Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[Rasaerba] Motore irregolare nel funzionamento

3,064 views
Skip to first unread message

Paolo

unread,
Apr 23, 2010, 8:07:18 AM4/23/10
to
Con l'inizio della stagione l'ho riesumato.
Il primo taglio è andato come un orologio, al secondo taglio presenta
il seguente malfunzionamento.
Si avvia sempre al primo colpo ma durante il taglio tenda a spegnersi
per poi riprendere i giri con una sequenza ritmata e regolare.
Non si spegne mai in realtà ma ogni tot metri, sempre uguali, sta per
spegnersi per poi prendere repentinamente vigore.
Usa benzina verde, e' a trazione e il difetto non si presenta se lo
lascio fermo sul posto col motore acceso (o almeno così mi sembra).

Prima che vi scervelliate in diagnosi ditemi se vi servono altre info o
se ci sono altre prove che posso fare...


Albe V°

unread,
Apr 23, 2010, 8:16:47 AM4/23/10
to
Il 23/04/2010, Paolo ha detto :

Solleva le ruote motrici e falle girare a vuoto.
Se c'è qualcosa che non va nella trasmissione del moto da motore a
ruote, il problema si presenta con la stessa regolarità.

Alberto


marco-a75

unread,
Apr 23, 2010, 8:21:26 AM4/23/10
to


Non è che hai rabboccato l' olio?

Ciao

Paolo

unread,
Apr 23, 2010, 8:34:06 AM4/23/10
to
Paolo scriveva il 23/04/2010 :

@ Albe V°
ok, posso fare la prova che chiedi

@marco-a75
no, nessun rabbocco


Francesca detta Checa

unread,
Apr 23, 2010, 8:41:06 AM4/23/10
to

"Paolo" <p4...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:W3gAn.49937$Ua....@twister2.libero.it...

Il "difetto" può essere doppio... ;-(

Regolatore di giri:

Ogni motore di Rasaerba porta al suo interno un regolatore di giri
centrifugo (tipo Regolatore di Watt) che al "diminuire" di giri... accelera
e all'aunento... rallenta.

Sono regolatori "molto" semplici e possono (anche) andare in "risonanza"...
ovvero.. accelerano... rallentano... accelerano e così via.

Lo stesso regolatore, se montato su un gruppo elettrogeno, è molto più
stabile e sensibile MA è "ammortizzato" a pressione d'olio.

Nel tuo caso, se da "fermo" (senza trazione) non presenta detto difetto...
allora "dovrebbe" essere sulla "trazione"....

Generalmente esistono "più" tipi e versioni di concetto di trazione...
bisognerebbe vedere caso per caso...

Il difetto, se "ciclico", potrebbe essere dovuto ad "un dente" di un
ingranaggio che si "inceppa" provocando un maggiore assorbimento di potenza
e "inserendo" il regolatore automatico.

Poi ci potrebbe essere "qualcosa altro" ma così a distanza non è favile
poterlo.... diagnosticare.

Ciao.


Maria Stella

unread,
Apr 23, 2010, 1:20:56 PM4/23/10
to

> Solleva le ruote motrici e falle girare a vuoto.
> Se c'è qualcosa che non va nella trasmissione del moto da motore a ruote,
> il problema si presenta con la stessa regolarità.
>
> Alberto
>
>

no il meccanismo di avanzamento non ha la capacità di bloccare il motore


Cris.

unread,
Apr 23, 2010, 2:53:20 PM4/23/10
to
Il serbatoio lo hai controllato?
Non è che magari c'è qualcosa che ostruisce il tubicino che porta la
benzina al carburatore?

Ho visto la stessa cosa su un trattorino rasaerba, al minimo funzionava,
sotto sforzo invece stessi sintomi.
Una volta svuotato il serbatoio è uscito una specie di melma verdastra
che non so da dove arrivasse.

Francesca detta Checa

unread,
Apr 23, 2010, 2:58:54 PM4/23/10
to

"Cris." <junkma...@NIENTEMONNEZZAlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:hqsqb1$m7g$1...@tdi.cu.mi.it...


"Benzina" verde TaGliana di merda....


Paolo

unread,
Apr 24, 2010, 12:35:29 AM4/24/10
to
Scriveva Francesca detta Checa venerdì, 23/04/2010:

>>>
>> Il serbatoio lo hai controllato?
>> Non è che magari c'è qualcosa che ostruisce il tubicino che porta la
>> benzina al carburatore?
>>
>> Ho visto la stessa cosa su un trattorino rasaerba, al minimo funzionava,
>> sotto sforzo invece stessi sintomi.
>> Una volta svuotato il serbatoio è uscito una specie di melma verdastra che
>> non so da dove arrivasse.
>
>
> "Benzina" verde TaGliana di merda....

Ecco, questo "poesse"...
in effetti ho riempito con benzina verde che è rimasta nella tanica per
i mesi invernali.


marco-a75

unread,
Apr 24, 2010, 3:11:40 AM4/24/10
to


allora: c'è chi dice che dopo qualche mese la verde non va più bene e
forse c'è una base di verità.
Io ti posso dire che ho messo in moto motori dopo più di un anno con la
benzina nel serbatoio e non ho avuto problemi.
Comincia magari a finire la benzina che c'è e fare in pieno con benzina
fresca poi vediamo.

ciao

Francesca detta Checa

unread,
Apr 24, 2010, 5:49:22 AM4/24/10
to

"Paolo" <p4...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:lyuAn.50144$Ua....@twister2.libero.it...
> Scriveva Francesca detta Checa venerdě, 23/04/2010:

>>>>
>>> Il serbatoio lo hai controllato?
>>> Non č che magari c'č qualcosa che ostruisce il tubicino che porta la
>>> benzina al carburatore?
>>>
>>> Ho visto la stessa cosa su un trattorino rasaerba, al minimo funzionava,
>>> sotto sforzo invece stessi sintomi.
>>> Una volta svuotato il serbatoio č uscito una specie di melma verdastra
>>> che non so da dove arrivasse.
>>
>>
>> "Benzina" verde TaGliana di merda....
>
> Ecco, questo "poesse"...
> in effetti ho riempito con benzina verde che č rimasta nella tanica per i
> mesi invernali.
>
>

MA NON hai "annusato" la PUZZA?

La "Verde" NON č "Bemzina" nen senso "tecnico" conosciuto.... ottenuta dalla
"classica" Raffinazione del Petrolio...

MA č un "PASTON" ottenuto "mescolando" svariate percentuali di "questo" e di
"quello" con caratteristiche "completamente" diverse e (talvolta)
uncompatibili tra loro!

Un'effetto "deleterio" della Verde TaGliana č la "STRATIFICAZIONE"...

Se la lasci "riposare".... i vari componenti si depositano in vari strati,
separtati tra loro, dipendendenti dal loro componente... peso specifico e
varatteristiche vomplessive....

"Agitare prima dell'uso".... si dice per i composti chimici!

Inoltre la parte "migliore" č purtroppo quella "piů volatile" e, guardacaso,
č la prima a... sparire...

Alcuni dei "componenti" sono "contrari" alla Gomma classica e la "sciolgono"
materialmente!

Se "osservi" il fondo della vaschetta di un carburatore a galleggiante... a
benzina completamente "evaporata" per vecchiaia.... trovi uno strato di
"Loctite" nera che riuscirai a togliere solo "grattando"!

Qualcuno qui ha smontato un "Carburatore a menbrana" fermoto l'anno
precedente con benzina dentro?

Anrŕ trovato SENZA ALTRO le Membrame RIGIDE ED INDURITE (Bachelizzate).

Le Membrane sono fatte di un materiale "estremamente" elastico e
flessibile... visto che devono "flettere" al ritmo di 6.000 volte al minuto
(e piů... anche10.000!).

Le "Valvole" a Linguetta" (od a Unghia) si devono aprire alla "leggerissuma"
despressione di Aspirazione 100 volte al secondo (0.01 cec) MA nel tempo
complessico 0.005 secondi (mezza giro per aspirazione e l'altro mezzo per lo
scoppio)...

Da cosě a peggio... ;-(


Massimo

unread,
Apr 24, 2010, 7:05:51 AM4/24/10
to

> Ecco, questo "poesse"...
> in effetti ho riempito con benzina verde che è rimasta nella tanica per i
> mesi invernali.

La benzina, rosso o verde, super o normale, è un composto organico.
Col tempo degrada e va in "putrefazione"

Ciao
Massimo


tittopower

unread,
Apr 25, 2010, 2:13:53 PM4/25/10
to
Ho avuto un problema simile al tuo sul tagliaerba 2 anni fa...allora
credo avesse già piu di 10 anni nei quali aveva sempre funzionato bene.
E' stato sufficiente sostituire le guarnizioni del carburatore...se hai
un briggs la trovi dal ferramenta per pochi euri.
PS. Non ho mai svuotato benzina verde da nessuno dei miei attrezzi e
finora non ho mai avuto problemi.

Paolo

unread,
May 3, 2010, 3:17:24 AM5/3/10
to
Eccomi...scusate il ritardo.
Son riuscito finalmente a fare delle prove. Inannzitutto mi sbagliavo e
il funzionamento irregolare ma ritmico (cadenzato, sequenziato,
intervallato...non so come dire) lo fa anche a macchina ferma sul posto
e a qualsiase regime di giri (regolati con apposita leva).
Ho smontato il tubo serbatoio-carburatore, ho pulito la vaschetta
carburatore, soffiato il filtro-aria e serrato le viti del carburatore.
Precauzuione inutile visto che non c'erano residui di sporco.

Non ho ancora procurato la benzina nuova, ma in settimana si
preannunzia il prox taglio, pioggia permettendo, per cui farᅵ anche qs.
prova...temo che non sia quello...e mi sa che tittopower ha indicato la
soluzione esatta...vi aggiornerᅵ...


0 new messages