ma anche graffiando sia il lato positivo e il
negatico con cacciavite o carta vetra lo stagno
NON si salda...che cavolo di materiale usano
come contenitore di set pile ?
quindi NOn c'e modo di saldarle a un circuito
stamapto a 2 fili ? idee ?grazie
> quindi NOn c'e modo di saldarle a un circuito
> stamapto a 2 fili ? idee ?grazie
Se non hai problemi di spazio, prendi un portapile per CR20xx e salda a
quello, altrimenti prendi le versioni con giᅵ i terminali saltati, che
ti tolgono il problema.
> A parte che sono a rischio esplosione,
Mi sono sempre chiesto che tipo di esplosione?
Tipo miccetta, raudo, bomba H o cosa?
Ciao e grazie
Per le CR2032 direi che "miccetta" ci si avvicina parecchio.
Ma respirarsi quello che c'ᅵ dentro quando succede non credo sia
salutare :-)
Ovvio, la mia era solo curiosit�, grazie.
Ciao
> negatico con cacciavite o carta vetra lo stagno
> NON si salda...che cavolo di materiale usano
> come contenitore di set pile ?
Il punto non e' il materiale... e' che dovresti scaldarlo a
sufficienza per farci attaccare lo stagno... e se lo scaldi a
sufficienza hai bollito la pila.
> quindi NOn c'e modo di saldarle a un circuito
> stamapto a 2 fili ?
I portapile esistono apposta...
cia'
Max
Fanno un bel botto, si aprono in due pezzi che vengono proiettati con
una certa energia.
Io ho provato a metterne una esaurita sul fornello di casa ... poi sono
scappato (furbacchione) perchᅵ mi serviva un dischetto di metallo di
quelle dimensioni.
Dal rumore direi che un dischetto ha picchiato sul soffitto.
Hai provato con una goccia di acido cloridrico?
Altrimenti googla "spot welder battery" e troverai ennemila progetti
tipo http://www.philpem.me.uk/elec/welder/ ... che ᅵ come si dovrebbe
fare anche sulle NiMh e/o Litio per saldarci dei terminali.
Definisci "fissare con una goccia di stagno" :-)
> Io ho provato a metterne una esaurita sul fornello di casa ... poi sono
> scappato (furbacchione) perch� mi serviva un dischetto di metallo di
> quelle dimensioni.
> Dal rumore direi che un dischetto ha picchiato sul soffitto.
tu sei PAZZO !!!
Bastava "Sbucciare" 1 comune pila AAA o AA lavorando con PINZETTA e
CACCIAVITE (di piccole dimensioni) per avere tutti i dischetti di metallo
che vuoi ....
(se ti servono 8 pilette 932 invece basta sbucciare 1 pila 23A da 12v)
in pratica si tratta di togliere la copertura metallica esterna agendo nel
punto in cui i due lembi del cilindo in metall odella pila combaciano ...
1 dischetto di metallo te lo procuri anche usando la testa di 1 PUNES.....
Ma mettere sul fuoco 1 batteria .... mi pare la Cazzata dell'anno.... !!!
In ultimo: il dischetto lo hai recuperato... o -come penso- la batteria si
e' sbrindellata in pezzi sporchi e non utilizzabili ??
su YOUTUBE e' pieno di tizi che saldano batterie.... e dei metodi che usano
....
Attacca i poli della batteria alle linguette dell'utilizzatore....
(telecomando o altro)
problemi nn credo ce ne siano, basta essere veloci nell'operazione per
scaldare il meno possibile la pila....
E l'effetto di questa operazione, oltre a quello di rendere una palla
l'operazione di sostituzione, quale sarebbe... ?
>Attacca i poli della batteria alle linguette dell'utilizzatore....
>(telecomando o altro)
Non mi e' chiaro a cosa dovrebbe servire
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
Perchᅵ si tratta di un lavoro di un minuto.
> In ultimo: il dischetto lo hai recuperato... o -come penso- la batteria si
> e' sbrindellata in pezzi sporchi e non utilizzabili ??
Stai scherzando ... era perfetto e lucido.
La pila era una CR2032 grossa come una moneta da 2 euro circa.
>La pila era una CR2032 grossa come una moneta da 2 euro circa.
La misura la dice la sigla stessa:
20: diametro 20 mm
32: spessore 3,2 mm
Mai capitato che devi "Sbattere" il telecomando perche' le pile dentro non
fanno contatto ??
Mai capitato che lo sportellino di tale telecomando viene tenuto chiuso da 1
paio di giri di nastro e quindi e' scomodo smanettare con le pile ??
Mai capitato evidentemente.......
>Mai capitato evidentemente.......
Confermo, queste cose non mi sono mai capitate.
>> Ma mettere sul fuoco 1 batteria .... mi pare la Cazzata dell'anno.... !!!
>
> Perch� si tratta di un lavoro di un minuto.
>
perche' se ci mettevi 1 ora non era una cazzata ??
Che', le cazzate ora si misurano a Tempo ??
>> In ultimo: il dischetto lo hai recuperato... o -come penso- la batteria
>> si
>> e' sbrindellata in pezzi sporchi e non utilizzabili ??
>
> Stai scherzando ... era perfetto e lucido.
> La pila era una CR2032 grossa come una moneta da 2 euro circa.
Va beh.... se sei contento tu di aver sparso materiale parecchio inquinante
e forse cancerogeno, nella cucina di casa tua dove presumibilmente traffichi
anche Con il Cibo .... CHI SONO IO PER CONTRADDIRTI ??
Ho qui in mano una 2032 ..... di cui ultimamente ho comprato 1 pacco da 20
pezzi su 1 Sito Cinese per ca 3 euro si costo....
o sono coglione io o non e' lontanamente paragonabile ad 1 moneta 2 euro
.... forse 20 centesimi (ma non ne una sottomano .. .di moneta)
Cmq e' corretto che le sigle indichino il diametro (20) e lo spessore (3,2)
...
cosi avremo le 2016 le 2022 ... ecc ecc ecc...
> Mai capitato che devi "Sbattere" il telecomando perche' le pile dentro non
> fanno contatto ??
Se non fanno contatto ci sarᅵ ben un motivo, e non ᅵ certo meccanico.
Apri il telecomando, disossida/pulisci/ripristina le molle dei contatti
e le batterie faranno contatto per altri 5 anni. Se lo "sbatti" ci credo
che poi spacchi lo sportello.
> Mai capitato che lo sportellino di tale telecomando viene tenuto chiuso da 1
> paio di giri di nastro e quindi e' scomodo smanettare con le pile ??
Se si rompe il gancio dello sportello, basta una piccola vite
autofilettante da plastica nel posto giusto, senza impiastrare di colla
il telecomando.
> Mai capitato evidentemente.......
No. Non ho l'abitudine di piantare i chiodi nel cemento usando il
telecomando del TV...
Se ᅵ per questo in cucina uso anche l'ossido di diidrogeno ...
> Se ᅵ per questo in cucina uso anche l'ossido di diidrogeno ...
PAZZO!!!! Con tutti i danni che provoca!!!!
Eh! Lo so ... non vorrei che la sua alta concentrazione nei mari di
tutto il mondo sia colpa anche mia e di altri incoscienti come me ...
>o sono coglione io o non e' lontanamente paragonabile ad 1 moneta 2 euro
>.... forse 20 centesimi (ma non ne una sottomano .. .di moneta)
Qui ci sono le misure delle monete
http://euro.raddos.de/italiano/monete.php
> Eh! Lo so ... non vorrei che la sua alta concentrazione nei mari di tutto
> il mondo sia colpa anche mia e di altri incoscienti come me ...
Cavoli, non sapevo che fosse cos� pericoloso:
"Il diidrogeno monossido si trova praticamente ovunque.
E' una sostanza che si trova anche nei poli, nei nostri fiumi, laghi e nella
pioggia acida.
Forti esposizioni al DHMO causano morte certa"
--
Fabbrogiovanni
questo non mi pare cancerogeno ... al contrario delle SKIFEZZE certamente
contenute in 1 pila e che tu hai "sapientemente" VAPORIZZATO in Casa
tua..... ;))
>Forti esposizioni al DHMO causano morte certa"
Soprattutto respirarlo e' pericolosissimo.
Mi fai venire il dubbio che non fosse una pila al litio ... ma al
plutonio ...
che dire: a occhio ci ho azzeccato .... anche se lam isura che + si avvinia
pare essere il 10 cent....
a me gia' mi "puzza" il contenuto delle normali pile zinco carbone..... e
con cui mi sono impiastricciato le mani...
in anni lontani, quando ero giovane, curioso e anche 1 po.... Coglione.....
insomma io la roba che c'e' nella pile la lascerei stare.... se
possibile.....
Invece, non ci crederete, sembra che i pesci lo tollerino benissimo!
--
Gianluca