Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Quesito per meccanici d'auto: puzza di benzina nell'abitacolo e fuori

1,530 views
Skip to first unread message

gio_46

unread,
Sep 28, 2018, 10:00:47 AM9/28/18
to
Da un po di tempo nella hyundai (atos prime) si sente questo puzzo di benzina
sia nell'abitacolo che anche fuori, e se non erro viene da dietro.
Sicuramente non c'entrerà niente, ma se non vado errato tutto ha avuto inizio
con l'abbassamento repentino delle temperature.
La prima cosa che mi viene in mente è che abbia dei problemi lo sfiato...
però non so ne dove sia ne come funzioni esattamente.
Per adesso ho controllato nel motore e li è tutto a posto. Come posso procedere,
prima di rassegnarmi a portarla dal meccanico. Se c'è da accedere al serbatoio,
so (per esperienza) che vanno smontatati tutti i sedili posteriori; prima di farlo, però, volevo sentire se c'è qualcuno che ha la solita auto, che ha avuto
il solito problema e come ha risolto.
Rimango in trepidante attesa, perché con la benzina non si scherza.


Giovanni

Ghost Dog

unread,
Sep 28, 2018, 10:11:37 AM9/28/18
to
confermi che è benzina? perchè se fosse Diesel potrebbe essere il FAP
che si rigenera
GD

felic...@yahoo.it

unread,
Sep 28, 2018, 10:31:47 AM9/28/18
to
Il giorno venerdì 28 settembre 2018 16:00:47 UTC+2, gio_46 ha scritto:
>

> il solito problema e come ha risolto.
> Rimango in trepidante attesa, perché con la benzina non si scherza.

a me successe la stessa cosa, era era dovuto ad un buchetto
microscopico, del tubo che porta la benzina al motore,
proprio all'altezza dell'abitacolo, ecco la puzza dentro

non c'erano gocce di benzina, perche' il buco
era piccolo e a motore spento, non c'e' manco
benzina in pressione

se hai possibilita' di guardarla da sotto,
vedrai solo una macchia di umido, lungo il tubo

portata dal meccanico e cambiato tubo,
pochi soldi, lo trovi pure al metro


felicepago

eolo
.

Bowlingbpsl

unread,
Sep 28, 2018, 11:13:31 AM9/28/18
to
gio_46 wrote:
> Da un po di tempo nella hyundai (atos prime) si sente questo puzzo di
> benzina
> sia nell'abitacolo che anche fuori, e se non erro viene da dietro.

Quando lo faceva a me (la sentivo nell'abitacolo), ho dovuto insistere col
meccanico almeno 2 o 3 volte che sono andato da lui "non trovo niente"
finche', toccando in un punto dove passa il tubo della benzina, non ha
sentito le dita bagnate.
Tra l'altro mi ha fatto rischiare mica poco, negando il problema...


Fabrizio


John Doez

unread,
Sep 28, 2018, 2:24:23 PM9/28/18
to
gio_46 wrote:
>Rimango in trepidante attesa, perché con la benzina non si scherza.

Devi controllare a motore acceso, quando la pompa spinge
guardi in giro se trovi la perdita.


Antò LuZombi

unread,
Sep 28, 2018, 3:22:12 PM9/28/18
to
Il 28/09/2018 16:00, gio_46 ha scritto:
quando senti odore di benzina al 99,9% c'è la perdita!

--
Oggi c'e' una grande battaglia di idee,
ma alla fine non ci saranno ne vinti,
ne vincitori, ne idee! S. Benni da Elianto.

carletto

unread,
Sep 28, 2018, 6:18:05 PM9/28/18
to
Il 28/09/2018 16:00, gio_46 ha scritto:

> Rimango in trepidante attesa, perché con la benzina non si scherza.

Mi successe la stessa cosa con la vecchia Punto.
Nel mio caso era la pompa della benzina, era incorporata in una specie
di tappo, sotto i sedili posteriori. Dacci un'occhiata, da quelle parti.

carletto

Giacobino da Tradate

unread,
Sep 29, 2018, 2:52:19 AM9/29/18
to
Il 28/09/2018 21:22, Antò LuZombi ha scritto:

> quando senti odore di benzina al 99,9% c'è la perdita!

Peccato, speravo che avessero trovato la maniera di sintetizzarla
partendo da smog e cartine di caramelle :-(



--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

gio_46

unread,
Sep 29, 2018, 1:11:14 PM9/29/18
to
Risposta cumulativa:
ho controllato la pompa della benzina sotto i sedili e li l'odore è assente.
Ho guardato sotto la macchina e "sembra" tutto a posto. Ho detto sembra
perché senza ponte si vede poco o niente.
Per adesso ho lasciato i sedili da una parte in garage e lunedì la porto
dal meccanico così com'è... a volte volessero controllare quella zona
anche loro.
Per adesso grazie a tutti e vi aggiorno sugli sviluppi. Sempre che non salti
per aria prima...:-)


Giovanni

nn

unread,
Sep 29, 2018, 1:36:27 PM9/29/18
to
Il 09/29/2018 00:18, carletto ha scritto:

> Mi successe la stessa cosa con la vecchia Punto.
> Nel mio caso era la pompa della benzina, era incorporata in una specie
> di tappo, sotto i sedili posteriori. Dacci un'occhiata, da quelle parti.

anche a me successe la stessa cosa e proprio con la punto... che
macchina triste che era, l'unica macchina per cui non ho provato
sentimenti quando la mandai in demolizione :-(

bye

Archibald Tuttle

unread,
Sep 29, 2018, 7:36:23 PM9/29/18
to
Il 29/09/2018 19:11, gio_46 ha scritto:
> Risposta cumulativa:
> ho controllato la pompa della benzina sotto i sedili e li l'odore è assente.
> Ho guardato sotto la macchina e "sembra" tutto a posto. Ho detto sembra
> perché senza ponte si vede poco o niente.
> Per adesso ho lasciato i sedili da una parte in garage e lunedì la porto
> dal meccanico così com'è... a volte volessero controllare quella zona
> anche loro.
> Per adesso grazie a tutti e vi aggiorno sugli sviluppi. Sempre che non salti
> per aria prima...:-)
>

Tempo fa successe anche a me, sentivo odore di benzina nell'abitacolo
dopo una salita. Yaris 1300 del 2001.
Si era staccato un tubetto sulla cassa filtro aria, penso uno sfiato o
un recupero vapori. Era un tubo di circa 20mm che tendeva a sfilarsi col
tempo, ma niente che una fascetta nuova non potesse sistemare.
Guarda un po' anche te, non si sa mai.

gio_46

unread,
Sep 30, 2018, 8:52:16 AM9/30/18
to
Il giorno domenica 30 settembre 2018 01:36:23 UTC+2, Archibald Tuttle ha scritto:

> Tempo fa successe anche a me, sentivo odore di benzina nell'abitacolo
> dopo una salita. Yaris 1300 del 2001.
> Si era staccato un tubetto sulla cassa filtro aria, penso uno sfiato o
> un recupero vapori. Era un tubo di circa 20mm che tendeva a sfilarsi col
> tempo, ma niente che una fascetta nuova non potesse sistemare.

Ieri ho chiesto in giro e sembra che l'unico punto dello sfiato sia nel tappo del carburante.
Comunque grazie della dritta, anche se ho già guardato nel motore e ne visto
ne sentito odore di benzina, ci riguarderò senz'altro.


Giovanni

gio_46

unread,
Oct 1, 2018, 10:21:04 AM10/1/18
to
Ho controllato bene il filtro dell'aria e non c'è nessun tubo lente o sfilato.
Comunque una novità c'è: l'ultima volta avevo messo solo 10€ di carburante e cominciò il puzzo; finiti i 10€ e, questa volta, fatto il pieno in un altro
distributore, l'odore come per incanto è scomparso quasi del tutto.
Ora che ci possa influire la quantità di benzina nel serbatoio, oppure la qualità della stessa, oppure il cambiamento del tempo e la pressione atmosferica, non ci credo neanche se lo vedo... però...


Giovanni

gio_46

unread,
Oct 3, 2018, 7:39:54 AM10/3/18
to
Ultimo aggiornamento:
dal momento che l'odore di benzina è cessato, non si è più ripresentato.
Ora sono già passati diversi giorni, e se ci fosse stata davvero una perdita
quella avrebbe teso ad aumentare, non a smettere.
E l'unica cosa che ho fatto, è solo fare il pieno di benzina.
Mi sorge i dubbio che il problema sia nel tappo del serbatoio: quando quest'ultimo è quasi vuoto c'è molto più vapore dentro che di quando è pieno.
Se siamo c'è un abbassamento della pressione atmosferica, le esalazioni
tendono a fuoriuscire più facilmente.
Rimane solo da aspettare che cambi il tempo e si vuoti il serbatoio:
se il puzzo si ripresenta è la prova del nove che dipende dal tappo.
Sempre una ipotesi è... ma se l'esperimento è riproducibile, allora
questa è giusta.


Giovanni
0 new messages