Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pittura a base calce

96 views
Skip to first unread message

Palazzo

unread,
Jul 21, 2017, 11:06:07 AM7/21/17
to
Buongiorno a tutti. Mi accingo a tinteggiare gli interni di una casa di campagna.
Vorrei farlo io, a calce. Preparandomi anche la tintura. Però fra grassello,idraulica,idrata, Nhl etc. mi sono perso : questa va bene ?

https://goo.gl/wqrjTc

In che proporzione va poi diluita con acqua, 1:1 , 1:2 o 1:3 (1 di calce e acqua 1,2o3 parti)? in rete ho trovato indicazioni contrastanti.
Grazie

gianluc...@tiscali.it

unread,
Jul 21, 2017, 12:14:59 PM7/21/17
to
non so se posso esserti utile, io l'ho fatta ad occhio ,praticamente non deve venire liquida ma densa , per fare l'effetto tipo case della grecia, l'ho preparata in una bacinella , gli angoli li ho fatti con la pennellessa il resto col rullo, devi fare attenzione, se fa i grumi o le bollicine, poi scoppiano viene una porcheria, non ho fatto un edificio , ma un muro esterno di una casa a mare, un mio amico mi aveva consigliato di metterci un po di vinavil un po di acrilico la calce e mischiarla, ma ti ripeto deve venire densa altrimenti non viene bene, se devi fare il muro esterno di una casa al mare a mio avviso va bene con pochi euro lo fai se devi fare la tavernetta di una abitazione io personalmente userei la vernice bella e pronta, vai sul sicuro, spero di esserti stato utile

http://sos-casa.over-blog.it/2015/03/pittura-a-calce-fatta-in-casa.html


https://www.ilportaledellimbianchino.com/993/come-imbiancare-con-la-calce/

https://www.ambientebio.it/permacultura/imbiancare-casa-senza-inquinare-ecco-2-ricette-per-vernici-naturali-fai-da-te/
file:///C:/Users/hp/Downloads/0191_CasAntica_53_2013.pdf

https://youtu.be/Kewp6hs5g0s

https://youtu.be/S6171-WNSOo


https://youtu.be/rsdRtT_K6Kc

Soviet_Mario

unread,
Jul 21, 2017, 12:25:27 PM7/21/17
to
On 21/07/2017 17.06, Palazzo wrote:
> Buongiorno a tutti. Mi accingo a tinteggiare gli interni di una casa di campagna.
> Vorrei farlo io, a calce. Preparandomi anche la tintura. Però fra grassello,idraulica,idrata, Nhl etc. mi sono perso : questa va bene ?
>
> https://goo.gl/wqrjTc

si : tra l'altro, c'è pure scritto.

>
> In che proporzione va poi diluita con acqua, 1:1 , 1:2 o 1:3 (1 di calce e acqua 1,2o3 parti)? in rete ho trovato indicazioni contrastanti.

Eh, dipende dai gusti, da come assorbe il fondo, dalla
levigatezza del fondo stesso, da quanto "calchi" col
pennello o rullo.

Vista la pessima bagnabilità iniziale e tendenza a fare
grumi ostinati, un mio collega che pittura sempre e solo a
calce, mi raccontò che lui prima di fare la mistura, ne
metteva la dose di solido adatta uno o due giorni prima in
un secchio con acqua, coperta con un nylon, a lasciarla ben
inzuppare e macerare, e poi la stemperava il giorno dell'uso.
Siccome è un legante a presa aerea, può stare in ammollo
anche per l'eternità fintantoché non assorbe CO2 dall'aria,
ergo coprendo il secchio col telo di plastica vai tranquillo.
Quanto la mescoli con la frusta è già tutta umettata e non
spolvera più, e i grumi sono meno testardi.

Consiglio : se hai muri perfettamente levigati e non tanto
assorbenti, dalla anche bella spessa e risparmi una "mano".

Diversamente, dalla lunga e rassegnati a una mano in più.
Specie se il fondo è rugoso, dandola spessa, uno magari
pensa : "regolarizzo ben bene", ma in realtà non bagna bene
e lascia delle bolle vuote in corrispondenza dei forellini,
anche se ci passi da sopra, da sotto e di lato. Si "pianta"
subito, la calce, appena asciuga un filino, e riempie male
dentro, anche se da fuori sembra un capolavoro di
levigatezza. O come compromesso, dai due mani lunghe, e la
finale grassa.


> Grazie
>



--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

gicop...@gmail.com

unread,
Jul 21, 2017, 12:57:50 PM7/21/17
to
On Friday, July 21, 2017 at 6:14:59 PM UTC+2, gianluc...@tiscali.it wrote:

> > un mio amico mi aveva consigliato di metterci un po di vinavil un po di acrilico la calce e mischiarla


Interessante! proverò

gicop...@gmail.com

unread,
Jul 21, 2017, 1:11:14 PM7/21/17
to
On Friday, July 21, 2017 at 6:25:27 PM UTC+2, Soviet_Mario wrote:
> Eh, dipende dai gusti, da come assorbe il fondo, dalla
> levigatezza del fondo stesso, da quanto "calchi" col
> pennello o rullo.

Nelle schede di questo produttore
(http://www.grascalce.it/wp-content/uploads/2016/04/GRASSELLO-DI-CALCE.pdf e
http://www.grascalce.it/wp-content/uploads/2016/04/ST_CALCE-IDRATA.pdf )
è indicato di aggiungere 4 litri di acqua ad un chilo di grassello per la tinteggiatura oppure 5 litri ad un chilo di calce idrata per il "latte di calce"


> un mio collega che pittura sempre e solo a
> calce, mi raccontò che lui prima di fare la mistura, ne
> metteva la dose di solido adatta uno o due giorni prima in
> un secchio con acqua, coperta con un nylon, a lasciarla ben
> inzuppare e macerare, e poi la stemperava il giorno dell'uso.

Esperienza che seguiro sicuramente!

> Consiglio : se hai muri perfettamente levigati e non tanto
> assorbenti, dalla anche bella spessa e risparmi una "mano".
> Diversamente, dalla lunga e rassegnati a una mano in più.
> Specie se il fondo è rugoso, dandola spessa, uno magari
> pensa : "regolarizzo ben bene", ma in realtà non bagna bene
> e lascia delle bolle vuote in corrispondenza dei forellini,

A questo punto proverei a dare una prima mano con tintura à la
"latte di calce" e la seconda stemperando 1/4 in meno aggiungendoci
vinavil o altro .

gicop...@gmail.com

unread,
Jul 21, 2017, 1:28:16 PM7/21/17
to
Qui si consiglia di aggiungere una manciata di gesso
per aumentare il punto di bianco (https://goo.gl/eD25jY)
Qualcuno ne ha esperienza?
Mi riesce facile procurarmi del gesso alabastrino
(questo : https://goo.gl/TmijWd ) che a questo punto userei
anche come stucco per preparare le pareti. Che ne dite?

Giampaolo Natali

unread,
Jul 21, 2017, 2:07:44 PM7/21/17
to
Ecco, io NON aggiungerei un bel nulla.

Vuoi usare la calce perchè è traspirante, inerte, non attecchisce la muffa
poi vai ad aggiungere sostanza organica che non è altro che un magnifico
menù per le spore fungine?
Poi, naturalmente a casa tua farai quello che ti pare :-) :-) :-)

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Apteryx

unread,
Jul 22, 2017, 6:14:08 AM7/22/17
to
Il 21/07/2017 17:06, Palazzo ha scritto:
> Buongiorno a tutti. Mi accingo a tinteggiare gli interni di una casa di campagna.

serve davvero?

> Vorrei farlo io, a calce. Preparandomi anche la tintura.

prendi il grassello di calce e lo stendi sulle pareti

ma non è quello che hai linkato

quella è un'altra cosa e ti farà fare solo velature da coprire all'infinito

Soviet_Mario

unread,
Jul 22, 2017, 9:15:59 AM7/22/17
to
On 21/07/2017 20.08, Giampaolo Natali wrote:
> gicop...@gmail.com wrote:
>> On Friday, July 21, 2017 at 6:25:27 PM UTC+2, Soviet_Mario
>> wrote:
>>
>>> Consiglio : se hai muri perfettamente levigati e non tanto
>>> assorbenti, dalla anche bella spessa e risparmi una "mano".
>>> Diversamente, dalla lunga e rassegnati a una mano in più.
>>> Specie se il fondo è rugoso, dandola spessa, uno magari
>>> pensa : "regolarizzo ben bene", ma in realtà non bagna bene
>>> e lascia delle bolle vuote in corrispondenza dei forellini,
>>
>> A questo punto proverei a dare una prima mano con tintura
>> à la
>> "latte di calce" e la seconda stemperando 1/4 in meno
>> aggiungendoci
>> vinavil o altro .
>
> Ecco, io NON aggiungerei un bel nulla.
>
> Vuoi usare la calce perchè è traspirante, inerte, non
> attecchisce la muffa poi vai ad aggiungere sostanza organica
> che non è altro che un magnifico menù per le spore fungine?

non ha mica detto che vuole fare una tempera legata a
caseina o albume d'uovo o colla di gelatina di coniglio.
E' polivinilacetato. Hai visto tante incollature a vinavil
ammuffire ?

Il problema imho è che converrebbe usare un'emulsione
acquosa adatta. Stemperare la viscosissima colla pronta è
un'operazione lunga e delicata, e dovrebbe procedere per
gradi, con almeno due o meglio tre diluizioni progressive,
per avere la garanzia di uniforme distribuzione, e non
strani grumi gommosi residui.

In sostanza prima sarebbe da diluire la colla in pari volume
d'acqua sino a totale omogeneizzazione, poi diluire ancora
questa mistura, ancora viscosa, in 3-4 volumi di altra acqua
(ovviamente si scorpora dall'acqua da mettere nella calce
!), e solo quando questo volume è uniforme, aggiungerlo alla
pasta di calce e allungare a occhio.

Molte colle hanno anche un qualche po' di conservanti, al
pari della gran parte delle pitture. Anzi varie allergie
sono spesso scatenate proprio da additivi conservanti e
germicidi sparsi più o meno per tutti i prodotti commerciali
(persino gli shampoo ne hanno).

legante per legante, a gusti userei il lattice acrilico.

PErò il discorso sulla traspirazione è vero : la calce di
suo traspira di più, maggiore la dose di polimeri che
aggiungi, meno traspirante diventa.

> Poi, naturalmente a casa tua farai quello che ti pare :-)
> :-) :-)
>


--

Palazzo

unread,
Jul 23, 2017, 4:38:38 AM7/23/17
to
Il giorno sabato 22 luglio 2017 15:15:59 UTC+2, Soviet_Mario ha scritto:
> On 21/07/2017 20.08, Giampaolo Natali wrote:
> > gicop...@gmail.com wrote:
> >> On Friday, July 21, 2017 at 6:25:27 PM UTC+2, Soviet_Mario
> >> wrote:
> >>
[cut]
> > Ecco, io NON aggiungerei un bel nulla.
> >
> > Vuoi usare la calce perchè è traspirante, inerte, non
> > attecchisce la muffa poi vai ad aggiungere sostanza organica
> > che non è altro che un magnifico menù per le spore fungine?
>
> non ha mica detto che vuole fare una tempera legata a
> caseina o albume d'uovo o colla di gelatina di coniglio.
> E' polivinilacetato. Hai visto tante incollature a vinavil
> ammuffire ?
[cut]
> PErò il discorso sulla traspirazione è vero : la calce di
> suo traspira di più, maggiore la dose di polimeri che
> aggiungi, meno traspirante diventa.

Aggiungerei vinavil solo dove lo sfarinamento darebbe
noia, magari fino a due metri da terra. Per il resto
calce senza niente altro.

Ringrazio tutti per l'attenzione e segnalo
quest'ottimo documento sulla calce e i suoi usi
dell'ufficio urbanistico del comune di Nardò
(pubblicato nell'ambito del Piano del Colore e
dell'Arredo Urbano ) : lì ne usavano e ne usano tanta!

http://urbanistica.nardo.puglia.it/attachments/article/22/Guida%20al%20restauro.pdf

Giampaolo Natali

unread,
Jul 23, 2017, 12:39:21 PM7/23/17
to
Palazzo wrote:
> Il giorno sabato 22 luglio 2017 15:15:59 UTC+2, Soviet_Mario ha scritto:
>> On 21/07/2017 20.08, Giampaolo Natali wrote:
>>> gicop...@gmail.com wrote:
>>>> On Friday, July 21, 2017 at 6:25:27 PM UTC+2, Soviet_Mario
>>>> wrote:
>>>>
> [cut]
>>> Ecco, io NON aggiungerei un bel nulla.
>>>
>>> Vuoi usare la calce perchè è traspirante, inerte, non
>>> attecchisce la muffa poi vai ad aggiungere sostanza organica
>>> che non è altro che un magnifico menù per le spore fungine?
>>
>> non ha mica detto che vuole fare una tempera legata a
>> caseina o albume d'uovo o colla di gelatina di coniglio.
>> E' polivinilacetato. Hai visto tante incollature a vinavil
>> ammuffire ?
> [cut]
>> PErò il discorso sulla traspirazione è vero : la calce di
>> suo traspira di più, maggiore la dose di polimeri che
>> aggiungi, meno traspirante diventa.
>
> Aggiungerei vinavil solo dove lo sfarinamento darebbe
> noia, magari fino a due metri da terra. Per il resto
> calce senza niente altro.

Se sei disposto a spendere allora pittura fino a 2 metri con silicato puro.
Sicuramente non sfarina, ti ci puoi strofinare contro, eventuali macchie le
togli con una spugna umida, ecc. ecc.
Peccato costi un botto :-( :-( :-(



> Ringrazio tutti per l'attenzione e segnalo
> quest'ottimo documento sulla calce e i suoi usi
> dell'ufficio urbanistico del comune di Nardò
> (pubblicato nell'ambito del Piano del Colore e
> dell'Arredo Urbano ) : lì ne usavano e ne usano tanta!
>
> http://urbanistica.nardo.puglia.it/attachments/article/22/Guida%20al%20restauro.pdf

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

0 new messages