Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

accendere 1 lampadina da 2 punti senza mettere deviatori

4,107 views
Skip to first unread message

rosario

unread,
Oct 4, 2013, 3:10:09 PM10/4/13
to
un amico vorrebbe accendere 1 lampadina da due punti diversi ma senza
dover mettere i deviatori e passare altri fili
cioe' vorrebbe usare due interuttori comuni
gli ho detto che forse e' possibile, montando un rele ma non riesco a
immaginare come collegare i fili

e' possibile? ci vuole qualche rele particolare?

Anteo

unread,
Oct 4, 2013, 3:10:49 PM10/4/13
to

"rosario" <r...@sa.rios> ha scritto nel messaggio
news:524f124e$0$23124$4faf...@reader2.news.tin.it...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Devi sostituire gli interruttori con i pulsanti.
Devi acquistare un relč passo-passo.
Ci sono quelli elettromeccanici (fanno rumore) e quelli statici (silenziosi)


roland

unread,
Oct 4, 2013, 3:19:18 PM10/4/13
to
"Anteo" <an_...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:524f12bc$0$44926$4faf...@reader1.news.tin.it...
e dovrai aggiungere comunque i fili del secondo pulsante ;-)


Anteo

unread,
Oct 4, 2013, 3:22:36 PM10/4/13
to

"roland" <n...@disponibile.it> ha scritto nel messaggio
news:524f14b5$0$23126$4faf...@reader2.news.tin.it...
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se, non ricordo male, credo che Schneider produca pulsanti wireless senza
alcuna batteria.
Funzionano con il semplice impulso piezo, tipo accendigas



pirex

unread,
Oct 4, 2013, 3:24:06 PM10/4/13
to
Scriveva rosario venerdì, 04/10/13:
Ba

--





DELINQUENTI DI TUTTA ITALIA UNITEVI!
IL DELINQUENTE NAZIONALE HA BISOGNO DEL VOSTRO SERVILISMO
E DEL VOSTRO SOSTEGNO!


Ragnarok

unread,
Oct 4, 2013, 3:28:53 PM10/4/13
to
Anche senza rele, servono 3 fili.
Spero che lo schema sia chiaro.

________X________
| |
| |
| _____________ |
|/ \|
\_____________/

pirex

unread,
Oct 4, 2013, 3:29:23 PM10/4/13
to
> Ba

Partito per errore.
Comunque volevo dire che nel caso in oggetto io metterei il classico
deviatore.
Solo in caso fosse necessario uno o più commutatori
penserei a soluzioni alternative

gaba...@tin.it

unread,
Oct 4, 2013, 3:34:52 PM10/4/13
to
Il 04/10/2013 21.10, rosario ha scritto:

> cioe' vorrebbe usare due interuttori comuni

o.k

> gli ho detto che forse e' possibile, montando un rele ma non riesco a
> immaginare come collegare i fili
>


allora... hai ragione tu... forse ᅵ possibile....

ma ᅵ piᅵ facile in teoria , e adirsi che farsi... i fili
devono passare doppi... ha spazio ? ᅵ capace di saltare i
gomiti ? .... se non fa da solo... gli costa almeno 200
euro... ti premetto....



io l'ho fatto un paio di volte... ne.. in tutta la mia vita....
un casino.. le prime volte a capirlo ... e immaginarlo.. ma
si fa con questa logica...

ci vogliono gli intuerruttorini - pulanti.. come a22o li chiamiamo
a 4 fili,,,, osssia 2 fasi e 2 neutri... perchᅵ l'interretture..o
come lo a22o CHIAMIAMO.. deve portare il comando ... spegni accendi
dallo stato in cui si trova, risptto all'altro....

andata fase, e neuto .... si mettono sotto...
ritono fase e neutro si metto di sopra

terra a parte..... collegamento con morsetto tra i due comandi
e il terra generale....

in pratica... i comadi separati.. deviano e comando la tensioe
ciascuno... MA GUARD.. CHE FARLO.. COL CAZZO ᅵ COSI SEMPLICE..
SOPRATTUTO SE HAI D METTERE MANI A UN IMPIANTO CHE C0ᅵ GIA....
RIPETO... FAR CORRERE FILI.. IN CORRUGATI E SCATOLOTTI DEL CAZZO...
ᅵ ARTE...

MICA.. SCIENZA...

CIAO
MARIO


arduino

unread,
Oct 4, 2013, 3:37:48 PM10/4/13
to
ute...@esempio.net ha pensato forte :
> Il 04/10/2013 21.10, rosario ha scritto:
>
>> cioe' vorrebbe usare due interuttori comuni
>
> o.k
>
>> gli ho detto che forse e' possibile, montando un rele ma non riesco a
>> immaginare come collegare i fili
>>
>
>
> allora... hai ragione tu... forse è possibile....
>
> ma è più facile in teoria , e adirsi che farsi... i fili
> devono passare doppi... ha spazio ? è capace di saltare i
> gomiti ? .... se non fa da solo... gli costa almeno 200
> euro... ti premetto....
>
>
>
> io l'ho fatto un paio di volte... ne.. in tutta la mia vita....
> un casino.. le prime volte a capirlo ... e immaginarlo.. ma
> si fa con questa logica...
>
> ci vogliono gli intuerruttorini - pulanti.. come a22o li chiamiamo
> a 4 fili,,,, osssia 2 fasi e 2 neutri... perchè l'interretture..o
> come lo a22o CHIAMIAMO.. deve portare il comando ... spegni accendi
> dallo stato in cui si trova, risptto all'altro....
>
> andata fase, e neuto .... si mettono sotto...
> ritono fase e neutro si metto di sopra
>
> terra a parte..... collegamento con morsetto tra i due comandi
> e il terra generale....
>
> in pratica... i comadi separati.. deviano e comando la tensioe
> ciascuno... MA GUARD.. CHE FARLO.. COL CAZZO è COSI SEMPLICE..
> SOPRATTUTO SE HAI D METTERE MANI A UN IMPIANTO CHE C0è GIA....
> RIPETO... FAR CORRERE FILI.. IN CORRUGATI E SCATOLOTTI DEL CAZZO...
> è ARTE...
>
> MICA.. SCIENZA...
>
> CIAO
> MARIO

ma smettila buffone


arduino

unread,
Oct 4, 2013, 3:38:26 PM10/4/13
to
Nel suo scritto precedente, pirex ha sostenuto :
>> Ba
>
> Partito per errore.
> Comunque volevo dire che nel caso in oggetto io metterei il classico
> deviatore.
> Solo in caso fosse necessario uno o più commutatori
> penserei a soluzioni alternative

sei una testa di cazzo, ha appena detto che non li vuol mettere.


gaba...@tin.it

unread,
Oct 4, 2013, 3:38:58 PM10/4/13
to
Il 04/10/2013 21.22, Anteo ha scritto:
------------------------------------------
> Se, non ricordo male, credo che Schneider produca pulsanti wireless senza
> alcuna batteria.
> Funzionano con il semplice impulso piezo, tipo accendigas
>
>
>


IO STA COSA.. NON LA SO...

SE è COSI... è FACILE.. BASTA COMPRARE L'HARSWARE....


MA NON SO.. NE... IO SEMPRE , IN VITA MIA , DUE VOLTE...
CRISTATO A TIRARE COME DICE ROLAND... ALTRI FILI....

DI + NON SO...

CIAO

MARIO

gaba...@tin.it

unread,
Oct 4, 2013, 3:40:59 PM10/4/13
to
Il 04/10/2013 21.37, arduino ha scritto:

> ma smettila buffone
>
>


pardon .. ? ches ches tu dis ? deti ?
the ghet un facac... da cacar ?
te racuandi... fa mingal chi......
va per la pien.... :)

pirex

unread,
Oct 4, 2013, 3:41:55 PM10/4/13
to
Dopo dura riflessione, arduino ha scritto :
Sappiamo che sei una testa di cazzo, ma non è proprio il caso che te ne
vanti.

Ragnarok

unread,
Oct 4, 2013, 5:35:22 PM10/4/13
to
Il 04/10/2013 21:34, ute...@esempio.net ha scritto:

> ma è più facile in teoria , e adirsi che farsi... i fili
> devono passare doppi... ha spazio ?

Tripli...
La fase e due altri fili che fungono da interruttore.


Alessandra R.

unread,
Oct 4, 2013, 9:06:10 PM10/4/13
to
rosario, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> un amico vorrebbe accendere 1 lampadina da due punti diversi ma senza
> dover mettere i deviatori e passare altri fili cioe' vorrebbe usare
> due interuttori comuni

io ho risolto (non solo per lampadine, ma per varie altre utenze)
usando dei telecomandi, col vantaggio che volendo te li metti in tasca
e non devi stare sempre ad alzarti per raggiungere l'interruttore a
muro.
Comunque sia, ci sono anche delle scatolette "riceventi" a incasso, con
pulsanti simili a quelli standard di casa, e telecomandi esterni. Roba
cinese, chiaramente.

--
Alessandra

[NUOVO] "Contiamo! il gioco tv, in Delphi" (ebook) -
http://tinyurl.com/contiamo-gioco-delphi
Altri libri e pubblicazioni su > http://alessandraromano.weebly.com

RINGRAZIAMENTI
Un amico dice a un altro: "torna il bel tempo, sia ringraziato Iddio!".
L'altro: "Ma, no si deve dire "Sia ringraziato il Duce!".
Il primo: "Sta bene. Ma come si dirà quando il Duce sarà morto?".
"Allora diremo: "sia ringraziato Iddio!".
Da "Il Diario 1935-1944" di G.Bottai, 31 maggio 1937)

dario

unread,
Oct 5, 2013, 5:56:00 AM10/5/13
to
allora... hai ragione tu... forse è possibile....
>
> ma è più facile in teoria , e adirsi che farsi... i fili
> devono passare doppi... ha spazio ? è capace di saltare i
> gomiti ? .... se non fa da solo... gli costa almeno 200
> euro... ti premetto....
>
>
>
> io l'ho fatto un paio di volte... ne.. in tutta la mia vita....
> un casino.. le prime volte a capirlo ... e immaginarlo.. ma
> si fa con questa logica...
>
> ci vogliono gli intuerruttorini - pulanti.. come a22o li chiamiamo
> a 4 fili,,,, osssia 2 fasi e 2 neutri... perchè l'interretture..o
> come lo a22o CHIAMIAMO.. deve portare il comando ... spegni accendi
> dallo stato in cui si trova, risptto all'altro....
>
> andata fase, e neuto .... si mettono sotto...
> ritono fase e neutro si metto di sopra
>

Ma per favore, vai a occuparti dell'orto che é meglio pagliaccio !


Fox

unread,
Oct 5, 2013, 7:14:42 AM10/5/13
to
Il 05/10/2013, dario ha detto :
> allora... hai ragione tu... forse è possibile....
>>
>> ma CUT>>
>> Ma per favore, vai a occuparti dell'orto che é meglio pagliaccio !

Potresti, per favore, NON quotare l'ortolano, l'ho plonkato e mi
infastidisce anche leggerlo quotato. Grazie

--
Ciao Furio


LAB

unread,
Oct 7, 2013, 3:46:42 AM10/7/13
to
>> Potresti, per favore, NON quotare l'ortolano, l'ho plonkato e mi
infastidisce anche leggerlo quotato. Grazie

Sottoscrivo.

gaba...@tin.it

unread,
Oct 7, 2013, 5:28:14 AM10/7/13
to
ma zio canaglia plonka anche lui no ;)

come faccio, io, lab plonk !!!! e cosi mi eviti anche
tu chi ho già plonkato...
0 new messages