Di solito quando c'è da fare un soppalco surdimensiono il tutto di
molto ma in questo caso è diverso: ho solo 4 metri e 'sotto' me ne
servono almeno 2.. quindi mi serve diciamo 'il minimo indispensabile'
per non venire giù tutto in caso che sopra ci salgano in tre anzi che
in due..
grazie per l'attenzione
(ps. prego astenersi da commenti fuoriluogo sulla mia isola, grazie)
> Su questo soppalco ci staranno solo un paio di
>letti al centro e un paio di mobiletti lungo il perimetro e verrà
>'abitato' poche settimane l'anno.
Ai fini del dimensionamento il tempo di carico c'entra poco:-)
Vediamo piuttosto di stabilire quanto pesano un paio di letti + un paio di
mobiletti + le persone che ci salgono e quanta parte di questo totale
graverà su ogni singola trave.
>Ho provato a consultare questa
>http://www.oppo.it/tabelle/profilati-tubi-rettang.htm
>ma ci ho capito poco..
Prendi il Wx del tubo rettangolare che ti interessa e inseriscilo nella
formula.
L è la lunghezza in CENTIMETRI
Il risultato sarà la portata della trave, supposto un carico UNIFORMEMENTE
DISTRIBUITO.
(8 * 1600 * Wx) / L = Kg.
Se invece vuoi calvcolare un carico CONCENTRATO IN MEZZERIA cambia l'8 della
formula con un 4.
http://www.trovavetrine.it/imgs/all/fascelegnami/fascelegnami2317.jpg
>cioè tipo il perlinato) spesse 25mm (o forse è meglio da 35?) quindi
>il peso in ogni caso verrebbe distribuito in una certa misura sulle
>travi accanto
Dubito (potrei sbagliarmi) che queste perline da 25, in appoggio su travi
passo 750 mm, riescano a distribuire il peso sulle travi adiacenti.
--
Fabbrogiovanni
> >Ho provato a consultare questa
> >http://www.oppo.it/tabelle/profilati-tubi-rettang.htm
> >ma ci ho capito poco..
>
> Prendi il Wx del tubo rettangolare che ti interessa e inseriscilo nella
> formula.
> L è la lunghezza in CENTIMETRI
> Il risultato sarà la portata della trave, supposto un carico UNIFORMEMENTE
> DISTRIBUITO.
> (8 * 1600 * Wx) / L = Kg.
non mancherò di farlo.. ma domattina.. :)
> Se invece vuoi calvcolare un carico CONCENTRATO IN MEZZERIA cambia l'8 della
> formula con un 4.
>
> http://www.trovavetrine.it/imgs/all/fascelegnami/fascelegnami2317.jpg
>
> >cioè tipo il perlinato) spesse 25mm (o forse è meglio da 35?) quindi
> >il peso in ogni caso verrebbe distribuito in una certa misura sulle
> >travi accanto
>
> Dubito (potrei sbagliarmi) che queste perline da 25, in appoggio su travi
> passo 750 mm, riescano a distribuire il peso sulle travi adiacenti.
si in effetti mi sono lasciato andare a una divagazione un po ..
vaga..
Giovà come vedi mi sono convertito, ho abbandonato i tubi innocenti
che mi stavano facendo dannare (e che per fortuna mi ripigliano
indietro) per un sano scatolato .. diciamo che sarei anche disposto a
saldarli al centro uno con l'altro.. così si dovrebbe creare una
'collaborazione' tra le travi.. tanto o già capito che a tirare-tirare
alla fine mi complico la vita e basta..
Anzi alla fine sono anche disposto a usare del 120x40 e del maschiato
da 35 così tagliamo la testa al torero..
> Fabbrogiovanni
grazie :)
-lem
>> (8 * 1600 * Wx) / L = Kg.
>
>> Se invece vuoi calvcolare un carico CONCENTRATO IN MEZZERIA cambia l'8
>> della
>> formula con un 4.
>
>ok il 'mio' scatolato 100x40x2 al centro tiene 180 kg, mentre
>'spalmati' tiene 366 kg . .
A voler essere pignoli sarebbero 366 e 183:-)
Comunque direi che ci siamo, i conti sono giusti.
>la struttura che ho in mente è questa:
http://imageshack.us/photo/my-images/838/img006dh.jpg/
>in rosa le travi, i quadretti verdi sono i pilastri (vorrei farli in
>40x40) ..
Ok, sembreranno un po' esili alla vista ma possono bastare.
>le righe verdi sarebbero le ipotetiche traverse (forse
>sempre di 100x40)..
> ho già del 100x40 in ditta e risparmierei soldini
>se lo facessi con sto scatolato..
Aggiudicato.
Che ne pensi? ..
Direi che possiamo procedere.
--
Fabbrogiovanni
> >le righe verdi sarebbero le ipotetiche traverse (forse
> >sempre di 100x40)..
> > ho già del 100x40 in ditta e risparmierei soldini
> >se lo facessi con sto scatolato..
>
> Aggiudicato.
>
> Che ne pensi? ..
>
> Direi che possiamo procedere.
grazie infinite per il tuo contributo, hai una settimana di alloggio
gratis dopo il 25 agosto! (non sto scherzando)
domani o mercoledì andrò a prendere gli scatolati che mi servono.
NB. non ho intenzione di tenere a magazzino sfridi, quindi prenderò n.
5 barre e gli sfridi li salderò belli belli tra loro perlomeno per
l'ultima trave (in alto nel disegno) che tanto andrà ancorata al muro
in più punti.. e per quella di due metri..
ps. ma quelle travettine di unione tra una e l'altra sono importanti?
indispensabili?
> Ok, sembreranno un po' esili alla vista ma possono bastare.
>non si vedranno.. verranno pannellati da una parte e dall'altra con..
>pannelli di cartone (la cosa meno costosa di tutte!)
Ok, quindi anche questo è risolto.
>ps. ma quelle travettine di unione tra una e l'altra sono importanti?
>indispensabili?
Diciamo che, ai fini di far collaborare le travi adiacente, qualcosa fanno,
ma non molto.
--
Fabbrogiovanni
>> Diciamo che, ai fini di far collaborare le travi adiacente, qualcosa
>> fanno,
>> ma non molto.
>bè, diventerebbe una specie di 'trave centrale'.. che rende solidali
>tutte le altre.. mah.. vabbè quella si può aggiungere dopo..
Quelal che tu chiami "specie di trave centrale" sarebbe lunga 5.30 e
sopporterebbe il carico si 1/4 + 1/4 = META' di tutto il soppalco:-)
>..approfitto un altro po' della tua esperienza: le travi che vanno al
>muro (di trachite) e ai pilastri di cemento armato pensavo di fissarle
>tramite 'chiodi' da 20mm di diametro e basta.. farei una flangia di
>piatto 50x6 (50x8?) lunga 150 che sbordi dalla parte di sopra dello
>scatolato col suo bel foro.. che ne pensi? o meglio: ci sono gravi
>controindicazioni a questa soluzione?
Non so cosa sia la "trachite".
Se il 'chiodo' è abbastanza lungo direi che non cisono controindicazioni.
--
Fabbrogiovanni
> aggiornamento: ferro comprato..
Gli applausi solo a lavoro finito.
--
Fabbrogiovanni
>> Gli applausi solo a lavoro finito.
>volevo saldaresaldaresaldare ma � pi� forte di me: voglio usare
>bulloni!
Scelta che non condido ma a cui non posso oppormi:-)
>la domanda si riferisce in particolare all'unione tra la terza trave
>(dall'alto nel disegno) alla trave corta due metri che c'� tra i due
>pilastrini sulla sinistra: vanno bene due bulloni da 12mm? o da 14?
Un bullone da 12 tiene su una casa:-)
Pagina 5, tabella 5.3:
http://www.euroviti.it/200mantec/PDFDOC/Sezione_08_3.pdf
--
Fabbrogiovanni
Hai il singhiozzo?
Oppure il delirio tremens che ti fa cliccare tre volte il tasto "invia"?
> Hai il singhiozzo?
> Oppure il delirio tremens che ti fa cliccare tre volte il tasto "invia"?
noh semplicemente mi piaceva l'idea di inviare tre messaggi identici..
adoro l'idea di arrivare 'sul posto'* con le cose già verniciate e
dover solo stringere qualche bullone e nient'altro.. mentre detesto
solennemente dover saldare in cima a una scala e/o smerigliare e
ritoccare..
*anche se in questo caso 'il posto' è dieci metri più in la :)
>> >volevo saldaresaldaresaldare ma � pi� forte di me: voglio usare
>> >bulloni!
>> Scelta che non condido ma a cui non posso oppormi:-)
>adoro l'idea di arrivare 'sul posto'* con le cose gi� verniciate e
>dover solo stringere qualche bullone e nient'altro.. mentre detesto
>solennemente dover saldare in cima a una scala e/o smerigliare e
>ritoccare..
Adoro l'idea di arrivare sul posto con i pezzi tagliati a misura, metterli
in posizione, saldare, molare e verniciare il tutto a lavoro finito.
Ogni 3 ore del tuo lavoro "prefabbricato" si ridurranno a ore 1 con il mio
sistema:-)
--
Fabbrogiovanni
ps. una volta fatto il primo 'incastro' il secondo il terzo e via
dicendo sono una passeggiata http://imageshack.us/photo/my-images/20/03082011908.jpg/
:)
>> Adoro l'idea di arrivare sul posto con i pezzi tagliati a misura,
>> metterli
>> in posizione, saldare, molare e verniciare il tutto a lavoro finito.
>io saldo e smeriglio e vernicio solo in un punto, durante l'opera non
>devo proteggere niente
Vabb�, smetto di insistere, ti autorizzo a fare come preferisci:-)
>ps. una volta fatto il primo 'incastro' il secondo il terzo e via
>dicendo sono una passeggiata
http://imageshack.us/photo/my-images/20/03082011908.jpg/
Ma non hai qualche rondella, anche vecchia e di recupero, da mettere sotto a
quei bulloni? :-)
--
Fabbrogiovanni
veramente quei bulloni non sono zincati, quindi sono ORRENDI, quindi
sono PROVVISORI.. appena avrò pace li sostituirò e non mancherò di
mettere la rondella, ovviamente ci sono due boccolette di tubo e una
piastra da 8mm DENTRO lo scatolato .. (la testa del bullone spinge su
un lato dello scatolato che spinge sul tubo che spinge sulla piastra
che spinge sull'altro lato dello scatolato..e tutto spinge su una
piastra saldata in testa all'altro scatolato e fa presa su due dadi a
essa saldati..)
..ma il tempo passa e domani mi arrivano gli ospiti e mancano ancora
le pareti.. domattina a opera terminata (terminata per modo di dire)
scatterò qualche foto :)
..a proposito, tutto l'ambaradan balla che è una bellezza, ma non me
ne importa niente :)
>..a proposito, tutto l'ambaradan balla che � una bellezza, ma non me
>ne importa niente :)
Certo che balla, hai voluto imbullonarlo.
Sono due mesi che insisto per farlo saldato, ma tu niente, cocciuto come un
mulo:-)
--
Fabbrogiovanni