Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

prolungamento pensilina a sbalzo

164 views
Skip to first unread message

mar...@tiscali.it

unread,
Sep 9, 2015, 12:45:36 PM9/9/15
to
Ciao a tutti, volevo far realizzare da un amico il prolungamento del tetto del mio abbaino che non copre tutto il balcone con una struttura in ferro a sbalzo.
Nel senso che lateralmente al tetto dell'abbaino esistente volevo fissare due scatolati da 3 mt 100 x 40 x 2 per un lunghezza di 1,8 mt e poi a sbalzo per i rimanenti 1,2 mt dove verra poi costruita una copertura per prolungare il tetto con copertura in plexiglass. Quindi lo sbalzo non è esagerato però tutta la struttura ed eventuale neve aggiuntiva caricherebbe tutto sui due scatolati.
Chi mi puo aiutare a capire quanto peso sopporta quel tipo di scatolato in punta con uno sbalzo simile.
Grazie.

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 9, 2015, 1:37:46 PM9/9/15
to
mar...@tiscali.it ha pensato forte :
Diamo per scontato che il fissaggio sarà valido e che la parte abbaino
sia in grado di resistere al ribaltamento.

Provo a rispondere semplicemente alla domanda, sempre che ho capito
bene, non mi interessa cosa c'è dietro, facciamo finta che vedo una
trave a sbalzo, solidamente incastrata, lunga 120 cm.

In punta ci puoi appendere kg. 181.
Però il tuo caso è diverso, la neve non si mette tutta in punta, ma si
distribuisce uniformemente.
Quindi possiamo raddoppiare la portata, passiamo a kg. 362 per ogni
tubolare.

Se non bastassero, perchè i mq. sono tanti, possiamo utilizzare la
stessa sezione, 100 x 40, ma spessore 3 mm.
Avremmo a disposizione 522 chili per ogni tubolare.

PS: da queste portate i veri ingegneri deducono il peso proprio della
struttura, poi tengono conto della spinta del vento in base
all'inclinazione, applicano altri coefficienti a secondo che la
struttura è stata posata in luna calante o crescente, ecc. ecc.

I fabbri invece tendono a semplificare, sappiamo che c'è un ampio
margine prima di arrivare a un vero e proprio crollo:-)

--
Fabbrogiovanni

mar...@tiscali.it

unread,
Sep 9, 2015, 4:26:35 PM9/9/15
to
Grazie per la risposta, chiedevo in punta per avere un riferimento di peso massimo, ma naturalmente la portata di peso totale è piu utile. Quindi se ho capito bene, mi stai dicendo che ogni trave, che preciso essere in ferro e non in acciaio, puo sopportare, distribuito uniformemente un peso di 362 kg per un totale di 724 kg sui 2 scatolati?.
Ti chiedo tutte queste spigazioni per essere sicuro di non incorrere in danni irreparabili. Ho calcolato all'incirca che il peso della struttura sui due scatolati comprensivo di pannelli di plexiglass è all'incirca di 200kg piu 30 cm di neve che sono all'incirca 1 metro cubo per un peso di altri 100 kg per un totale di 300 kg. Se il tuo calcolo è corretto sono ampliamente sovradimensionato.
Cosa dici?

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 9, 2015, 6:48:29 PM9/9/15
to
Sembra che mar...@tiscali.it abbia detto :
> Grazie per la risposta, chiedevo in punta per avere un riferimento di peso
> massimo, ma naturalmente la portata di peso totale è piu utile. Quindi se ho
> capito bene, mi stai dicendo che ogni trave, che preciso essere in ferro e
> non in acciaio,

Il tubolare che andrai a comprare non è ferro, è acciaio (dolce:-)

> puo sopportare, distribuito uniformemente un peso di 362 kg
> per un totale di 724 kg sui 2 scatolati?.

Confermo il 724 sulle due travi, a patto che sia veramente
uniformemente distribuito.

> Ti chiedo tutte queste spigazioni
> per essere sicuro di non incorrere in danni irreparabili.

Mi assumo la piena responsabilità (morale) di quanto affermo.
Nel malaugurato caso di danni irreparabili la mia responsabilità civile
e finanziaria sarà proporzionale a quanto hai pagato per la consulenza.

> Ho calcolato
> all'incirca che il peso della struttura sui due scatolati comprensivo di
> pannelli di plexiglass è all'incirca di 200kg piu 30 cm di neve che sono
> all'incirca 1 metro cubo per un peso di altri 100 kg per un totale di 300 kg.
> Se il tuo calcolo è corretto sono ampliamente sovradimensionato. Cosa dici?

Direi di si, ci stiamo dentro comodi.
Toglimi una curiosità: una tettoia di 3 mq (contiamo solo la parte a
sbalzo) fatta con due tubolari lunghi 120 cm, qualche traversa e un po'
di plexiglass come arriva a pesare 200 kg?

--
Fabbrogiovanni

Cristiano Grilli

unread,
Sep 9, 2015, 7:24:45 PM9/9/15
to
con la neve, forse...
posso suggerire almeno di usare tubolari zincati a caldo ?
Av Salùt.
:)

mar...@tiscali.it

unread,
Sep 10, 2015, 4:16:44 AM9/10/15
to
Come avrai capito, il mio mestiere è un altro,
credo che il peso della struttura sia inferiore
ma mi sono tenuto molto largo, e pur in questa
condizione sembra che ci stiamo ampliamente dentro.
Grazie per la spiegazione ero convinto che gli scatolati
fossero in ferro e non in acciaio dolce.

Ti mando la mia mail in modo che mi puoi
mandare la fattura per la consulenza
bubus...@fregatura.it ;)

mar...@tiscali.it

unread,
Sep 10, 2015, 4:19:23 AM9/10/15
to
Dimenticavo, perchè tubolari zincati a caldo?

CalceSeba

unread,
Sep 10, 2015, 4:26:46 AM9/10/15
to
Fabbrogiovanni il 10/09/2015 mi ha raccontato che:
> [...]
> Toglimi una curiosità: una tettoia di 3 mq (contiamo solo la parte a sbalzo)
> fatta con due tubolari lunghi 120 cm, qualche traversa e un po' di plexiglass
> come arriva a pesare 200 kg?

E' compreso il peso dell'installatore ;-)

Saluti, Seba

BArrYZ

unread,
Sep 10, 2015, 5:01:23 AM9/10/15
to
mar...@tiscali.it ha scritto il 10/09/2015 alle 10:19:

> Dimenticavo, perchè tubolari zincati a caldo?

Per la (inevitabile) ruggine che ti costringera' a fare una
(pallosissima) manutenzione ogni x anni nel caso di ferro (ok,
chiamiamolo acciaio) non zincato.

--
BArrYZ

Cristiano Grilli

unread,
Sep 10, 2015, 12:26:32 PM9/10/15
to
esattamente. non sperare che un tubolare in ferro nero eviti di arrugginirsi, per quanto di alto spessore. ciao.

mar...@tiscali.it

unread,
Sep 10, 2015, 12:40:08 PM9/10/15
to
So che adesso con il dicorso della ruggine tutti mi daranno contro,
ma sinceramente la ruggine era proprio l'ultimissimo dei miei problemi,
perchè è risaputo che tutte le strutture metaliche poste all'esterno
sono soggette alla corrosione dalla ruggine e hanno bisogno di continua manutenzione, ma è inevitabile.
Byyyy

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 10, 2015, 2:42:05 PM9/10/15
to
Scriveva mar...@tiscali.it giovedì, 10/09/2015:
Sono dieci anni che finisce sempre così.
Da domani le consulenze si pagheranno anticipate.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 10, 2015, 2:43:15 PM9/10/15
to
>> Toglimi una curiosità: una tettoia di 3 mq (contiamo solo la parte a
>> sbalzo) fatta con due tubolari lunghi 120 cm, qualche traversa e un po' di
>> plexiglass come arriva a pesare 200 kg?

> E' compreso il peso dell'installatore ;-)

> Saluti, Seba

Calma, ragioniamo.
L'installatore ci salirà quando non c'è neve, per cui non puoi
assommare i due carichi.

--
Fabbrogiovanni

CalceSeba

unread,
Sep 10, 2015, 2:49:27 PM9/10/15
to
Fabbrogiovanni il 10/09/2015 mi ha raccontato che:
Ma va' che era solo una battuta :-)

Saluti, Seba

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 10, 2015, 2:50:28 PM9/10/15
to
Il 10/09/2015, CalceSeba ha detto :
Anche la mia:-)

--
Fabbrogiovanni

CalceSeba

unread,
Sep 10, 2015, 2:52:24 PM9/10/15
to
Sagace :-)

Saluti, Seba

mar...@tiscali.it

unread,
Sep 10, 2015, 5:06:50 PM9/10/15
to

> >>> Calma, ragioniamo.
> >>> L'installatore ci salirà quando non c'è neve, per cui non puoi assommare i
> >>> due carichi.
> >
> >> Ma va' che era solo una battuta :-)
> >
> >> Saluti, Seba
> >
> > Anche la mia:-)
>
> Sagace :-)
>
> Saluti, Seba

Maaaaa, qual'e il peso dell'istallatore? Prima e dopo pranzo? E se a fatto cacchina la mattina..........

CalceSeba

unread,
Sep 11, 2015, 11:59:36 AM9/11/15
to
mar...@tiscali.it il 10/09/2015 mi ha raccontato che:
Va sempre considerato il caso peggiore. Installatore che ha dovuto
interrompere il lavoro (due viti mancanti sul plexiglass, niente di
che) il 23 Dicembre per improvvisa nevicata, sotto tua pressione: "Per
carità per carità, vieni giù di lì, che non succeda una disgrazia con
'sto tempo!".
Non smette di nevicare per giorni, ma lui, stacanovista, ti telefona il
31 Dicembre: "No, prima dell'anno nuovo questa tettoia deve essere
finita!". Così, costipato dai lauti pranzi delle festività, sale sulla
tettoia (che nel frattempo ha accumulato ben 30cm di neve) per mettere
le due ultime viti. Insieme al figlioletto, che è a casa per le vacanze
natalizie e deve "imparare il mestiere".

;-P

Saluti, Seba

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2015, 12:36:48 PM9/11/15
to
>> Maaaaa, qual'e il peso dell'istallatore? Prima e dopo pranzo? E se a fatto
>> cacchina la mattina..........


> Va sempre considerato il caso peggiore. Installatore che ha dovuto
> interrompere il lavoro (due viti mancanti sul plexiglass, niente di che) il
> 23 Dicembre per improvvisa nevicata, sotto tua pressione: "Per carità per
> carità, vieni giù di lì, che non succeda una disgrazia con 'sto tempo!".
> Non smette di nevicare per giorni, ma lui, stacanovista, ti telefona il 31
> Dicembre: "No, prima dell'anno nuovo questa tettoia deve essere finita!".
> Così, costipato dai lauti pranzi delle festività, sale sulla tettoia (che nel
> frattempo ha accumulato ben 30cm di neve) per mettere le due ultime viti.
> Insieme al figlioletto, che è a casa per le vacanze natalizie e deve
> "imparare il mestiere".

> ;-P

Sembra un capitolo da aggiungere al libro "Cuore" :-)

--
Fabbrogiovanni
0 new messages