Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Posa piastrelle con temperature molto basse

3,079 views
Skip to first unread message

QuelloGrosso

unread,
Dec 22, 2017, 6:35:56 PM12/22/17
to
Buonasera,

come da oggetto, dovrei a breve far posare un centinaio di mq di
piastrelle monocottura di grandi dimensioni, 30 x 90 cm.

Zona Varese, temperature notturne di sicuro sotto zero.

Volevo sapere se la cosa è saggia o se sarebbe meglio aspettare la
primavera .

In alternativa, esistono colle speciali che permettono la posa con
queste temperature ?

Ringrazio chiunque dedichi del tempo per questa richiesta.

--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre

Soviet_Mario

unread,
Dec 22, 2017, 8:24:47 PM12/22/17
to
Il 23/12/2017 00:36, QuelloGrosso ha scritto:
> Buonasera,
>
> come da oggetto, dovrei a breve far posare un centinaio di
> mq di piastrelle monocottura di grandi dimensioni, 30 x 90 cm.
>
> Zona Varese, temperature notturne di sicuro sotto zero.
>
> Volevo sapere se la cosa è saggia o se sarebbe meglio
> aspettare la primavera .
>
> In alternativa, esistono colle speciali che permettono la
> posa con queste temperature ?
>
> Ringrazio chiunque dedichi del tempo per questa richiesta.

se è in esterno, è fortemente sconsigliato. Qualche colla
super elastica si troverà pure, ma a parità di colla, la
resistenza con gelate sarà cmq molto inferiore di come
sarebbe stata senza.

Se proprio vuoi levarti il pensiero, almeno copri con strati
di cartone per tagliare un po' la conduttività.
Io rimanderei sicuramente

>


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

whiteghosts

unread,
Dec 23, 2017, 2:42:10 PM12/23/17
to
Il 23/12/2017 00:36, QuelloGrosso ha scritto:
> Buonasera,
>
> come da oggetto, dovrei a breve far posare un centinaio di mq di
> piastrelle monocottura di grandi dimensioni, 30 x 90 cm.
>
> Zona Varese, temperature notturne di sicuro sotto zero.
>
> Volevo sapere se la cosa è saggia o se sarebbe meglio aspettare la
> primavera .
>
> In alternativa, esistono colle speciali che permettono la posa con
> queste temperature ?
>
> Ringrazio chiunque dedichi del tempo per questa richiesta.
>
per esperienza diretta e rompimento di "balle" futuro ( come il mio)
lascia perdere ...fai tutto in primavera

QuelloGrosso

unread,
Dec 23, 2017, 4:11:23 PM12/23/17
to
Soviet_Mario ha scritto:
> Il 23/12/2017 00:36, QuelloGrosso ha scritto:
>> Buonasera,
>>
>> come da oggetto, dovrei a breve far posare un centinaio di mq di
>> piastrelle monocottura di grandi dimensioni, 30 x 90 cm.
>>
>> Zona Varese, temperature notturne di sicuro sotto zero.
>>
>> Volevo sapere se la cosa è saggia o se sarebbe meglio aspettare la
>> primavera .
>>
>> In alternativa, esistono colle speciali che permettono la posa con
>> queste temperature ?
>>
>> Ringrazio chiunque dedichi del tempo per questa richiesta.
>
> se è in esterno, è fortemente sconsigliato. Qualche colla super elastica
> si troverà pure, ma a parità di colla, la resistenza con gelate sarà cmq
> molto inferiore di come sarebbe stata senza.
>
> Se proprio vuoi levarti il pensiero, almeno copri con strati di cartone
> per tagliare un po' la conduttività.
> Io rimanderei sicuramente
>
>>
>
>

Per fortuna è all'interno e finiti i lavori posso riaccendere il
riscaldamento, lasciando tutto acceso dovrei arrivare a 20 °C dopo
qualche giorno.
Posso anche lasciare le piastrelle all'interno dei locali in modo che
siano alla stessa temperatura dei pavimenti.

O comunque conviene non rischiare e ne riparliamo a Marzo ?

Whitegost, se non ti dispiace, ci dici cosa ti è successo con le
piastrelle ?

Soviet_Mario

unread,
Dec 23, 2017, 9:11:50 PM12/23/17
to
se la T non ti scende sotto 5 (E non credo, in interno)
l'unica cosa sarà avere solo un paio di giorni ulteriori di
pazienza prima di pedonare, tutto lì.
Il freddo rallenta la presa, ma se non si formano cristalli
di ghiaccio, altri problemi non ci sono.
Anzi la presa lenta e il freddo normalmente danno maggiori
garanzie di non "bruciare" i collanti, in caso di fondo
assorbente.
I muratori sanno bene che si lavora meglio al freddo coi
cementizi, purché non geli.

>
> Whitegost, se non ti dispiace, ci dici cosa ti è successo
> con le piastrelle ?
>


--

QuelloGrosso

unread,
Dec 24, 2017, 5:39:25 AM12/24/17
to
Ok, chiaro per il discorso dei cristalli di ghiaccio, ma era la
dilatazione termica che mi da maggiori preoccupazioni, se "blocchi" la
piastrella al minimo della sua dilatazione poi quando arriva a 35°C
tutta la dilatazione positiva te la trovi nelle fughe , se invece la
blocchi a +20°C le fughe devono gestire solo mezza variazione
dimensionale...

E con i moderni stucchi da fuga che sono praticamente rigidi come
ceramica non vorrei trovarmi le fughe esplose o criccate...

Ci penso e mi confronto con il capo cantiere, che per fortuna è una
persona ragionevole.

lupino

unread,
Dec 24, 2017, 6:14:13 AM12/24/17
to
Il 23/12/2017 20:42, whiteghosts ha scritto:

> per esperienza diretta e rompimento di "balle" futuro ( come il mio)
> lascia perdere ...fai tutto in primavera

In interno?
Allora nel profondo nord non si farebbe niente da novembre a febbraio,
sarà (ma non ci credo), avrai avuto altre problematiche.
L'importante (come già detto) è che non vada sotto zero, il resto è fuffa.

Gianluca

unread,
Dec 24, 2017, 6:23:57 AM12/24/17
to
Il 24/12/2017 11:39, QuelloGrosso ha scritto:
> Ok, chiaro per il discorso dei cristalli di ghiaccio, ma era la
> dilatazione termica che mi da maggiori preoccupazioni, se "blocchi" la
> piastrella al minimo della sua dilatazione poi quando arriva a 35°C
> tutta la dilatazione positiva te la trovi nelle fughe , se invece la
> blocchi a +20°C le fughe devono gestire solo mezza variazione
> dimensionale...
>
> E con i moderni stucchi da fuga che sono praticamente rigidi come
> ceramica non vorrei trovarmi le fughe esplose o criccate...
>
> Ci penso e mi confronto con il capo cantiere, che per fortuna è una
> persona ragionevole.
>

La tua preoccupazione è fondata; poi si fa quel che si può.
Se puoi aspettare, aspetta.
Se hai fretta e DEVI consegnare, puoi far chiudere con teli i fori
finestra e noleggiare dei cannoni per portarti la temperatura intorno ai
15 °C e posi.
Tieni presente che se sei all'interno non potrai mai raggiungere
temperature superficiali di 35 °C, neache con il riscaldamento a
pavimento acceso. A meno che tu non abbia condizioni particolari che non
hai riferito.


Gianluca

Soviet_Mario

unread,
Dec 24, 2017, 6:44:43 AM12/24/17
to
mmm, non hai tutti i torti. Se usi le fughe molto strette
potresti in effetti avere il problema che dici.

>
> E con i moderni stucchi da fuga che sono praticamente rigidi
> come ceramica

non esageriamo. Cmq se la fuga la fai 1 mm (o 2), potresti
avere ragione. Se sono di 3-4 mm, non credo che la
dilatazione sarà un problema. E' cmq un cementizio
ragionevolmente comprimibile.

> non vorrei trovarmi le fughe esplose o
> criccate...
>
> Ci penso e mi confronto con il capo cantiere, che per
> fortuna è una persona ragionevole.
>


--

Apteryx

unread,
Dec 28, 2017, 3:36:26 AM12/28/17
to
Il 23/12/2017 00:36, QuelloGrosso ha scritto:

> Volevo sapere se la cosa è saggia
non è saggia

ed il grande formato non aiuta di certo

ti ritrovi un pavimento che suonerà a vuoto e molto probabilmente quando
ci passerai sopra qualche piastrella scricchiolerà perché non ben incollata
0 new messages