Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pagamento f23 on line / ATM

1,021 views
Skip to first unread message

Ragnarok

unread,
Dec 26, 2017, 6:08:05 AM12/26/17
to
Si può fare?
C'è qualche istituto bancario che permette di farlo tramite ATM?

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

liftman

unread,
Dec 26, 2017, 8:20:31 AM12/26/17
to
nel lontano 26/12/2017 14:18:05 messer Ragnarok sproloquiava a proposito
di ' Pagamento f23 on line / ATM '

> Si può fare?
> C'è qualche istituto bancario che permette di farlo tramite ATM?

Gli F23 non so cosa siano, ma la mia banca permette di pagare gli F24
direttamente da ATM, ma non ho idea se funzioni solo con chi ha il CC in
quel circuito (Credit Agricole, nello specifico CariSpe).





Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

Gi

unread,
Dec 26, 2017, 8:30:30 AM12/26/17
to
"Ragnarok" ha scritto nel messaggio
news:n4q0C.5974$p3....@tornado.fastwebnet.it...

>Si può fare?
>C'è qualche istituto bancario che permette di farlo tramite ATM?

Su due piedi non ti so spiegare il perché ma, che io sappia, è un modello
che si deve pagare allo sportello e basta.
In rete sembra di leggere che qualche banca lo consenta/lo abbia consentito.
Ma si legge anche che è proprio l'Agenzia delle Entrate a prevederne il
pagamento soltanto allo sportello. Pare.

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 26, 2017, 8:36:31 AM12/26/17
to
> Su due piedi non ti so spiegare il perché ma, che io sappia, è un modello che
> si deve pagare allo sportello e basta.
> In rete sembra di leggere che qualche banca lo consenta/lo abbia consentito.

CheBanca lo consente.

> Ma si legge anche che è proprio l'Agenzia delle Entrate a prevederne il
> pagamento soltanto allo sportello. Pare.

Non sarà una novità ma io l'ho scoperto proprio in questi giorni,
alcuni F23 sono stati aboliti e sono stati convertiti in "F24 Elide".

--
Fabbrogiovanni

Marcick

unread,
Dec 26, 2017, 8:36:40 AM12/26/17
to

GabrieleMax

unread,
Dec 26, 2017, 8:50:31 AM12/26/17
to
Il 26/12/2017 12:07, Ragnarok ha scritto:
> Si può fare?
> C'è qualche istituto bancario che permette di farlo tramite ATM?

Gli ATM evoluti ti permettono di versare assegni o contanti, non ho mai
spulciato le funzioni del macchinario per vedere se si possano anche
eseguire bonifici, f24, etc. anche perchè è talmente comodo usare l'HB
per tutto ciò che non richieda "fisicità" e sarebbe paradossale dover
andare in filiale per qualcosa che potresti fare dal divano!

Se però la tua banca non avesse tramite HB tutti i modelli di pagamento
puoi sempre registrarti sul sul sito dell'Ade, compilare online il
modulo indicando poi l'iban del tuo conto.

Saluti.
GabrieleMax

Gi

unread,
Dec 26, 2017, 11:00:26 AM12/26/17
to
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio
news:p1tj8t$h3d$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>CheBanca lo consente.

Che banca!!! :-))

>Non sarà una novità ma io l'ho scoperto proprio in questi giorni, alcuni
>F23 sono stati aboliti e sono stati convertiti in "F24 Elide".

Beh, ma in questo caso non paghi un F23 ma un F24.

Gi

unread,
Dec 26, 2017, 11:02:37 AM12/26/17
to
"Marcick" ha scritto nel messaggio
news:61f8e1c1-a901-46a9...@googlegroups.com...

>Qui leggo che alcuni F23 sarebbero pagabili online con l’F24 ELIDE ma devo
>approfondire

Gli F24 sono stati sempre pagabili on-line. Sono gli F23 che, dicono, non
si possano pagare se non allo sportello.
A me è successo lo scorso anno; allo sportello e basta.

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 26, 2017, 11:23:51 AM12/26/17
to
>>CheBanca lo consente.

> Che banca!!! :-))

Non fare il solito che fa finta di non capire:-)
https://www.chebanca.it/

>>Non sarà una novità ma io l'ho scoperto proprio in questi giorni, alcuni F23
>> sono stati aboliti e sono stati convertiti in "F24 Elide".

> Beh, ma in questo caso non paghi un F23 ma un F24.

L'anno scorso ho pagato anche gli F23.
Ormai avevo imparato a compilarli e non dovevo più neanche leggere le
istruzioni, copiavo pari pari dall'anno prima, cambiando solo l'anno di
riferimento.
Ora devo tornare a scuola per un corso di aggiornamento, ho visto che
l'F24 ELIDE è subdolo.

--
Fabbrogiovanni

Marcick

unread,
Dec 26, 2017, 12:44:10 PM12/26/17
to
>Gli F24 sono stati sempre pagabili on-line. Sono gli F23 che, >dicono, non si possano pagare se non allo sportello.

Non hai letto cosa ho scritto

Gi

unread,
Dec 26, 2017, 12:48:34 PM12/26/17
to
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio
news:p1tt2l$mif$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>> Che banca!!! :-))

>Non fare il solito che fa finta di non capire:-)
>https://www.chebanca.it/

Giovanotto, sia serio!
Osservi bene, non erano punti di domanda ma esclamativi.

>L'anno scorso ho pagato anche gli F23.

Lo scorso anno a me non è stato concesso farlo on-line; non tanto perché la
banca non me lo abbia consentito ma perché proprio il notaio (stupido?) mi
ha detto che non si poteva fare e avrei dovuto farlo allo sportello. E così
ho fatto. Magari era solo una questione di causali e aveva ragione lui, eh.

>Ora devo tornare a scuola per un corso di aggiornamento, ho visto che l'F24
>ELIDE è subdolo.

Per ora non ho motivo di farvi ricorso; mi sono limitato al normalissimo e
banale F24 unificato.

Gi

unread,
Dec 26, 2017, 2:46:28 PM12/26/17
to
"Marcick" ha scritto nel messaggio
news:c1bfd43c-b476-4ddd...@googlegroups.com...

>>Gli F24 sono stati sempre pagabili on-line. Sono gli F23 che, >dicono, non
>>si possano pagare se non allo sportello.

>Non hai letto cosa ho scritto

Forse nemmeno tu.

fuzzy

unread,
Dec 27, 2017, 2:51:15 AM12/27/17
to
Io non li uso piu da anni. Prima li facevo online con fineco.

É possibile sapere la natura del pagamento?

E perché ti interessa tramite ATM?

fuzzy

Marcick

unread,
Dec 27, 2017, 3:01:00 AM12/27/17
to
Il giorno martedì 26 dicembre 2017 20:46:28 UTC+1, Gi ha scritto:
> "Marcick" ha scritto nel messaggio
> news:c1bfd43c-b476-4ddd...@googlegroups.com...
>
> >>Gli F24 sono stati sempre pagabili on-line. Sono gli F23 che, >dicono, non
> >>si possano pagare se non allo sportello.
>
> >Non hai letto cosa ho scritto
>
> Forse nemmeno tu.

Non direi. Che gli F24 sono sempre stati pagabili online lo sanno tutti. Quello che ho segnalato nel link sopra di Unicredit, è che alcuni F23 che erano pagabili solo allo sportello, sarebbero ora pagabili online tramite questi F24 ELIDE. Non so nulla e devo approfondire, ho solo segnalato.

Gi

unread,
Dec 27, 2017, 3:20:18 AM12/27/17
to
"Marcick" ha scritto nel messaggio
news:e04bafea-ffd9-4e74...@googlegroups.com...

>Non direi. Che gli F24 sono sempre stati pagabili online lo sanno tutti.
>Quello che ho segnalato nel link sopra di >Unicredit, è che alcuni F23 che
>erano pagabili solo allo sportello, sarebbero ora pagabili online tramite
>questi F24 >ELIDE. Non so nulla e devo approfondire, ho solo segnalato.

E, infatti, io ho ribadito che tu alla fine hai pagato on-line un F24 e non
un F23

Gi

Marcick

unread,
Dec 27, 2017, 3:27:17 AM12/27/17
to
proviamo a girarla così: mentre tu rimani convinto e affermi che quando hai un F23 devi andare allo sportello e basta, pare che in alcuni casi si riesca a fare online. Questo è l'argomento di interesse dell'OP.
Se poi vuoi comunque avere ragione alzo le mani.

Gi

unread,
Dec 27, 2017, 5:54:05 AM12/27/17
to
"Marcick" ha scritto nel messaggio
news:32d9a44c-c634-4365...@googlegroups.com...

>Se poi vuoi comunque avere ragione alzo le mani.

Lungi da me; la ragione a prescindere non è mai stata e spero non sia mai
nelle mie corde.

grul

unread,
Dec 28, 2017, 1:55:15 AM12/28/17
to
Il 27/12/2017 09:00, Marcick ha scritto:
> Non direi. Che gli F24 sono sempre stati pagabili online lo sanno tutti. Quello che ho segnalato nel link sopra di Unicredit, è che alcuni F23 che erano pagabili solo allo sportello, sarebbero ora pagabili online tramite questi F24 ELIDE. Non so nulla e devo approfondire, ho solo segnalato.
>

alcune tipologie, + o - dal 2014, possono essere pagate solo con F24 ELIDE

sca...@gmail.com

unread,
Dec 28, 2017, 10:18:14 AM12/28/17
to
mod F23 non e' possibile pagarlo online, Abi ed Ade non hanno mai sviluppato un accordo, ma F23 e' destinato a sparire, vedi trend ultimi anni dove hanno passato
da F23 ad F24 elide, registrazioni contratti di locazione, successioni, e da poco pagamento oneri catastali, secondo me due anni e sparisce ...

comunque alla faccia del mod. F24 versamenti unificati, un modulo doveva sostiturli tutti ora esistono:

F24 normale
F24 semplificato
F24 elide
F24 accise

ha ha ha certo prima del 98 la modulistica era da paura ...

ah dimenticavo esiste il modello F24 predeterminato emesso solo da Ade

Ragnarok

unread,
Jan 10, 2018, 10:41:42 AM1/10/18
to
Il 28/12/2017 16:18, sca...@gmail.com ha scritto:

> mod F23 non e' possibile pagarlo online,

Se sono all'estero come diavolo lo pago?

Ragnarok

unread,
Jan 10, 2018, 10:42:45 AM1/10/18
to
Il 27/12/2017 08:51, fuzzy ha scritto:
> Io non li uso piu da anni. Prima li facevo online con fineco.

Ma stato possibile pagare gli f23 con fineco.


> É possibile sapere la natura del pagamento?

Imposta di registro.


> E perché ti interessa tramite ATM?

Perché riuscivo ad essere in Italia solo quando le banche erano chiuse.

leo

unread,
Jan 10, 2018, 11:03:03 AM1/10/18
to
On Wed, 10 Jan 2018 16:41:37 +0100, Ragnarok <ragn...@fastwebnet.it>
wrote:

>Il 28/12/2017 16:18, sca...@gmail.com ha scritto:
>
>> mod F23 non e' possibile pagarlo online,
>
>Se sono all'estero come diavolo lo pago?

Ma non ti è possibile presentarli in banca quando ti è possibile con
pagamento alla data di scadenza?

Ecco, non vorrei far confusione tra F23, F24 ecc. ecc. che potrebbero
seguire regole diverse però, per un certo tipo di imposte (tipo IMU), io
presento il modulo in banca con pagamento alla data di scadenza.
L'unica differenza è che la ricevuta di pagamento non sarà, ovviamente,
disponibile subito.

leo

Ragnarok

unread,
Jan 10, 2018, 2:40:40 PM1/10/18
to
Il 10/01/2018 17:02, leo ha scritto:
> Ma non ti è possibile presentarli in banca quando ti è possibile con
> pagamento alla data di scadenza?

Aspetta che chiedo alla banca di aprire una filiale vicino casa....


> Ecco, non vorrei far confusione tra F23, F24 ecc. ecc. che potrebbero
> seguire regole diverse però, per un certo tipo di imposte (tipo IMU), io
> presento il modulo in banca con pagamento alla data di scadenza.

Quando me ne sono ricordato era già tardi, avevo altre 1000 cose da fare
e l'imposta di registro era il mio ultimo problema, vist'anche che quei
cani potevano chiederla alla parte soccombente...

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 10, 2018, 3:11:15 PM1/10/18
to
On 10/01/18 16:42, Ragnarok wrote:
> Il 27/12/2017 08:51, fuzzy ha scritto:
>> Io non li uso piu da anni. Prima li facevo online con fineco.
>
> Ma stato possibile pagare gli f23 con fineco.
>
>
>> É possibile sapere la natura del pagamento?
>
> Imposta di registro.

Dal 2015 l'imposta di registro si paga con l'F24 Elide
che non e' altro che un F24 con ulteriori campi
idenficativi che quindi puo' sostituire l'F23 in
certi casi.

Per la compilazione:

<http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/schede/pagamenti/f24+elementi+identificativi+f24elide/swcompilazione/software+compilazione+f24+clonato+per+elementi+identificativi>

Ragnarok

unread,
Jan 10, 2018, 6:37:38 PM1/10/18
to
Il 10/01/2018 21:11, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

> Dal 2015 l'imposta di registro si paga con l'F24 Elide
> che non e' altro che un F24 con ulteriori campi
> idenficativi che quindi puo' sostituire l'F23 in
> certi casi.

E perché quei dementi dell'ade mi hanno mandato l'f23?

Andrea Malfatti

unread,
Jan 11, 2018, 5:23:25 AM1/11/18
to
Dipende dall'imposta, comodati e locazioni di immobili (che come
sicuramente sai entrambi prevedono l'utilizzo di un immobile di
un'altra persona con o senza pagamento di un affitto) prevedono che il
pagamento della registrazione avvenga:
- per il comodato su F23 (con deposito esclusivamente all'Ag. Entrate)
- per la locazione su F24 ElIde per il deposito carteceo oppure con
addebito direttamente sul conto corrente per il deposito telematico.

Da qualche parte ho letto che l'F23 andra' in pensione ma e' ancora
utilizzato per diversi pagamenti (tra i quali diverse sanzioni per
ogni tipo di atto).
--
Ciao
Andrea Malfatti

Andrea Malfatti

unread,
Jan 11, 2018, 5:39:08 AM1/11/18
to
Per pagare dall'estero gli F24 c'e' la possibilita' di fare un
bonifico all'Ag delle Entrate, probabilmente c'e' un metodo simile
anche per il pagamento di F23 ma piu' che indicarti l'indirizzo del
sito non so
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/contatta
--
Ciao
Andrea Malfatti

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 12, 2018, 6:09:35 AM1/12/18
to
A questo punto dovremo attendere che Ragnarok
ci specifici il caso.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 12, 2018, 6:10:48 AM1/12/18
to
On 11/01/18 00:37, Ragnarok wrote:
> Il 10/01/2018 21:11, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>
>> Dal 2015 l'imposta di registro si paga con l'F24 Elide
>> che non e' altro che un F24 con ulteriori campi
>> idenficativi che quindi puo' sostituire l'F23 in
>> certi casi.
>
> E perché quei dementi dell'ade mi hanno mandato l'f23?

Forse perche' e' uno dei casi in cui e' ancora
obbligatorio l'F23 o forse semplicemente perche'
aveva gia' aperto il programma per la stampa F23 ?

0 new messages