Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Rimuovere Attack

2,095 views
Skip to first unread message

X.

unread,
Dec 25, 2005, 2:50:28 AM12/25/05
to
Sapete dirmi con cosa è possibile rimuovere delle gocce di Attack cadute su
un tavolo ?

Grazie


Mike De Petris

unread,
Dec 25, 2005, 2:53:25 AM12/25/05
to
X> Sapete dirmi con cosa è possibile rimuovere delle gocce di Attack cadute
X> su un tavolo ?

a me e' skizzata una microscopica gocciolina in mezzo alla lente degli
occhiali un paio di anni fa... sta ancora li' :-(

idee per toglierla salvando la lente?

auguri
http://www.frappr.com/ithobbyfaidate


Bernardo Rossi

unread,
Dec 25, 2005, 3:24:27 AM12/25/05
to
On Sun, 25 Dec 2005 08:50:28 +0100, "X."
<carmesCh...@tiscalinetPunto.it> wrote:

>Sapete dirmi con cosa č possibile rimuovere delle gocce di Attack cadute su
>un tavolo ?

Dicosa e' fatto il tavolo? Legno, ferro, plastica, vetro?

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Mike De Petris

unread,
Dec 25, 2005, 3:28:18 AM12/25/05
to
BR> Dicosa e' fatto il tavolo? Legno, ferro, plastica, vetro?

e di cosa e' fatta la lente ? :-)

http://www.frappr.com/ithobbyfaidate


X.

unread,
Dec 25, 2005, 3:40:01 AM12/25/05
to
> Dicosa e' fatto il tavolo? Legno, ferro, plastica, vetro?

Laminato, ma è interessante sapere anche se si può togliere anche da altre
superfici tipo vetro, ceramica ecc.


armada santiago

unread,
Dec 25, 2005, 3:42:25 AM12/25/05
to
niente di piu' facile...
trovi nei brico: "loctite" scolla tutto. Un gel anticolla, che scioglie ed
elimina residui di colla, un tubetto da 5 g (simile attack)

ciao

"X." <carmesCh...@tiscalinetPunto.it> wrote in message
news:doliu3$lof$1...@nnrp-beta.newsland.it...
> Sapete dirmi con cosa č possibile rimuovere delle gocce di Attack cadute
> su un tavolo ?


X.

unread,
Dec 25, 2005, 4:03:32 AM12/25/05
to
> niente di piu' facile...
> trovi nei brico: "loctite" scolla tutto. Un gel anticolla, che scioglie ed
> elimina residui di colla, un tubetto da 5 g (simile attack)
>
Sai dirmi se danneggia o opacizza i laminati, oppure se si limita solo a
sciogliere l'attack ?
Non vorrei aggravare la situazione dal momento che la goccia è abbastanza
piccola.


Bernardo Rossi

unread,
Dec 25, 2005, 4:08:35 AM12/25/05
to
On Sun, 25 Dec 2005 09:40:01 +0100, "X."
<carmesCh...@tiscalinetPunto.it> wrote:

>Laminato, ma è interessante sapere anche se si può togliere anche da altre
>superfici tipo vetro, ceramica ecc.

Potresti provare con acetone, sicuramente funziona pero' prova prima
in una angolo nascosto che non ti sciolga anche il tavolo.

Billo

unread,
Dec 25, 2005, 4:17:52 AM12/25/05
to
X., soppesati i pro e i contro, esternò:

> Sapete dirmi con cosa è possibile rimuovere delle gocce di
> Attack cadute su un tavolo ?

Smerigliatrice?

Occhio! Il tavolo potrebbe risentirsi :°-)

--
*Gelo rigentem quidam, anguem in sinu fovit*

[VaFfa]

unread,
Dec 25, 2005, 4:37:05 AM12/25/05
to

"Mike De Petris" <mikede...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:43ae58cb$0$1062$4faf...@reader1.news.tin.it...


>
> BR> Dicosa e' fatto il tavolo? Legno, ferro, plastica, vetro?
>
> e di cosa e' fatta la lente ? :-)
>

se riscaldi la goccia evapora;) Vedi te se tiene la lente.. =) (operazione
appena fatta su di un vetro)

Mike De Petris

unread,
Dec 25, 2005, 4:45:21 AM12/25/05
to
V> se riscaldi la goccia evapora;) Vedi te se tiene la lente.. =)
V> (operazione appena fatta su di un vetro)

riscaldare quanto e come? non ho una hot gun... la passo alla fiamma del
fornello?

http://www.frappr.com/ithobbyfaidate


X.

unread,
Dec 25, 2005, 5:11:59 AM12/25/05
to
>> Sapete dirmi con cosa è possibile rimuovere delle gocce di
>> Attack cadute su un tavolo ?
>
> Smerigliatrice?
>
> Occhio! Il tavolo potrebbe risentirsi :°-)
>
> --
Pensavo in altrenativa alla dinamite :-)


armada santiago

unread,
Dec 25, 2005, 5:12:00 AM12/25/05
to

avevo alcune gioccioline di attack su una superfice laminata in zona pranzo.
Anche se non si vedevano, al tatto le sentivi e disturbavano (me!). Ho
provato suddetto gel anticolla prima su una sola gocciolina per evitare di
causare maggior danno...poi su tutto il resto.
:-)

...tutto come nuovo!


Mike De Petris

unread,
Dec 25, 2005, 6:01:57 AM12/25/05
to
as> (me!). Ho provato suddetto gel anticolla prima su una sola gocciolina
as> per evitare di causare maggior danno...poi su tutto il resto.
as> :-)

as> ...tutto come nuovo!

provo sulla lente?

capirai che la cosa e' a rischio, ora la gocciolina con gli occhiali su non
la vedo, ma se la espando...

http://www.frappr.com/ithobbyfaidate


X.

unread,
Dec 25, 2005, 6:35:05 AM12/25/05
to
>
> capirai che la cosa e' a rischio, ora la gocciolina con gli occhiali su
> non la vedo, ma se la espando...
>
Se le lenti sono in plastica credo che un po di rischio ci sia, mentre se
sono in vetro mal che vada ripeti il trattamento più volte e quasi
sicuramente alla fine riesci a pulirli completamente.


[VaFfa]

unread,
Dec 25, 2005, 8:20:16 AM12/25/05
to

"Mike De Petris" <mikede...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

news:43ae6a35$0$1071$4faf...@reader1.news.tin.it...


>
> V> se riscaldi la goccia evapora;) Vedi te se tiene la lente.. =)
> V> (operazione appena fatta su di un vetro)
>
> riscaldare quanto e come? non ho una hot gun... la passo alla fiamma del
> fornello?

con un accendino .. ;)

armada santiago

unread,
Dec 25, 2005, 9:41:37 AM12/25/05
to

"Mike De Petris" <mikede...@gmail.com> wrote in message news:43ae7c29$0
> provo sulla lente?

non mi assumo responsabilita' ;-)
ma sulla confezione vi e' scritto che rimuove residui di colla "etichette
adesive, colla su superfici, colla su tessuti, sbavature di colla, super
attak", inoltre vi è un disegnino con un bicchiere di vetro.

...che ho riconosciuto come "Bicchiere N° 2 della linea Premium Bormioli
Rocco Professional". Non credo che lo vogliano deturpare!
:-)

Avvertenze:
Prima dell'uso fare una prova su una parte nascosta, specialmente per
PLASTICA o superfici sensibili ai solventi!


botolo elettrico

unread,
Dec 25, 2005, 11:31:43 AM12/25/05
to
Billo wrote:
> X., soppesati i pro e i contro, esternò:
>
>
>>Sapete dirmi con cosa è possibile rimuovere delle gocce di
>>Attack cadute su un tavolo ?
>
>
> Smerigliatrice?

esagerato! alla prossima goccia che gli consigli il flessibile?

> Occhio! Il tavolo potrebbe risentirsi :°-)

ciumbia!

Mike De Petris

unread,
Dec 25, 2005, 11:38:27 AM12/25/05
to
>> Smerigliatrice?
be> esagerato! alla prossima goccia che gli consigli il flessibile?

ehm... torniamo alla solita faq, flex=flessibile=smerigliatrice angolare

tu cosa intendevi?

http://www.frappr.com/ithobbyfaidate


botolo elettrico

unread,
Dec 25, 2005, 11:43:36 AM12/25/05
to
Mike De Petris wrote:
> >> Smerigliatrice?
> be> esagerato! alla prossima goccia che gli consigli il flessibile?
>
> ehm... torniamo alla solita faq, flex=flessibile=smerigliatrice angolare
>
> tu cosa intendevi?

la smerigliatrice angolare grande

Bernardo Rossi

unread,
Dec 25, 2005, 12:06:45 PM12/25/05
to
On Sun, 25 Dec 2005 16:31:43 GMT, botolo elettrico <dri...@libero.it>
wrote:

>esagerato! alla prossima goccia che gli consigli il flessibile?

Si potrebbe provare anche con martello e scalpellino ben affilato.
Facciamo a gara a chi distrugge prima il tavolo?

Mike De Petris

unread,
Dec 25, 2005, 1:17:43 PM12/25/05
to
BR> Si potrebbe provare anche con martello e scalpellino ben affilato.
BR> Facciamo a gara a chi distrugge prima il tavolo?

calma io ho la lente degli occhiali!!!

http://www.frappr.com/ithobbyfaidate


botolo elettrico

unread,
Dec 25, 2005, 1:34:01 PM12/25/05
to
Mike De Petris wrote:
> BR> Si potrebbe provare anche con martello e scalpellino ben affilato.
> BR> Facciamo a gara a chi distrugge prima il tavolo?
>
> calma io ho la lente degli occhiali!!!
>
stavamo parlando del tavolo, non della tua lente...
per la lente ti consiglio polvere di pietra pomice e olio

Mike De Petris

unread,
Dec 25, 2005, 1:40:54 PM12/25/05
to
be> per la lente ti consiglio polvere di pietra pomice e olio

stai scherzando vero?

http://www.frappr.com/ithobbyfaidate


lallo

unread,
Dec 25, 2005, 2:30:35 PM12/25/05
to

Forse quelle in policarbonato se rispecchiano la normativa EN 166:2001
Ma anche con queste non sarei cosi' tranquillo.
Ciao
Lallo

Billo

unread,
Dec 26, 2005, 7:37:14 AM12/26/05
to
botolo elettrico, soppesati i pro e i contro, esternò:

>> Smerigliatrice?
>
> esagerato! alla prossima goccia che gli consigli il flessibile?
>
>> Occhio! Il tavolo potrebbe risentirsi :°-)
>
> ciumbia!
>

*Chi non muore si rivede* (cit.) :°-)

botolo elettrico

unread,
Dec 26, 2005, 9:08:20 AM12/26/05
to
Mike De Petris wrote:
> be> per la lente ti consiglio polvere di pietra pomice e olio
>
> stai scherzando vero?

no č il sistema che usano per togliere il catrame dalla carrozzeria
delle macchine senza lasciare traccie...

botolo elettrico

unread,
Dec 26, 2005, 9:09:12 AM12/26/05
to
Billo wrote:
[]

> *Chi non muore si rivede* (cit.) :°-)

ciao *billo* come va la vitaccia??

lallo

unread,
Dec 26, 2005, 9:20:43 AM12/26/05
to
On Sun, 25 Dec 2005 08:53:25 +0100, "Mike De Petris"
<mikede...@gmail.com> wrote:

> X> Sapete dirmi con cosa č possibile rimuovere delle gocce di Attack cadute
> X> su un tavolo ?
>
>a me e' skizzata una microscopica gocciolina in mezzo alla lente degli
>occhiali un paio di anni fa... sta ancora li' :-(
>
>idee per toglierla salvando la lente?
>
>auguri
>http://www.frappr.com/ithobbyfaidate
>
Ti sconsiglierei vivamente di farlo meccanicamente.

Proverei semmai ad utilizzare il liquido scollatutto dell'Attack,
provando prima su un parte marginale della lente per vedere eventuali
lesioni al materiale od ancora meglio su una lente di scarto della
stessa marca e materiale della tua lente.
Lente che potrai eventualmente avere dall'ottico che ti ha venduto gli
occhiali.
Per non incoraggiarti ti segnalo pero' che nella mia (indiretta)
esperienza vedo e continuo a vedere danni prodotti dai pazienti sulle
loro lenti oftalmiche proprio per pulirle, di gran lunga superiori a
quelli iniziali.

Ciao
Lallo

Billo

unread,
Dec 26, 2005, 11:51:50 AM12/26/05
to
botolo elettrico, soppesati i pro e i contro, esternò:

> Billo wrote:


> []
>> *Chi non muore si rivede* (cit.) :°-)
>
> ciao *billo* come va la vitaccia??
>

Se andasse meglio di così sarei preoccupato! :°-)

P.S. sai niente di kakelofen??

botolo elettrico

unread,
Dec 26, 2005, 4:49:17 PM12/26/05
to
Billo wrote:
[]

> P.S. sai niente di kakelofen??

non ne ho mai sentito parlare è una cosa tedesca???


Billo

unread,
Dec 27, 2005, 2:21:09 AM12/27/05
to
botolo elettrico, soppesati i pro e i contro, esternò:

> Billo wrote:


> []
>> P.S. sai niente di kakelofen??
>
> non ne ho mai sentito parlare è una cosa tedesca???

Sono quelle stufe in maiolica grandi come un palazzo
etc. etc.; vorremmo installarne una in casa, ma ci
mancano alcune refernze.

Gugola, così magari qualcosa ti verrà in mente :°-)

Bernardo Rossi

unread,
Dec 27, 2005, 5:28:32 AM12/27/05
to
On Tue, 27 Dec 2005 08:21:09 +0100, Billo <bi...@sangio.vese> wrote:

>kakelofen

>Sono quelle stufe in maiolica grandi come un palazzo
>etc. etc.; vorremmo installarne una in casa, ma ci
>mancano alcune refernze.
>
>Gugola, così magari qualcosa ti verrà in mente :°-)

Scritto cosi' troverai ben poco, si scrive Kachelofen

botolo elettrico

unread,
Dec 27, 2005, 5:50:02 AM12/27/05
to
Billo wrote:
> botolo elettrico, soppesati i pro e i contro, esternò:
>
>
>>Billo wrote:
>>[]
>>
>>>P.S. sai niente di kakelofen??
>>
>>non ne ho mai sentito parlare è una cosa tedesca???
>
>
> Sono quelle stufe in maiolica grandi come un palazzo
> etc. etc.; vorremmo installarne una in casa, ma ci
> mancano alcune refernze.
>
> Gugola, così magari qualcosa ti verrà in mente :°-)

vediamo:

http://www.vandini.it/storia/storia01.php

ma che razza di... ci dormi sopra???
billo mi vuoi fare alla piastra???

qui abbiamo delle stufe che si avvicinano...
http://www.valoriani.it/italiano/prodotti/stufe_artigianali/stufe_maiolica_artigianali.htm

ma... billo cosa mi vuoi dire???
io non posso piazzarne una in casa...

comunque un posto dove le hanno sembra essere questo:
http://www.la-maiolica.com/home.html

Billo

unread,
Dec 27, 2005, 7:28:30 AM12/27/05
to
Bernardo Rossi, soppesati i pro e i contro, esternò:

>>
>>Gugola, così magari qualcosa ti verrà in mente :°-)
>
> Scritto cosi' troverai ben poco, si scrive Kachelofen
>

Sicuro?
Sicuro sicuro??
Sicuro, sicuro, sicuro???

Tieni desto il dubbio!


Billo

unread,
Dec 27, 2005, 7:34:31 AM12/27/05
to
botolo elettrico, soppesati i pro e i contro, esternò:

>
> http://www.vandini.it/storia/storia01.php

Conosco già



> ma che razza di... ci dormi sopra???
> billo mi vuoi fare alla piastra???

Naa! Ciccia di cane? Preferisco il gatto!



> ma... billo cosa mi vuoi dire???
> io non posso piazzarne una in casa...

Io sì, ma vorrei il conforto di qualcuno che ce l'ha già!

botolo elettrico

unread,
Dec 27, 2005, 3:58:08 PM12/27/05
to
Billo wrote:
> botolo elettrico, soppesati i pro e i contro, esternò:
>
> >
>
>>http://www.vandini.it/storia/storia01.php
>
>
> Conosco già
>
>
>>ma che razza di... ci dormi sopra???
>>billo mi vuoi fare alla piastra???
>
>
> Naa! Ciccia di cane? Preferisco il gatto!

quando ne hai uno in pentola chiamami...

>>ma... billo cosa mi vuoi dire???
>>io non posso piazzarne una in casa...
>
>
> Io sì, ma vorrei il conforto di qualcuno che ce l'ha già!


i miei nonni avevano stufe e cucina a legna, che genere di conforto ti
serve???

se ti manca la legna usa i bancali rotti, sono in abete...

Billo

unread,
Dec 28, 2005, 2:51:46 AM12/28/05
to
botolo elettrico, soppesati i pro e i contro, esternò:

>> Io sì, ma vorrei il conforto di qualcuno che ce l'ha già!

>
> i miei nonni avevano stufe e cucina a legna, che genere di
> conforto ti serve???

Vorrei qualcuno che ce l'ha e mi scrivesse: "Vacca boia! E' una
figata passesca! Costa un migliardo di soldi ma li vale tutti!"
etc. etc.

Che fin'ora ho trovato solo osti che mi han detto che il loro
vino è buono...

> se ti manca la legna usa i bancali rotti, sono in abete...

Grassie per il suggerimento.

botolo elettrico

unread,
Dec 28, 2005, 8:50:59 AM12/28/05
to
Billo ha scritto:
> botolo elettrico, soppesati i pro e i contro, esternň:

>
>
>
>>i miei nonni avevano stufe e cucina a legna, che genere di
>>conforto ti serve???
>
> Vorrei qualcuno che ce l'ha e mi scrivesse: "Vacca boia! E' una
> figata passesca! Costa un migliardo di soldi ma li vale tutti!"
> etc. etc.

non ce l'ho ma č una stufa stupenda!!! se riesco a convincere il
responabile dello stabilimento ne piazzo una in cantina e riscaldo tutto
l'appartamento!!! ma č ADPE??

> Che fin'ora ho trovato solo osti che mi han detto che il loro

> vino č buono...

dimmi chi č che devo appurare...

Billo

unread,
Dec 28, 2005, 12:10:46 PM12/28/05
to
botolo elettrico, soppesati i pro e i contro, esternň:

> non ce l'ho ma č una stufa stupenda!!! se riesco a


> convincere il responabile dello stabilimento ne piazzo una
> in cantina e riscaldo tutto l'appartamento!!!

La vedo dura! Scaldare un appartamento con una stufa di quel
genere nascosta in cantina! :°-)

ma č ADPE??

Io so BENISSIMO cosa significa ADPE, ma poni il
caso che qualche gnubbo non lo sapppia, con
parole tue come glielo spiegheresti??

...che non ci sono piů le ventose di una volta!!

botolo elettrico

unread,
Dec 28, 2005, 6:20:40 PM12/28/05
to
Billo ha scritto:
> botolo elettrico, soppesati i pro e i contro, esternò:
>
> > non ce l'ho ma è una stufa stupenda!!! se riesco a

>
>>convincere il responabile dello stabilimento ne piazzo una
>>in cantina e riscaldo tutto l'appartamento!!!
>
>
> La vedo dura! Scaldare un appartamento con una stufa di quel
> genere nascosta in cantina! :°-)

dipende da quant'è grossa...

> ma è ADPE??


>
> Io so BENISSIMO cosa significa ADPE, ma poni il
> caso che qualche gnubbo non lo sapppia, con
> parole tue come glielo spiegheresti??

consultando le ultime notizie del Comitato Tecnico Gpl...

> ...che non ci sono più le ventose di una volta!!

basta usare un pò di attak...

GenTLe

unread,
Dec 29, 2005, 5:37:50 PM12/29/05
to
lallo wrote:
> Per non incoraggiarti ti segnalo pero' che nella mia (indiretta)
> esperienza vedo e continuo a vedere danni prodotti dai pazienti sulle
> loro lenti oftalmiche proprio per pulirle, di gran lunga superiori a
> quelli iniziali.

Su lenti in vetro non basta una lametta morbida ma affilatissima e molta
delicatezza?

--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Il più grosso problema dell'umanità è la stupidità: allora perché non
togliere le etichette di sicurezza da qualunque cosa, e lasciare che il
problema si risolva da solo? (cit.)


lallo

unread,
Dec 30, 2005, 10:24:49 AM12/30/05
to
On Thu, 29 Dec 2005 23:37:50 +0100, "GenTLe"
<alexthegen...@hotmail.com> wrote:


>Su lenti in vetro non basta una lametta morbida ma affilatissima e molta
>delicatezza?

A mio avviso e' altamente probabile provocare dei danni alla lente
utilizzando dei mezzi meccanici.
Tieni presente che in realta' la maggior parte delle lenti oftalmiche
viene venduta con il trattamento antiriflesso.
Sostanzialmente si tratta di uno strato (o piu' strati) di fluoruro
di magnesio.o di biossido di silicio che avvolge la lente e che e'
responsabile spesso della maggior "sensibilita'" della lente ai
graffi.
Infatti, accade spesso di vedere pazienti che si trovano degli
occhiali con lenti oftalmiche in vetto" rigate, senza nemmeno sapere
come sia potuto succedere.
Ciao
Lallo

X.

unread,
Dec 30, 2005, 3:54:27 PM12/30/05
to
> trovi nei brico: "loctite" scolla tutto. Un gel anticolla, che scioglie ed
> elimina residui di colla, un tubetto da 5 g (simile attack)

Comperato ! E' un po caro : 3.99 Euro, ma ha funzionato alla grande e penso
anche che mi durerà anni perchè ne basta poco e non c'è il pericolo che
diventi duro come succede a volte all'Attack.


armada santiago

unread,
Dec 31, 2005, 3:26:31 AM12/31/05
to

non fossi stato certo per esperienza propria, non avrei reclamizzato il
prodotto così spudoratamente!
;-)


stefania...@gmail.com

unread,
Jan 20, 2014, 6:01:36 AM1/20/14
to
Il giorno domenica 25 dicembre 2005 08:50:28 UTC+1, X. ha scritto:
> Sapete dirmi con cosa è possibile rimuovere delle gocce di Attack cadute su
> un tavolo ?
>
> Grazie

0 new messages