Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cassetta WC da interna a esterna

1,864 views
Skip to first unread message

GiòRimini

unread,
Jun 15, 2004, 10:39:51 AM6/15/04
to
come da oggetto, devo cambiare sistema di scarico wc, da cassetta
incassata a cassetta esterna. Si presentano 2 problemi:

1 - non riesco a svitare il bullone che regge il rubinetto interno
dell'acqua nella vaschetta incassata. Il problema è che essendoci il
rubinetto davanti non so che chiave usare. Il "papagallo" normale è
ingestibile, non ha una presa piena, senza contare poi lo spazio
angusto. Esiste una chiave apposta? L'unica idea che mi è venuta è
quella di segare il rubinetto in modo da non averlo + tra i piedi e poi
svitare il bullone con una normalissima chiave a bussola. (Ma se mi
sbaglio e non funziona mi tocca starmene con l'acqua chiusa in tutta la
casa finchè non risolvo il problema.....). Avete certezze, esperienze o
suggerimenti?

2 - la cassetta esterna che ho acquistato è una geberit 130.0XX. Pagata
notevolmente sopra la media, speravo di avere fatto cosa buona e
giusta, e invece sono stato superficiale e mi sono accorto solo a casa,
a scatola aperta, che la cassetta era predisposta solo x il
posizionamento basso e non alto. Il fatto è che, visto che c'ero volevo
metterla davanti al buco nel muro dove prima stava la piastra di
comando dello scarico della cassetta interna. E' sufficiente, se si
trova originale o compatibile, acquistare un tubo + lungo, visto che
quello in dotazione è lungo sì e no 20 cm.? O il posizionamento basso
è "obbligatorio" anche x altri motivi che ignoro?


Spero di essere stato chiaro (uhm....), ingrazio anticipatamente per la
collaborazione e saluto.

GiòRimini

Inviato da www.mynewsgate.net

edy

unread,
Jun 15, 2004, 1:15:19 PM6/15/04
to

"GiòRimini" <648in...@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:20040615...@mynewsgate.net...

> come da oggetto, devo cambiare sistema di scarico wc, da cassetta
> incassata a cassetta esterna. Si presentano 2 problemi:
>
> 1 - non riesco a svitare il bullone che regge il rubinetto interno
> dell'acqua nella vaschetta incassata. Il problema è che essendoci il
> rubinetto davanti non so che chiave usare. Il "papagallo" normale è
> ingestibile, non ha una presa piena, senza contare poi lo spazio
> angusto. Esiste una chiave apposta? L'unica idea che mi è venuta è
> quella di segare il rubinetto in modo da non averlo + tra i piedi e poi
> svitare il bullone con una normalissima chiave a bussola. (Ma se mi
> sbaglio e non funziona mi tocca starmene con l'acqua chiusa in tutta la
> casa finchè non risolvo il problema.....). Avete certezze, esperienze o
> suggerimenti?

Sei sicuro che ci sia un bullone, che cassetta è ? normalmente il
rubinetto è avvitato sul raccordo (gomito prolunga manicotto) che fa parte
dell'impianto

> 2 - la cassetta esterna che ho acquistato è una geberit 130.0XX. Pagata
> notevolmente sopra la media, speravo di avere fatto cosa buona e
> giusta, e invece sono stato superficiale e mi sono accorto solo a casa,
> a scatola aperta, che la cassetta era predisposta solo x il
> posizionamento basso e non alto. Il fatto è che, visto che c'ero volevo
> metterla davanti al buco nel muro dove prima stava la piastra di
> comando dello scarico della cassetta interna. E' sufficiente, se si
> trova originale o compatibile, acquistare un tubo + lungo, visto che
> quello in dotazione è lungo sì e no 20 cm.? O il posizionamento basso
> è "obbligatorio" anche x altri motivi che ignoro?

Dipende dal diametro del tubo, se vai in un negozio di termoidraulica ed
esponi il problema, la soluzione c'è sicuramente, dipende poi, se è valida
esteticamente

ciao edy

Brainjuice

unread,
Jun 15, 2004, 3:10:07 PM6/15/04
to
On Tue, 15 Jun 2004 14:39:51 GMT, "GiòRimini"
<648in...@mynewsgate.net> wrote:

>come da oggetto, devo cambiare sistema di scarico wc, da cassetta
>incassata a cassetta esterna. Si presentano 2 problemi:

Scusa se mi inserisco non per rispondere ma per chiedere.
Sto per ristrutturare due bagni e sarei orientato a passare dalla
cassetta esterna a quella interna, ma dopo il tuo post....
Hai avuto problemi con l'interna o la cambi per altri motivi?

Ti ringrazio

Paolo (Biggei)
ICQ UIN# 47801071
sito personale vuvuvupuntobrainjuicepuntoit
mail to brainjuice-at-inwindpuntoit

edy

unread,
Jun 15, 2004, 11:18:25 PM6/15/04
to

"Brainjuice" <INDIRIZZO...@falso.com> ha scritto nel messaggio
news:h1euc0lpi0mgfmj0c...@4ax.com...

> On Tue, 15 Jun 2004 14:39:51 GMT, "GiòRimini"
> <648in...@mynewsgate.net> wrote:
>
> >come da oggetto, devo cambiare sistema di scarico wc, da cassetta
> >incassata a cassetta esterna. Si presentano 2 problemi:
>
> Scusa se mi inserisco non per rispondere ma per chiedere.
> Sto per ristrutturare due bagni e sarei orientato a passare dalla
> cassetta esterna a quella interna, ma dopo il tuo post....
> Hai avuto problemi con l'interna o la cambi per altri motivi?
>
Io ti consiglierei quella interna a doppio pulsante

ciao edy


GiòRimini

unread,
Jun 16, 2004, 2:51:34 AM6/16/04
to
Innanzitutto grazie Brainjuice.

Sì, io vedo una sorta di bullone, ma detta così è un po' dura da spiegare.
Per essere + precisi, quello che io chiamo rubinetto è la valvola a
pistone e a quanto vedo non ha possibilità di essere svitata direttamente,
ma è come fermata da questo bullone piatto. Tutto all'interno della
cassetta.

Per rispondere invece a edy, cambio sistema quasi come soluzione obbligata.
Ho acquistato un appartamento di una trentina d'anni e la cassetta interna
perde, e continua nonostante qualche tentativo di cambio di pezzi e varie
manutenzioni. Nella casa dei miei qualche anno fa, lo stesso tipo di
cassetta interna dava problemi in due bagni e allora la
soluzione "naturale" che l'idraulico ci propose fu proprio quella di
mettere la cassetta esterna, xchè ovviamente la sostituzione di quella
interna avrebbe comportato interventi murari pesanti. Se dovessi scegliere
per un appartamento nuovo oggi però non saprei. Magari nel frattempo sono
nate cassette interne di facile manutenzione.

Ciao

GiòRimini

Inviato da www.mynewsgate.net

Brainjuice

unread,
Jun 16, 2004, 7:08:58 AM6/16/04
to
On Wed, 16 Jun 2004 05:18:25 +0200, "edy" <pasedy...@fastwebnet.it>
wrote:

>> Sto per ristrutturare due bagni e sarei orientato a passare dalla
>> cassetta esterna a quella interna, ma dopo il tuo post....
>> Hai avuto problemi con l'interna o la cambi per altri motivi?
>>
>Io ti consiglierei quella interna a doppio pulsante
>
> ciao edy

Infatti proprio a quelle pensavo...
E pensavo pure ad un sistema di recupero delle acque grigie
(lavatrice) per alimentare gli scarichi del WC, ma questa è un'altra
storia che, coi tempi stretti che ho, forse realizzerò nella mia
prossima vita :-/

Thnx :)

Brainjuice

unread,
Jun 16, 2004, 7:08:59 AM6/16/04
to
On Wed, 16 Jun 2004 06:51:34 GMT, "GiòRimini"
<648in...@mynewsgate.net> wrote:

>Innanzitutto grazie Brainjuice.
>
>Sì, io vedo una sorta di bullone, ma detta così è un po' dura da spiegare.
>Per essere + precisi, quello che io chiamo rubinetto è la valvola a
>pistone e a quanto vedo non ha possibilità di essere svitata direttamente,
>ma è come fermata da questo bullone piatto. Tutto all'interno della
>cassetta.

mmmhhhh... spè... questo è per Edy :-)

>Per rispondere invece a edy,

...e questo è per me :-)

>cambio sistema quasi come soluzione obbligata.
>Ho acquistato un appartamento di una trentina d'anni e la cassetta interna
>perde, e continua nonostante qualche tentativo di cambio di pezzi e varie
>manutenzioni. Nella casa dei miei qualche anno fa, lo stesso tipo di
>cassetta interna dava problemi in due bagni e allora la
>soluzione "naturale" che l'idraulico ci propose fu proprio quella di
>mettere la cassetta esterna, xchè ovviamente la sostituzione di quella
>interna avrebbe comportato interventi murari pesanti. Se dovessi scegliere
>per un appartamento nuovo oggi però non saprei. Magari nel frattempo sono
>nate cassette interne di facile manutenzione.
>
>Ciao
>
>GiòRimini
>

Io spero che sia possibile averne con un pannello davanti (tipo le
vasche da idromassaggio) in modo che siano ispezionabili, piuttosto
che completamente murate. Purtroppo la muratura mi affascina poco per
il fai-da-te e quindi ho delegato tutto alla moglie e all'impresa che
effettuerà i lavori.

Ma forse sarà il caso che, almeno per questa scelta, io mi faccia un
po' di... affari miei e dia una controllata.

Grazie mille

edy

unread,
Jun 16, 2004, 12:44:39 PM6/16/04
to

"GiòRimini" <648in...@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:20040616...@mynewsgate.net...

Se fosse Geberit anche quella incassata non è difficile fare manutenzione
ma nella Geberit non mi ricordo bulloni da svitare

ciao edy


Il Tirchio

unread,
Jun 16, 2004, 1:55:16 PM6/16/04
to
On Tue, 15 Jun 2004 21:10:07 +0200, Brainjuice
<INDIRIZZO...@falso.com> wrote:


>Scusa se mi inserisco non per rispondere ma per chiedere.
>Sto per ristrutturare due bagni e sarei orientato a passare dalla
>cassetta esterna a quella interna, ma dopo il tuo post....
>Hai avuto problemi con l'interna o la cambi per altri motivi?
>
>Ti ringrazio

Scusate se mi intrometto anch'io.
La cassetta esterna e' sempre ispezionabile , contrariamente alle
gheberit (?) interne che , a roma dove l'acqua e' calcarea , dopo 4
anni cominciano a perdere senza alcuna possibilita' di ripristinare la
tenuta.
Si deposita il calcare sulla battuta del labbro di tenuta e , da
allora in poi , e' un crescendo .
Due bagni , due demolizioni dopo 6 anni.
Per quanto mi riguarda possono smettere di fabbricare cassette da
incasso.
Ciao

edy

unread,
Jun 16, 2004, 2:20:47 PM6/16/04
to

"Il Tirchio" <nonte...@dovesto.bo> ha scritto nel messaggio
news:lv11d0lnjlim1r640...@4ax.com...

Si trovano in commercio anche le guarnizioni di ricambio della battuta e
va usato anche acido per togliere il calcare dalla stessa Le
Geberit(incasso) sono ispezionabili e sostituibili in tutti i componenti

ciao edy (da Roma)


Brainjuice

unread,
Jun 18, 2004, 6:38:03 AM6/18/04
to
On Wed, 16 Jun 2004 20:20:47 +0200, "edy" <pasedy...@fastwebnet.it>
wrote:

Grazie a tutti ma... i miei dubbi si moltiplicano :-(

Il Tirchio

unread,
Jun 18, 2004, 7:35:57 AM6/18/04
to
On Wed, 16 Jun 2004 20:20:47 +0200, "edy" <pasedy...@fastwebnet.it>
wrote:

> Si trovano in commercio anche le guarnizioni di ricambio della battuta e
>va usato anche acido per togliere il calcare dalla stessa Le
>Geberit(incasso) sono ispezionabili e sostituibili in tutti i componenti
>

Il labbro (che puoi tirare fuori facilmente) e' e rimane nuovo in
eterno!(si flette e si autopulisce)
Il calcare si deposita sulla battuta! :-(
L'acido ha rimandato il problema , non risolto!
Ormai .... smonto e rimonto una cassetta bendato in 5 minuti!
Grazie comunque per l'imput ricambi , ma qui a roma .....perche '
avere in magazzino un ricambio quando posso vendere la cassetta
intera?....
Questo e' l'imperativo: approfittarsi nel momento del bisogno
appostandosi al passo munito di schioppo!
Non ti dico cosa sto' vedendo di questi tempi sull'istallazione di
condizionatori: mancano solo ....Nani e ballerine! ;-)
ciao

Marasali

unread,
Jun 18, 2004, 9:19:24 AM6/18/04
to
Il 18 Giu 2004, 13:35, Il Tirchio <nonte...@dovesto.bo> ha scritto:

> Grazie comunque per l'imput ricambi , ma qui a roma .....perche '
> avere in magazzino un ricambio quando posso vendere la cassetta
> intera?....
> Questo e' l'imperativo: approfittarsi nel momento del bisogno
> appostandosi al passo munito di schioppo!

Io ho una Catis interna da oltre 10 anni, in tutto questo tempo ho cambiato
solo la guarnizione (semplicissimo tra l'altro) e sul loro sito ci sono pure
i gruppi di ricambio.
Le producono giusto vicino a Roma.
Marasali


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

edy

unread,
Jun 18, 2004, 12:11:14 PM6/18/04
to

"Il Tirchio" <nonte...@dovesto.bo> ha scritto nel messaggio
news:gak5d0p63tf5gfd6e...@4ax.com...

Lo so.... lo so, eseguite in un colpo solo, riparazioni a 4 installazioni
sicuramente eseguiti da ...nani e ballerine

ciao edy


0 new messages