Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

asciugatrice

648 views
Skip to first unread message

barm...@tin.it

unread,
Apr 4, 2017, 4:06:11 PM4/4/17
to
Il cestello non gira liberamente ,come il cestello della lavatrice . C'è un
problema o è normale. Se la metto in funzione fa uno strano rumore, per cui
penso che il cestello sia parzialmente bloccato. Che ne pensate? cosa
potrebbe essere? Grazie per i consigli. :-)

Sinuhe

unread,
Apr 4, 2017, 4:08:34 PM4/4/17
to

<barm...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:oc0ube$rjs$1...@gioia.aioe.org...
il cestello di una asciugatrice è un cilindro appoggiato su rulli, non è
fatto come una lavatrice.

Tizio.8020

unread,
Apr 4, 2017, 4:20:30 PM4/4/17
to
Di solito se il cestello non gira liberamente c'è un oggetto in mezzo.
Considera che la cinghia"avvolge" il cestello, che appunto è poggiato su dei rullini, e fissato nel posteriore.
Di solito per cambiare la cinghia devi togliere il frontale ed il coperchio, già così riesci a vedere cosa c'è in mezzo.
Però non ci sono tanti posti dove può essersi infilato un oggetto.

barm...@tin.it

unread,
Apr 4, 2017, 4:24:34 PM4/4/17
to


"Sinuhe" ha scritto nel messaggio news:oc0ufv$rs7$1...@gioia.aioe.org...
L'asciugatrice non è mia , è di mia figlia ed io non l'ho mai usata . Mia
figlia mi ha detto che fa uno strano rumore e se provo a girare il
cestello questo oppone secondo me una eccessiva resistenza. Mi sto
sbagliando?

El_Ciula

unread,
Apr 4, 2017, 6:08:11 PM4/4/17
to
barm...@tin.it ha scritto:

> Mia figlia mi ha detto che fa uno strano rumore e se provo a girare
> il cestello questo oppone secondo me una eccessiva resistenza. Mi sto
> sbagliando?

Perchè tu sei ipoudente?


Marcick

unread,
Apr 5, 2017, 2:39:02 AM4/5/17
to
Il giorno martedì 4 aprile 2017 22:24:34 UTC+2, barm...@tin.it ha scritto:

> L'asciugatrice non è mia , è di mia figlia ed io non l'ho mai usata . Mia
> figlia mi ha detto che fa uno strano rumore e se provo a girare il
> cestello questo oppone secondo me una eccessiva resistenza. Mi sto
> sbagliando?

Il cestello non gira liberamente, è giusto così.
Se all'avvio fa uno strano rumore e non parte ( o magari parte solo dopo diversi secondi ) può essere il condensatore di rifasamento del motore. Pochi euro di sostituzione.
Se invece parte e funziona ma fa uno strano rumore allora non so.

Bernardo Rossi

unread,
Apr 5, 2017, 2:40:56 AM4/5/17
to
On Tue, 4 Apr 2017 22:06:07 +0200, <barm...@tin.it> wrote:

>problema o è normale. Se la metto in funzione fa uno strano rumore, per cui
>penso che il cestello sia parzialmente bloccato. Che ne pensate? cosa
>potrebbe essere? Grazie per i consigli. :-)

Se pensi che sia parzialmente bloccato, apri la macchina e guarda cosa
c'e' che lo blocca.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Paolo

unread,
Apr 5, 2017, 3:10:21 AM4/5/17
to
Marcick ha spiegato il 05/04/2017 :
> Il giorno martedì 4 aprile 2017 22:24:34 UTC+2, barm...@tin.it ha scritto:
>
>> L'asciugatrice non è mia , è di mia figlia ed io non l'ho mai usata . Mia
snip
>. Se invece parte e funziona ma fa uno strano rumore
> allora non so.

A me una volta è capitata che una molla (di una molletta) fosse finita
nel bucato e si era incastrata fra il cestello rotante e la guida.
Ovviamente c'era un rumore di fruscio metallico subito all'avvio.
Comincerei col controllare questo, magari una levetta di una cerniera,
un bottone, una borchietta di un jeans, un qualcosa rimasto nelle
tasche...

Giuli el Dabro

unread,
Apr 5, 2017, 6:24:20 AM4/5/17
to
<barm...@tin.it> wrote in news:oc0vdv$u21$1...@gioia.aioe.org:

> L'asciugatrice non č mia , č di mia figlia ed io non l'ho mai usata .
> Mia figlia mi ha detto che fa uno strano rumore e se provo a girare
> il cestello questo oppone secondo me una eccessiva resistenza. Mi sto
> sbagliando?

Se ha il motore a inverter potrebbe essere normale che se la muovi a mano
opponga resistenza. La mia fa cosě per esempio, e funziona perfettamente (č
nuova!).

--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

"Prima de parlar tasi"

Mariozi

unread,
Apr 5, 2017, 7:42:37 AM4/5/17
to
Dipende dallo strano rumore che fa. Se è tipo uno struscio/fruscio allora va bene, è normale.

Il cesto non gira liberamente perchè hai una bella dose di attrito generato sia dai feltri anteriori e posteriori sia dalla cinghia che lo abbraccia completamente e che - solitamente attraverso una puleggia - si aggancia all'albero motore. Non è il motore che fa resistenza, è proprio l'attrito che devi vincere per metterlo in rotazione; con la puleggia è anche peggio (a peggiorare le cose considera poi che il motore potrebbe avere un piccolo gioco attraverso delle molle che lo ancorano al basamento).

Come ti hanno già spiegato non è come sulla lavatrice, qui il cesto è appoggiato su 2-3-4-5 rulli a seconda del modello e del tipo di cesto

ciao ciao
Mariozi

Sinuhe

unread,
Apr 5, 2017, 9:56:45 AM4/5/17
to

<barm...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:oc0vdv$u21$1...@gioia.aioe.org...
e allora dilli tutti i difetti in una volta sola. Se fa anche rumore possono
essersi consumati i supporti o la bronzina che tiene in posiziobne il
cestello da dietro.

Mariozi

unread,
Apr 5, 2017, 11:26:41 AM4/5/17
to
Il giorno mercoledì 5 aprile 2017 15:56:45 UTC+2, Sinuhe ha scritto:

> e allora dilli tutti i difetti in una volta sola. Se fa anche rumore possono
> essersi consumati i supporti o la bronzina che tiene in posiziobne il
> cestello da dietro.

Vero, sempre che ci sia questa bronzina visto che l'OP non specifica nemmeno il modello.

Se il fondo del cesto è solidale col cesto stesso allora è un modello a perno centrale e quindi dotato di bronzina. Se invece il fondo del cesto non gira ma sta fermo allora non c'è nessuna bronzina (e a questo punto si potrebbero verificare anche i rulli posteriori, magari uno si è svitato o scassato).

ciao ciao
Mariozi

Al3xI98O

unread,
Apr 5, 2017, 1:27:19 PM4/5/17
to
barm...@tin.it in data martedì, 04/04/2017 ha detto:
Magari il tuo ha problemi cmq non gira libero come la lavatrice :)

--
«Non scegliere la strada più comoda, scegli quella giusta.» (Al3xI98O)

Al3xI98O

unread,
Apr 5, 2017, 1:27:19 PM4/5/17
to
barm...@tin.it in data martedì, 04/04/2017 ha detto:

> L'asciugatrice non è mia , è di mia figlia ed io non l'ho mai usata . Mia
> figlia mi ha detto che fa uno strano rumore e se provo a girare il cestello
> questo oppone secondo me una eccessiva resistenza. Mi sto sbagliando?

Probabile che tu ti stia sbagliando: il cestello dell'asciugatrice
praticamente non gira spinto a mano (lo fa ma l'idea è di romperlo per
quanto fa sforzo)...

L'asciugatrice è nuova o tua figlia può fare un confronto prima/dopo?

Sinuhe

unread,
Apr 5, 2017, 5:26:17 PM4/5/17
to

"Mariozi" <marioz...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1a055634-7045-42cb...@googlegroups.com...
i secondi che hai descritto non mi è mai capitato di vederli, sempre solo
con quella insulsa bronzina come terzo punto di sostegno, anche perchè non
saprei immaginarmi come possa stare in posizione il tamburo senza un fermo.
Rimane il fatto che un asciugatore non scorre come la lavatrice, e basta
togliere coperchio e fiancate per avere davanti al naso tutto quanto c'è da
vedere (poco)...

sdrubaluba

unread,
Apr 5, 2017, 5:37:28 PM4/5/17
to


"Mariozi" ha scritto nel messaggio
news:8734091c-d27b-4771...@googlegroups.com...
Chiedo scusa se non sono stato chiaro, non ho mai visto una asciugatrice in
funzione, ma le cose cominciano a chiarirsi. seguirò i vostri consigli e se
non riuscirò a risolvere il problema da solo, vuol dire che dirò a mia
figlia di chiamare un tecnico. Grazie, vi farà sapere.

Mariozi

unread,
Apr 6, 2017, 4:12:57 PM4/6/17
to
Il giorno mercoledì 5 aprile 2017 23:26:17 UTC+2, Sinuhe ha scritto:

> i secondi che hai descritto non mi è mai capitato di vederli, sempre solo
> con quella insulsa bronzina come terzo punto di sostegno, anche perchè non
> saprei immaginarmi come possa stare in posizione il tamburo senza un fermo.

Beh in posizione ci sta esattamente come ci sta davanti, sostenuto da un 2-3 rulli e chiuso sulla circonferenza dal feltro alloggiato nello schienale. Sostanzialmente il cesto è un cilindro senza basi chiuso a panino sui feltri anteriori e posteriori.
Francamente pensavo fosse la tipologia più diffusa visto che è una scelta quasi obbligata per macchine che dichiarano dagli 8kg in su, ma come tutte le cose ha i suoi pregi e i suoi difetti.

> Rimane il fatto che un asciugatore non scorre come la lavatrice, e basta
> togliere coperchio e fiancate per avere davanti al naso tutto quanto c'è da
> vedere (poco)...

si, verissimo

ciao ciao
Mariozi

Mariozi

unread,
Apr 6, 2017, 4:17:55 PM4/6/17
to
Ma allora perchè non fai un giretto veloce in un centro commerciale? Ne apri un paio, fai girare il cesto e vedi se i conti tornano.

ciao ciao
Mariozi
0 new messages