"Fabbrogiovanni" ha scritto
>
>> Se garantisci che la superficie di contatto tra tondino e cls è maggiore
>> di 2,6 cm2, no.
>
> Non me la sento di garantirlo, non so quanta parte di questo tondino
> lavorerà in appoggio.
Molto, molto meno di quanto probabilmente ti aspetti.
Mettiti comodo e guarda il film di una aletta di TA M8 che fa presa su
calcestruzzo:
Qualcuno infila il tassello comincia a stringere...
Il cono penetra, l'aletta si avvicina al cls fino a toccarlo in un punto.
...quello continua a tirare...
In quel punto la pressione sul cls supera la resistenza alla compressione.
Il cls localmente si sgretola e quindi aumenta l'area di contatto.
...quello insiste...
L'area di contatto si allarga ancora, anche l'aletta si deforma,
introducendo nuovi punti di contatto...
Quello, finalmente, smette...
Il tassello adesso è bloccato: c'è equilibrio tra le forze elastiche
trasmesse dalle alette/barretta e le forze di reazione del calcestruzzo.
Se questo film (che nessuno potrà mai girare, ma il polverino che esce
quando smonti un tassello predentemente stretto un foro perfettamente pulito
è un chiaro indice di ciò che succede) è condiviso, dobbiamo accettarne il
duro corollario:
sotto i punti di contatto col metallo (relativamente piccoli) il cls si
trova caricato molto vicino al carico di rottura.
Bastano variazioni di carico (vibrazioni, terremoti, assestamenti, ecc) ed
il microsgretolamento procede.
Se il montaggio è fatto bene, a esempio mettendo delle rondelle spaccate tra
tassello e piastra, questi micromovimenti sono assorbiti dagli elementi
elastici del fissaggio: elasticità residua delle alette, tensione della
barretta, rondelle, ecc.
Quando questi elemeti mancano, o finiscono, il tassello "muove".
Se hai una parete in cls a disposizione puoi sempre montare un tassello
chimico ed uno metallico in competizione.
Distribuire una martellata a testa ad oltranza e controllare con la mano
quale tassello comincia a "muovere" prima.
A fine prova non è necessario rimuovere il tutto: potrebbe essere
prestigiosamente esibito come "prove di qualifica sui materiali".
Bye
Gigi