Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Impianto aria condizionata Saeco Air Motion

639 views
Skip to first unread message

Riccardone

unread,
Aug 8, 2008, 9:07:16 AM8/8/08
to
Salve a tutti,
scrivo solo per sconsigliare l'aquisto di un impianto Saeco di aria
condizionata. Qualità pessima. Dopo 2 anni l'impianto è praticamente
da buttare via. Uno dei due splitter non va più e l'altro sta per
morire anche lui. Rumorosi e qualitativamente pessimi con la bocchetta
di plastica che quando si muove sembra di avere una gallina in salotto
e che si richiude sempre meno ogni volta che si usa. Se potessi
tornare indietro non cadrei nella trappola del prezzo basso nonostante
le dichiarate caratteristiche apparentemente buone.

Saluti
Riccardo

Luca - IW1QIF

unread,
Aug 8, 2008, 9:16:30 AM8/8/08
to
Riccardone ha scritto:

> scrivo solo per sconsigliare l'aquisto di un impianto Saeco di aria
> condizionata. Qualità pessima. Dopo 2 anni l'impianto è praticamente

Io dico sempre Daikin, Panasonic, Mitsubishi e pochi altri ...
Tutto il resto è fuffa !!

Luca

Alberto Rubinelli

unread,
Aug 8, 2008, 9:17:37 AM8/8/08
to
Riccardone ha scritto:

> scrivo solo per sconsigliare l'aquisto di un impianto Saeco di aria

la Saeco doveva continuare a vendere cio' che fa meglio, cioe' le
macchinette del caffe' :)

comunque non e' una regola che costa poco= vale poco.
L'importante e' scegliere con cognizione, cioe' cercare un prodotto in
cui sono state eliminate tutte le cose superflue, come ad esempio gli
abbellimenti estetici.

Io ho 4 cinesi qui in ditta, proprio adesso ne sto montando altri due.
i primi ormai sono 6 anni che funzionano, uno tutto l'anno 24h su 24
ammetto un po' di fortuna, ovviamente :)

Ciao.alberto.

--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: alb...@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================

Alberto Rubinelli

unread,
Aug 8, 2008, 9:26:19 AM8/8/08
to
Luca - IW1QIF ha scritto:

> Io dico sempre Daikin, Panasonic, Mitsubishi e pochi altri ...
> Tutto il resto è fuffa !!

No, dai, non sono d'accordo. Quelli che hai menzionato sicuramente sono
validi e di qualita', ma il resto non e' fuffa ! semplicemente una
qualita' inferiore, che molto spesso e' sufficiente, ed anche quando non
lo e', dura abbastanza da ripagarsi.
La fuffa e' un'altra cosa, certo, esiste, ma non rappresenta il tuo
"tutto il resto" :)

PS esperienze dirette sul campo, parco installato ormai di una trentina
di condizionatori :) non fuffa :)

Ciao.Alberto.

Mirko

unread,
Aug 8, 2008, 9:49:51 AM8/8/08
to
"Alberto Rubinelli" scriveva:

> comunque non e' una regola che costa poco= vale poco.
> L'importante e' scegliere con cognizione, cioe' cercare un prodotto in cui
> sono state eliminate tutte le cose superflue, come ad esempio gli
> abbellimenti estetici.
>
> Io ho 4 cinesi qui in ditta, proprio adesso ne sto montando altri due.
> i primi ormai sono 6 anni che funzionano, uno tutto l'anno 24h su 24
> ammetto un po' di fortuna, ovviamente :)

OK, che consigli daresti a chi volesse farsi installare un monosplit da
12000 btu, inverter? A che cinese affidarsi visto che per un Daikin,
Mitsubishi, Toshiba, etc. (montato) vogliono dai 1500 ai 1900 Eurozzi piu'
iva... (vari preventivi richiesti).
Mi hanno finanziato un importo di 1200 Euro e non potendo sforare sto
cercando qualche valida alternativa. Dimenticavo, pagamento a 60 gg per
esigenze amministrative.
Grazie.
Ciao.
Mirko.


Luca - IW1QIF

unread,
Aug 8, 2008, 10:39:03 AM8/8/08
to
Alberto Rubinelli ha scritto:

> Luca - IW1QIF ha scritto:
>
>> Io dico sempre Daikin, Panasonic, Mitsubishi e pochi altri ...
>> Tutto il resto è fuffa !!
>
> No, dai, non sono d'accordo. Quelli che hai menzionato sicuramente sono
> validi e di qualita', ma il resto non e' fuffa ! semplicemente una

Hai ragione Alberto ..
Ho generalizzato un po' troppo ..
Però ho sempre avuto esperienze negative con vari modelli di marca più o
meno sconosciuta, comprati ai vari discount, supermercati o che altro ..
Forse era meglio se dicevo:
Se vuoi la qualità, la devi pagare !!!
Se un condizionatore costa 199 Euro, ed uno uguale ne costa 1000 Euro,
non puoi pagare solo la marca, deve esserci qualcosa in più, giusto ??

Luca

Alberto Rubinelli

unread,
Aug 8, 2008, 11:28:56 AM8/8/08
to
Luca - IW1QIF ha scritto:

> Però ho sempre avuto esperienze negative con vari modelli di marca più o

> meno sconosciuta, comprati ai vari discount, supermercati o che altro ..

Ne ho visti anche io di economici guastarsi subito.
Pero' ho anche fatto l'esperienza inversa, cio' comprare macchine come
hitachi o panasonic, tra l'altro le versione professionali (almeno
definite tali) ed avere tanti di quegli interventi che me si sarei
cambiati tre volte.

Non e' cosi' semplice purtroppo.
Io mi sono fatto un'esperienza piano piano in ormai una quindicina
d'anni che mi sono appassionato ai condizionatori.
Spesso conta anche l'installazione.

test

unread,
Aug 8, 2008, 11:32:35 AM8/8/08
to
Riccardone ha scritto:
A me un saeco tuareg gli abbiamo fatto i cuscinetti dell elemento (ventola) esterno
e il condensatore del motore interno nel giro di 6 anni, essendo uno split portatile mi sembra un po' troppi interventi
per quanto poco e' stato usato.


Il condizionatore/pompa di calore del carrefour 189 Euro (12K btu split fisso marca Firstline) automontato senza nessun attezzo
(aveva gia i tubi cartellati) e' due anni (estate e inverno) che sembra andare benino (e' un po' rumoroso all esterno).

Giulia


Alberto Rubinelli

unread,
Aug 8, 2008, 11:32:54 AM8/8/08
to
Mirko ha scritto:

> OK, che consigli daresti a chi volesse farsi installare un monosplit da
> 12000 btu, inverter? A che cinese affidarsi visto che per un Daikin,
> Mitsubishi, Toshiba, etc. (montato) vogliono dai 1500 ai 1900 Eurozzi piu'
> iva... (vari preventivi richiesti).

I cinesi sono tutti con marchi di fantasia, non si puo' scegliere.
Dovresti vederlo e toccarlo con mano, ti rendi conto di molte cose.

Io la girerei su un altro aspetto : scegli un pacchetto installatore +
condizionatore che ti dia una garanzia di tot anni, che se non funziona
viene lui. In questo modo sara' lui a scegliertelo buono.

> Mi hanno finanziato un importo di 1200 Euro e non potendo sforare sto
> cercando qualche valida alternativa. Dimenticavo, pagamento a 60 gg per
> esigenze amministrative.

visto che l'estate sta andando ... se devi fare un finanziamento per
1200 euro per un condizionatore, forse conviene rimandare ... IMHO
ovviamente

Message has been deleted

Mirko

unread,
Aug 8, 2008, 11:57:33 AM8/8/08
to
"Alberto Rubinelli" suggeriva:

> I cinesi sono tutti con marchi di fantasia, non si puo' scegliere.
> Dovresti vederlo e toccarlo con mano, ti rendi conto di molte cose.
>
> Io la girerei su un altro aspetto : scegli un pacchetto installatore +
> condizionatore che ti dia una garanzia di tot anni, che se non funziona
> viene lui. In questo modo sara' lui a scegliertelo buono.

Indubbiamente. Solo che allora il prezzo... sale.

>
>> Mi hanno finanziato un importo di 1200 Euro e non potendo sforare sto
>> cercando qualche valida alternativa. Dimenticavo, pagamento a 60 gg per
>> esigenze amministrative.
>
> visto che l'estate sta andando ... se devi fare un finanziamento per 1200
> euro per un condizionatore, forse conviene rimandare ... IMHO ovviamente

Non so cosa tu abbia capito. Se fosse per me, andrei a prendermi il modello
che mi piace, magari in svendita o scontato e me lo installerei, a modo mio.
Purtroppo non e' per me. E la cifra stanziata e approvata si aggira sui 1200
Euro.
Avevo trovato un Mitsubishi 12000 btu MSZGA35VA+MUZGA35VA scontato a 700
Euro. Solo che essendo una svendita (il modello citato e' peraltro fuori
produzione) accettavano solo pagamento cash ed io non avevo modo di
rientrare nemmeno anticipando di tasca mia. Sicche' ho abbandonato l'idea.
Certi installatori convenzionati con la grande distribuzione praticano
tariffe che si situano nell'ordine dei 350 Euro. Ma non so come lavorano,
anzi posso immaginarlo.
A prescindere dalla qualita' costruttiva, buona parte dei problemi che
investono i climatizzatori, dipendono da installazioni svolte diciamo con
"disinvoltura".
So benissimo che acquistando il clima presso la grande distribuzione e
facendoselo installare da una ditta... in caso di problemi e' un rimpallarsi
di responsabilita' e non se ne esce vivi.
Tra l'altro una ditta seria domanda cifre assurde per un'installazione: dai
600 ai 900 Euro piu' iva. Speravo di trovare un prodotto dignitoso sui
500-600 Euro e farmelo installare da qualcuno che sappia cosa e' una pompa
da vuoto... a due stadi. Al momento non ho trovato ancora una strada
promettente al riguardo.
Grazie.
Ciao.
Mirko.

Starflex

unread,
Aug 8, 2008, 12:59:05 PM8/8/08
to
Mirko wrote:

> OK, che consigli daresti a chi volesse farsi installare un monosplit
> da 12000 btu, inverter?

Butta un occhio sui Vaillant....aspetto pero' conferme o smentite.
Sei obbligato a prendere inverter o no? C'è l'ottimo on-off 12'000 btu, che
sulla carta ha valori di COP e EER molto buoni.


Alberto Rubinelli

unread,
Aug 8, 2008, 1:07:47 PM8/8/08
to
Starflex ha scritto:

> Butta un occhio sui Vaillant....aspetto pero' conferme o smentite.
> Sei obbligato a prendere inverter o no? C'è l'ottimo on-off 12'000 btu, che
> sulla carta ha valori di COP e EER molto buoni.

La cosa determinante secondo me sarebbe capire se li costruiscono loro,
oppure sono cinesi che rimarchiano. Tu ne hai uno ? mai aperto dentro ?

Ciao.Alberto.

Starflex

unread,
Aug 9, 2008, 9:34:03 AM8/9/08
to
Alberto Rubinelli wrote:

> La cosa determinante secondo me sarebbe capire se li costruiscono
> loro, oppure sono cinesi che rimarchiano. Tu ne hai uno ? mai aperto
> dentro ?

Lo so, hai perfettamente ragione...
Non ne ho uno, alla fine la scelta è caduta su un Daikin (che è costato una
barcata di soldi....) perché avevamo problemi a far montare il Vaillant (non
si trovava un installatore che facesse solo la posa...).
Purtroppo, non posso controllare nulla, ahimé... :(


Mirko

unread,
Aug 9, 2008, 12:30:34 PM8/9/08
to
"Starflex" scriveva:

> Lo so, hai perfettamente ragione...
> Non ne ho uno, alla fine la scelta è caduta su un Daikin (che è costato
> una barcata di soldi....) perché avevamo problemi a far montare il
> Vaillant (non si trovava un installatore che facesse solo la posa...).
> Purtroppo, non posso controllare nulla, ahimé... :(

Ehh, grazie degli spunti. Lo vorrei inverter. E vorrei anche qualcuno che me
lo installi chiedendo una cifra umana, seguendo una procedimento corretto.
Ciao.
Mirko.


lady golpe

unread,
Aug 10, 2008, 1:42:40 PM8/10/08
to

immagini cosa? sei tu esperto per giudicare il lavoro altrui?

> A prescindere dalla qualita' costruttiva, buona parte dei problemi che
> investono i climatizzatori, dipendono da installazioni svolte diciamo
> con "disinvoltura".
> So benissimo che acquistando il clima presso la grande distribuzione e
> facendoselo installare da una ditta... in caso di problemi e' un
> rimpallarsi di responsabilita' e non se ne esce vivi. Tra l'altro una
> ditta seria domanda cifre assurde per un'installazione: dai 600 ai 900
> Euro piu' iva.

e la madonna 900 euro considerando che anche nei casi più difficile non
si arriva a non più di una giornata di lavoro e con un 100 euro di
materiale tra canalette e tubi cartellati gli altri 800 per pagare una
giornata a due operai è assurdo

>Speravo di trovare un prodotto dignitoso sui 500-600 Euro
> e farmelo installare da qualcuno che sappia cosa e' una pompa da
> vuoto... a due stadi. Al momento non ho trovato ancora una strada
> promettente al riguardo.

ti fai troppe seghe mentali al riguardo, la pompa del vuoto sere a chi è
principiante nel settore, vai all'ipermercato più vicino ti prendi un
"cinese" fatto bene, tipo amstrad o bluel e ti fai dare l'indirizzo dal
commesso di qualche installatore, tanto guarda se la fortuna è cieca la
sfiga conosce il braille.
io ho un lg da 12000btu e 3 bluel sempre da 12000, il primo ha 8 anni,
gli altri 3 anni e si comportano tutti e 4 egregiamente, soprattutto i
bluel

Alberto Rubinelli

unread,
Aug 10, 2008, 1:49:18 PM8/10/08
to
lady golpe ha scritto:

> ti fai troppe seghe mentali al riguardo, la pompa del vuoto sere a chi è
> principiante nel settore,

vorresti dire che il vero professionista non usa la pompa e spurga alla
pene di segugio ? si capisce cosi' :)

> io ho un lg da 12000btu e 3 bluel sempre da 12000, il primo ha 8 anni,
> gli altri 3 anni e si comportano tutti e 4 egregiamente, soprattutto i
> bluel

I bluel li hai presi alla metro ? anche io ne ho un paio, in posti
diversi, che funzionano da due anni.
La cosa che lamento e' una rumorosita' della ventola della
motocondensatrice alta

Mirko

unread,
Aug 10, 2008, 7:42:05 PM8/10/08
to
"lady golpe" scriveva:

>> l'idea. Certi installatori convenzionati con la grande distribuzione
>> praticano tariffe che si situano nell'ordine dei 350 Euro. Ma non so
>> come lavorano, anzi posso immaginarlo.
>
> immagini cosa? sei tu esperto per giudicare il lavoro altrui?

Se sai fare le cose bene, riesci a capire quando un operaio usa il martello
al posto del cervello.
Conservativamente posso ipotizzare che chi chiede poco (o meglio, chi chiede
un importo che io reputo adeguato al tipo di intervento) lavora in modo piu'
sbrigativo rispetto a chi chiede il doppio o il triplo. Ho sentito dire che
tanti installatori non si prendono nemmeno il tempo di fare il vuoto come si
dovrebbe, prima di aprire le valvole e lasciar affluire il gas
nell'impianto.

>> So benissimo che acquistando il clima presso la grande distribuzione e
>> facendoselo installare da una ditta... in caso di problemi e' un
>> rimpallarsi di responsabilita' e non se ne esce vivi. Tra l'altro una
>> ditta seria domanda cifre assurde per un'installazione: dai 600 ai 900
>> Euro piu' iva.
>
> e la madonna 900 euro considerando che anche nei casi più difficile non
> si arriva a non più di una giornata di lavoro e con un 100 euro di
> materiale tra canalette e tubi cartellati gli altri 800 per pagare una
> giornata a due operai è assurdo

Lo so, ma questi sono i preventivi che ho in mano! E poi i due operai lo
montano in mezza giornata se sanno fare il loro lavoro.

>>Speravo di trovare un prodotto dignitoso sui 500-600 Euro
>> e farmelo installare da qualcuno che sappia cosa e' una pompa da
>> vuoto... a due stadi. Al momento non ho trovato ancora una strada
>> promettente al riguardo.
>
> ti fai troppe seghe mentali al riguardo, la pompa del vuoto sere a chi è
> principiante nel settore, vai all'ipermercato più vicino ti prendi un
> "cinese" fatto bene, tipo amstrad o bluel e ti fai dare l'indirizzo dal
> commesso di qualche installatore, tanto guarda se la fortuna è cieca la
> sfiga conosce il braille.

Certo, comunque non mi sembra che tu sia particolarmente ferrata in materia.
La pompa del vuoto serve se si vuol fare un lavoro a regola d'arte. Le
scorciatoie per non usarla lasciano il tempo che trovano... e soprattutto ti
ritrovi con un impianto che puo' dar problemi. Potendo scegliere io
preferisco usarla. Anche perche' avrei accesso a pompe in grado di svuotarmi
i tubi meglio di quanto sia in condizione di fare qualunque tecnico
frigorista.

> io ho un lg da 12000btu e 3 bluel sempre da 12000, il primo ha 8 anni,
> gli altri 3 anni e si comportano tutti e 4 egregiamente, soprattutto i
> bluel

Non metto in dubbio che funzionino. Ma quanta energia consumano? Sai che un
impianto installato "con disinvoltura" puo' funzionare con rendimenti piu'
bassi di quelli di targa? E' molto improbabile anzi che funzioni bene.
Grazie comunque del tuo punto di vista.
Ciao.
Mirko.


Mirko

unread,
Aug 10, 2008, 8:13:17 PM8/10/08
to
"Alberto Rubinelli" scrive:

>> ti fai troppe seghe mentali al riguardo, la pompa del vuoto sere a chi è
>> principiante nel settore,
>
> vorresti dire che il vero professionista non usa la pompa e spurga alla
> pene di segugio ? si capisce cosi' :)

Il vero smaliziato che chiede 320 Euro di installazione (pero' solo se c'e'
gia' il foro nel muro e se la distanza non supera i tre metri...) arriva e
porta con se' soltanto il tassellatore e la cassetta degli attrezzi.
I tubi in dotazione al climatizzatore sono gia' pronti per l'uso. Evita di
tagliarli, e lascia l'eccesso avvolto in prossimita' della motocondensante.
Da notare che si continua a chiamarla motocondensante anche negli impianti
che possono operare come "pompa di calore" in inverno (ma questo e' un
dettaglio legato al come si sono evoluti gli impianti).
Monta il tutto in un'ora, e sarebbe assurdo portarsi appresso la pompa da
vuoto, aspettare mezz'ora per raggiungere i livelli di vuoto consigliati in
quanto la cosa inciderebbe notevolmente sui tempi di installazione.
L'umidita' che c'e' nel circuito a lui non da' nessun fastidio e conta di
farla fluire via durante il lavaggio con un po' di gas, che lascia
"sapientemente" uscire.
Peccato che il gas che va oggi per la maggiore sia una miscela binaria quasi
azeotropa, che si chiama R410A. E quando si lascia defluire una parte della
carica sotto forma aeriforme (non liquida), prenda il volo con precedenza
uno dei due componenti. Morale, si altera il rapporto tra i due gas
componenti in seno all'impianto. E resta comunque una quantita' non meglio
specificata di aria + H2O nel circuito. All'installatore questo effetto
collaterale interessa poco, perche' ha imparato che mediamente il
consumatore non fa storie e non ha modo di provare scientificamente che il
rendimento dell'impianto risulta inferiore a quello che sarebbe conseguibile
installando il tutto come si deve.
Risultato: voi consumate piu' corrente (come minimo). Lui si becca 150 Euro
l'ora di lavoro.
E se c'e' molta acqua rimasta nel circuito, cosa che puo' avvenire con
facilita' se era condensata su qualche componente del circuito, avrete un
clima che "funziona" particolarmente male.
Io se potessi me lo installerei, ma dato che significherebbe "regalare" il
lavoro, proseguo con la ricerca di una soluzione "convenzionale". Certo che
per casa mia... non avrei dubbi di sorta.
Ahh dimendicavo di precisare che tutto quello che ho detto e' frutto di mie
fantasie e seghe mentali :))
La verita' e' che quando vi installano un climatizzatore, procedono da
manuale e fanno sempre un lavoro a regola d'arte. Se funziona male dipende
certamente dai materiali scadenti :), cioe' l'installatore non ha
responsabilita' di sorta.
Ciao a tutti.
Mirko.


lady golpe

unread,
Aug 13, 2008, 11:43:43 AM8/13/08
to

"Alberto Rubinelli" <alb...@a2sistemi.net> ha scritto nel messaggio
news:g7n9mv$pm5$1...@tdi.cu.mi.it...

> lady golpe ha scritto:
>
>> ti fai troppe seghe mentali al riguardo, la pompa del vuoto sere a chi è
>> principiante nel settore,
>
> vorresti dire che il vero professionista non usa la pompa e spurga alla
> pene di segugio ? si capisce cosi' :)

esattamente non usa nessuno la pompa del vuoto

>
>> io ho un lg da 12000btu e 3 bluel sempre da 12000, il primo ha 8 anni,
>> gli altri 3 anni e si comportano tutti e 4 egregiamente, soprattutto i
>> bluel
>
> I bluel li hai presi alla metro ?

all'auchan

> anche io ne ho un paio, in posti diversi, che funzionano da due anni.
> La cosa che lamento e' una rumorosita' della ventola della
> motocondensatrice alta

l'unità esterna proprio no, fa un rumore accettabile senza vibrazioni,
giusto l'unità interna di uno dei tre dopo alcune ore fa un gigolio strano
che però scompare dopo pochi minuti


lady golpe

unread,
Aug 13, 2008, 11:53:08 AM8/13/08
to

"Mirko" <Mi...@whoknows.it> ha scritto nel messaggio
news:g7nuc0$365$1...@nnrp-beta.newsland.it...

> "lady golpe" scriveva:
>
>>> l'idea. Certi installatori convenzionati con la grande distribuzione
>>> praticano tariffe che si situano nell'ordine dei 350 Euro. Ma non so
>>> come lavorano, anzi posso immaginarlo.
>>
>> immagini cosa? sei tu esperto per giudicare il lavoro altrui?
>
> Se sai fare le cose bene, riesci a capire quando un operaio usa il
> martello al posto del cervello.

considerando che non sai nemmeno chi sono questi installatori che ti
consigliano all'ipermercato, giudicare a priori e ipotizzando chissà quale
non professionalità scusa ma è ridicolo, proprio nell'installazione di un
condizionatore poi che necessità di pochissime operazioni, il grosso del
lavoro è di muratura e di sistemazione dell'unità esterna

> Conservativamente posso ipotizzare che chi chiede poco (o meglio, chi
> chiede un importo che io reputo adeguato al tipo di intervento) lavora in
> modo piu' sbrigativo rispetto a chi chiede il doppio o il triplo. Ho
> sentito dire che tanti installatori non si prendono nemmeno il tempo di
> fare il vuoto come si dovrebbe, prima di aprire le valvole e lasciar
> affluire il gas nell'impianto.
>
>>> So benissimo che acquistando il clima presso la grande distribuzione e
>>> facendoselo installare da una ditta... in caso di problemi e' un
>>> rimpallarsi di responsabilita' e non se ne esce vivi. Tra l'altro una
>>> ditta seria domanda cifre assurde per un'installazione: dai 600 ai 900
>>> Euro piu' iva.
>>
>> e la madonna 900 euro considerando che anche nei casi più difficile non
>> si arriva a non più di una giornata di lavoro e con un 100 euro di
>> materiale tra canalette e tubi cartellati gli altri 800 per pagare una
>> giornata a due operai è assurdo
>
> Lo so, ma questi sono i preventivi che ho in mano! E poi i due operai lo
> montano in mezza giornata se sanno fare il loro lavoro.

ecco 900 euro per installare sono francamente esagerati, anche se dovessero
usare una scala aerea o un trabattello a noleggio non si riuscirebbe ad
arrivare a un cifra simile anche perchè si che i tubi cartellati e le
canalette costano tanto ma non si usa più di 3-4 metri


>>>Speravo di trovare un prodotto dignitoso sui 500-600 Euro
>>> e farmelo installare da qualcuno che sappia cosa e' una pompa da
>>> vuoto... a due stadi. Al momento non ho trovato ancora una strada
>>> promettente al riguardo.
>>
>> ti fai troppe seghe mentali al riguardo, la pompa del vuoto sere a chi è
>> principiante nel settore, vai all'ipermercato più vicino ti prendi un
>> "cinese" fatto bene, tipo amstrad o bluel e ti fai dare l'indirizzo dal
>> commesso di qualche installatore, tanto guarda se la fortuna è cieca la
>> sfiga conosce il braille.
>
> Certo, comunque non mi sembra che tu sia particolarmente ferrata in
> materia. La pompa del vuoto serve se si vuol fare un lavoro a regola
> d'arte. Le scorciatoie per non usarla lasciano il tempo che trovano... e
> soprattutto ti ritrovi con un impianto che puo' dar problemi. Potendo
> scegliere io preferisco usarla. Anche perche' avrei accesso a pompe in
> grado di svuotarmi i tubi meglio di quanto sia in condizione di fare
> qualunque tecnico frigorista.

beh visto che non sei un tecnico frigorista nemmeno tu sei in grado di
stabilire cosa è più giusto fare e un eventuale rendimento maggiore usando
una pompa del vuoto

>> io ho un lg da 12000btu e 3 bluel sempre da 12000, il primo ha 8 anni,
>> gli altri 3 anni e si comportano tutti e 4 egregiamente, soprattutto i
>> bluel
>
> Non metto in dubbio che funzionino. Ma quanta energia consumano? Sai che
> un impianto installato "con disinvoltura" puo' funzionare con rendimenti
> piu' bassi di quelli di targa? E' molto improbabile anzi che funzioni
> bene.
> Grazie comunque del tuo punto di vista.

supposizioni sono le tue, alla fin fine una volta montato se funziona a
distanza di alcuni giorni e non ci sono perdite e cali di flusso d'aria
fredda si può dire che è installato corretamente


Alberto Rubinelli

unread,
Aug 12, 2008, 1:01:54 PM8/12/08
to
lady golpe ha scritto:

> esattamente non usa nessuno la pompa del vuoto

mi spiace per i clienti di questi "professionisti"
qui da noi la usano sia i professionisti, che i dilettanti, come me :)

Ciao.Alberto.

lady golpe

unread,
Aug 13, 2008, 5:33:19 PM8/13/08
to

"Alberto Rubinelli" <alb...@a2sistemi.net> ha scritto nel messaggio
news:g7sfm2$l29$2...@tdi.cu.mi.it...

> lady golpe ha scritto:
>
>> esattamente non usa nessuno la pompa del vuoto
>
> mi spiace per i clienti di questi "professionisti"
> qui da noi la usano sia i professionisti, che i dilettanti, come me :)
>

magari lo fanno solo per giustificare il doppio che prendono rispetto al sud
italia


Message has been deleted

Alberto Rubinelli

unread,
Aug 12, 2008, 5:39:19 PM8/12/08
to
lady golpe ha scritto:

> magari lo fanno solo per giustificare il doppio che prendono rispetto al sud
> italia

non so quale sia la cifra del sud, qui a novara vanno tutti sui 150-200
per installazione completa, 50 per venire a farti cartelle e vuoto se ti
installi tu.

E se magari invece che truffatori bastardi figli di puttana ... fossero
onesti artigiani che fanno il loro lavoro meglio che possono ? :)

Message has been deleted

lady golpe

unread,
Aug 13, 2008, 5:50:10 PM8/13/08
to

"Alberto Rubinelli" <alb...@a2sistemi.net> ha scritto nel messaggio
news:g7svu6$1h8$1...@tdi.cu.mi.it...

> lady golpe ha scritto:
>
>> magari lo fanno solo per giustificare il doppio che prendono rispetto al
>> sud italia
>
> non so quale sia la cifra del sud, qui a novara vanno tutti sui 150-200
> per installazione completa, 50 per venire a farti cartelle e vuoto se ti
> installi tu.


scusa però 50 euro ci paghi giusto la cartellatura visto che un nastro sta
su i 25 euro+iva,considerando il tempo ad arrivare sul luogo l'ora e mezza
che ci mette o uno che lavora senza scopo di lucro o le cifre che indichi
sono vecchie

mirko parlava di ben altre cifre fino a 900 euro

Mirko

unread,
Aug 13, 2008, 4:34:53 AM8/13/08
to
"lady golpe" scriveva:

> mirko parlava di ben altre cifre fino a 900 euro

Mi consolo nel riscontrare che non sono io a prendere per matti quelli che
pretenderebbero di fare un lavoro tutto sommato "semplice" a prezzi, come
dire, fantasiosi, anzi, fantastici!
Non pretendo di spendere 100 Euro.
Ma secondo me, il tipo di lavoro, non giustificherebbe di per se' importi
superiori ai 200, max 300 Euro, se fatto a regola d'arte (con pompa
d'aspirazione, bistadio, gruppo manometrico specifico per R410A etc., etc.)
Come detto la carotatura nel muro... l'ho sempre considerata a parte in
quanto puo' richiedere da sola parecchio lavoro (almeno quanto il resto
dell'opera).
Ciao.
Mirko.

aemm...@gmail.com

unread,
Jun 27, 2019, 1:00:43 PM6/27/19
to
Riccardo ho capito chi sei. Confermato. Mi hai dato in affitto una casa con 2 saeco datati, che non servono a un cazzo.
0 new messages