altre soluzioni?
il fill and fix della fisher potrebbe andare?
vate suggerimenti su altri tipi di "tasselli chimici"?
devo mettere 14 viti quindi non vorrei che
la resina si asciughi in 2 secondi
impedendomi di fissare la
vite.c'è questo rischio?
grazie
>devo appendere una mensola "a scomparsa"
>il fill and fix della fisher potrebbe andare?
Non conosco questo prodotto.
>suggerimenti su altri tipi di "tasselli chimici"?
Fischer FIP 300 o prodotto analogo anche di altra marca.
Con una cartuccia (la pistola per il silicone la dovresti già avere:-) fai
tutto.
>devo mettere 14 viti
All'inizio hai detto UNA mensola, da dove saltano fuori le 14 viti?
>quindi non vorrei che
>la resina si asciughi in 2 secondi
>impedendomi di fissare la
>vite.c'è questo rischio?
Con la temperatura attuale direi che TRE minuti ce li hai tutti.
Se pensi che non bastino suddividi in più tranches.
Fra una e la successiva sviterai la punta miscelatrice, la butterai via e ne
avviterai una nuova.
--
Fabbrogiovanni
è una mensola a scomparsa, ha quindi un'unica barra
da fissare al muro con due tubi che escono e
regogno la mensoal. di norma 10 buchi, ne ho fatti
altri 4 sperando che reggesse di più...
devo quindi anche fissare le 14 viti praticamente contemporaneamente
(nel senso che dovrò: riempire i buchi; adagiare sopra la barra;
fissare le viti...ecco 3 minut mi sembrano pochi..
il prodotto che ho segnalato (da quanto riportato da fisher) sembra
renda possibile avvitare e svitare...
quindi che dite?
grazie
> All'inizio hai detto UNA mensola, da dove saltano fuori le 14 viti?
č una mensola a scomparsa, ha quindi un'unica barra
da fissare al muro con due tubi che escono e
regogno la mensoal. di norma 10 buchi, ne ho fatti
altri 4 sperando che reggesse di piů...
devo quindi anche fissare le 14 viti praticamente contemporaneamente
(nel senso che dovrň: riempire i buchi; adagiare sopra la barra;
fissare le viti...ecco 3 minut mi sembrano pochi..
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Vediamo se ho capito bene.
Abbiamo questa barra con 14 fori, dalla quale spuntano i due spuntoni in cui
infileremo la mensola.
Quindi la mensola possiamo lasciarla da parte, come parte iniziale del
lavoro ci interessa fissare la barra, giusto?
Dopo aver provato a secco che fori nel muro e fori nella barra
corrispondono prendiamo la pistola e iniettiamo la resina nei 14 buchi:
abbiamo speso 60"
Ce ne rimangono 120.
Ora appoggiamo la barra al muro e infiliamo le 14 viti, spingendole dentro
come fossero supposte.
120 / 14 = 8 secondi a vite.
Secondo me rimane il tempo, fra una e l'altra, di grattarsi il naso o
qualsiasi altra cosa ti scappa che prude:-)
Aggiungo: i 3 minuti non sono tassativi fiscali e al 181° secondo č tutto
duro, magari qualche mezzo minuto in piů ce l'abbiamo.
Se ancora non ti senti sicuro:
Iniettiamo la resina solo per due viti, fissiamo la barra, tanto č leggera e
due viti basteranno.
Dopo un quarto d'ora inietteremo al resina attraverso i buchi della barra e
infileremo l erestanti viti.
--
Fabbrogiovanni
> Dopo aver provato a secco che fori nel muro e fori nella barra
> corrispondono prendiamo la pistola e iniettiamo la resina nei 14 buchi:
> abbiamo speso 60"
> Ce ne rimangono 120.
> Ora appoggiamo la barra al muro e infiliamo le 14 viti, spingendole dentro
> come fossero supposte.
> 120 / 14 = 8 secondi a vite.
> Secondo me rimane il tempo, fra una e l'altra, di grattarsi il naso o
> qualsiasi altra cosa ti scappa che prude:-)
> Aggiungo: i 3 minuti non sono tassativi fiscali e al 181° secondo č tutto
> duro, magari qualche mezzo minuto in piů ce l'abbiamo.
Se tenesse in frigo la cartuccia mezza giornata prima di adoperarla secondo
me i minuti divenatano anche 15. Io ho fatto cosě, non ho cronometrato ma la
presa č avvenuta ben dopo 10 minuti.
David.
> Se tenesse in frigo la cartuccia mezza giornata prima di adoperarla
> secondo me i minuti divenatano anche 15. Io ho fatto così, non ho
> cronometrato ma la presa è avvenuta ben dopo 10 minuti.
Si può fare.
Il rovescio della medaglia: dovrà star lì più tempo a tenere ferma la barra
in attesa che la resina tiri.
--
Fabbrogiovanni
domando...
se il freddo fa aumentare i minuti che servono all'indurimento ...
una volta messe le viti se si scalda con un fono si accellera il tempo di
tiraggio?
se si allora basta chiedere a qualcuno di tenere una mano sulla barra per
scaldare il tutto per pochi minuti.
ciao pelmo
> domando...
> se il freddo fa aumentare i minuti che servono all'indurimento ...
> una volta messe le viti se si scalda con un fono si accellera il tempo di
> tiraggio?
>
> se si allora basta chiedere a qualcuno di tenere una mano sulla barra per
> scaldare il tutto per pochi minuti.
I tempi di indurimento, di solito riportati anche sulla cartuccai, variano a
seconda della temperatura ambiente e temperatura del muro.
Si va da pochissimi minuti se sto fissando un'inferriata sotto il solleone a
mezz'ora se lo stesso lavoro lo faccio in una giornata gelida di Gennaio.
Scaldare la vite porterà a un indurimento accelerato intorno ad essa ma il
calore non si propaga velocemente e uniformemente tutto intorno.
Dubito che otterremmo qualche vantaggio.
--
Fabbrogiovanni
>Dopo aver provato a secco che fori nel muro e fori nella barra
>corrispondono prendiamo la pistola e iniettiamo la resina nei 14 buchi:
>abbiamo speso 60"
Ricordo all'amico che i fori devono essere puliti BENE soffiando fuori
la polvere, prima di metterci la resina.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
Giulia