Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Far sparire il Silicone da....

202 views
Skip to first unread message

Fly_1001

unread,
Oct 7, 2011, 5:22:20 AM10/7/11
to
Salve a tutti

Oggi mi manca l'ispirazione e la capacità intellettiva per risolvere
un problema, ecco perchè mi serve la'iuto di un esperto o di un
"McGyver" (noto fai-da-te.ista della tv anni 80) del gruppo ....
allora intanto vi allego l'immagine del problema ....
http://img810.imageshack.us/img810/7541/tavpc.png
ora vi descrivo la situazione .... tubo in ferro (i dati li vedete
nell'immagine) a cui è stata saldata una base (quelle che si usano per
i ponteggi) .... all'interno sempre alla base c'è del silicone per
circa 9 cm di spessore ... poco più in alto del silicone c'è un foro
da 13 mm ... ecco al momento la descrizione è questa, ora vengo alla
mia necessità ... in pratica dovrei cercare di eliminare il silicone
che c'è all'interno (senza rovinare o distruggere il tubo) ... come
primo test ho provato a "bruciarlo con un cannello e robe varie ma non
essendoci un tiraggio dell'aria adeguato non dura tanto con scarsi
risultati, avevo pensato di immergere la base del tubo in acetone o
quel prodotto per sciogliere il silicone, ma essendo di tale spessore
mi sorge un leggerissimo dubbio :-D ... ecco prima di avventurarmi in
qualsiasi tentativo chiedo qualche informazione a voi gente più
esperta :-D
non so se sia abbastanza chiara la spiegazione, mi rendo conto che la
cosa è un pò complessa, ma se chiedete vi sarà risposto :-D


ringrazio tutti in anticipo

Bernardo Rossi

unread,
Oct 7, 2011, 6:02:19 AM10/7/11
to
On Fri, 7 Oct 2011 02:22:20 -0700 (PDT), Fly_1001 <Fly_...@excite.it>
wrote:

>non so se sia abbastanza chiara la spiegazione, mi rendo conto che la
>cosa è un pò complessa, ma se chiedete vi sarà risposto :-D

Il silicone e' una delle cose' piu' eterne che l'uomo abbia inventato.
L'unico modo e' di scavarlo via con strumenti meccanici. A te la
scelta se tagliare il tubo, farci un buco dal quale ci arrivi meglio,
levare la base e poi riattaccarla ecc.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Fabbrogiovanni

unread,
Oct 7, 2011, 6:16:24 AM10/7/11
to

"Fly_1001" <Fly_...@excite.it> ha scritto nel messaggio
news:1b55cbfd-3af0-4695...@f6g2000vbm.googlegroups.com...

>non so se sia abbastanza chiara la spiegazione, mi rendo conto che la
>cosa è un pò complessa, ma se chiedete vi sarà risposto :-D


Complimenti per il chiarissimo disegno.
Hai presente come fa il tuo dentista a devitalizzare un dente?
Lo fora da sopra e poi comincia a ravanarci dentro per estrarre il nervo.
Ecco, applica la stessa tecnica, forando la flangia da sotto.
Un foro da 13 mm. e un qualcosa farro a gancio tagliente, con tanta pazienza
estrai il silicone a pezzettini.


--

Fabbrogiovanni


Fly_1001

unread,
Oct 7, 2011, 6:40:53 AM10/7/11
to
acido muriatico? soda caustica? :-D ... in poche parole con la chimica
non si ottiene nulla?

Fly_1001

unread,
Oct 7, 2011, 6:39:41 AM10/7/11
to

Fabbrogiovanni

unread,
Oct 7, 2011, 6:47:05 AM10/7/11
to

"Fly_1001" <Fly_...@excite.it> ha scritto nel messaggio
news:34ad621d-781d-4c7a...@j31g2000vbl.googlegroups.com...

> acido muriatico? soda caustica? :-D ... in poche parole con la chimica
> non si ottiene nulla?

L'acido muriatico lo vendono nelle bottiglie di plastica, non puoi sperare
che sciolga il silicone:-)

Ammesso che si trovi qualche potente prodotto che riesca a scioglierlo,
pensa a cosa succederebbe al tuo bel tubo.


--

Fabbrogiovanni


Bernardo Rossi

unread,
Oct 7, 2011, 6:59:46 AM10/7/11
to
On Fri, 7 Oct 2011 03:39:41 -0700 (PDT), Fly_1001 <Fly_...@excite.it>
wrote:

>acido muriatico? soda caustica? :-D ... in poche parole con la chimica
>non si ottiene nulla?

Napalm

Mirko

unread,
Oct 7, 2011, 12:04:36 PM10/7/11
to
"Fly_1001" scriveva:

>non so se sia abbastanza chiara la spiegazione,
>mi rendo conto che la cosa è un pò complessa,
>ma se chiedete vi sarà risposto :-D

Iniziamo con una domanda.
Sotto il tubo e' chiuso e ce l'hai detto.
Ma sopra?
Se sopra e' aperto io opterei per una soluzione meccanica.
Prenderei un tondino d'acciaio, diametro 10 mm, qualcosa che ci stia nel
mandrino di un trapano.
Lunghezza un metro e mezzo.
In testa gli salderei 4 taglienti in grado di affettare il tappo di
silicone. Basta del semplice piatto da 2 o 3 mm di spessore in c40, saldato
al tondino e affilato in modo che la rotazione comporti l'asportazione
progressiva del silicone. Metterei 4 taglienti a croce ma ne affilerei
soltanto due. I 4 tengono centrato il tutto all'interno del tubo. Fai girare
l'ambaradan con un buon trapano, premi quel che serve e piano piano sfasci
il tappo di silicone.
Non escludo che esiste qualcosa di preconfezionato per fare fori nel legno
presso una qualunque utensileria, senza ricorrere all'autocostruzione
dell'utensile. Anche se per una cosa del genere secondo me si va meglio con
l'autocostruzione (affili poco e scegli l'angolo con cui affilare).
Ciao.
Mirko.


Fly_1001

unread,
Oct 7, 2011, 12:59:15 PM10/7/11
to
allora dall'altro lato è aperto come immaginavi, MA ....

alla base del tubo dove c'è il silicone, (in pratica saldato alla
basetta tonda) c'è una specie di ferro a forma di croce che serve per
essere infilato dentro i tubi per impacatura/ponteggi ... qui la vedi
meglio .... http://www.edilportale.com/immagini/prodotti-thumb/b_prodotti-16884-rel-102649.jpg
la soluzione poteva funzionare se era libero, con il ferro a forma di
croce diventa problematico, a meno che non andrei a "scavare" con
qualcosa di sottile un lato per volta

grazie del tempo dedicato :-)
0 new messages