Il giorno sabato 23 maggio 2015 18:48:11 UTC+2, Vale ha scritto:
> "gio_46" ha scritto nel messaggio
> news:9e82e0ee-5d3d-47e6...@googlegroups.com...
>
> Il giorno sabato 23 maggio 2015 15:44:03 UTC+2, John Doez ha scritto:
> > On Sat, 23 May 2015 06:26:20 -0700 (PDT), gio_46 wrote:
> > >> Tappato lo scarico di sotto e riempito con...?
> > >
> > >
> > >Se intendi il sifone no, perché l'avevo cambiato da poco e, visto mi ci
> > >era voluto un sacco di tempo per farlo tenere, non era il caso di
> > >rismontarlo.
> > >Se ti riferisci alla piletta, si, hai indovinato... perň ci rimane da
> > >scoprire
> > >il sistema per tappare le feritoie...
> >
> >
> > Un palloncino gonfiato.
>
> >Si, era stata la prima idea. Ma poi ho usato un sistema meccanico, perché
> >il palloncino non ce l'avevo a portata di mano.
> >Cosa avrò usato?
>
> Per favore , mi stai facendo morire d'ansia.
> Sono anni che cerco di spuzzarlo, senza soluzione....
Va bene vai, ecco la soluzione:
un tampone a espansione fatto con un tappo di sughero da damigiana, limato alla misura giusta del foro della piletta. Poi basta un foro passante al centro di 8mm per il passaggio di un tirante filettato di M8, due rondellone e due dadi per farlo espandere.
Ecco alcune foto:
http://i.imgur.com/plxNdnC.jpg
http://i.imgur.com/pwndaLM.jpg
http://i.imgur.com/y5gALso.jpg
Quindi, lasciando i dadi lenti, si inserisce il tappo nella piletta e si stringe il dado di sopra (tenendo ferma la barra filettata) fino a che si sente che il tappo si è espanto a sufficienza. (Per provare la tenuta basta aprire il rubinetto e vedere se l'acqua rimane tutta li, oppure pian piano se ne va.)
Poi si prende 15 cm di tubo di 20 e con un imbuto si versa dentro l'intercapedine un prodotto pulente/disinfettante.
Io ho usato quello che avevo a portata di mano: una confezione di varechina e una di amuchina. Versato dentro tutto il contenuto dei due flaconi si procede a riempire lo spazio rimanente con l'acqua calda del rubinetto.
Naturalmente l'imbuto va tenuto al di sopra del filo del lavandino, per consentire al prodotto di riempire totalmente l'intercapedine.
Dopo il riempimento, si lascia agire per almeno 2-3 ore (meglio una nottata) e poi si leva il tappo.
Nel mio caso il cattivo odore è sparito totalmente e, se metto il naso vicino al foro del troppo pieno, adesso si sente solo l'odore della varechina e della amuchina. Ti sconsiglio prodotti più aggressivi e che fanno vapore... tipo acido muriatico, soda caustica e i vari sgorganti da commercio.
Per le probabilità di successo di questo sistema, ti posso solo dire che se ha funzionato nel mio caso (dove la puzze era davvero insopportabile) tu di sicuro non dovresti avere problemi.
Giovanni