11:34:50 AM11/10/16
to
Concordo al 90%.

Nel senso che per disotturare lo scarico del lavandino io uso soda caustica.
Chiaro che si deve sapere il come va usata, altrimenti si potrebbero avere
grossi guai, sia dal lato della salute che dalla completa otturazione dello
scarico invece di ottenerne la perfetta pulizia.
Ma la stessa conoscenza serve pure per l'acido muriatico. Se il bocchettone
è cromato l'acido lo corrode, se acciaio inox l'acido lo macchia di grigio
scuro, i vapori sono molto irritanti e fanno alla lunga arrugginire
qualunque oggetto in acciaio normale sia nella portata dei vapori
dell'acido.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


Apteryx

unread,
Nov 10, 2016, 11:42:35 AM11/10/16
to

> Il giorno giovedì 5 luglio 2012 00:26:39 UTC+2, samurai ha scritto:
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
beh credo che a distanza di 5 anni abbai risolto

gio_46

unread,
Nov 11, 2016, 6:44:35 AM11/11/16
to
Finché si parla di lavandino e wc del bagno va bene tutto, ma per il lavello
della cucina (se n'è già parlato più volte) quando si arriva a voler gettare nello scarico prodotti chimici "potenti", significa che l'acqua non va giù bene e questo comporta il rischio di indesiderati ritorni nella lavastoviglie.
Ve lo immaginate l'acido muriatico, o la soda caustica nella vasca della lavastoviglie? Certo, è pur sempre vero che appena si accende, la prima cosa che attacca è la pompa di scarico e vine portato via tutto... però a me la cosa non mi lascerebbe del tutto tranquillo.
Come già ridetto, prima di fare queste operazioni è opportuno prolungare lo scarico
della lavastoviglie sopra le feritoie del troppo pieno. Se la lunghezza del tubo non lo permette, basta una prolunga di mezzo metro e uno si leva la paura.
Poi, che c'entra, tutte non si parano e a volte occorre accettare una percentuale di rischio residuo... ma continuare a sbagliare quando il rischio si conosce e c'è il modo di eliminarlo totalmente, è diabolico:-)


Giovanni

1giorn...@gmail.com

unread,
Feb 3, 2020, 4:55:38 AM2/3/20
to
Il giorno giovedì 5 luglio 2012 05:24:34 UTC+2, felix... ha scritto:
> samurai ha scritto:
>
> > Ho dovuto chiamare un idraulico per farmi stappare il tubo dello scarico
> > del lavandino di cucina, il troppo caffe' l'ha otturato.
> > Tale idraulico mi ha suggerito di utilizzare ogni tanto dell'acido
> > muriatico per la pulizia dei tubi.
> > Essendo tale acido altamente corrosivo non mi fido molto, dice che i
> > prodotti che si trovano normalmente nei supermercati non hanno nessuna
> > efficacia.
> > Cosa ne pensate?
>
> Che è un cretino! ......… R)non è un cretino ma un superficiale, troppo "vago" ,bisogna mettere max 1 bicchiere di acqua bollente e subito dopo 1 misurino piccolo da lavatrice di acido tenendo lontani gli occhi dal lavandino e dandolo solo sul foro di scarico, non a caso nel lavello se no si macchia, operazione consigliata di notte o di giorno quando si va via per almeno 2 ore
> felix.
>
> --
> Video meliora proboque deteriora sequor.
>
>
> questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
> http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it

1giorn...@gmail.com

unread,
Feb 3, 2020, 4:58:25 AM2/3/20
to

1giorn...@gmail.com

unread,
Feb 3, 2020, 5:01:40 AM2/3/20
to
> Cosa ne pensate? ….. R) balla! è tutta una furbata per venderli a prezzo maggiorato, normalmente l'acido muriatico è venduto a 50-60 cent./litro ,max attenzione che non vada negli occhi in tal caso si rischia la perdita, altro che inefficace!

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 3, 2020, 5:37:56 AM2/3/20
to
On Mon, 3 Feb 2020 02:01:37 -0800 (PST), 1giorn...@gmail.com wrote:

>> Ho dovuto chiamare un idraulico per farmi stappare il tubo dello scarico
>> del lavandino di cucina, il troppo caffe' l'ha otturato.

l'acido (HCl) serve contro il calcare (inorganico) depositato
dall'acqua dura nei tubi di adduzione.

In questo caso invece quello che intasa i tubi di scarico del
lavandino e' materiale organico (grassi, saponi, vabbe' anche il
caffe') che va rimosso con dei caustici ALCALINI ossia soda caustica
(NaOH) o potassa caustica (KOH). Si mettono delle scaglie dei Niagara
e si versa un pentolone di acqua bollente.

>> è tutta una furbata per venderli a prezzo maggiorato, normalmente l'acido muriatico è venduto a 50-60 cent./litro ,max attenzione che non vada negli occhi in tal caso si rischia la perdita, altro che inefficace!

Quoto.

El_Ciula

unread,
Feb 3, 2020, 5:42:26 AM2/3/20
to
Il 03/02/2020 11:37, Giacobino da Tradate ha scritto:
> e quello che intasa i tubi di scarico del
> lavandino e' materiale organico (grassi, saponi, vabbe' anche il
> caffe') che va rimosso con dei caustici ALCALINI ossia soda caustica
> (NaOH) o potassa caustica (KOH). Si mettono delle scaglie dei Niagara
> e si versa un pentolone di acqua bollente.

Per saponificazione?

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 3, 2020, 5:57:28 AM2/3/20
to
Il 03/02/2020 11:42, El_Ciula ha scritto:

>> materiale organico  (grassi, saponi, vabbe' anche  il
>> caffe') che va rimosso con dei caustici ALCALINI ossia soda caustica
>> (NaOH) o potassa caustica (KOH). Si mettono delle scaglie dei Niagara
>> e si versa un pentolone di acqua bollente.

> Per saponificazione?

praticamente si', acido grasso (es. ac. palmitico, tipo quello del
burro) + idrossido di potassio (KOH) diventa: palmitato di potassio +
HOH (= acqua).

Il palmitato di potassio e' la base chimica del sapone di marsiglia, che
e' anfotero ossia permette di sciogliere in acqua i tocchetti di grasso
alimentare (erano liquidi nella padella ma dopo scesi nei tubi si
raffreddano e si solidificano).

Il niagara non e' altro che pastigliette di soda o potassa ed e'
importantissimo che vengano sciolte in acqua bollente, per rammollire
fisicamente i tocchetti di grasso prima ancora di scioglierli chimicamente.





--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

albertot...@gmail.com

unread,
Jun 22, 2020, 11:07:59 AM6/22/20
to
Il giorno giovedì 5 luglio 2012 00:26:39 UTC+2, samurai ha scritto:
> Ho dovuto chiamare un idraulico per farmi stappare il tubo dello scarico
> del lavandino di cucina, il troppo caffe' l'ha otturato.

Soviet_Mario

unread,
Jun 22, 2020, 11:10:44 AM6/22/20
to
per il caffé l'acido muriatico non serve a una benamata
minchia. Ha un qualche senso solo per concrezioni calcaree.

>


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

Bernardo Rossi

unread,
Jun 22, 2020, 11:15:39 AM6/22/20
to
On Mon, 22 Jun 2020 08:07:54 -0700 (PDT), albertot...@gmail.com
wrote:

>> del lavandino di cucina, il troppo caffe' l'ha otturato.

>> Cosa ne pensate?

Non mi è chiaro cosa ci faccia il caffè nello scarico.
Io lo bevo, non lo butto nel lavandino.

Soviet_Mario

unread,
Jun 22, 2020, 12:22:23 PM6/22/20
to
Il Mon, 22 Jun 2020 17:15:36 +0200, Bernardo Rossi ha scritto:

> On Mon, 22 Jun 2020 08:07:54 -0700 (PDT), albertot...@gmail.com
> wrote:
>
>>> del lavandino di cucina, il troppo caffe' l'ha otturato.
>
>>> Cosa ne pensate?
>
> Non mi è chiaro cosa ci faccia il caffè nello scarico.
> Io lo bevo, non lo butto nel lavandino.


butterà i fondi, una mistura di cellulosa, grassi, materiale proteico,
una pacchia ! Forse ci può fare qualcosa la soda caustica solida con
acqua bollente


--
la firma la setto dopo

Bernardo Rossi

unread,
Jun 22, 2020, 1:01:41 PM6/22/20
to
On Mon, 22 Jun 2020 16:22:21 -0000 (UTC), Soviet_Mario
<Sovie...@CCCP.MIR> wrote:

>butterà i fondi, una mistura di cellulosa, grassi, materiale proteico,
>una pacchia !

Ah, una stupidità del genere la si potrebbe immaginare solo da parte
di un utente di google groups.
Ops, ma lui è un utente di google groups.
0 new messages