Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

bomboletta aria compressa ricaricabile - si può fare?

2,648 views
Skip to first unread message

ramon...@gmail.com

unread,
May 29, 2014, 1:29:35 PM5/29/14
to
salve a tutti,

molto spesso, sia per lavoro che per casa che per il bricolage, mi torna utile utilizzare delle bombolette di aria compressa.

quelel che prendo nei vari brico costicchiano intorno ai 4 euro l'una, a volta anche di più..


ho quindi pensato che poteva tornarmi utile un compressore piccolino, ed ho pensato ad uno di quelli da 6 lt.. da leroy merlin ce n'è uno a 95 euro..

cercando in rete, però, su youtube si trovano decine e decine di video di gente che con i compressori dei frigoriferi si è autocostruito un compressore (per aerografia) e allora mi è venuta in mente una malsana idea:

esiste un modo per ricaricare una bomboletta di aria compressa?

cioè, se prendo il compressore classico, c'è modo di fargli ricaricare una o più bobmolette in modo da spostare quelle che sono più pratiche anche del compressore da 6 lt?

spero mi possiate aiutare.
saluti

Giacobino da Tradate

unread,
May 29, 2014, 1:34:39 PM5/29/14
to
Il 29/05/2014 19.29, ramon...@gmail.com ha scritto:


> esiste un modo per ricaricare una bomboletta di aria compressa?

no

> cio�, se prendo il compressore classico, c'� modo di fargli
> ricaricare una o pi� bobmolette

le bombolette che dici non contiengono aria compressa ma un gas di
petrolio liquefatto che evapora a pressione ambiente. Ecco perche'
scuotendole senti liquido ed ecco perche' hanno una parete cosi' sottile

Caricandola di aria compressa ce ne metti pochissima, perche' non
reggono pochi bar.







--
Guillotin n'avait coup� trop peux

ramon...@gmail.com

unread,
May 29, 2014, 2:10:40 PM5/29/14
to
ok ma a me non è che interessi per forza usare il cage di una bomboletta..

potrebbe andar bene anche una di quelle bombole per fare l'acqua frizzante in casa.. quelle reggono di sicuro di più, ma avrei bisogno di capire se ci si può installare sopra un "coso" che mi consente da una parte di caricare l'aria con il compressore, e dall'altra, quando è carica, usare un ugello per far uscire l'aria..

cioè, quello che mi interessa, non è tanto riciclare chissà cosa e chissà come, ma trovar eun metodo rapido e facile per portarmi dietro 1 o più aggeggi che, così allestiti, diventano dei veri e propri serbatoi portatili di aria compressa

capisci cosa intendo?
rafa
:)

e7o7

unread,
May 29, 2014, 2:11:00 PM5/29/14
to
il Thu, 29 May 2014 10:29:35 -0700 (PDT), ramon...@gmail.com
scrisse:

>salve a tutti,
>
>molto spesso, sia per lavoro che per casa che per il bricolage, mi torna utile utilizzare delle bombolette di aria compressa.
>



su ebay trovi bomboletti ricaricabili

http://www.ebay.it/itm/Bomboletta-ricaricabile-spray-olio-disossidante-vernice-insetticida-lubrificante-/230891615436




e6...@yahoo.it ma cambia il sei in sette

Giacobino da Tradate

unread,
May 29, 2014, 2:32:21 PM5/29/14
to
Il 29/05/2014 20.10, ramon...@gmail.com ha scritto:

> capisci cosa intendo? rafa :)

SI', laboriosamente

Allora comprati una valigia-compressore anche senza bombola, fara'
rumore ma soffiera' come deve.

Se hai gia' il compressore classico, compra una bombolina toroidale da 6
litri ricaricabile da compressore. Sara' in acciaio e reggera'
sicuramente 6 litri x 8 bar = 48 litri di soffiaggio.

ramon...@gmail.com

unread,
May 29, 2014, 2:43:21 PM5/29/14
to
ottima, dovrebbe andar bene

speravo costasse di meno ma almeno adesso so che esiste ;)

ramon...@gmail.com

unread,
May 29, 2014, 2:44:56 PM5/29/14
to
6 lt sono tanti e i compressori senza serbatoio fanno troppo casino..
se li utilizzo a lavoro devono essere silenziosi..


credo che la bomboletta che mi ha consigliato e7 possa andar bene..

non mi apsettavo di spendere tanto, perchè comunque un centello per il compressore da 24 lt partirà, però è una soluzione

;)

Fabbrogiovanni

unread,
May 29, 2014, 3:00:29 PM5/29/14
to

<ramon...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:cd50b8ea-bfb9-46da...@googlegroups.com...

>credo che la bomboletta che mi ha consigliato e7 possa andar bene..

non mi apsettavo di spendere tanto, perch� comunque un centello per il
compressore da 24 lt partir�, per� � una soluzione

;)

0,6 litri a 10 bar sarebbero 6 litri di aria a volume e pressione ambiente.
Come premi il pulsante parte un PSSSssss e la bomboletta � vuota.
Tu chiamala, se vuoi, soluzione:-)

--


Fabbrogiovanni


marcello

unread,
May 29, 2014, 3:01:49 PM5/29/14
to

<ramon...@gmail.com> a �crit dans le message de
news:19373bdf-49e8-4f49...@googlegroups.com...
salve a tutti,

molto spesso, sia per lavoro che per casa che per il bricolage, mi torna
utile utilizzare delle bombolette di aria compressa.

quelel che prendo nei vari brico costicchiano intorno ai 4 euro l'una, a
volta anche di pi�..


...


non � proprio piccolo come una bomboletta, ma � pratico
mi son fatto questo !
http://sp4rrow06.com/comp/3.JPG
lo attacco al compressore da 50L si riempe in 2 secondi
con una carica riesco a gonfiare le 4 ruote dell'auto.
Ciao

Fabbrogiovanni

unread,
May 29, 2014, 3:10:07 PM5/29/14
to

"marcello" <marc...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:lm806m$kho$1...@speranza.aioe.org...

> non � proprio piccolo come una bomboletta, ma � pratico
> mi son fatto questo !
> http://sp4rrow06.com/comp/3.JPG

Voto 10 per i raccordi finali a innesto rapido, sembrano nuovi.
Per� 5 punti li dobbiamo togliere per quel manometro tutto ammaccato.
Un altro punto verr� detratto per il colore verde, che con l'aria compressa
proprio non ci azzecca.
Quindi voto finale 4, sei rimandato a Settembre:-)


--


Fabbrogiovanni


El_Ciula

unread,
May 29, 2014, 3:12:45 PM5/29/14
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALIDemail.it> ha scritto nel messaggio
news:lm80mi$1ci$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

> Per� 5 punti li dobbiamo togliere per quel manometro tutto ammaccato.

Ma tu dimmi se dargli del Coglione non sarebbe davvero un gran complimento!


marcello

unread,
May 29, 2014, 3:14:43 PM5/29/14
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALIDemail.it> a �crit dans le message
de news:lm80mi$1ci$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
:-)
si i raccordi sono nuovi, il manometro � un vecchio recupero, e il colore �
perch�
� il solo barattolo di vernice a ferro che mi rimaneva.

che colore si adegua all'aria compressa ?


marcello

unread,
May 29, 2014, 3:18:27 PM5/29/14
to

"El_Ciula" <notexi...@notexist.it> a �crit dans le message de
news:538786b4$0$20708$5fc...@news.tiscali.it...
sempre furbo da dietro lo schermo eh ?
vieni a dirmelo in faccia che vediamo come ne vieni fuori.

El_Ciula

unread,
May 29, 2014, 3:21:56 PM5/29/14
to

"marcello" <marc...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:lm815s$n30$1...@speranza.aioe.org...
>

>>> Per� 5 punti li dobbiamo togliere per quel manometro tutto ammaccato.
>>
>> Ma tu dimmi se dargli del Coglione non sarebbe davvero un gran
>> complimento!
>>
> sempre furbo da dietro lo schermo eh ?
> vieni a dirmelo in faccia che vediamo come ne vieni fuori.

Allora per prima cosa parlavo del Fabbro, non sai manco vedere cosa uno
quota, seconda cosa VAI A CAGARE.


marcello

unread,
May 29, 2014, 3:23:41 PM5/29/14
to

"El_Ciula" <notexi...@notexist.it> a �crit dans le message de
news:538788db$0$2953$5fc...@news.tiscali.it...
apri pure la strada insieme ai membri della tua famiglia

El_Ciula

unread,
May 29, 2014, 3:26:27 PM5/29/14
to

"marcello" <marc...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:lm81fm$npd$1...@speranza.aioe.org...

>> Allora per prima cosa parlavo del Fabbro, non sai manco vedere cosa uno
>> quota, seconda cosa VAI A CAGARE.
>>
> apri pure la strada insieme ai membri della tua famiglia

Domani avvio la vendemmia.


Boiler

unread,
May 29, 2014, 3:48:55 PM5/29/14
to
On Thu, 29 May 2014 21:14:43 +0200, "marcello" <marc...@tin.it>
wrote:

>che colore si adegua all'aria compressa ?

Il colore del cielo, ovviamente ;-)

Boiler

Valerio Vanni

unread,
May 29, 2014, 3:53:07 PM5/29/14
to
On Thu, 29 May 2014 21:48:55 +0200, Boiler <inv...@chickenkiller.com>
wrote:

>>che colore si adegua all'aria compressa ?
>
>Il colore del cielo, ovviamente ;-)

Spesso i compressori sono rossi, non � il tipico colore del cielo.


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

marcello

unread,
May 29, 2014, 3:54:57 PM5/29/14
to

"Boiler" <inv...@chickenkiller.com> a �crit dans le message de
news:lo3fo9pbtqlhltolo...@4ax.com...
effettivamente visto cosi',
veramente avrei voluto farlo rosso come il compressore
ma visto che rimaneva sto barattolo verde, per non perderlo.
ciao

marcello

unread,
May 29, 2014, 3:56:30 PM5/29/14
to

"Boiler" <inv...@chickenkiller.com> a �crit dans le message de
news:lo3fo9pbtqlhltolo...@4ax.com...
questo in pratica:
http://www.bsmacchine.it/product_info.php?products_id=1768

Boiler

unread,
May 29, 2014, 4:09:34 PM5/29/14
to
On Thu, 29 May 2014 21:53:07 +0200, Valerio Vanni
<valeri...@inwind.it> wrote:

>On Thu, 29 May 2014 21:48:55 +0200, Boiler <inv...@chickenkiller.com>
>wrote:
>
>>>che colore si adegua all'aria compressa ?
>>
>>Il colore del cielo, ovviamente ;-)
>
>Spesso i compressori sono rossi, non � il tipico colore del cielo.

Spesso i compressori VERI sono blu.
http://content.surplex.com/typo3temp/surplex/article/75/30/COMPAIR_L45SR-13A_Schraubenkompressor_753052690940700.jpg

Ad ogni modo quello a cui faceva allusione Giovanni � il colore dei
tubi, che � normato:
http://www.oppo.it/normative/colori-tubi.htm

Boiler

Fabbrogiovanni

unread,
May 29, 2014, 4:47:30 PM5/29/14
to

"marcello" <marc...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:lm80us$mcc$1...@speranza.aioe.org...

>>> mi son fatto questo !
>>> http://sp4rrow06.com/comp/3.JPG
>>
>> Voto 10 per i raccordi finali a innesto rapido, sembrano nuovi.
>> Per� 5 punti li dobbiamo togliere per quel manometro tutto ammaccato.
>> Un altro punto verr� detratto per il colore verde, che con l'aria
>> compressa proprio non ci azzecca.
>> Quindi voto finale 4, sei rimandato a Settembre:-)
>>
>>
> :-)
> si i raccordi sono nuovi, il manometro � un vecchio recupero, e il colore
> � perch�
> � il solo barattolo di vernice a ferro che mi rimaneva.
>
> che colore si adegua all'aria compressa ?

Color del cielo, ovviamente, come gi� confermato da altri:-)
Questo � il mio serbatoio portatile:
http://s4.postimg.org/tt6a590zh/Serbatoio_Portatile.jpg

TUTTO rigorosamente messo insieme con materiali di recupero, e c'� pure il
riduttore di pressione, di nuovo e acquistato non c'� dentro neanche una
vitina.
La bombola, ex GPL, era gi� azzurra , non avendo pittura simile da
riciclare, non ho neanche ritoccato le saldature.

Giace da qualche anno sullo scaffale inutilizzato, dopo averlo provato
all'inizio non ho trovato motivi validi per utilizzarlo:-)


--


Fabbrogiovanni




Valerio Vanni

unread,
May 29, 2014, 7:58:57 PM5/29/14
to
On Thu, 29 May 2014 22:09:34 +0200, Boiler <inv...@chickenkiller.com>
wrote:
Se per "veri" intendi grandi, anche di quelli ne ho visti di svariati
colori, dall'arancione al grigio.

>Ad ogni modo quello a cui faceva allusione Giovanni � il colore dei
>tubi, che � normato:
>http://www.oppo.it/normative/colori-tubi.htm

E' una normativa recente? Anche i tubi li ho visti di vari colori.
Oltre all'azzurro, mi vengono in mente l'arancione e il giallo.

Bernardo Rossi

unread,
May 30, 2014, 3:53:54 AM5/30/14
to
On Fri, 30 May 2014 01:58:57 +0200, Valerio Vanni
<valeri...@inwind.it> wrote:

>E' una normativa recente? Anche i tubi li ho visti di vari colori.

Dice: norma UNI 5634-97 (sostituisce la UNI 5634-65)

Quindi si parla di una norma del 1997 che ne sostituisce una del 1965

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

ramon...@gmail.com

unread,
May 30, 2014, 6:06:15 AM5/30/14
to
ho contattato l'azienda e mi hanno detto che l abomboletta funziona solo pe ri loro liquidi tecnici.. solo aria non andrebbe bene :(

lupino

unread,
May 30, 2014, 10:20:33 AM5/30/14
to

"marcello" <
>> Un altro punto verr� detratto per il colore verde, che con l'aria
>> compressa proprio non ci azzecca.
>> Quindi voto finale 4, sei rimandato a Settembre:-)
>>
>>
> :-)
> si i raccordi sono nuovi, il manometro � un vecchio recupero, e il colore
> � perch�
> � il solo barattolo di vernice a ferro che mi rimaneva.
>
> che colore si adegua all'aria compressa ?
>
Santa Madonna, ma non lo sai che qua sono pi� pignoli di uno scienziato in
un laboratorio di fisica, anche se non combinano un bip.:-)
verde sta benissimo.


lupino

unread,
May 30, 2014, 10:22:50 AM5/30/14
to

"Fabbrogiovanni"
> La bombola, ex GPL, era gi� azzurra , non avendo pittura simile da
> riciclare, non ho neanche ritoccato le saldature.
>
Ma come? con tutto il tempo libero che hai...
voto 4!


e7o7

unread,
May 30, 2014, 10:43:11 AM5/30/14
to
il Fri, 30 May 2014 09:53:54 +0200, Bernardo Rossi <b.r...@tin.it>
scrisse:

>On Fri, 30 May 2014 01:58:57 +0200, Valerio Vanni
><valeri...@inwind.it> wrote:
>
>>E' una normativa recente? Anche i tubi li ho visti di vari colori.
>
>Dice: norma UNI 5634-97 (sostituisce la UNI 5634-65)
>
>Quindi si parla di una norma del 1997 che ne sostituisce una del 1965


pu� essere, del resto se dal 97 ad oggi non hanno inventato nuovi gas
perch� modificarla...

tieni presente che le norme tecniche italiane costano da 0.5 a 1 euro
a pagina

Fabbrogiovanni

unread,
May 30, 2014, 10:52:00 AM5/30/14
to

"lupino" <lupino...@CALDOmail.com> ha scritto nel messaggio
news:lma47p$kjq$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
Uno pu� avere una vita intera di tempo libero, ma se ti manca la pittura
azzurra non hai speranze di finire il lavoro.
Chiedo pertanto che mi venga ripristinata la sufficienza.


--


Fabbrogiovanni


Penultimo

unread,
May 30, 2014, 5:11:10 PM5/30/14
to
ramon...@gmail.com ha pensato forte :
estintore ?
0 new messages