Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Bruciare legna in caldaia a gasolio

949 views
Skip to first unread message

DPZ

unread,
Jan 2, 2012, 5:06:43 AM1/2/12
to
Salve a tutti e Buon Anno!
Come è intuibile dal titolo del post possiedo una caldaia a gasolio a
basamento in ghisa. Secondo voi ci sono controindicazioni nel bruciare
legna all'interno del focolare? Siccome ho qualche quintale di legna
proveniente da potature e non sapendo che farne avevo in mente di
utilizzarle per qualche giorno di calore gratuito...
L'impianto è a vaso aperto quindi non dovrebbero esserci problemi di
sicurezza e comunque non credo di raggiungere temperature critiche,
più che altro non vorrei creare problemi di intasamento della canna
fumaria.
Ho sempre il pallino di trasformarla a pellet ma i bruciatori costano
secondo me troppo e l'autocostruzione sarebbe alla mia portata ma
purtroppo non ho tempo!
Ciao a tutti,
DPZ

Loris_ro

unread,
Jan 2, 2012, 6:00:04 AM1/2/12
to
ciao.

mi figuro il bruciatore a gasolio che spara la fiamma all'interno del fascio
tubiero/scambiatore nel basamento della caldaia...

non riesco proprio a figurarmi dove ci possa essere lo spazio ove tu
vorresti inserire la legna da ardere.

detto questo, ammesso che lo spazio ci sia non vedrei particolari problemi
se non:

1° la caldaia non essendo pensata per la combustione della legna non ha una
vaschetta raccoglie cenere ne altro sistema atto a tale scopo.

2° la caldaia non essendo pensata per la combustione della legna mi chiedo
se possa trovare i fumi di combustione della stessa troppo acidi ed in
definitiva possa rovinarsi.

ciao.

Lo

Dino

unread,
Jan 2, 2012, 5:58:58 AM1/2/12
to
Qualche anno fa avevo il tuo problema, ho rinunciato perche'
ho considerato che sarebbe stato problematico rimuovere la
cenere e gestire la combustione senza un adeguato sistema di
controllo dell'aria per la combustione.
Sempre il problema della cenere prodotta mi ha fatto
desistere dall' installare un bruciatore a pellet. Alla fine
ho acquistato una caldaia progettata per il bruciatore a
pellet.
Dino

Loris_ro

unread,
Jan 2, 2012, 6:02:12 AM1/2/12
to

"Loris_ro" <lor...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:jds2nk$cea$1...@nnrp-beta.newsland.it...
Aggiungo che rimane anche il probelma del controllo del tiraggio e
dell'adduzione dell'aria comburente.

essendo che una caldaia a gasolio ha l'aria comburente fornita dal
bruciatore assieme al combustibile non vedo come si possa fare a far
arrivare aria anche per la legna.

ciao.

Lo

DPZ

unread,
Jan 2, 2012, 6:25:05 AM1/2/12
to
Grazie delle risposte, forse ho omesso qualche particolare..
In pratica pensavo ad un utilizzo stile "camino" cioè smontando il
bruciatore con il pannello frontale rimane il focolare aperto da cui è
possibile sia inserire la legna (di piccola pezzatura) che provvedere
alla pulizia. La pompa di circolazione è autonoma e posso controllarla
indipendentemente. La canna fumaria è in inox.
Il tiraggio sarebbe "al naturale", ovviamente non mi attendo rese
eccezionali ma tenete conto che devo smaltire questa legna e visto che
sto a casa posso sorvegliare il tutto ed aggiungere ogni tanto un po
di legname.
Qualche giorno di combustione dite che può già depositare catrami
(forse il termine giusto è creosoto) ?
Con i costi attuali del gasolio e vista l'impossibilità di metano è un
vero salasso scaldarsi.
Il timore nel prendere una caldaia a pellet è la tenuta del prezzo di
questo combustibile negli anni.
Grazie a tutti per le risposte.

Antonio Pellati

unread,
Jan 2, 2012, 6:31:39 AM1/2/12
to
"DPZ" <crater...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:5bcbe33e-39b5-4d3d...@o14g2000vbo.googlegroups.com...
Salve a tutti e Buon Anno!
Come è intuibile dal titolo del post possiedo una caldaia a gasolio a
basamento in ghisa. Secondo voi ci sono controindicazioni nel bruciare
legna all'interno del focolare? Siccome ho qualche quintale di legna
proveniente da potature e non sapendo che farne avevo in mente di
utilizzarle per qualche giorno di calore gratuito...
L'impianto è a vaso aperto quindi non dovrebbero esserci problemi di
sicurezza e comunque non credo di raggiungere temperature critiche,
più che altro non vorrei creare problemi di intasamento della canna
fumaria.
-------------------------------------------------
Secondo me è fattibile. Basta smontare il bruciatore e lasciare aperto il
buco di inserimento del bruciatore per la presa d'aria. Il punto è che
dovrai essere presente quasi continuamente per il rifornimento della legna,
dovrai poi togliere la cenere e alla fine pulire la caldaia dalla fuligine
che sarà comunque maggiore di quella prodotta dalla nafta. C'è anche il
problema della eventuale lunghezza dei rami e del tiraggio. Quest'ultimo
scoprirai se è sufficiente solo provando e non è modificabile facilmente.
Sei sicuro che convenga?

Antonio

--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it



John Doe®

unread,
Jan 2, 2012, 7:36:22 AM1/2/12
to
> Secondo voi ci sono controindicazioni nel bruciare
> legna all'interno del focolare? Siccome ho qualche quintale di legna

Ho usato questo sistema con la vecchia caldaia a gasolio in ghisa per
almeno 10 anni, prima dell' acquisto di una caldaia a legna a fiamma
rovesciata.
Unico problema ᅵ inventarsi un sistema anche elementare di regolazione
dell'aria, es. valvola a farfalla ,ventolina, ecc.
Inconvenienti :minor resa del combustibile , difficile regolazione del
calore, sporca e inpolvera di piᅵ.
PS. per soli pochi quintali di legna io non ci proverei nemmeno.

saluti
John Doeᅵ


Loris_ro

unread,
Jan 2, 2012, 7:39:45 AM1/2/12
to


>Grazie delle risposte, forse ho omesso qualche particolare..
>In pratica pensavo ad un utilizzo stile "camino" cio� smontando il
>bruciatore con il pannello frontale rimane il focolare aperto da cui �
>possibile sia inserire la legna (di piccola pezzatura) che provvedere
>alla pulizia. La pompa di circolazione � autonoma e posso controllarla
>indipendentemente. La canna fumaria � in inox.
>Il tiraggio sarebbe "al naturale", ovviamente non mi attendo rese
>eccezionali ma tenete conto che devo smaltire questa legna e visto che
>sto a casa posso sorvegliare il tutto ed aggiungere ogni tanto un po
>di legname.

ok in questa maniera nons arebbe possibile controllarne il tiraggio e di
conseguenza controllarne la resa della combustione, funzionerebbe ma a
rendimenti alla pene di segugio.


> Qualche giorno di combustione dite che pu� gi� depositare catrami
> (forse il termine giusto � creosoto) ?

non mi preoccupa la canna ma lo sbambiatore di calore, qualche giorno non
sembra tanto ma garantirti che non si bucher� con l'obbligo di dover
cambiare caldaia non posso.

se la cadaia � vecchia allora provaci ma se ci tieni a che rimanga sana
ancora qualche tempo non me la sento di dirti nulla.

>Con i costi attuali del gasolio e vista l'impossibilit� di metano � un
>vero salasso scaldarsi.

lo immagino, ed invecie il gas liquido?

>Il timore nel prendere una caldaia a pellet � la tenuta del prezzo di
>questo combustibile negli anni.

anche io ho quel timore, intanto si potrebbe acquistare caldaia e fornitura
di pellet al prezzo attuale per un tempo stimato totale atto a rendere la
spesa della caldiaia ammortizzata.

ma esistono ancora altre alternative:

GPL

Caldaie a legna normali

Caldaie a legna a fiamma rovesciata.


>Grazie a tutti per le risposte.

prego.

Lo

DPZ

unread,
Jan 2, 2012, 8:00:04 AM1/2/12
to
On 2 Gen, 13:39, "Loris_ro" <lori...@libero.it> wrote:
........

> non mi preoccupa la canna ma lo sbambiatore di calore, qualche giorno non
> sembra tanto ma garantirti che non si bucher con l'obbligo di dover
> cambiare caldaia non posso.

Perchè dovrebbe bucarsi con la combustione di legna? Spiegami perchè
non ci arrivo...


>  ma esistono ancora altre alternative:
>
> GPL
>
> Caldaie a legna normali
>
> Caldaie a legna a fiamma rovesciata.
>

In realtà non è casa mia ma dei miei. A casa mia sto per convertire da
GPL a metano. Il problema del gpl è fondamentalmente il costo più alto
e la scocciatura della ricarica, che nel mio caso è "automatica"
perchè ho il contatore, quindi passano loro di tanto in tanto.
Un paio di anni fa avevo valutato di cambiare la caldaia da gasolio a
pellet ma alla fine la spesa era da 4 ai 5 mila euro.
Molti colleghi hanno solo una/due stufe a pellet: uno in particolare
villetta su due piani non particolarmente isolata, sud di Roma, la
stagione scorsa ha speso sui 500euro per due stufe (una a piano) ad
aria calda canalizzate con temperatura interna di 20 gradi e anche
più.
Casa dei miei è una "villetta" e il piano da riscaldare e di circa
80mq. Sicuramente una stufa è più economica ma dovrei comunque
canalizzare (almeno credo) e sarebbe un bel lavoro installare la canna
fumaria, anche se da "soli" 8 cm di diametro. La casa è tutt'altro che
ben isolata e un riscaldamento ad aria calda non so se risulterebbe
confortevole: la mia esperienza mi dice che è caldo solo quando è
accesa la fonte di aria.......può anche darsi che mi sbaglio però.
Saluti.

Gustavo.

unread,
Jan 2, 2012, 8:11:36 AM1/2/12
to

"John Doe®" <jo...@doe.it> ha scritto nel messaggio
news:4f01a4c2$0$1392$4faf...@reader1.news.tin.it...
>> Secondo voi ci sono controindicazioni nel bruciare
>> legna all'interno del focolare? Siccome ho qualche quintale di legna
>
> Ho usato questo sistema con la vecchia caldaia a gasolio in ghisa per
> almeno 10 anni, prima dell' acquisto di una caldaia a legna a fiamma
> rovesciata.
> Unico problema è inventarsi un sistema anche elementare di regolazione
> dell'aria, es. valvola a farfalla ,ventolina, ecc.
> Inconvenienti :minor resa del combustibile , difficile regolazione del
> calore, sporca e inpolvera di più.
> PS. per soli pochi quintali di legna io non ci proverei nemmeno.
>
> saluti
> John Doe®
>
>


A le CENERE.... chi se la mangerà? :-)


MARIO.G

unread,
Jan 2, 2012, 8:20:41 AM1/2/12
to
Il 02/01/2012 12.25, DPZ ha scritto:
> Grazie delle risposte, forse ho omesso qualche particolare..
> In pratica pensavo ad un utilizzo stile "camino" cio� smontando il
> bruciatore con il pannello frontale rimane il focolare aperto da cui �
> possibile sia inserire la legna (di piccola pezzatura) che provvedere
> alla pulizia. La pompa di circolazione � autonoma e posso controllarla
> indipendentemente. La canna fumaria � in inox.
> Il tiraggio sarebbe "al naturale", ovviamente non mi attendo rese
> eccezionali ma tenete conto che devo smaltire questa legna e visto che
> sto a casa posso sorvegliare il tutto ed aggiungere ogni tanto un po
> di legname.
> Qualche giorno di combustione dite che pu� gi� depositare catrami
> (forse il termine giusto � creosoto) ?
> Con i costi attuali del gasolio e vista l'impossibilit� di metano � un
> vero salasso scaldarsi.


MA VA A LEGNA E NON PENSARCI.... BENETTO RAGAZZO.. FATTI
TUTTO IL CALDO CHE VUOI


> Il timore nel prendere una caldaia a pellet � la tenuta del prezzo di
> questo combustibile negli anni.
> Grazie a tutti per le risposte.


come tenuta massima, caldaia e sicurezza, dovresti prendere un
bruciatore er pellett e montarlo
al posto di quello da gasolio

in quel modo non perdi nulla di rendimento

per il prezzo hai ragione.... quindi se hai legna o temi
per il prezzo pellet, puoi pensare alla macchina del pellet,
le vendono gia, per uso singolo, � una macchina che prima tritura il legno
e poi lo pelletta, o fa il pellet sui 800-1500 euro
a secondo di quanto te ne produce.... ma dicono che
basta usarla un paio di giorni e hai tutto il pellet
di una stagione, alla peggio si potranno comprare in
societ� in modo da farsi il pellet economico, si usa
legna o si compra legna, la si da da mangiare alla
macchina e ti esce pellet


ciao

mario

..Ghigo..

unread,
Jan 2, 2012, 8:22:53 AM1/2/12
to
DPZ wrote:
> Salve a tutti e Buon Anno!
> Come è intuibile dal titolo del post possiedo una caldaia a gasolio a
> basamento in ghisa. Secondo voi ci sono controindicazioni nel bruciare
> legna all'interno del focolare?

Sto 3d, mi sarei aspettato lo aprisse, il GABARDI !!!!

ahahhahahahhaahhaha



Loris_ro

unread,
Jan 2, 2012, 8:44:10 AM1/2/12
to


>Perch� dovrebbe bucarsi con la combustione di legna? Spiegami perch�
>non ci arrivo...

perch� i residui della combustione del legno al di sotto di una certa
temperatura possono contenere una certa acidit� che alla lunga fa si che lo
sbambiatore o altre parti di buchino.

>In realt� non � casa mia ma dei miei. A casa mia sto per convertire da
>GPL a metano. Il problema del gpl � fondamentalmente il costo pi� alto
>e la scocciatura della ricarica, che nel mio caso � "automatica"
>perch� ho il contatore, quindi passano loro di tanto in tanto.
>Un paio di anni fa avevo valutato di cambiare la caldaia da gasolio a
>pellet ma alla fine la spesa era da 4 ai 5 mila euro.
>Molti colleghi hanno solo una/due stufe a pellet: uno in particolare
>villetta su due piani non particolarmente isolata, sud di Roma, la
>stagione scorsa ha speso sui 500euro per due stufe (una a piano) ad
>aria calda canalizzate con temperatura interna di 20 gradi e anche
>pi�.
>Casa dei miei � una "villetta" e il piano da riscaldare e di circa
>80mq. Sicuramente una stufa � pi� economica ma dovrei comunque
>canalizzare (almeno credo) e sarebbe un bel lavoro installare la canna
>fumaria, anche se da "soli" 8 cm di diametro. La casa � tutt'altro che
>ben isolata e un riscaldamento ad aria calda non so se risulterebbe
>confortevole: la mia esperienza mi dice che � caldo solo quando �
>accesa la fonte di aria.......pu� anche darsi che mi sbaglio per�.
>Saluti.

ok.

non so che dirti.

ciao.

Lo

John Doe®

unread,
Jan 3, 2012, 7:07:56 AM1/3/12
to
> A le CENERE.... chi se la mangerà? :-)

Hai ragione, davo per scontato la modifica della flangia anteriore con
apertura apposita per estrazione cenere e griglia interna per il
braciere.
Ed è anche per tutte queste modifiche che sconsigliavo l'operazione
solo per poca legna.


John Doe®


Alex Rongoni

unread,
Jul 12, 2022, 4:02:34 PM7/12/22
to
0 new messages