Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

lavatrice cestello sganciato

2,535 views
Skip to first unread message

Gene

unread,
Dec 30, 2011, 5:25:11 AM12/30/11
to
Lavatrice Zerowatt 33cm, durante il lavaggio si č sentito un forte colpo,
risultato il cestello interno non č piů stabile, nel senso che se lo giro a
mano gira libero ma si sente che tocca da qualche parte, sembra che sia
decentrato, sicuramente non č stabile e attaccato come quando funzionava
bene. Ho aperto il pannello posteriore e sembra tutto ok, potrei smontare il
bullone e vedere se č un problema di cuscinetto sperando sia quello...

Cordy

unread,
Dec 30, 2011, 11:31:28 AM12/30/11
to
Togli il coperchio (sopra): quasi sicuramente uno dei molloni che
reggono vasca, cestello e motore s'č sganciato o spezzato. Con poco
risolvi... ;)

Una volta verificato il sopra, controlla anche il sotto: che i freni (di
solito pistoni idraulici, ma a volte semplici freni su alette) siano
correttamente funzionanti. Basta appoggiare su un fianco la lavatrice.
Terminata l'ispezione, rimetterai il coperchio... verificando di non
aver sganciato un'altra volta la molla...

Gene

unread,
Dec 30, 2011, 2:20:29 PM12/30/11
to

"Cordy" <stefano...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4efde760$0$16658$5fc...@news.tiscali.it...
> Il 30/12/2011 11:25, Gene ha scritto:
>> Lavatrice Zerowatt 33cm, durante il lavaggio si è sentito un forte
>> colpo, risultato il cestello interno non è più stabile, nel senso che se
>> lo giro a mano gira libero ma si sente che tocca da qualche parte,
>> sembra che sia decentrato, sicuramente non è stabile e attaccato come
>> quando funzionava bene. Ho aperto il pannello posteriore e sembra tutto
>> ok, potrei smontare il bullone e vedere se è un problema di cuscinetto
>> sperando sia quello...
>
> Togli il coperchio (sopra): quasi sicuramente uno dei molloni che reggono
> vasca, cestello e motore s'è sganciato o spezzato. Con poco risolvi... ;)
>
> Una volta verificato il sopra, controlla anche il sotto: che i freni (di
> solito pistoni idraulici, ma a volte semplici freni su alette) siano
> correttamente funzionanti. Basta appoggiare su un fianco la lavatrice.
> Terminata l'ispezione, rimetterai il coperchio... verificando di non aver
> sganciato un'altra volta la molla...

Ho smontato coperchio ma le molle sono ok, idem per ammortizzatori sotto,
però non è la vasca portacestello che gracchia ma il cestello in acciaio al
suo interno, ho letto non so dove che il cuscinetto costa 80 euro e per
cambiarlo bisogna farsi il mazzo...sempre che sia colpa del cuscinetto

Cordy

unread,
Dec 31, 2011, 5:52:49 AM12/31/11
to
Il 30/12/2011 20:20, Gene ha scritto:
>
> "Cordy" <stefano...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:4efde760$0$16658$5fc...@news.tiscali.it...
>> Il 30/12/2011 11:25, Gene ha scritto:
>>> Lavatrice Zerowatt 33cm, durante il lavaggio si č sentito un forte
>>> colpo, risultato il cestello interno non č piů stabile, nel senso che se
>>> lo giro a mano gira libero ma si sente che tocca da qualche parte,
>>> sembra che sia decentrato, sicuramente non č stabile e attaccato come
>>> quando funzionava bene. Ho aperto il pannello posteriore e sembra tutto
>>> ok, potrei smontare il bullone e vedere se č un problema di cuscinetto
>>> sperando sia quello...
>>
>> Togli il coperchio (sopra): quasi sicuramente uno dei molloni che
>> reggono vasca, cestello e motore s'č sganciato o spezzato. Con poco
>> risolvi... ;)
>>
>> Una volta verificato il sopra, controlla anche il sotto: che i freni
>> (di solito pistoni idraulici, ma a volte semplici freni su alette)
>> siano correttamente funzionanti. Basta appoggiare su un fianco la
>> lavatrice. Terminata l'ispezione, rimetterai il coperchio...
>> verificando di non aver sganciato un'altra volta la molla...
>
> Ho smontato coperchio ma le molle sono ok, idem per ammortizzatori
> sotto, perň non č la vasca portacestello che gracchia ma il cestello in
> acciaio al suo interno, ho letto non so dove che il cuscinetto costa 80
> euro e per cambiarlo bisogna farsi il mazzo...sempre che sia colpa del
> cuscinetto

Strano, un cedimento cosě di schianto. Di solito cominciano a fare un
concerto per violino e tamburi molto tempo prima.
Comunque, si. SE č il cuscinetto, bisogna farsi un discreto mazzo per la
riparazione. In pratica, dovrai sfilare la vasca lavante e poi smontare
il cestello. Oltre al tempo, richiede qualche attrezzo specifico
(estrattore, un tubo per picchiare in sede il cuscinetto nuovo) e temo
che la vasca lavante si sia segnata in modo consistente, da quel che scrivi.
Il costo di un cuscinetto... mah, 80 euro mi sembrano tanti. Non sono
aggiornato, ma uno -ZZ (son quelli stagni) dovrebbe costare sui 20-30
euro. Aspettiamo conferma da qualcuno che ha fatto il lavoro da meno
tempo di me. Consiglio di comperarlo in un negozio di articoli
industriali (rivenditore SKF) e non di ricambi di elettrodomestici,
magari originali!

dario...@gmail.com

unread,
Jun 15, 2014, 5:18:03 AM6/15/14
to
Credo di avere il solito problema, cestello sganciato.

Il cestello gira ma fa un rumoraccio e pende verso il basso.

Come avevi risolto il problema?

Bernardo Rossi

unread,
Jun 15, 2014, 5:28:59 AM6/15/14
to
On Sun, 15 Jun 2014 02:18:03 -0700 (PDT), dario...@gmail.com wrote:

>Il cestello gira ma fa un rumoraccio e pende verso il basso.

Si sara' rotto il cuscinetto.
Se e' una lavatrice costosa, sostituiscilo, sempreche' sia possibile.
Senno' buttala e prendine una nuova.

er cosnigli su come fare: google - cuscinetto lavatrice
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Sinuhe

unread,
Jun 15, 2014, 1:30:57 PM6/15/14
to

"Bernardo Rossi" <b.r...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:ckpqp9dcs6bb4iu7k...@4ax.com...
> On Sun, 15 Jun 2014 02:18:03 -0700 (PDT), dario...@gmail.com wrote:
>
>>Il cestello gira ma fa un rumoraccio e pende verso il basso.
>
> Si sara' rotto il cuscinetto.
> Se e' una lavatrice costosa, sostituiscilo, sempreche' sia possibile.
> Senno' buttala e prendine una nuova.

quando fanno cos� non � il cuscinetto. E' un braccio rotto della crocera.

0 new messages