Il 02/01/2012 12.25, DPZ ha scritto:
> Grazie delle risposte, forse ho omesso qualche particolare..
> In pratica pensavo ad un utilizzo stile "camino" cio� smontando il
> bruciatore con il pannello frontale rimane il focolare aperto da cui �
> possibile sia inserire la legna (di piccola pezzatura) che provvedere
> alla pulizia. La pompa di circolazione � autonoma e posso controllarla
> indipendentemente. La canna fumaria � in inox.
> Il tiraggio sarebbe "al naturale", ovviamente non mi attendo rese
> eccezionali ma tenete conto che devo smaltire questa legna e visto che
> sto a casa posso sorvegliare il tutto ed aggiungere ogni tanto un po
> di legname.
> Qualche giorno di combustione dite che pu� gi� depositare catrami
> (forse il termine giusto � creosoto) ?
> Con i costi attuali del gasolio e vista l'impossibilit� di metano � un
> vero salasso scaldarsi.
MA VA A LEGNA E NON PENSARCI.... BENETTO RAGAZZO.. FATTI
TUTTO IL CALDO CHE VUOI
> Il timore nel prendere una caldaia a pellet � la tenuta del prezzo di
> questo combustibile negli anni.
> Grazie a tutti per le risposte.
come tenuta massima, caldaia e sicurezza, dovresti prendere un
bruciatore er pellett e montarlo
al posto di quello da gasolio
in quel modo non perdi nulla di rendimento
per il prezzo hai ragione.... quindi se hai legna o temi
per il prezzo pellet, puoi pensare alla macchina del pellet,
le vendono gia, per uso singolo, � una macchina che prima tritura il legno
e poi lo pelletta, o fa il pellet sui 800-1500 euro
a secondo di quanto te ne produce.... ma dicono che
basta usarla un paio di giorni e hai tutto il pellet
di una stagione, alla peggio si potranno comprare in
societ� in modo da farsi il pellet economico, si usa
legna o si compra legna, la si da da mangiare alla
macchina e ti esce pellet
ciao
mario